|
|
Risultati da 1.561 a 1.575 di 3061
Discussione: Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C
-
26-01-2016, 13:51 #1561
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 73
Ciao Gipopogi, sono indeciso se acquistare il 65x8509c o la sua versione curva il 65s8505c; sto monitorando i prezzi di entrambi da un po di tempo, tuttavia non ho trovato questa offerta che indichi tu. Potresti far capire meglio a quale catena ti riferisci? Forse è solo della tua zona? Vorrei prenderlo online per poter esercitare il diritto di recesso visto che con gli lcd è sempre un terno al lotto l'acquisto purtroppo... Grazie mille!
-
26-01-2016, 13:56 #1562
Si può scrivere sul forum?
Non vorrei infrangere qualche regola.
Comunque, io ho trovato online solo il volantino, il sito online è fermo da un po' di tempo.
La catena è quella sorta dalle ceneri di una fusione tra due catene di qualche tempo fa.
L'offerta è solo per una determinata zona (Campania).
Io l'ho ordinato in negozio. Sto aspettando che arrivi (2/3gg. hanno detto).
-
26-01-2016, 14:32 #1563
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 73
Grazie mille. Si non è il caso di indicarlo qui, chiedevo solo di farlo "capire" se possibile. Forse ho capito di quale catena parli, soltanto che online lo si trova sempre a 1.999 e oltretutto neanche disponibile... facciamo così, ti invio un pm
Una domanda a tutti quanti invece: ho da un anno e mezzo circa un sony 60w855b assolutamente stupendo, pannello VA, zero clouding, neri fantastici e uniformi (nonostante sia un edge led). Unico difetto è che purtroppo si avvertono delle bande verticali che si notano quasi esclusivamente guardando il TV molto di lato. Riuscirei a venderlo oggi per 1000 euro e pensavo di passare ad un 65" 4k, in particolar modo pensavo appunto il 65x8509. Passerei principalmente per la dimensione più grande e per il fatto di avere una TV più "aggiornata" per il prossimo futuro. Secondo voi, vale la pena passare ad un 65x8509 spendendo circa 1000 euro o giù di li per i 5" in più e per il 4k (fermo restando che quasi sicuramente tra circa 3/4 anni vorrei passare definitivamente all'oled)? Secondo voi un bluray in 4k lo vedrei meglio sul mio fullhd o sul 65x85 che dovrebbe upscalare l'immagine?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vogliano darmi un consiglio ed auguro a tutti un buon pomeriggio.
-
26-01-2016, 14:56 #1564
io personalmente ad oggi non investirei molto su un altro LCD.. tanto vale portare pazienza e attendere prezzi più accessibili per l'oled e tanti saluti..
un blu ray in 4k lo vedi sicuramente meglio sul tv 4k.. anzi, credo che sul full hd non riusciresti proprio a vederlo..
lo stesso vale, secondo me, anche per il blu ray classici (full hd, forse intendevi questi?): l'uspcaler dei tv 4k di Sony è ottimo, il risultato è sempre eccellente..
-
26-01-2016, 15:11 #1565
Mah per 5" non è che ti cambia il mondo tanto vale atendere come ti hanno detto.
Riguardo i TV reimmessi sul mercato beh di certo i resi non vanno al macero...HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-01-2016, 15:17 #1566
-
26-01-2016, 15:34 #1567
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 73
Si, perdonami volevo dire un bluray a 1080p upscalato su un 4k
Per il discorso dell'attendere sono davvero indeciso, infatti grosse cifre non le vorrei investire, al massimo pensavo sotto i mille euro (tanti ne spenderei per differenza). Sicuramente tra un 4 anni vorrei un 75 oled sperando che non bisognerà dare via un rene
-
26-01-2016, 15:35 #1568
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Milan
- Messaggi
- 701
Io con 1.650€ circa... 55' OLED...
-
26-01-2016, 15:51 #1569
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 73
Beh diciamo che 5 pollici qualcosina in più la fanno; ho la fortuna di poter vedere la tv alla distanza che voglio e quando stai sotto al tv 5 pollici un po' si fanno vedere. Sicuramente come dici tu non cambierà chissà quanto.
Per il discorso dei TV reimmessi non ho ben capito: ti riferisci al discorso che ho fatto circa la possibilità di avvalersi del recesso e quindi alla mia volontà di evitare di acquistare in negozio? Sicuramente i resi vengono poi riportati al fornitore (Sony Italia) che li ricontrolla - rimette apposto e li rivende... Però almeno, acquistando online, se qualcosa non mi convince o meglio se a me non va giù un qualcosa (clouding, banding etc) che secondo la casa madre o il venditore rientra nei limiti di tolleranza, recedo e via.
-
26-01-2016, 15:59 #1570
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 73
No, da un 60 non scendo ad un 55... sono disposto a spendere qualcosa per salire di 5 pollici, figuriamoci se penso di scendere
E poi visto che voglio una tv che possa andar bene per i prossimi 4 anni preferisco prenderla 4k
-
26-01-2016, 16:06 #1571
Passa al 75...poi tra 3-4 anni quando tutto sarà più chiaro, il 4K sarà spero affermato, i BDUHD costeranno quanto i bd oggi, l'HDR sarà standardizzato, i pannelli 10 bit saranno X tutti, gli oled caleranno....allora si comprerà
Come vedi tanti se e tanti ma che non mi hanno portato a investire tanto oggi ma ad attendere con serenità il futuro godendomi un 75"HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-01-2016, 16:22 #1572
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 73
Si il tuo discorso non fa una piega Ziggy; ti faccio presente che se non avessi ORA la possiblità di dare indietro il mio 60w855b per 1000 euro neanche lo penserei il 65x8509; solo che essendoci questa opportunità posso con meno di 1000 euro prendere un 65" 4k che sicuramente potrò anche rivendere meglio del mio tra 3/4 anni sempre che riuscirò a rivendere qualcosa tra 3/4 anni. Il 75 full hd mi spaventa: ho visto il modello che hai tu e il 75x8509 vicini. Quando si superano certe diagonali i pixel diventano dei quadratoni enormi
Io la tv me la vedo a due metri, un metro e mezzo, quanto voglio diciamo perchè sposto chaise longue e pouff; prendendo un 75 fullhd ho paura che si inizino a vedere davvero i limiti di questa risoluzione (su queste diagonali è chiaro). il 75x8509 sta a 4200 euro e al netto dei mille lo pagherei 3200... sinceramente un po' troppi per essere una "transizione" verso l'oled tra 4 anni. E in tutto questo ci si mette anche l'indecisione con il 65s8505 sul quale in rete si trova pochissimo (si potrebbe aggiungere in questa discussione con gli altri modelli?): ho visto sia 65x8509 che 65s8505 e vedendoli da vicino preferisco il curvo (che è un curvo soft rispetto agli altri) sia per estetica che per senso di immersione che da se guardi la tv da molto vicino (più ti allontani, così come più riduci la diagonale, e più il curvo serve praticamente a niente). Soltanto che il curvo è un edge led e non direct led e ho un po' paura riguardo all'uniformità del nero. Su internet ho letto pareri discordanti anche se il 65x8509 dovrebbe avere un nero un po' più profondo e migliore uniformità. Che indecisione... intanto il tempo passa e ho tempo una settimana per decidere se stare così come sto oppure fare questo cambio; dopodichè niente, a prezzo pieno non lo farei mai il cambio. Ad ogni modo grazie mille a tutti per i vostri consigli!
-
26-01-2016, 16:49 #1573
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 63
Salve,mi intrometto anche io nella discussione perché fortemente indeciso sullo sfruttare l'offerta accennata di 1799 euro per il 65x8509c. Visto dal vivo mi ha fatto ottime impressioni naturalmente con sorgenti ultra Hd ma ho forti dubbi sulle diffusissime lamentele dei possessori in merito a crash continui e bug di Android.Possibile che a distanza di mesi non si sia trovata una stabilità generale del sistema?
-
26-01-2016, 17:02 #1574
Beh da 2mt vai di 65 allora, piatto!
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-01-2016, 17:07 #1575
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 73
ahahah immaginavo che da parte di un purista avrei avuto questa risposta
Il 65s8505 è proprio il fratello del 65x8509; visti da vicino il curvo sembra avere una dimensione del display un pizzico più grande, e gurandolo da molto vicino sembra di essere più immersi nell'immagine. Per quali motivi secondo te è da preferire il piatto al curvo?