Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 71 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1054
  1. #706
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da Sharkyz Visualizza messaggio
    In realtà parlando di hdr, quanto al samsung (che ho preso per la taverna e pagato veramente poco grazie alle offertissime samsung, per cui offendimelo pure, non succede niente, ma comunque è un ottimo pannello, non è che tutti gli lcd vanno buttati del bidet) mi riferivo alla luminosità, non al nero.
    1000 e più nits reali non si battono (in questo..........[CUT]
    Mhhh...ok, però faccio fatica a seguire il paragone.
    In special modo da chi ha un vpr, mi aspetterei di guardare i film al buio completo, come chiaramente farai con l'epson.

    Con ambiente trattato e luci spente, ho paura che con un LCD edge come il tuo escano fuori i limiti sulle basse luci.
    Comunque basta OT, non intendevo denigrare niente e nessuno.


    Una domanda riguardo all'HDR sull'epson, spero non sia stata già fatta.
    Per gestirlo hai bisogno di usare un setting con più lumens?
    Se si, questo ti alza anche il nero minimo?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #707
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Sharkyz, ti fai anche la ps4 pro?
    Non credo di andare OT linkando questa notizia https://www.tomshw.it/gt-sport-su-ps...-e-l-hdr-81212
    Wide colour, 4K, 60 fps e HDR: potrà secondo te gestirli l'Epson senza comprare dispositivi extra?
    Ovviamente.
    Tieni conto che sfrutto tutte le promozioni possibili ed immaginabili (ho un gamestop vicino) e non mi lascio sfuggire nulla, per quanto possibile (dopotutto le cifre in ballo non sono elevate, e piuttosto risparmi da altre parti, come il cellulare ad esempio, dovreste vedere che scassone che ho.
    Comunque anche la ps4 standard attiva la modalità hdr senza problemi, ed è supportata dall'epson al 100% (esce a 1080p).
    Credo che i giochi vengano renderizzati ad 8bit, e dubito che la pro farà di meglio, ma in ogni caso basta uscire in 1080p (mantenendo comunque hdr e wcg) ed il supporto è completo (tanto la pro non ha la potenza sufficiente per andare in 4k nativi, è tutto materiale riscalato, nel bene e nel male, magari adotterà tecniche particolari come il checkerboard, ma sempre rescaling è)
    Qui la lista dei titoli che verranno adeguati il 10 novembre, molti supporteranno l'hdr, e con l'epson ed il suo basso input lag ci sarà da divertirsi
    https://blog.eu.playstation.com/2016...on-launch-day/
    Ultima modifica di Sharkyz; 03-11-2016 alle 19:18

  3. #708
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Mhhh...ok, però faccio fatica a seguire il paragone.
    In special modo da chi ha un vpr, mi aspetterei di guardare i film al buio completo, come chiaramente farai con l'epson.

    Con ambiente trattato e luci spente, ho paura che con un LCD edge come il tuo escano fuori i limiti sulle basse luci.
    Comunque basta OT, non intendevo denigrare niente e nessu..........[CUT]
    In realtà il ks8000 è molto ma molto meno peggio di quello che pensi, davvero, capisco perfettamente le tue perplessità, ma non è vero che ad ogni minimo carattere sullo schermo si illumina come un lampione (e lo dico a ragione, spesso guardo i film con i sottotitoli in 2,35:1 ed il ks8000 non fa una piega, mentre il vecchio hu7500 che ho in sala ha light bleeding evidente. I film li guardo completamente al buio, me ne accorgerei).


    Quanto all'hdr, sì, usare il setting con più lumens alza anche il black floor, ma è inevitabile.
    Per questo, se possibile, va utilizzata la modalità digital cinema (filtro dci + black floor minimo).

  4. #709
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    ciao e grazie per la risposta,io sto a circa 3,80 come visione e lo schermo ora non ricordo le misure esatte ha una base di circa 3mt,il mio dubbio era solo se valeva la pena passare dal mio a questo, io volevo poter vedere dei BD uhd e dire che spettacolo come si vede!cioè vorrei capire se la differenza è come passare da un tv fullhd visto dalla g..........[CUT]
    siccome sono in procinto di acquistarlo,se qualcuno mi aiutasse a rispondere ai miei dubbi gli sarei grato..
    PS: dove lo posso comperare? negozio affidabile..magari per messaggio privato

  5. #710
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Ma se l'upscaling lo fa la console, non credi che all'Epson arriverà un segnale già 4K invece che un 1080p (che poi upscalerebbe il proiettore)? Quindi 4k, 60hz e HDR...o almeno credo.

    Comunque un grazie anche da parte mia per le smanettate che stai facendo: mi hanno spiegato molte cose.
    Ora sbrigati a comprarti la Play Pro però
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  6. #711
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Beh, le prove sulla HDMI ci sono anche sull'ultima prova citata

    http://www.projectorcentral.com/epso...and-Conclusion

    e si vede che non accetta il 4:4:4 nemmeno a 24hz in 12bit e questo e' il motivo per cui ho preferito prendere l'X5000

    Sul discorso HDR considerate sempre la situazione peculiare di Sharkyz (che ringraziamo sempre per l'impegno), in condizioni piu' normali (schermo di almeno 2,5 metri di base, telo non ad alto contrasto, VPR tarato, pareti non tutte nere) le cose cambiano di molto, sul mio (che e' meno luminoso dell'EPson ma arriva comunque a circa 90 candele su schermo al massimo) e' di fatto quasi inutilizzabile per come affoga i neri...

  7. #712
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Beh, le prove sulla HDMI ci sono anche sull'ultima prova citata

    http://www.projectorcentral.com/epso...and-Conclusion

    e si vede che non accetta il 4:4:4 nemmeno a 24hz in 12bit e questo e' il motivo per cui ho preferito prendere l'X5000

    Sul discorso HDR considerate sempre la sit..........[CUT]
    Infatti, è esattamente quello che penso sull'HDR con vpr in sale non trattate...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #713
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Beh, le prove sulla HDMI ci sono anche sull'ultima prova citata

    http://www.projectorcentral.com/epso...and-Conclusion

    e si vede che non accetta il 4:4:4 nemmeno a 24hz in 12bit e questo e' il motivo per cui ho preferito prendere l'X5000

    Sul discorso HDR considerate sempre la sit..........[CUT]
    Il segnale accettato dall'epson è 4:2:2, direi quello standard, non ci sono problemi con i bd uhd.
    Potrei poi capire un 4:4:4 a 60hz per visualizzare il desktop di windows, ma un 4:4:4 a 24hz che ci fai? Non credo sia per upscalare il chroma, direi che non serve a niente upscalare un 4:2:0 nativo.

  9. #714
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Ma se l'upscaling lo fa la console, non credi che all'Epson arriverà un segnale già 4K invece che un 1080p (che poi upscalerebbe il proiettore)? Quindi 4k, 60hz e HDR...o almeno credo.

    Comunque un grazie anche da parte mia per le smanettate che stai facendo: mi hanno spiegato molte cose.
    Ora sbrigati a comprarti la Play Pro però
    Esce il 10.
    Comunque stanno uscendo patch a gogo per supportare l'hdr (è compatibile anche la vecchia ps4), dai che ci siamo, l'era dell'hdr è arrivata.

  10. #715
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Sharkyz Visualizza messaggio
    Il segnale accettato dall'epson è 4:2:2, direi quello standard, non ci sono problemi con i bd uhd.
    Potrei poi capire un 4:4:4 a 60hz per visualizzare il desktop di windows, ma un 4:4:4 a 24hz che ci fai? Non credo sia per upscalare il chroma, direi che non serve a niente upscalare un 4:2:0 nativo.
    Io visualizzo il desktop di windows a 24hz normalmente in rgb a 12bit, al momento se ne puo' fare anche a meno ma se passano i BD UHD sul pc mi serve eccome per uscire in RGB a 12bit. Comunque l'upscaling del chroma devi farlo comunque, nel tuo caso lo fai fare all'Epson, io preferisco farlo fare al pc.

    Io non compro mai un prodotto nuovo che non rispetta le specifiche complete.
    Ultima modifica di Dakhan; 04-11-2016 alle 18:27

  11. #716
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Io visualizzo il desktop di windows a 24hz normalmente in rgb a 12bit, al momento se ne puo' fare anche a meno ma se passano i BD UHD sul pc mi serve eccome per uscire in RGB a 12bit. Comunque l'upscaling del chroma devi farlo comunque, nel tuo caso lo fai fare all'Epson, io preferisco farlo fare al pc.

    Io non compro mai un prodotto nuovo che non ..........[CUT]
    Ok le specifiche, però vediamo bene i fatti.
    BD UHD su pc che necessiterebbero di conversioni varie -> zero per chissà quanto
    Console che su un certo vpr non si possono usare per via dell'input lag fuori parametro -> tutte
    Incompatiblità dell'epson con i lettori bduhd in commercio -> nessuna

    Ripeto, e tutti i miei posto sono qui a dimostrarlo, la porta castrata è stata una mossa sbagliata, ma alla fine il vpr più limitato di tutti è il jvc per via dell'input lag che ESCLUDE totalmente il gioco. Poi ovviamente ognuno decide cosa farci con il vpr, ma parliamo di 150ms di input lag, quando già 50 è tanto (l'epson sta sui 30).
    Mi fa piacere possa fare i 4:4:4 in 4k a 60hz, ma trattandosi di un vobulato voglio proprio vedere chi si azzarda a tenere il desktop in 4k davvero, è impossibile.
    Certo, si può discutere delle incompatibilità dell'epson (solo con l'xbox one, sono sicuro che tutti si strappano i capelli per questo), ma con un misero linker si risolve, mentre l'input lag rimarrà per sempre.

    Di fatto, oggi l'epson ed il jvc fanno vedere le stesse cose, ma l'epson ha più lumen e rende meglio con l'hdr, e permette di giocare se si vuole. Il jvc ha la porta a banda piena e neri migliori (quindi meglio con contenuti hdr).
    Non so quale sia meglio, io ho scelto, poi ognuno decida per sè.

  12. #717
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    978
    domanda: se io prendessimo questo Epson sono per i film, soprattutto i BD uhd, questi ultimi li supporterebbe completamente?cioè ora un lettore panasonic o Samsung a che massimo escono?

  13. #718
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    domanda: se io prendessimo questo Epson sono per i film, soprattutto i BD uhd, questi ultimi li supporterebbe completamente?cioè ora un lettore panasonic o Samsung a che massimo escono?
    Supporto al 100%

    Avevi posto delle domande, me le sono perse, riusciresti a riassumere, se posso ti rispondo io?
    Ultima modifica di Sharkyz; 04-11-2016 alle 19:52

  14. #719
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da damerin0 Visualizza messaggio
    domanda: se io prendessimo questo Epson sono per i film, soprattutto i BD uhd, questi ultimi li supporterebbe completamente?cioè ora un lettore panasonic o Samsung a che massimo escono?
    Capisco che la discussione sia lunga e la voglia di leggerla scappi, ma fare un piccolo sforzo?

  15. #720
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da Sharkyz Visualizza messaggio
    Ok le specifiche, però vediamo bene i fatti.
    BD UHD su pc che necessiterebbero di conversioni varie -> zero per chissà quanto
    Console che su un certo vpr non si possono usare per via dell'input lag fuori parametro -> tutte
    Incompatiblità dell'epson con i lettori bduhd in commercio -> nessuna

    Ripeto, e tutti i miei posto sono qui a dimostr..........[CUT]
    I BD uhd su pc chissa' quando, vero ma se arrivano poi cosa faccio, cambio VPR?
    Le console non mi interessano, non gioco e l'input lag penso che sia l'ultimo dei problemi per il 95% degli utenti di VPR, farlo passare come principale limitazione di un vpr penso sia soggettivo e non oggettivo.
    Io tengo in desktop in 4k senza alcun problema, dato che uso un HTPC e non gioco assolutamente, si legge tutto senza problemi e ci navigo quando serve ma comunque il mio scopo e' vedere film, non altro.

    Io capisco che sostieni il tuo prodotto, non capisco invece perche' vuoi far passare il tutto come una guerra JVC/Epson, cosa a cui non ho alcuna intenzione di partecipare, Non faccio guerre di marche, a me frega proprio niente, compro quello che mi interessa al momento e questo JVC e' stato un incidente di percorso, dovevo cambiare VPR e per le mie tasche c'erano solo il 5000 jvc e il 9300 Epson, le porte hdmi hanno scelto per me, sarebbero stati due ripieghi comunque essendo a lampda entrambi e 4k farlocchi entrambi. Mi spiace che la cosa abbia preso questa piega e quindi mi astengo dal proseguire.


Pagina 48 di 71 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •