Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 71 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 1054
  1. #661
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Tutto giusto per quanto riguarda i consigli, ma il punto non era "il cosa" si comunicava, ma "il dove" lo si faceva, poichè non è questa la discussione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #662
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    quindi mi consigliate i nuovi Epson?
    Viste le manchevolezze che stanno emergendo circa gli standard supportati (questo sì, ma quello no, quello sì però solo se...ecc.) personalmente ha fatto scemare un po' l'entusiasmo della prima ora.
    Ultima modifica di Nordata; 30-10-2016 alle 22:16
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #663
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Viste le manchevolezze che stanno emergendo circa gli standard supportati (questo sì, ma quello no, quello sì però solo se...ecc.) personalmente ha fatto scemare un po' l'entusiasmo della prima ora.
    In realtà alla fine della fiera, ed io sono stato in assoluto il più critico su questo punto, le incompatibilità non sono poi gravi (con questo non voglio dire che abbiano fatto bene a mettere la porta castrata, ma tant'è).
    Il supporto della risoluzione 4k è completo con tutte le sorgenti.
    Il problema è semmai l'hdr ed i 10 bit, ma per i film, dopo l'aggiornamento del lettore samsung (inizialmente non compatibile), direi che non ci sono problemi.
    L'unica sorgente veramente incompatibile hdr è l'xbox one s, via cavo (via wireless invece i film attivano l'hdr), ma basta un linker da 170 euro per sistemare qualsiasi problema, presente e futuro.
    Anche sky q funziona, basta dare un'occhiata al thread inglese
    https://www.avforums.com/threads/eps...2053052/page-4

  4. #664
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Nel thread inglese sopra riportato c'è un utente con il linker, che ha usato con l'xbox one s esattamente come me.
    Riporto il suo messaggio per farvi capire come, come dicevo, un segnale 4k/hdr pure se ad 8bit è comunque ottimo (tenete presente che l'xbox processa i giochi ad 8bit, quindi con l'epson non si perde nulla). Con "gears" intende gears of war 4, compatibile hdr.
    "Yeah I can play Xbox in HDR and gears looks great. I also play it on my oled so I know what it should look like. I can also play 4K bluray a in HDR "

  5. #665
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Sharkyz Visualizza messaggio
    Il problema è semmai l'hdr ed i 10 bit, ma per i film
    Giusto, piccolissimi particolari, in fondo sono solo due delle cose fondamentali alla base del 4K, oltre alla risoluzione (già questa "emulata" e non reale).

    Però "solo per i film", anche questo un piccolissimo particolare, però con qualche trucco esterno, qualche aggiunta, scegliendo la sorgente adatta, si possono vedere i video compressi di Netflix.

    Come riporta la firma di un iscritto al Forum: Chi si accontenta....si accontenta e basta".
    Ultima modifica di Nordata; 31-10-2016 alle 11:15
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #666
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Giusto, piccolissimi particolari, in fondo sono solo due delle cose fondamentali alla base del 4K, oltre alla risoluzione (già questa "emulata" e non reale).

    Però "solo per i film", anche questo un piccolissimo particolare, però con qualche trucco esterno, qualche aggiunta, scegliendo la sorgente adatta, si possono vedere i vid..........[CUT]
    Mi devi perdonare ma non credo sia giusto estrapolare una frase da un discorso per poi stravolgere completamente il senso del discorso stesso. Ho detto tante cose, e di sicuro il punto di quello che ho detto non è rappresentato dalla frase che hai estrapolato.

    L'epson, pure con la porta limitata FUNZIONA PERFETTAMENTE CON TUTTI I LETTORI UHD, stop, non bisogna fare altro che collegarli.
    L'unica eccezione è l'xbox che però non è che si possa considerare un lettore vero e proprio (sfido chiunque a comprarlo come lettore primario, non è nemmeno compatibile con i segnali bitstream, niente atmos, dtsx e tante altre cosette). Peraltro con ben 170 euro di linker, un aggeggio che, cosa difficilissima, colleghi in uscita all'xbox e basta, poi fa tutto da solo per sempre, risolvi.

    Il punto è solo uno: volete fare il passo nel mondo del 4k (simulato, si perdoni, ma con questi soldi si ha solo questo, altrimenti basta aprire il portafogli), hdr e wcg? Bene, i prodotti e le sorgenti per farlo ci sono.
    Non volete farlo? Allora si potranno anche trovare mille scuse per non farlo, ma alla fine, al netto delle scuse, è solo che non ne avete voglia, e ci mancherebbe, nessuno punta la pistola alla testa di nessuno, nè parliamo di beni di prima necessità.
    Ultima modifica di Sharkyz; 31-10-2016 alle 13:38

  7. #667
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Sharkyz Visualizza messaggio
    Il punto è solo uno: volete fare il passo nel mondo del 4k......Non volete farlo? Allora si potranno anche trovare mille scuse per non farlo, ma alla fine, al netto delle scuse, è solo che non ne avete voglia,
    Scusa la curiosità, ma ti stai riferendo a me, starei cercando mille scuse per non fare l'upgrade al 4K?

    FUNZIONA PERFETTAMENTE CON TUTTI I LETTORI UHD
    Questo sarebbe un pregio? Mi sembra che sia il minimo per un qualsiasi prodotto, vpr o TV, funzionare con qualsiasi sorgente.

    Tu stesso hai appena scritto "pur con la porta limitata" pertanto vuol dire che c'è "qualche" limitazione, per qualcuno saranno cose di poco conto, per altri, magari sono cose importanti, in questo momento particolare dell'evoluzione del 4K, fossero usciti un anno fa accetterei eventuali limitazioni in quanto lo standard non era ancora completamente definito.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #668
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    ll punto è solo uno: volete fare il passo nel mondo del 4k (simulato, si perdoni, ma con questi soldi si ha solo questo, altrimenti basta aprire il portafogli), hdr e wcg? Bene, i prodotti e le sorgenti per farlo ci sono.
    Non volete farlo? Allora si potranno anche trovare mille scuse per non farlo, ma alla fine, al netto delle scuse, è solo che non ne avete voglia,
    Permettimi di dirti che questo è solo il tuo punto di vista...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #669
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    ... magari sono cose importanti, in questo momento particolare dell'evoluzione del 4K, fossero usciti un anno fa accetterei eventuali limitazioni in quanto lo standard non era ancora completamente definito.........[CUT]
    sono molto d'accordo... sarebbe già appeso al mio soffitto se non avesse sta porta HDMI low-cost castrata (che poi all'interno via wi-fi è capace di andare ben di più e quindi davvero non si spiega sta porta scem@)

    comprare più di 3000 euro di proiettore per poi dovergli attaccare un Linker da 170 euro (dove? io sto prezzo non lo trovo ) per sopperire al non aver montato una porta che magari nativa sarebbe costata 50 euro in più fa girar le b@lle a elica

    possibile che uno si debba riempire la casa di scatole e alimentatori e ciabatte etc. etc. perché non ha una hdmi "moderna" come invece sarebbe lecito attendersi da una macchina uscita a fine 2016?

    che poi se per renderlo compatibile devo passare da 10 a 8 bit tanto indolore non mi pare che sia... già 8 bit non sono molti su un gamut standard, mi domando quanto possano essere sufficienti su un wcg (dell'hdr in un proiettore mi importa meno di zero)

    infine, per cercar di capire qualche cosa ho dovuto leggere e incrociare i dati contenuti in tre diverse discussioni su tre diversi forum ed aggiungere anche i risultati dei test dei forumiani e di alcuni recensori, non tutti che anche loro talvolta sono stranamente distratti (es non mi pare che cine4home parli dei problemi di banda insufficiente sulla porta hdmi se pur in "particolari" situazioni)

    è mai possibile che la comunicazione verso il cliente debba essere così lacunosa? miriamo solo a clienti che "basta che si accende... oohhh che bello " oppure teniamo in considerazione anche realtà un po più evolute che vorrebbero non impazzire per capire se: il proiettore sarà compatibile, e non penalizzato, ad esempio con lo streaming 4k Netflix a 50Hz dei prossimi anni?

    siamo al post 669 e io ancora NON ho una tranquilla certezza... boh, sarò limitato io... ma però non mi vedo così solo...

    che la Epson pubblichi una tabella con i gradi di compatibilità NATIVA (senza accrocchi esterni) con i vari segnali attuali e già previsti nell'immediato futuro (da quì a due anni) così che i clienti possano, eventualmente, spendere del denaro a fronte di un quadro chiaro e garantito

    dobbiamo comprare un oggetto di intrattenimento o prendere un master in integrazione di sistemi AV ?
    Ultima modifica di lupoal; 01-11-2016 alle 09:37
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  10. #670
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Purtroppo mi tocca concordare con quanto esposto sopra. Purtroppo nel senso che pure io avrei voluto avere già in casa un "quattrocappa" anche solo simulato. Ma almeno che permettesse di sfruttare per intero il gamut dei nuovi BD-UHD....troppi casini. E' un po' che non seguivo questa discussione e avevo perso di vista la situazione, ma c'è ancora troppo caos per i miei gusti. Mi sa che mi godrò ancora per un bel pezzo il mio TW7200 e starò ancora a guardare.

  11. #671
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    dell'hdr in un proiettore mi importa meno di zero) ...
    CUT]
    Esatto, evidentemente le mosche bianche che la pensano così sono più numerose del previsto ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #672
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    che poi se per renderlo compatibile devo passare da 10 a 8 bit tanto indolore non mi pare che sia... già 8 bit non sono molti su un gamut standard, mi domando quanto possano essere sufficienti su un wcg (dell'hdr in un proiettore mi importa meno di zero)
    [CUT]
    Scusa ma il passaggio da 10 a 8 bit si rende necessario soltanto per mantenere l'HDR sui segnali 4k/60hz. Se a te l'HDR non interessa non hai problemi con il WCG e non serve nemmeno il linker.

    Poi ovviamente l'Ultra HD è ancora uno standard per early adopters e su questo non ci piove. Basta pensare al fatto che il Dolby Vision è ancora una chimera, che Netflix non ha ancora aggiornato la propria applicazione su tutte le piattaforme nemmeno per la compatibilità con il 24p, che il supporto al 4k di Netflix non esiste su PC, che nella maggior parte delle app (sempre Netflix) l'HDR non è supportato, che di contenuti 4k (mi riferisco ancora a Netflix) ce ne sono pochi e ancor meno HDR. La banda per lo streaming in Ultra HD, poi, non credo ce l'abbiano in molti. Inoltre, i Blu Ray Ultra HD si contano sulle dita di due mani e quelli veramente 4k sono forse la metà...

    Insomma, ad oggi i compromessi ci sono e nessun acquisto può dirsi veramente future proof. Ma d'altro canto, quanti anni dura mediamente un proiettore ad un appassionato? Direi al massimo 4-5. Se oggi dovessi fare un pronostico direi che prima di tre anni non avremo una quantità consistente di contenuti Ultra HD (e per consistente intendo che uno possa scegliere il contenuto che preferisce senza dover cercare il bollino col lanternino).

    Quindi io vedrei la situazione degli Epson in un modo diverso: si tratta di VPR che costituiscono un consistente passo avanti rispetto alla precedente generazione sotto molti punti di vista (flusso luminoso, rapporto di contrasto, ottica) e questo di per sè può giustificare l'acquisto. Inoltre sono compatibili con i segnali Ultra HD e con buona parte di ciò che lo standard si porta dietro anche solo facoltativamente (HDR, WCG). Il tutto per un prezzo equivalente a quello di un buon proiettore Full HD (nemmeno top di gamma) e senza punti deboli rispetto a quest'ultimo.

    Certo se l'HDMI fosse stata a banda piena sarebbe stato meglio, o forse si poteva spuntare ancora qualche lumen in più per avere un HDR più efficace, o avere una ventola più silenziosa nelle modalità ad elevata luminosità, o forse ancora si poteva avere un'ottica in grado di risolvere meglio il 4k....però allora uno può anche comprarsi un televisore invece di un VPR
    Ultima modifica di aedus; 01-11-2016 alle 11:14
    VPR: Epson TW 7300: TV: ​Panasonic 50VT60 Ampli: Marantz SR5010; Musica liquida: Linn Sneaky DS; Lettore multimediale: nvidia Shield TV; [COLOR="Red"] Decoder TV: MySky HD+ Telesystem 4k Diffusori: Laboratorio Audio+ KEF Sw 2500

  13. #673
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    17
    Salve a tutti, mi aggiungo anch'io a questo forum più che altro per avere qualche suggerimento da chi conosce a fondo la materia. Devo confessare che non sono un "vero appassionato" (non come tutti voi, certamente); a me piace "sedermi, accendere e guardare", non ho le conoscenze e neanche la voglia di cimentarmi in astrusi controlli o settaggi; per problemi lavorativi e famigliari uso il videoproiettore poche volte la settimana; non ho un ambiente dedicato ma ricavato nel salotto con tutte le conseguenze che questo comporta. Possiedo da quasi dieci anni un Mitsubishi HC5000 che mi dà ancora buone soddisfazioni ma , come potete ben immaginare, comincia a mostrare i segni del tempo che passa. E' installato a circa 5 m. di distanza dal telo di 2,10 m. (a quella distanza è la dimensione minima di schermo ottenibile) il punto di visione è, anzi era, a 3,30 m. circa: ora, e veniamo al problema, per decisione superiore (moglie) la disposizione dei mobili è stata completamente rivoluzionata: mentre il proiettore è rimasto alla stessa distanza, il divano si è avvicinato a 2,30-2,50 m. dallo schermo. A questa distanza, i limiti del full hd vengono tutti fuori (soprattutto con un vecchio proiettore come il mio). Vi chiedo e mi rivolgo in particolare a Sharkyz (che mi sembra abbia le conoscenze tecniche ma soprattutto dirette, visto che lo possiede), l'Epson 9300 potrebbe aggirare i problemi della mia installazione visto che è un 4k (anche se non reali) tenuto conto che l'utilizzo sarebbe solo per la visione attualmente di blu ray full hd (sono in attesa del nuovo oppo 205? che sostituisca il mio 105, per vedere in 4k)?
    A quella distanza di proiezione il mio schermo (gain 0.8) è ancora valido? L'E. 9300 è troppo/poco luminoso?
    In appendice vorrei farvi notare che dieci anni fa fui contento (sbagliavo?) di poter acquistare il M. HC5000 (uno dei primi a risoluzione 1080 x 1920) al prezzo di 3.400 euro, per cui il costo dell'Epson 9300 mi stuzzica alquanto.
    Grazie

  14. #674
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da aedus Visualizza messaggio
    Scusa ma il passaggio da 10 a 8 bit si rende necessario soltanto per mantenere l'HDR sui segnali 4k/60hz. Se a te l'HDR non interessa non hai problemi con il WCG e non serve nemmeno il linker.
    ..........[CUT]
    concordo su tutto quanto hai scritto... ma proprio su tutto...tranne su questo passaggio che mi rimane oscuro

    se invio un contenuto codificato/trasmesso con HDR ... come faccio a rendermelo superfluo? la porta HDMI non sarà in grado di agganciare il segnale... come faccio a trasmettere dal vpr alla sorgente che voglio un 4k SDR WCG? (mi sa che mi sfugge qualche cosa)

    facciamo un esempio pratico che magari capisco (o magari no.. sperem): Netflix - Marco Polo - 4k HDR Dolby Vision 50Hz ... senza Linker esterno lo aggancio oppure no?

    p.s.: uno può anche comprare sia il televisore (che ho... oled) che il vpr (che ho e vorrei cambiare... Sony HW50) e magari sperare di poter scegliere il mezzo di riproduzione senza impazzire ... o no?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  15. #675
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il punto però è che tu continueresti a vedere materiale HD, il discorso della minor distanza di visione possibile con il 4K è valido ma per materiale con questa risoluzione nativa.

    Con 2 metri di base la distanza di 2,50 sei al limite.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 45 di 71 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •