Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 71 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1054
  1. #691
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444

    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    nessuno?
    Non conosco il tuo vpr, ma se confronto il 9300 con il 9000 che avevo prima, il 9300 lo distrugge su tutto, dettaglio, luminosità e contrasto.

  2. #692
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Scusate, se la banalità della mia domanda, ma al momento non ho modo di valutare con i miei occhi: ai fini pratici, qual'è la differenza fra 8bit, 10bit, 4:2:0, 4:2:2, 4:4:4 ecc. ecc.?

    Con il mio htpc e l'attuale vpr che prove potrei fare per vedere le differenze?
    E' proprio scandalosa la mia domanda?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #693
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da Sharkyz Visualizza messaggio
    Non conosco il tuo vpr, ma se confronto il 9300 con il 9000 che avevo prima, il 9300 lo distrugge su tutto, dettaglio, luminosità e contrasto.
    il mio è un dlp comprato ancora 3 anni fa a 900€..
    comunque una domanda mi sorge,se io ho l ampli in firma,che ha l HDMI 1.3, come posso sfruttare l Epson? cioè come faccio ad avere l audio senza passare con l HDMI dal amplificatore?

  4. #694
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Quale firma? Comunque proprio per risolvere il problema degli AVR con HDMI 1.3 tutti gli attuali player UHBD e quelli top di gamma BD hanno due uscite HDMI, una per il video ed una per l'audio

  5. #695
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Quale firma? Comunque proprio per risolvere il problema degli AVR con HDMI 1.3 tutti gli attuali player UHBD e quelli top di gamma BD hanno due uscite HDMI, una per il video ed una per l'audio
    se vai nell mio profilo vedi la mia firma...non so perchè non si veda qui..

    comunque è questa:
    VPR Benq w1070 DIFFUSORI centrale: kef iq6c, torri: kef iq9, surround: kef iq8dsKef, sub: kef psw 2500 AMPLI onkyo sr-875e SORGENTI Himedia q10 pro,lettore blu-ray Lg PC i7 5960x,r9 fury x, 16gb g.skill 3000mhz ddr4, Asus sabertooth x99, Samsung 950 pro m.2, corsair AX 1200i
    Ultima modifica di damerin0; 02-11-2016 alle 20:00

  6. #696
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Sharkyz Visualizza messaggio
    Va bene, pace fatta richiamo i cani.

    Comunque ne approfitto per dire alcune cose.
    Innanzitutto, torno a ripetere, preferisco un approccio un po' provocatorio per stimolare la discussione: se tutti ci dessimo ragione il thread morirebbe subito. Se poi mi becco qualche insulto pazienza.
    Ti ammiro molto come appassionato con voglia di scoprire, ed a tue spese, seriamente.

    Citazione Originariamente scritto da Sharkyz Visualizza messaggio
    Ora, questo vale nel mio caso, telo ad alto guadagno e base di proiezione ridotta, ma se nel mio caso l'immagine è eccellente (non perchè me lo invento ma perchè la confronto con un Samsung KS8000) che devo fare, continuare a dire che i vpr non sono in grado di gestire l'hdr? Non posso proprio dirlo.
    Mi sentirei un attimo più sicuro con un confronto fatto con qualcosa di meglio di un LCD con 0,05 di nero, spero accetterai la franchezza.

    Riguardo all'HDR su un VPR, ritorniamo al solito dilemma.
    Dato che partiamo da un nero non nero assoluto (neanche sui jvc) per gestire tutti gli stop necessari all'HDR occorre sparare alto.
    Che epson ci sia riuscita non lo metto in dubbio (il mio vetusto 5000 spara alla grande con 1500 h di utilizzo) ma il problema grosso in un vpr, imho, non sono i lumens, ma quello che accade nella stanza al nero se esagero con la luminanza.

    So che la questione divide molto, ma ho intenzione di seguirla, mi interessa veramente.
    Riguardo al tuo modello sono molto interessato, il mio prox vpr sarà al 99% un epson, potrebbe essere davvero nel mirino...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #697
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    473
    Intanto ecco l'ennesima (e molto positiva) recensione per il 9300 (l'omologo 6040 o 5040 Usa). Con i dati relativi alla luminosità e una tabella con le compatibilità hdmi
    Vpr: Jvc X7900 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  8. #698
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Ti ammiro molto come appassionato con voglia di scoprire, ed a tue spese, seriamente.



    Mi sentirei un attimo più sicuro con un confronto fatto con qualcosa di meglio di un LCD con 0,05 di nero, spero accetterai la franchezza.

    Riguardo all'HDR su un VPR, ritorniamo al solito dilemma.
    Dato che partiamo da un nero non nero assoluto (neanche sui jvc..........[CUT]
    In realtà parlando di hdr, quanto al samsung (che ho preso per la taverna e pagato veramente poco grazie alle offertissime samsung, per cui offendimelo pure, non succede niente, ma comunque è un ottimo pannello, non è che tutti gli lcd vanno buttati del bidet) mi riferivo alla luminosità, non al nero.
    1000 e più nits reali non si battono (in questo lo preferisco di grandissima lunga all'oled).
    Quindi confronto la luminosità del samsung a quella dell'epson.

    Quanto al trattare la stanza, concordo con te che le cosa si abbastanza indispensabile (soprattutto con teli ad altro guadagno).
    In origine non avevo la stanza trattata, e per questo sono stato pure "insultato" qui. In occasione di questo epson mi è toccato mettere mano al tutto, ho pitturato di nero soffitto e pareti, messo un tappeto nero per terra (il tutto a fino ad un paio di metri dal vpr). Lo sbattimento è valso assolutamente la candela, al di là dell'epson e dell'hdr, è tutto un altro mondo (soprattutto col mio telo ad alto guadagno.
    Ultima modifica di Sharkyz; 02-11-2016 alle 19:24

  9. #699
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    E' proprio scandalosa la mia domanda?
    Ma no, è che basta googlare.
    Comunque, per il chroma guarda questo (poi tieni presente che i bd, anche uhd, sono encodati 4:2:0)
    https://www.youtube.com/watch?v=7JYZDnenaGc

    Per i bit di colore (il vantaggio è solo in bd uhd)
    https://www.youtube.com/watch?v=bKjSox0uwnk

  10. #700
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da filippopax Visualizza messaggio
    Intanto ecco l'ennesima (e molto positiva) recensione per il 9300 (l'omologo 6040 o 5040 Usa). Con i dati relativi alla luminosità e una tabella con le compatibilità hdmi
    Andate a vedere la luminosità, è veramente pazzesca.
    Io credo che in modalità bright cinema, comunque ottima, ci siano lumen a sufficienza per soddisfare parecchie installazioni.
    Ciao ciao jvc

  11. #701
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    in questo forum,chi è possessore del tw9300?la domanda è questa: se si guarda un film.nativo 1080p,e un blu-ray 4k usando la simulazione del 4k del vpr,la differenza in qualità e nitidezza è tangibile?
    e un altra domanda,da quello che ho capito l HDMI supporta solo 2160p 30hz?? in cosa sarei limitato?con i blu-ray uhd non penso ci siano problemi no?
    io ho il benq w1070 e vorrei fare un passo grande come qualità, sennò mi tengo questo..

  12. #702
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    Se ti accontenti...ho il 7300 :-)
    Sì la differenza tra materiale ultra hd e full hd è chiaramente percepibile, ma per quanto riguarda la mera definizione molto dipende dalla distanza di visione. Su base di 2 metri con seduta a 2,5-3 metri la differenza è evidente. Se mi colloco a 4-4.5 metri è giá molto meno importante.
    In ogni caso personalmente non vado mai a "spegnere" la vobulazione e i materiali a definizione inferiore alla massima sono comunque godibili.

    Infine (peró se avessi letto qualche pagina indietro lo avresti scoperto da solo e con molti più dettagli) il 2160p non è limitato a 30p e puó raggiungere, invece, i 60p. È comunque il caso che tu legga le pagine precedenti per non ripetere tutta la questione della porta a banda limitata, dell'hdr, del wcg e dell'hdfury...
    VPR: Epson TW 7300: TV: ​Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500

  13. #703
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da aedus Visualizza messaggio
    Se ti accontenti...ho il 7300 :-)
    Sì la differenza tra materiale ultra hd e full hd è chiaramente percepibile, ma per quanto riguarda la mera definizione molto dipende dalla distanza di visione. Su base di 2 metri con seduta a 2,5-3 metri la differenza è evidente. Se mi colloco a 4-4.5 metri è giá molto meno importante.
    In ogni caso personalmente..........[CUT]
    ciao e grazie per la risposta,io sto a circa 3,80 come visione e lo schermo ora non ricordo le misure esatte ha una base di circa 3mt,il mio dubbio era solo se valeva la pena passare dal mio a questo, io volevo poter vedere dei BD uhd e dire che spettacolo come si vede!cioè vorrei capire se la differenza è come passare da un tv fullhd visto dalla giusta distanza a un 4k..e poi un altra cosa,io ho l ampli limitato all HDMI 1.3,ora,se prendo un lettore uhd che ha doppia porta HDMI riesco a veicolare l audio dal video,ma avendo anche l himedia q10 e tra poco anche la play 4 pro,come faccio ad avere audio e video sempre in 4k?

  14. #704
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Citazione Originariamente scritto da Sharkyz Visualizza messaggio
    Lo sbattimento è valso assolutamente la candela, al di là dell'epson e dell'hdr, è tutto un altro mondo (soprattutto col mio telo ad alto
    Allora gli "insulti" sono stati utili...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #705
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692

    Sharkyz, ti fai anche la ps4 pro?
    Non credo di andare OT linkando questa notizia https://www.tomshw.it/gt-sport-su-ps...-e-l-hdr-81212
    Wide colour, 4K, 60 fps e HDR: potrà secondo te gestirli l'Epson senza comprare dispositivi extra?
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;


Pagina 47 di 71 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •