Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 115 di 205 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165 ... UltimaUltima
Risultati da 1.711 a 1.725 di 3061
  1. #1711
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Citazione Originariamente scritto da kosta12 Visualizza messaggio
    Raga oggi mi hanno cambiato TV.clouding e nella norma ma adesso mi sembra che ha altro problema.le luci di destra e sinistra nelle scene tipo impostazioni sono abbastanza evidenti cioè sono più chiari confronte centro.mi devo preucopare?se volete foto posso anche metterli.grazie
    ci può anche stare l'importante è che non noti niente durante la visione
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #1712
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19
    Grazie Ziggy infatti non vedo niente di strano durante visione.sperem.mi sembra che audio ha una opzione in più prima non oh fatto caso ma mi sembra che non c'è era.modalita he-aac.poi Android e versione 5.1.1 mi sembra che era 5.0.1 boh.firmwear lmy48e.s167 3.155

  3. #1713
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Un po di clouding è fisiologico e si nota solo su schermate nere prima che il quadro si spenga è trasforma l'lcd in oled
    Ripeto se non avvertì variazioni di tonalità nella zona interessata durante la visione tutto ok.
    Per l'audio non saprei uso sistemi esterni
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #1714
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lodi
    Messaggi
    172
    Ciao a tutti, ho appena ordinato l'X85 da 65 pollici. Nella trepidante attesa che arrivi vado a leggermi le 115 pagine
    Sony kd-65x8509c - Ampli Marantz SR4600 - Lettore DVD SACD Marantz DV6600 - Diffusori e sub Canton Movie 60cx - Diffusori frontali Canton LE 120 - Centrale Canton LE 205 cm - PS4 - Xbox one X

  5. #1715
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Impostazioni a pag 75
    Hai lo stesso impianto ht che avevo tanti anni fa, il mio lettore era il 7600 forse fui il primo in Italia a prenderlo
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #1716
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lodi
    Messaggi
    172
    Grazie Ziggy!
    Sony kd-65x8509c - Ampli Marantz SR4600 - Lettore DVD SACD Marantz DV6600 - Diffusori e sub Canton Movie 60cx - Diffusori frontali Canton LE 120 - Centrale Canton LE 205 cm - PS4 - Xbox one X

  7. #1717
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Salve a tutti! Alla fine mi sono deciso ed ho preso il 65x8509c. Mi è arrivato ieri ed ho fatto in tempo (purtroppo) soltanto a posizionarlo senza neanche accenderlo. È davvero molto bello e realizzato con una ottima qualità costruttiva; temevo che avrebbe perso punti in termini di estetica rispetto al mio 60w855b (che cmq è ancora lí in mansarda) e al suo wedge design, e invece devo dire che non ha molto da invidiare al cugino più vecchietto. Stasera quando tornerò da lavoro lo testerò per bene (incrociamo le dita...). Seguirò a prima botta i settings di Ziggy; sarei partito con i settings di rtings (per poi personalizzare a mio gusto) visto che col 60w855b ho fatto così e mi sono trovato benissimo, però mi fido di Ziggy
    Una domanda: sapete dove scaricare bei filmati in 4k per fare test? Alcuni li sto prendendo da demo ultrahd 3d.... Ogni consiglio è ben accetto. Grazie!
    Ultima modifica di Claid; 10-02-2016 alle 16:15

  8. #1718
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Bene, acceso, fatta prima configurazione ed ora sta facendo il download dell' aggiornamento, è al 28% ancora dopo più di mezz'ora. Prima considerazione: banding banding e ancora banding! E ti pareva... ovviamente così come le TV che ho visto esposte al centro commerciale (65x85 ma anche 65x93) anche questa soffre di banding. O almeno è evidentissimo su queste schermate grigiastre chiare e scure (tra le peggiori per far notare difetti dell uniformità del pannello e banding). Il mio 60w855b anche soffriva di banding ma, si notava soltanto guardando di lato la tv, ma frontalmente no e soprattutto NON su schermate scure. Qui invece anche frontalmente si vedono quelle maledette bande. Sconforto totale... Però aspetto che finisca l'update per fare test e vedere quanto inficia la visione (almeno guardando il TV frontalmente) nella normale visione. Uffaa...

  9. #1719
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    quando valutate la presenza o meno di difetti come il clouding o il banding, tenete sempre presente che le schermate "transitorie", come appunto quelle grigie, quelle durante l'accensione, quelle durante il passaggio da una sorgente ad un'altra, eccetera, non sono un buon campo di prova in quanto il sistema in quei momenti disattiva tutti gli "aiuti" e le funzionalità che servono appunto per annullare o limitare quei "difetti"..

    ad esempio, nella schermata di accensione si può notare del clouding, che poi magari sparisce quando guardiamo la tv normale o un film, perché in questo caso la tv attiva i suoi sistemi, come il local dimming.

  10. #1720
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ecco mettete questo post a caratteri cubitali in ogni discussione sui tv LCD
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #1721
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Si, infatti ho specificato che avrei fatto dopo i vari test. Ad ogni modo già da li capisci di che pasta è fatto il pannello. Il banding infatti, anche dopo averlo settato a dovere, nei film è quasi impossibile da vedere, ma su una partita di calcio un po si nota e su alcune schermate scure (come quella con i pallini di android quando carica) si nota una banda nera verticale spostata sulla sinistra rispetto al centro. Sempre e solo su schermata scura, ho notato che guardando il TV di lato si nota al centro una macchia più bianca nella quale si vede chiaramente una parte di una banda più scura che va dall alto al basso del TV e che solo in quella chiazza più bianca si vede particolarmente. Questo però soltanto di lato, frontalmente quella "macchia" più bianca non si vede. Ad ogni modo ho fatto partire il video di YouTube per mostrare il banding w devo dire che frontalmente non ci sono troppi problemi, si nota un po di dse ma non un banding severo. Il problema principale a seguito dei miet test invece è un altro (oltre al fatto che il livello del nero era migliore sul mio vecchio 60w855b): credo che la mia unità abbia quel problema dei lati più illuminati, quello che su altri forum stranieri chiamano tipo edge blooming o qualcosa del genere. In pratica i due lati (ma soprattutto il destro nel mio caso mi sembra) sono più luminosi e in certe scene mi sembra come se fosse un po più sbiadita l immagine; nella.scena della.vita di pi in cui è in barca di notte i due bordi esterni sembrano come se fossero illuminati, come se fosse un edge led e la luce provenisse da lí. So che è un difetto di tantissimi 65x85c però pensavo che fosse relativo solo ai primi lotti. Però è strano perché in altre scene non mi sembra che ci siano questi due bordi "sbiaditi" più luminosi (alcuni dicono che tende al blu/viola). Ma è un problema che hanno tutte queste unita oppure no? Qualche possessore potrebbe dirmi la sua? C e un modo inoltre per capire se la mia unità appartiene ad un vecchio lotto? Grazie mille.

  12. #1722
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Confermo che un leggero WB lo noto soltanto durante le partite, a me è come se ci fosse una linea più scura che taglia a metà lo schermo proprio al centro, erano tutte cose messe in preventivo ma sempre nei limiti di una buona visione.
    Riguardo il problema che tu dici delle luci agli angoli è strano per un Direct Led, semmai pensavo a problemi di vignetting visto che i 3 65" che ho visto in cc ne soffrivano tutti e tre.
    Prova con questa impostazione:
    CONTRASTO AVANZATO: Basso
    si incorre in un dimming generale ma è l'unica che da un quadro nero più completo

    p.s.: prova anche a massaggiare dolcemente la zona interessata
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #1723
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73
    Grazie Ziggy dei consigli. Diciamo che la cosa strana è che la banda verticale la "intravedo" anche su schermata nera se ci faccio caso oltre che su schermata uniforme chiara. Ad ogni modo credo che il banding sui tv oltre i 55 sia una cosa quasi fisiologica ormai. La cosa che più mi intimorisce è l'edge blooming di questo 65x850c. Gli "aloni" di luce non vengono dai 4 angoli come avverrebbe in un edge, ma in modo uniforme da entrambi i lati (sinistro e destro) del display. Tieni conto che la cosa stranissima è che su tante immagini questo problema non esiste e non si vede assolutamente nulla. Per esempio nel filmato di vita di pi dove c'è la scena di notte nell'oceano e il mare illuminato si vedono chiaramente degli aloni di luce, ma alla fine del trailer la scritta VITA DI PI su sfondo nero non mostra nessun problema di retroilluminazione ai due bordi. Ho visto sui forum possessori di tv con questo difetto che in scene normali vedevano degli aloni blu/viola; sul mio non sembra così spiccato, tuttavia in alcune circostanze ho la sensazione che siano un po' alterati e sbiaditi i colori lungo i bordi destro e sinistro. Non so se mi sto suggestionando ma a me pare così. Ad ogni modo posto qualche foto fatta ieri notte per documentare ciò che ho scritto in questi ultimi post. Tenete presente che ho scattato le foto con il mio nexus5 e in ambiente abbastanza buio, pertanto le foto sono orribili come qualità, ma spero che facciano almeno rendere l'idea di ciò che ho scritto.
    Prima di tutto una foto scattata sulla schermata iniziale mentre faceva l'update; su questa tonalità era molto evidente il banding e anche dalla foto un po' si intravede:

    IMG_20160210_204346.jpg

    Seconda foto, schermata scura con al centro il simbolo di non togliere l'elettricità mentre il tv fa l'aggiornamento: bene, vedendo di lato una schermata scura c'è una macchia biancastra al centro (si vede solo di lato però) nella quale appunto è messa in evidenza una banda verticale (la banda verticale, a differenza della macchia, si nota anche con visione frontale su schermata scura e va dall'alto al basso del display; vedendo di lato la macchia bianca esalta soltanto la porzione di banda che "cade" nella macchia). Tuttavia vedendo il tv normalmente e frontalmente diciamo che è tutto molto accettabile.

    IMG_20160210_223134.jpg

    Terza ed ultima foto la scena del film vita di pi di cui parlavo; scena scura ad alto contrasto per via degli elementi fluorescenti nel quadro. Sembra che ci sia un effetto simile ad una retroilluminazione di un edge led. Ma il pannello come sapete è un direct. Oltretutto NON in tutte le scene avviene questo problema. Devo dire però che complessivamente un alone più chiaro al bordo destro e sinistro c'è. Posto due foto, una più esposta ed una meno esposta:

    IMG_20160211_005502.jpg

    IMG_20160211_005555.jpg

    Chi vuol fare una prova può scaricare anche il filmato demo in 4k hdr che si trova in rete; c'è proprio questa scena in quel filmato. Io ho anche il bluray e questo difetto esce fuori in entrambi, quindi non è un discorso di colpa dell'hdr. Semmai stasera se ce la faccio provo a riattaccare il mio 60w855 e faccio qualche confronto.

    Riguardo al vignetting si, c'è un po' questo effetto, ma non è così drammatico secondo me, anzi. Per il contrasto dinamico, questo già è impostato su basso e comunque si nota il total dimming... non capisco come sia possibile che su un edge led come il mio precedente 60w855b Sony sia riuscita ad arrivare ad un nero più profondo e costante, senza ricorrere al giochino del total dimming.
    Sono davvero indeciso se farmelo sostituire o darlo indietro e comprarlo da un'altra parte oppure boh. Tutto questo per via del banding ma soprattutto di questo edge blooming; pensavo fosse un problema riscontrato solo sui primi lotti, pertanto vorrei capire se c'è un modo per capire se la mia unità è di recente produzione oppure no. Certo è che con gli lcd non ne va mai bene una, è sempre più un terno al lotto ed è frustrante perchè non si parla di prodotti di poco valore. Un controllo qualità MIGLIORE in fase di produzione dovrebbe essere d'obbligo. Attendo vostre opinioni, grazie davvero a tutti.

  14. #1724
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Contattami in mp
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #1725
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    73

    Vorrei davvero capire se tutti i 65x8509c hanno questo difetto oppure se ce n'è almeno uno che si salva. Di seguito c'è il link ad un blog di un utente che ha fatto parecchie foto evidenziando questo difetto:
    http:// littleaunuggets.blogspot .it/2015/08/why-im-disappointed-in-sonys-xbr65x850c.html

    ecco invece di seguito come si vede il video di life of pi sul mio 65x8509:

    https://www.youtube.com/watch?v=LD6dOMR2rpg

    questo video lo ha fatto un signore il quale ha scritto esplicitamente nelle risposte sotto al video di questo difetto, tipico di questa tv da 65, questa specie di retroilluminazione spiccata sui due lati destro e sinistro, come se avesse due lampade ai due lati, che si nota non in tutte quante le scene ma in alcune specifiche. Sarei davvero grato ai possessori di 65x8509 se scaricassero questa clip in 4k e la provassero sulla loro unità, almeno per capire se esiste un 65x85c senza questo difetto. In questo modo potrei valutare se è il caso di tentare una sostituzione oppure procedere con il recesso e cambiare modello. Grazie mille a tutti quanti.


Pagina 115 di 205 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •