|
|
Risultati da 751 a 765 di 1054
Discussione: Epson 4k (e-shift) a prezzi umani
-
07-11-2016, 22:02 #751
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 127
Allora continuo a far maturare l'idea sempre di più.
-
08-11-2016, 17:36 #752
Li ho avuti entrambi nel mio living non trattato. 9300 tutta la vita. La possibilità di avere un iris aggiuntivo regolabile fisso aiuta tantissimo con la lampada nuova che è un faro. E comunque la differenza sulle scene scure si vede benissimo anche in stanza non trattata. La differenza di costo per me è stata giustificata, ed anche io ero partito con il tuo stesso pensiero.
-
08-11-2016, 19:46 #753
-
08-11-2016, 22:23 #754
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 127
In effetti il vero e grande dubbio è proprio questo, cioè di affrettare un acquisto altrimenti rinviabile ... solo per l'ottica motorizzata è un "principio" di 4K.
-
08-11-2016, 22:56 #755
Ultima modifica di rudy; 09-11-2016 alle 20:05
SONY VPL-VW790(915)ES Pana 820UB HOMATICS Box CUBO ADEO 21:9 3mt GAIN 1.2 Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" Trigon DAC D18 SABRE Ref Sub Velodyne Synthesis Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
11-11-2016, 14:54 #756
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Nessuno l'ha preso?
Suvvia, non vi fate spaventare, più lo uso è più me ne innamoro, adesso c'è anche la ps4 pro.
-
12-11-2016, 01:24 #757
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 158
Preso oggi, per ora non troppo soddisfatto, arrivo da un sony hw65. Per certi aspetti migliore del sony, ma il rumore video, pur disattivando qualsiasi filtro che aumenti dettaglio, è veramente troppo elevato.A memoria siamo ai livelli del sony 50 come rumore video. Non so se lo terrò.
VPR DLP: Planar 8150 - VPR LCoS: Sony VPL-HW65ES - LCD Led: Samsung UE55HU7500 - Samsung UE65JU7500 - LCD: Samsung 40B750 - Plasma: Panasonic 42VT30 - MP: PopCorn Hour Vten & Dvico 6600 & Tvix Xroid & WD TV HD Live - BR: Panasonic BD85 - Decoder Sat: Dreambox DM800se HD & My Sky HD - Ampli: Onkyo 807 & HK 7500 - Casse: Kef Serie Q 7/9 - Console: Xbox One PS4 Xbox360 PS3 - Pc: Mac Mini - Casse 2.1: Edifier S730
-
12-11-2016, 06:22 #758
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 127
Brutta notizia per chi come me ha un Sony 65 e tutto sommato ,sinora, è più che soddisfatto.
Che schermo hai e a che distanza sei?
-
12-11-2016, 06:59 #759
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
-
12-11-2016, 08:52 #760
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 158
Preferisco un immagine dettagliata e pulita, un risultato ottenibile con tanti vpr, rendere un immagine dettagliata con rumore video in una pellicola dove il rumore video non è presente, non è una caratteristica o per forza una conseguenza, ma semplicemente un difetto o un compromesso della macchina.Ripeto, messo dettaglio a zero, tutti filtri per aumento dettaglio su off o a zero, viene un immagine poco dettagliata, diciamo sotto questo aspetto insufficiente, ma nonostante ciò rumore video alto specie sulle immagini con alta luce.
-
12-11-2016, 09:14 #761TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
12-11-2016, 09:16 #762
con o senza pseudo-4k attivato?
io ricordo che quando passai dal 9100W al HW50 tirai un grosso sospiro di sollievo... non mi ero mai reso conto di quanto fosse visibile la zanzariera
credo che Sony mantenga un vantaggio con un RC implementato (quindi anche i filtri rumore che per forza di cosa sotto lavorano) meglio e una matrice che, per le 200-300 ore che dura prima di schiattare, riproduce un immagine più compatta e contrastata... tutto quanto ovviamente in 2k... entro breve vedrò l'Espon e mi farò un'idea più precisa di come va in 4k e con il FI inattivo (altro bel limite non essendo attivabile con 4k inserito)
@rudy ... in effetti rileggendo alcuni post recenti mi sono reso conto di aver dimenticato una cosa importante... imho la scelta fra 7300 e 9300 si giustifica nella presenza di un diaframma aggiuntivo nel 9300, è bene non far conto sul diaframma automatico per gestire il livello del nero, non ricordo di averne mai visto uno realmente funzionante (se non durante la pippa_ON_OFF per il C.R. pro marketing) mentre un diaframma fisso che aiuti a impostare l quantità di luce al valore richiesto, e migliori anche il fuoco, è un plus importanteUltima modifica di lupoal; 12-11-2016 alle 09:20
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
12-11-2016, 09:33 #763
per quel che ho visto io, il 9300 essendo un LCD trasmissivo, ha un fill factor inferiore alle matrici riflessive di Sony.
La zanza si vede ancora con un rapporto al di sotto di 1:1 tra base schermo e distanza di visione su sfondi uniformi (chiari).
l'e-shift aiuta molto rendendola praticamente impercettibileUltima modifica di stazzatleta; 12-11-2016 alle 10:21
-
12-11-2016, 09:46 #764
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 158
TUTTO spento, quindi anche e-shift.
Ieri sera era tardi, quindi ho scritto così al volo, cerco di entrare più nel dettaglio.
Il confronto che posso fare è con il Sony 65e se a qualcuno interessa posso dirvi anche a confronto con un planar 8150 (ma dubito che a qualcuno interessi), quindi veniamo al dunque:
Come nero, come resa nelle scene scure Epson migliore, come dettaglio sull'epson si può lavorare molto fino a dei risultati pesanti, molto estremi.Colori più brillanti nel sony.Sony più ready, epson c'è bisogno di una taratura approfondita.Sportellino di chiusura, zoom e lens shift, messa a fuoco motorizzati, sono una bella figata, in 10 secondi l'ho installato e la possibilità di fare una bella messa a fuoco da soli stando a 30 cm dallo schermo e comandare il tutto da telecomando è molto molto utile.
Un pelo più alto i db nel epson, cmq si rimane sempre nel silenzio.
Purtroppo per uno come me che noto molto il rumore video, credo che mi sarà difficile digerire questo epson, poi dipende sempre a cosa uno è abituato.Il tutto IMHO.VPR DLP: Planar 8150 - VPR LCoS: Sony VPL-HW65ES - LCD Led: Samsung UE55HU7500 - Samsung UE65JU7500 - LCD: Samsung 40B750 - Plasma: Panasonic 42VT30 - MP: PopCorn Hour Vten & Dvico 6600 & Tvix Xroid & WD TV HD Live - BR: Panasonic BD85 - Decoder Sat: Dreambox DM800se HD & My Sky HD - Ampli: Onkyo 807 & HK 7500 - Casse: Kef Serie Q 7/9 - Console: Xbox One PS4 Xbox360 PS3 - Pc: Mac Mini - Casse 2.1: Edifier S730
-
12-11-2016, 11:22 #765
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Quindi i rumori video rimangono anche in 4K?
Toglimi una curiosità: perchè hai cambiato il Sony, per i noti problemi?