|
|
Risultati da 721 a 735 di 1054
Discussione: Epson 4k (e-shift) a prezzi umani
-
04-11-2016, 20:49 #721
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Guarda che non ne faccio minimamente una guerra di marca, e non difendo mai miei acquisti, al massimo li critico.
Tuttavia l'ultima frase del post cui avevo replicato non faceva che ricordare, ancora, l'unico difetto dell'epson, e spesso solo di quello si parla. Allora tanto vale ricordare che il vpr perfetto non c'è.
Il tutto, comunque, tenendo presente che condivido tutte le tue considerazioni, ed ero nella tua stessa condizione, ho solo fatto una scelta differente tra le uniche due possibili in questa fascia di prezzo.
Comunque credo che ci traghetteranno tranquillamente verso i 4k veri, devo dire che sono molto soddisfatto, sinceramente non me lo sarei aspettato viste le premesse.Ultima modifica di Sharkyz; 04-11-2016 alle 20:54
-
04-11-2016, 21:06 #722
allora:
1:io ho un benq w1070 vpr dlp sotto i 1000€,ho una stanza trattata,muri color antracite e soffitto nero, diciamo che sono contento di questo vpr,però vorrei vedere più dettagliato,secondo te con l Epson avrei questa sensazione?magari simulando il 4k
2:ora ho un onkyo sr-875e ,limitato all HDMI 1.3,quindi,il lettore blu-ray come mi è stato detto hanno la doppia HDMI e quindi non credo sia un problema,il problema invece è che ho l himedia q10,e ho solo l HDMI singola,quindi come farei a vedere in 4k ovviamente sentendo l audio?
3:che player prendere per i blu-ray 4k?
mi pare di capire che la Xbox one s non è compatibile o sbaglio?
-
04-11-2016, 21:29 #723
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
1. Direi assolutamente si, non c'è paragone, dopotutto l'epson è proprio un'altra fascia anche per prezzo.
2.puoi uscire dal q10 con il cavo ottico o coassiale, giusto? collega quello. Il lettore bd uhd ha la doppia uscita. Però attenzione, l'epson ha una sola porta compatibile 4k,ti servirebbe uno switch. Il trasmettitore wireless ha 3 ingressi compatibili.
3. L'xbox ė compatibile hdr solo collegandolo via wireless (o con un accrocchio che si chiama linker, ma c'è ne sono anche altri ). Gli altri lettori invece vanno senza problemi. Io prenderei il samsung visto il prezzo, o anche l'xbox se lo vuoi sfruttare anche per giocare, perché no? Occhi però a quanto detto sopra.Ultima modifica di Sharkyz; 04-11-2016 alle 21:32
-
04-11-2016, 21:35 #724
grazie mille per le risposte,quindi l Xbox compatibile pienamente con i BD uhd tranne l hdr,a meno che non prenda il vpr con il trasmettitore?
diciamo che sono molto compattuto tra questo e il Sony VW500ES,il secondo più perchè immagino che in 4k sia superiore come dettaglio all Epson..
edituoi dirmi per mess provato dove l hai acquistato?grazie
Ultima modifica di damerin0; 04-11-2016 alle 21:48
-
04-11-2016, 22:11 #725
Bene, meglio cosi'
Chiaro che il VPR perfetto non esiste (magari uno Z1 si avvicina) ma e' anche ovvio che sul forum si vada a parlare piu' spesso dei difetti che dei pregi di un prodotto ed e' quindi chiaro che qui si parli soprattutto del problema della banda dell'HDMI, piu' che altro perche' e' inspiegabile che una casa come Epson si sia persa in un bicchier d'acqua per un banale chip da pochi euro. Tolto quello forse avevamo davvero il VPR perfetto considerando il costo e le sue prestazioni.
Io ho rimarcato quanto si legge nella recensione perche' si possa capire che se qualcuno vuole usare l'epson con un PC (come avrei fatto io) l'RGB non lo tiene nemmeno a 8 bit a 50 e 60 hz in 4k e a 12 bit nemmeno a 24hz e che questo era stato il motivo della mia scelta.
Corretto e importante precisare che se non usi un PC e pensi di usarlo con un lettore BD UHD non ci sono problemi, basta uscire in 4:2:2 e visto che la maggior parte degli utenti seguira' questa strada non ci sono problemi e possono stare tranqulli, per il 4k da satellite allo stesso modo basta, visto che per ora 8bit sono sufficienti.
-
05-11-2016, 07:39 #726
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Esatto.
Oppure potresti prendere questo, credo che poi venga attivata la compatibilità anche via cavo, non ho provato, forse visto il tuo amplificatore non è una cattiva idea (rimuove gli ultimi protocolli di protezione non supportati dal tuo ampli).
http://www.ebay.it/itm/182269861871?...%3AMEBIDX%3AIT [io l'ho preso qui, arrivato in 2 giorni]
Oddio, siamo in due fasce moooooolto diverse, riesci a prendere quasi tre epson allo stesso costo di un sony, non li paragonerei.
In ogni caso ho letto su avsforum che assolutamente non vale la differenza di prezzo, ma l'ho solo letto, non l'ho mai visto.
Piuttosto aggiornerei la parte audio, tieni conto che i bduhd offrono le nuove codifiche.
-
05-11-2016, 07:46 #727
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Anche io lo uso con il pc, ma da quanto vedo (spesso uso il desktop anche per lavorare, oltre che per vederci i bd rippati da me e ripassati in madvr), trattandosi di un vobulato, la risoluzione 4k farlocca impedisce un reale utilizzo a quella risoluzione, per questo considero la mancanza del full croma non così fondamentale (certo, preferirei averla, non ci piove).
Alla fine, visto che comunque utilizzo il desktop a 1080p, visto che in questa modalità (ma anche in 1440p), è supportato il full croma, direi che non incontro grosse limitazioni.
-
05-11-2016, 23:12 #728
ma questo Epson ha l'ottica sigillata?
-
06-11-2016, 09:16 #729
no, essendo un lcd ha l'ottica aperta e il, conseguente, rischio dust-blob che però, avendo accortezza di pulire i filtri, a qualcuno anche con le serie precedenti (9000... 9100... ) non è mai successo ... a qualcun altro si ma vai a capire se trattasi di sfiga o uso improprio
cmq in caso di dust-blob Epson ha sempre fatto manutenzione in garanzia
se vuoi vedere come è fatto su cine4home c'è un lungo articolo in cui lo dissezionano fin nel più profondo... letteralmente smontato pezzo per pezzo ... e si capisce anche per bene come mai ci siano quei limiti sugli ingressi HDMIUltima modifica di lupoal; 06-11-2016 alle 09:37
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
06-11-2016, 09:23 #730
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Purtroppo non credo si tratti di una questione di accortezza ne di pulizia, ma di semplice sfiga. Pur con tutte le varie sfumature. C'era anche chi affermava che è proprio durante la pulizia del filtro che si rischia di più. Io fin ora sul TW7200 che ho da due anni (ma con solo 340 ore di lampada) ho dato un occhiata al filtro solo una volta ed era pure pulito. Fin ora tutto bene. Nel vecchio TW1000 dopo circa quattro anni qualcosa c'è finito. Non so se questi nuovi abbiano i gruppi ottici realmente identici ai modelli precedenti.
-
06-11-2016, 10:27 #731
-
06-11-2016, 10:31 #732
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Se la macchina ti interessa, personalmente non mi farei fermare dal problema della polvere nell'ottica. Nella maggior parte dei casi, anche se dovesse verificarsi, succede dopo anni e si tratta di problemi di poco conto e risolvibili. Certo, la cosa è molto soggettiva (leggi soglia di tolleranza), ma visto che al momento di alternative ce ne sono poche e che marchi blasonati hanno dimostrato di saper far di peggio....certo la tua esperienza non gioca a favore e lo capisco.
Ultima modifica di alpy; 06-11-2016 alle 10:33 Motivo: ortografia
-
06-11-2016, 13:15 #733
la stanza dove dovrei mettere il vpr è questa,apparte la scrivania che ora non c'è piu':
http://m.imgur.com/9gHd5wv,ErvtOzJ,ioLeNnJ
in un post mi è stato detto da lupoal che non è una stanza trattata,non sono del tutto d'accordo,anche se di sicuro non è tutta nera pece,ma almeno ho voluto guardare anche l'aspetto estetico,ovviamente nella foto i balconi sono aperti e quando proietto chiudo tutto e tiro le tende pesanti scure.
lo schermo non è il muro ma un pannello molto liscio di legno che poi ho colorato.
mi era stato detto anche che in una stanza così non noterei alcun miglioramento nel contrasto e nella profondità del nero dal mio benq w1070,è giusto?
Ora arriviamo al dunque,in una stanza così, avrei miglioramenti dal mio vpr come contrasto ecc?conviene spendere meno e prendere il 7300?
grazie e scusate se rompo un po',ma vista la spesa non indifferente che sto per fare vorrei il maggior numero di pareri,il passo è grande..
-
06-11-2016, 15:51 #734
io non ti ho detto che la tua non è una stanza trattata... io ho detto che dalla tua a una stanza che faccia rendere al meglio un proiettore sui neri ci sono differenze importanti
in altri termini, andando a leggere i due link che ti ho già postato, scopri che in una stanza living (bianco) sopra il 5% ADL il vantaggio sul nero del 9300 vs. 7300 (e anche del ANSI) va a farsi f0ttere... in una stanza come la tua va un po meglio e magari la differenza di performance rimane parzialmente visibile fino a 10% ADL (ma andrebbe verificato con strumenti), sopra si comporteranno probabilmente nello stesso modo
se vai su cine4home trovi un test 7300 vs 9300 che è stato condotto a 6 mani con la collaborazione anche di quei due ragazzi che, finalmente, hanno portato avanti le misure in modo serio (leggasi: uso pratico) e non solo ad minchiam (legassi: contrasto ON - OFF ... utile a nessun o se non ai markettari impiegati dai produttori) .... ebbene il 9300 è certamente meglio ma, visto l'ambiente, IMHO ti conviene il 7300 e usare uno schermo trattato con una delle vernici che ti ho già segnalato
forse con la vernice giusta avresti già un miglioramento anche con il tuo attuale vpr... qualora avesse abbastanza luce in uscitaUltima modifica di lupoal; 06-11-2016 alle 15:54
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
06-11-2016, 15:53 #735
Ero orientato verso il 7300 ma poi leggendo questo:
http://cine4home.de/grosses-test-spe...s-eh-tw9300-w/
e:
http://projectiondream.com/en/epson-...s10000-battle/
(parte finale per il confronto 9300 vs 7300)...
La stanza "non trattata" come la mia che è "dedicata all'audio e per questo trattata",
non avrebbe problemi di sera/notte.
Ma veramente ci sono differenze cosi marcate, come da foto a confronto nei suddetti siti?
La differenza è di 700€ e (forse) converrebbe distogliere la cifra per uno tra Samsung/Philips
e/o Panasonic 4K?
Si tratta di spendere tra i 3000 e i 4000 €rucci (tutto compreso)...
Buona Musica/Visone
RudySONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen