Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 27 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 398
  1. #256
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736

    Il doppio cieco sarebbe stato se chi manovrava avesse avuto un pulsante che azionava un congegno che metteva a o b a caso, senza che lui lo vedesse, ma nel nostro caso non serviva. Lo fanno nei test medici per evitare che il medico sovra o sotto stimi le reazioni dei pazienti, qui c'erano le tabelline, se e' giusto e' giusto, se e' sbagliato e' sbagliato.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  2. #257
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    Citazione Originariamente scritto da Puka Visualizza messaggio
    Sarà, ma a me è capitato spesso il contrario
    Ho provato finali e integrati tanto decantati dalla critica e sui forum suonare in maniera scialba e prendere sonore mazzate da "piccoletti", sarebbe ora di finirla con questi luoghi comuni.

    vabbè, ma tu ormai non sei più attendibile offuscato dall'atmosfera Carioca .

    evidentemente si parla di suggestione e di statistica, difficile sentir parlare male dell'upgrade (o presunto tale) appena fatto a suon di centinaia o migliaia euro

  3. #258
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Con il rumore rosa (che può essere generato direttamente da REW ) è (nordata docet) meglio utilizzare fonometri analogici selezionando la risposta su "slow".
    Negli altri casi (microfono) meglio dritti con il tono a 1 KHz, più veloce, e più stabile.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #259
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Molto tempo addietro quando si organizzava il test, avevo detto che non sarebbe servito a nulla o a poco, perchè, se cominciate a mettere aggeggi tra il pre e finale tipo switch, il suono verra portato tutto allo stesso livello,
    bah non sono assolutamente d'accordo, ma offro una soluzione per la prossima volta.

    Mi rendo disponibile con il mio DAC a 8 canali che può essere collegato contemporanemente a 4 finali stereo. Dal DSP di JRiver si commuta sui canali desiderati.

    Per le casse..... basta una coppia di casse usata in mono, niente stereofonia, ciascuna collegata ad un diverso finale e messe a centro, una di fianco all'altra. Perdere la stereofonia non è il massimo, ma sarebbe una buona idea per tutti coloro che non siedono perfettamente al centro.

    Da JRiver si miscela in mono, e ci sarebbe la libertà di fare commutazioni rapide, lente o ripetute al volo (come vi pare!).

    Il livellamento dei volumi si può fare al decimo di db....

    Ah il preamplificatore? No serve un preamplificatore con un dac che esce a +24 dbu
    Ultima modifica di JohnTuld; 17-05-2016 alle 14:49

  5. #260
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    per la taratura del volume si faceva emettere rumore rosa dalla sorgente, e si misurava con lo smatphone, ma il valore continuava a oscillare, non restava fermo su un valore, per cui si faceva riferimento un po' al picco un po' alla media che si vedeva sul display.
    questo problema si evita con il tono a 1 khz, come ha spiegato prima nordata

  6. #261
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    E' possibile ma estremamente improbabile, un po' come viaggiare nel tempo (cit.) .
    In questo forum qualcuno scrisse che la fisica classica non basta per definire il fenomeno fisico del suono al che ho capito che il significato di nero infrastrumentale forse dovremmo chiederlo a Stephen Hawking.

    Pensandoci bene si potrebbe convenire invece sul fatto che quello che dicono di sentire buona parte degli audiofili ha poco a che vedere con la fisica classica e andrebbe spiegato con altre discipline dello scibile umano (non metto faccine... questa mia frase ha molteplici significati ....non tutti negativi e comunque tutti validi).


    P.S.
    Il viaggio nel tempo è possibile lo affermo per esperienza diretta ... lo faccio ogni volta che ascolto "Appetite for destruction" ... funziona meglio con il disco acquistato con i miei soldini nel 1989.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #262
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    io non credo proprio che una coppia di jamo e un pre MCH coi livelli di uscita impostati da un volume digitale possa davvero rappresentare alcunché, tanto meno un valore di riferimento scientifico come un test ABX.
    quando in laboratorio facevo delle misure, il minimo sindacabile era l'uso di strumenti dalla comprovata efficacia, mica il tester del supermercato. e una manciata di finali che insieme non rappresentano neanche il valore di un solo 'mostro sacro' (come le definite voi) non ha alcuna parvenza di credibilità.
    io oggi ho sia un denon mch che un pre-finale krell, anche collegati insieme e anche alla stessa sorgente e di prove (anche tralasciando quelle di 30 anni di passione) ne ho fatte e ne posso fare tutti i santi giorni.
    leggere queste cose in un forum di appassionati è davvero mortificante e degradante per il mondo dell'alta fedeltà
    90 minuti di applausi
    per fortuna, anche a giudicare dalla partecipazione, questo argomento affascina soprattutto pochi utenti testardi (e distratti, sempliciotti) e chi è alle prime armi, speranzoso di poter avere il massimo con il minimo non avendo ancora la minima idea di cosa realmente sia "il massimo"...poi con il tempo si guarisce dalla beata ingenuità e si inizia a mettere mano alla tasca...
    Ultima modifica di mariett01; 17-05-2016 alle 17:49
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  8. #263
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se ti prendi la briga di andare a rileggerle vedrai che in tutte le discussioni in cui si parola delle differenze tra ampli, cavi, punte, supporti di legno per i cavi ed altre amenità varie, non si è mai letto una volta, diconsi una, che le differenze siano sfumature, forse avvertibili ma dopo attento studio e meditazione, no, sono sempre e solo eclatanti, mostruose fantasmagoriche e avvertite persino dalla moglie che stava nella stanza accanto e che ha chiesto, tutta meravigliata: "cosa hai cambiato?"; non le me sto inventando, questa ultima affermazione è stata scritta non moto tempo fa ed anche altre volte sono state citate come testimoni persone estranee alla nostra passione, ma che hanno subito compreso la portata epocale delle differenze...........[CUT]
    trovo davvero disonesto, oltre che furbetto, spostare adesso l'attenzione sul "quanto" dopo aver allestito una prova mirata al "se"...
    è chiaro che una volta individuati i due prodotti che suonano diversi per le persone predisposte a rilevare le differenze andrebbe eseguito tutt'altro test per metterli alle corde e capirne il reale potenziale, possibili criticità e punti di vantaggio rispetto all'altro prodotto. Ho letto che il Krell dava l'idea di avere molta più "birra"...ecco, quella è la prova che non si è neppure indagato per un attimo su dove potevano portare determinare differenze tecniche e progettuali.

    Per ora, per quanto sia considerato amatoriale il test, c'è solo da mettere a verbale che i finali NON suonano tutti uguale, anche in catene economiche e con ascolti di registrazioni analogiche notoriamente low-fi e di scarsa qualità riversate in digitale chissà in quale edizione o remaster -vedi Lou Reed (!) che vanno su diffusori da home cinema attraversando un pre multi-canale pensato per il cinema

    Se gli scettici hanno ancora dubbi meglio cambiare hobby...figuriamoci se già così si notano differenze dove si può arrivare...
    E ripeto, non fate i furbi sul "quanto", per quello serve altro materiale, altri volumi, altre modalità...
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  9. #264
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se gli scettici hanno ancora dubbi meglio cambiare hobby...figuriamoci se già così si notano differenze dove si può arrivare
    Ovviamente, sopratutto serve anche molta immaginazione per inventarsi aggettivi sempre più mirabolanti, Dannunzio morirebbe d'invida.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #265
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    D'Annunzio è probabilmente uno dei più grandi conoscitori della lingua Italiana oltre che un inarrivabile giocoliere della parola --

    basta leggere il suo romanzo " Il piacere " per intendere cosa dico -- e non solo aggettivi ma proprio linguaggio forbito , capacità descrittiva e soprattutto costruzione della sintassi ---

    Ma chi ha usato mirabolanti aggettivi?

    Una cosa la voglio dire e poi sparisco -- Nordata e Antani -- voi che avete ( e giustamente ) scelto con oculatezza e investimenti i vostri impianti dovete accettare che anche noi con gli anelli al naso sappiamo distinguere macchine diverse e tecnologie diverse --

    insomma abbiamo la possibilità di mangiare al vostro desco insieme a voi - non ci potete cacciare via con argomentazioni deboli e assunti discutibili vari spacciati per verità di chissà che -- oltretutto siamo in un forum di alta fedeltà non di salumieri che a questo punto ritengo forse più interessante
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  11. #266
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello Visualizza messaggio
    serve altro materiale, altri volumi, altre modalità...
    ... sopratutto altri locali...
    Martino

  12. #267
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    @diablo: per la taratura del volume si faceva emettere rumore rosa dalla sorgente, e si misurava con lo smatphone, ma il valore continuava a oscillare, non restava fermo su un valore, per cui si faceva riferimento un po' al picco un po' alla media che si vedeva sul display. Nella seconda prova però alla prova sul campo di ascolto in chiaro ci si era accorti subito che in effetti uno dei due suonava sensibilmente più forte, per cui si è provveduto ad abbassare finché è sembrato suonassero allo stesso volume, switchando velocemente fra i due. Dopodiché si è provveduto a fare il test in doppio cieco.
    Il rumore rosa è un po' ballerino in effetti e ci vorebbero strumenti più precisi di uno smartphone. Questo vostro aggiustamento potrebbe confermare i miei dubbi, nel senso che potreste aver ammazzato la naturale dinamica del finale e aver ascoltato uno dei due (quello che sembrava più frizzante) con un volume leggermente più basso...

  13. #268
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello Visualizza messaggio
    e chi è alle prime armi, speranzoso di poter avere il massimo con il minimo non avendo ancora la minima idea di cosa realmente sia "il massimo"..
    eh sì... il massimo è quello che costa tanto....

    D'altra parte è così che si fa in condizioni di forte asimmetria informativa. Meglio sparare prezzi folli, così poi il consumatore "super-esperto" e non-sempliciotto, saprà riconoscerne prontamente la qualità (in base al solo prezzo, che fortunatamente per il produttore, è il solo parametro "tecnico" che cotali esperti sono in grado di ponderare).

    E' così che gira l'hi-end, caro mariettiello. Dovresti rifletterci meglio e riconsiderare chi è il sempliciotto...
    Ultima modifica di JohnTuld; 17-05-2016 alle 19:16

  14. #269
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A proposito di locali e di poca onestà di cui sono stato accusato (non ho capito il perchè, ma non importa, ci sarebbero anche gli estremi per una bella sospensione, ma la cosa è troppo ridicola pertanto non merita neanche sprecarci altro tempo), leggete da voi e fatevi una vostra opinione.

    Poco più indietro qualcuno aveva fatto notare che ascoltare in certi locali, magari con molti vetri che danno su un giardino non è certo il massimo, anzi.

    La risposta, immediata e sdegnata è stata:
    non ho alcuna vetrata (magari!) e giardino
    esattamente qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/38-au...20#post4574220

    Peccato che in un'altra discussione 3 anni fa in risposta ad una obiezione simile a quella fatta qui in precedenza:
    A proposito di inutilità dell' acustica ..... la prima postazione con tutto quel vetro di lato, dietro i diffusori.... uhm
    era stato scritto:
    il vetro non è il massimo ma il giardino tutto intorno mentre ascolti musica compensa
    esattamente qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...30#post3834230

    Purtroppo le foto non ci sono più, ma credo bastino già queste due dichiarazioni.
    Ultima modifica di Nordata; 17-05-2016 alle 19:19
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #270
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    ... in effetti e ci vorebbero strumenti più precisi di uno smartphone.
    Concordo. Fa strano, vero?
    Purtroppo eravamo in piena emergenza.

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    ...e aver ascoltato uno dei due (quello che sembrava più frizzante) con un volume leggermente più basso...
    Tutto questo rilevabile solo 2 secondi su 60?
    Molto improbabile (anche se non impossibile), come detto in precedenza scondo me non era differenza di livello, ma in una parola cantata (babe) uno dei due presentava una musicalità un pelo più "aperta" se mi si consente il termine.

    Visto tutto questo sarebbe da organizzarne un altro...
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 17-05-2016 alle 19:29
    Martino


Pagina 18 di 27 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •