|
|
Risultati da 106 a 120 di 1051
-
06-01-2017, 17:28 #106
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Appena sopra il centro lente al centro schermo
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
06-01-2017, 18:23 #107
Io ciò studiato su come poter posizionare al meglio il vpr ma questa è l'unica soluzione secondo me; essendo in zona living deve stare su al soffitto pertanto è sopra la cornice superiore dello schermo, anche perché a me piace lo schermo che parte basso da terra.
-
06-01-2017, 19:18 #108
Avresti potuto valutare questa
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-01-2017, 22:25 #109
È da incasso, non ho il contro soffitto di cartongesso.
Cmq sicuramente poiché ero abituato al telo standard il passaggio al telo alto contrasto mi ha stupito come: profondità di immagini quindi maggior contrasto e il nero è veramente nero, le immagini sembrano distaccate dallo schermo come se fossero un po' in 3D...
Tuttavia non esiste, forse, il telo perfetto quindi dobbiamo accettare anche i contro quali: leggerissimi diamantini al centro in alto sulle immagini abbastanza chiare (vedi capitolo 3 del film Amazing Spiderman 2 - 4KUHD) e non uniformità di illuminazione sulla totalità del telo, ovvero ai lati sicuramente è meno luminosa rispetto alla zona centrale.
Voi cosa notate, è una mia impressione oppure è normale sull'alto contrasto, così tanto per comprendere meglio le sue caratteristiche ?
-
07-01-2017, 11:13 #110
per alcuni, quei difetti sono intollerabili....
ci sono marchi che non soffrono di tali problemi ma anche i prezzi sono differenti.AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
07-01-2017, 12:04 #111
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Io senza spakling (zero),non li conosco
Neanche supernovaVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
07-01-2017, 12:52 #112
Il nuovo Dark Star 9 non ne soffre, visto di persona, e neanche il DNP a quanto dicono.
La mia sala Cinema: Entra
-
07-01-2017, 13:03 #113
Confermo per il primo.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-01-2017, 14:25 #114
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Questo non è vero.
Visto allo spazio Milano 2 e di sparkling poco ,ma vi era.
Il "trucco "è di tenere centro lente centro schermo.
Se non lo hai visto ,lo hai guardato poco attentamente.
Anche Atom borderless lo tiene più alto del Dark Star,ma molto meno del mio precedente Black Diamond
MaroVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
07-01-2017, 15:24 #115
Maro non so cosa dirti ma allo Show a Bologna nella saletta Audioquality i proiettori erano installati uno con la lente quasi sul bordo schemo superiore e l'altro un po' più in basso e sparkling non se ne visto, né io né i partecipanti, idem per commenti qui sul forum.
La mia sala Cinema: Entra
-
08-01-2017, 22:43 #116
Comunque in una zona living quindi ambiente non trattato ovvero pareti bianche/tortora e pavimento chiaro secondo me non c'è paragone tra telo ad alto contrasto e telo bianco. Ho ri-calibrato il proiettore col dvd test aggiustando i parametri fondamentali per il nuovo telo e la differenza è a netto favore del nuovo schermo:
- Immagine molto contrasta, molto più profonda
- Colori più vivi
- Nero incredibilmente nero
- Luce riflessa in ambiente notevolmente ridotta
Sono molto più contento 😊
Lo sparkling è molto ridotto quasi impercettibile ma i vantaggi secondo la mia opinione surclassano i contro!!!
-
09-01-2017, 16:02 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Io sono d'accordo con te soprattutto sui benefici. Io sto valutando la pezza di Cinegray 5D sul mio attuale telo bianco Adeo. La differenza è sostanziale in tutte le condizioni. I benefici sono chiaramente visibili.
Quello che non riesco a valutare è la quantità di Hotspot(che credo non sia così fastidioso) e lo sparkling che potrei avere a tutto schermo nei passaggi chiari.
Il mio sparkling è percettibile ma non così vistoso. Io lo noto subito perchè è un'imperfezione. Proverò anche a spostare il proiettore al centro dello schermo per annullarlo. Riesci a fare qualche foto dove si possa vedere la quantità di sparkling? Sò che è difficile evidenziarlo... ma se puoi.
Lo chiedo perchè hai una installazione simile alla mia e vorrei capire se il nuovo Atom può essere migliore del Cinegray che sto valutando io.Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
09-01-2017, 19:24 #118La mia sala Cinema: Entra
-
12-01-2017, 17:59 #119
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Mi unisco alla discussione, dato che mi è arrivato da pochi giorni uno schermo Atom borderless di misura custom (base 237, 16:9), preso da Homecinema Solution.
Lo uso con un vpr epson 7300, scelto invece del 9300 a causa dell'ambiente non trattato (e quindi degli scarsi benefici in termini di contrasto che avrei percepito).
Avevo visionato il telo nella sede di Perugia, dove Simone Berti mi aveva seguito mostrandomi le varie versioni di schermo disponibili con la tela ad alto contrasto, ed ero rimasto ben impressionato soprattutto dalla poca influenza della luce ambientale sul contrasto percepito. Avevo anche verificato che non ci fossero effetti di sparkling e che l'angolo di visione fosse quantomeno accettabile.
Devo dire che, una volta installato lo schermo a casa, mi sono reso conto di quanto sia evidente, rispetto a un telo normale, la differenza nel contrasto percepito, che rende pienamente fruibile il proiettore in condizioni di luce ambientale moderata. Anche nel mio ambiente non noto fenomeni di sparkling.
Con la stanza oscurata (ma comunque con pareti e soffitto bianchi e pavimento chiaro) a luci spente, poi, ho verificato che la minore quantità di luce riflessa dal telo consente di avere una visione molto "tv like", con neri che mai avrei immaginato di ottenere con il 7300.
In generale la cornice, pur sottilissima, fa la sua funzione e, nell'ambiente living in cui lo schermo è collocato, mi sembra molto più gradevole della tradizionale cornice "spessa". In pratica pare di avere attaccato alla parete un tv piatto da 110".
Infine una nota sulla visione di materiale hdr. Pur rimanendo dell'idea che una piena fruizione dell'hdr con un vpr sia ancora di là da venire, ho notato miglioramenti davvero consistenti rispetto ai risultati ottenuti con un telo tradizionale, con neri decisamente più "bassi" di prima e anche maggiore "intensità" delle scene più luminose (e qui forse inciderà anche il guadagno del telo, che è di 1.2 invece del precedente che era 1.0).
Ancora non ho notato alcun effetto collaterale di questo schermo, nemmeno relativo all'angolo di visione, che, anzi, mi pare pressochè uguale a quello del vecchio schermo.
Che dire....per chi come me ha il vpr installato in un ambiente non trattato questo schermo assicura un miglioramento qualitativo dell'immagine davvero notevole.VPR: Epson TW 7300: TV: Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500
-
13-01-2017, 08:42 #120
Hai scelto il 7300 invece del 9300 risparmiando quanto? 700/800 euro? Però hai speso 2500 euro per lo schermo per recuperare la profondità del nero che poteva già darti il 9300....boh!
A volte non capisco, se non hai problemi di budget, e non mi sembra se hai scelto questo telo, allora prendi anche il 9300 ed ottieni un impianto super.Ultima modifica di Simy0607; 13-01-2017 alle 08:48
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650