|
|
Risultati da 136 a 150 di 1051
-
15-01-2017, 15:19 #136
... ne ho trovato uno ma essendo mlto vecchio hanno tolto le foto (rimangono on-line foto di screenshot inutili e tolgono cose utili... mah
) .. ad ogni modo il senso del test è ancora scritto --> http://www.avsforum.com/forum/23-scr...er-review.html
poi c'è questa discussione --> http://www.projectorcentral.com/whit...on_screens.htm
e poi questa --> https://www.avforums.com/threads/amb...d-etc.1452532/
poi basta fare una ricerca nei forum con i marchi dei prodotti per trovare molte info.. esempio Draper React etc. etc. (non li ricordo in questo momento)possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
15-01-2017, 18:02 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 143
Non ho letto nella discussione nessun parere o confronto su i Provis Premium, forse non meritano?
Anthem MRX720 Naim nait XS2 + Alim. Teddy Pardo Audiolab Mdac Audiolab 8200cdq B&W 683s2 htm1s2 IL Ego Pb1000 Benq W5700 EliteScreens cinegrey 3D 244x137 sony ubp x700 MediaPlayer # Sony 46hx855 Sony bdp-s790 Apple Tv Marantz NR1504 IL Tesi 260C IL Tesi 760C
-
16-01-2017, 08:51 #138
guardando il loro listino sembrerebbero una linea di prodotti a loro marchio ma di fabbricazione altrui ...
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
01-02-2017, 18:50 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 107
Ho seguito con attenzione l'argomento ed è grazie ad alcune considerazioni lette qui, nonché alla professionalità e cortesia di Simone Berti di HCS, che ho deciso di ordinare oggi uno schermo fisso atom 1.2. (appena 188x105 cm, perché non posso lasciare moglie e figli per andare a vivere da solo in una fattoria di 3000mq).
Il mio dubbio è sullo sparkling e sulla calibrazione da fare eventualmente, ergo:
- la lente del vpr è a 140 cm d'altezza partendo da terra (è in libreria alle spalle del divano) ed il bordo inferiore dello schermo partirà proprio da 140 cm da terra, quindi l'ottica non è proprio al centro dello schermo (in altezza), ma è centrata sull'asse orizzontale;
- la lampada ha solo 20h di vita (il ivc x5000 è nuovo) ed è calibrata come da fabbrica.
Quindi le mie domande sono:
- rischio sparkling stando seduto sul divano?
- dovrò ricalibrare avendo una tela "attiva"?
Ovviamente la scelta è dettata dal fatto che vivo in un ambiente living (sempre con la moglie e con i figli di cui sopra) e non posso renderlo buio totalmente... adesso proietto sul muro bianco, perché ho venduto anche lo schermo adeo bianco che avevo prima (troppo piccolo).
Grazie in anticipo a tutti.
LuigiVIDEOPROIETTORE: JVC x5000 (dopo 10 anni di SIM2 Domino 20H)
SCHERMO: Skyline 188x106 Atom 1.2
AMPLI: ARCAM AVR300
DIFFUSORI: Tannoy Eyris 5.0
SORGENTI: BR 4K Samsung k8500, DVD Arcam, DDT HD Telesystem
-
02-02-2017, 21:19 #140
Non riesci ad abbassare lo schermo? Indipendentemente dallo sparkling è troppo alto da terra.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-02-2017, 21:51 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 107
E no, troppo facile sarebbe... purtroppo no, sotto ho il canale centrale, a scendere c'è un tv 40' con mobile e spesso capita addirittura che i miei bimbi vedono i cartoni in tv ed io videoproietto la partita (senza audio, l'unico vantaggio è che evito di sentire i commenti dei cronisti di calcio).
VIDEOPROIETTORE: JVC x5000 (dopo 10 anni di SIM2 Domino 20H)
SCHERMO: Skyline 188x106 Atom 1.2
AMPLI: ARCAM AVR300
DIFFUSORI: Tannoy Eyris 5.0
SORGENTI: BR 4K Samsung k8500, DVD Arcam, DDT HD Telesystem
-
02-02-2017, 21:57 #142
Quoto ... è altissimo
, con lo schermo che parte da 140 cm da terra ti verrà il mal di collo. A che distanza sei di visione?
Edit
Non avevo letto la risposta...Ultima modifica di prunc; 02-02-2017 alle 22:09
La mia sala Cinema: Entra
-
02-02-2017, 22:12 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 107
Per fortuna la distanza di visione non è vicina, poco meno di 4 mt, non ho mai sofferto stando sul divano, anzi ci si può sdraiare visto che lo schermo è alto.... però temo qualche controindicazione con uno schermo ad alto contrasto e con guadagno... prima avevo un fisso bianco 1.0 e da qualche giorno proietto sul muro... bah vedremo col nuovo skyline.
Cmq grazie.VIDEOPROIETTORE: JVC x5000 (dopo 10 anni di SIM2 Domino 20H)
SCHERMO: Skyline 188x106 Atom 1.2
AMPLI: ARCAM AVR300
DIFFUSORI: Tannoy Eyris 5.0
SORGENTI: BR 4K Samsung k8500, DVD Arcam, DDT HD Telesystem
-
02-02-2017, 22:18 #144
Beh quattro metri sono una bella distanza...poi addivanato hai l'angolo visione spostato verso l'alto
... te lo dicevo perché anche io l'ho avuto per anni a 90 cm e adesso che sono riuscito ad abbassarlo a 65 mi sembra già uno spettacolo ed è molto più riposante
La mia sala Cinema: Entra
-
21-02-2017, 10:41 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 107
Ho ricevuto ed installato la scorsa settimana il nuovo schermo fisso Skyline 188x106 con tela Atom 1.2, ma ho volutamente aspettato qualche giorno (nonché una ventina d'ore di visione) prima di scrivere le mie modeste considerazioni.
Beh, devo ammettere che appena ho acceso il vpr (c'era una partita di serie A in corso trasmessa in 720p) la sensazione non è stata molto positiva, mi sembrava tutto falsato ed artefatto.... anche se avevo la sensazione di aver acceso un monitor con retroproiezione LCD.
Siccome la partita mi interessava, non ho dato seguito ad alcun'altra prova, taratura o cambio di sorgente e sono andato a letto contento solo per la vittoria della Juve, ma perplesso per la resa dello schermo.
Dal giorno dopo, però, le cose sono cambiate... anche se lo schermo era sempre lo stesso.
Innanzitutto ho diminuito la luminosità del vpr, ho chiuso l'iris, aumentato leggermente il contrasto, collegato una sorgente 4K.............................. FANTASTICO!!!
Il primo grande vantaggio, avendo un ambiente molto living, è che le riflessioni sul muro bianco laterale e sotto il soffitto si sono abbattute, migliorando di conseguenza il contrasto percepito.... addirittura la domenica pomeriggio ho potuto vedere un'altra partita di calcio senza oscurare la stanza (so che non si fa, ma era tanta la smania...)
Il nero è nero ed il bianco è "luccicoso"!
I colori forse sono eccessivamente saturi e ci sarà bisogno di ricalibrare la macchina, ma sto aspettando il "rodaggio" della lampada (oltre le 100 ore) prima di cimentarmi.... anche se, onestamente, con il grande dettaglio delle sorgenti 4k, la situazione è sopportabilissima e a volte piacevole.
In definitiva, se si spendono 3/4000 euro per un videoproiettore e non sia ha una stanza dedicata o completamente buia, vale la pena spendere 800 euro per uno schermo ad alto contrasto... alla fine si tratta di un 20/30% del valore del vpr: per assurdo, quando il videoproiettore sarà già "obsoleto" fra 2 anni, lo schermo sicuramente sarà ancora valido.
Per quanto riguarda i difetti come lo sparkling, forse non ho ancora tanta coscienza per giudicarlo e preferisco apprezzare i vantaggi del guadagno 1.2 per ora, anche se ho notato che effettivamente l'area centrale dello schermo è più luminosa degli angoli.... Più in la saprò essere più critico, se noterò qualcosa di fastidioso.
Ringrazio HCS per la cortesia e professionalità... Simone, un nome una garanzia, che mi ha supportato e sopportato da remoto prima e dopo l'acquisto.VIDEOPROIETTORE: JVC x5000 (dopo 10 anni di SIM2 Domino 20H)
SCHERMO: Skyline 188x106 Atom 1.2
AMPLI: ARCAM AVR300
DIFFUSORI: Tannoy Eyris 5.0
SORGENTI: BR 4K Samsung k8500, DVD Arcam, DDT HD Telesystem
-
22-02-2017, 11:11 #146
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Buongiorno a tutti
Sono interessato alal discussione in quanto ho un ambiente in living senza trattamenti, gran parte bianco.
Ho un jvc HD100 che i da grandi soddisfazioni ma siccome ero partito da una pittura grigia su un pannello di forex perfettamente liscio (grigio diciamo abbastanza scuretto) e poi ora l'ho ripitturata di u ngrigio molto più tendente al bianco...la differenza è abissale in favore di quest'ultimo colore quasi bianco. I colori sono molto migliori, non c'è più quella sensazione di immagine velata (anche i ldarbee lo devo tenere ridotto ora rispetto a prima di u nbuon 10 percento) , il contrasto migliorato e certamente il nero non ne ha risentito.
Contento per il risultato quindi però volevo capire se potevo ancora migliorarlo in particolare ciò che si nota è che se in una schermata nera accedo al menù che è bianca si vede che l'immagine perde in contrasto e diventa più slavata. Immagino sia la rifrazione della luce sopratutto delle pareti che sono bianche.
Ora, potrebbe aiutarmi uno schermo così? Odio sia lo sparkling ma sopratutto l'hot spot pertanto se creano questi problemi li escludo subito.
Massimo 200x110 come schermo e soprattutto non voglio spendere più per lo schermo che per il vpr...
-
27-02-2017, 18:39 #147
Potresti valutare l'ATOM seconda serie per la tipologia di proiettore e per costi/prestazioni potrebbe essere un serio up grade.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-02-2017, 19:45 #148
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Ah carissimo poi ne parliamo magari a voce!
Atom seconda serie qual è? Poi vediamo bene visto che tu avevi il mio stesso dla
-
27-02-2017, 21:28 #149
È' l'ultimo nato in casa SKYLINE lo commercializza Homecinemasolutions
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-02-2017, 22:07 #150
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
si quello che costa 2200 euro circa la versione da 200x110...per me è follia