|
|
Risultati da 46 a 60 di 150
Discussione: Nuova saletta Cinema - commenti
-
21-06-2015, 18:35 #46
Ciao Christian, grazie per i complimenti
Si è la stessa ditta.
Per la tua seconda domanda ti rimando a questi post n. 5 e n. 7
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...18#post4396918
http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...47#post4396947
Aggiungo dicendo che il prezzo dipende davvero da n variabili per cui ad ognuno di noi potrebbe venire un preventivo diverso non di poco, senza considerare la grandezza dell'ambiente, i materiali utilizzati ecc. ecc.
Se anche palesassi la mia spesa (nella quale rientrano anche altri lavori non correlati alla saletta, quali ad esempio la realizzazione di altre pareti dentro casa), questa sarebbe comunque non indicativa
@ black_angel71
Si ovviamente si parla di attenuazione acustica perchè per abbattere totalmente le basse frequenze lo spazio da "rubare" nella stanza sarebbe stato eccessivo.
Non dico che sia impossibile, ma bisogna sempre fare i conti con quello che si vuole ottenere, con i compromessi ed anche a che livello siamo abituati ad ascoltare un film.
Per quanto riguarda il colore, per ora lascio tutto come è, eventualmente come ho già detto, è facile pitturare la parete di proiezione di colore scuro in un secondo momento.
Comunque penso che prima della parete di fondo, per quanto riguarda le riflessioni da parti bianche, saranno da "trattare" i diffusori e forse anche il condizionatore...vedremoSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
03-07-2015, 13:54 #47
Buongiorno ragazzi.
Intanto ho sciolto dei dubbi riguardo agli attacchi del mio caro vpr JVC.
Trattasi di misure "americane" fuori standard, per cui le staffe universali non sono compatibili con i JVC.
Parlando al telefono con la Bensotech, l'azienda che affermava che la staffa delle MD suppro1/suppro2 era compatibile con il mio vpr, mi hanno detto appunto che loro aggiungono una prolunga per far si che i 4 braccetti arrivino fino ai fori del VPR...
Staffe compatibili esistono ma costano il doppio per cui penso che mi avvarrò di questa suppro.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
03-07-2015, 14:44 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 220
già... anch'io ho fatto così..il buon Berti me li ha forniti direttamente assieme ad una staffa pratica ed economica... ed è ancora lassù appeso
-
05-07-2015, 22:42 #49
Inizio lavori correzione acustica
Il principale problema che dovevo risolvere era quello di coprire tutti i corrugati passati a soffitto; se ben ricordate, per il progetto dell’isolamento acustico, gli impianti appunto sono stati passati esternamente.
Avevo varie strade da scegliere:
potevo fare un controsoffitto in cartongesso abbassandomi di quei 7/8cm, ma avrei cambiato, seppur di poco, le proporzioni della stanza;
potevo realizzare un controsoffitto a quadratoni 60x60 (tipo quello degli uffici) con dei pannelli neri specifici per l’assorbimento;
ed in ultimo far fare un controsoffitto con la tela tesata (di colore nero per ovvi motivi) sorretto da una struttura in legno al cui interno inserire ecofibra (quel materiale di cui ho postato una foto poco dietro).
Ho optato per quest’ultima ipotesi.
Questa qui sotto è una parte della struttura per accogliere il telo inceiling che avevo nell'altra installazione
Qui invece già si vede montato ed inoltre si nota la fibra inserita dietro al pannello con i buchi, chiamato risuonatore
Prosegue il profilo che accoglierà la tela: dalle foto seguenti potete capire i vari livelli di altezze che saranno realizzati sempre in funzione della correzione acustica e di inserire più o meno materiale assorbente
Ultima modifica di Stefanik; 06-07-2015 alle 08:10
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
06-07-2015, 07:34 #50
Che super lavoro, complimenti
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
06-07-2015, 07:48 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
ci va un soffitto teso?
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
06-07-2015, 08:07 #52
@ ale
In realtà la realizzazione mi sembra abbastanza semplice, vedremo quando è finito...
@ Gabry
si si una stoffa fonotrasparente "tesata"
edit
foto riordinateUltima modifica di Stefanik; 06-07-2015 alle 08:13
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
06-07-2015, 09:47 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
bello il soffitto a profilo irregolare! mi sa che verrà proprio bene
però ...
in una sala così avrei visto meglio uno schermo a cornice fissa(21:9 ovviamente)
Ultima modifica di e.frapporti; 06-07-2015 alle 09:51
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
06-07-2015, 11:13 #54
Concordo con il telo fisso, ma perché 21:9?
C'è ancora tanto materiale in 16:9 e saresti obbligato a rinunciare ad un po' di pollici per vederlo.
Molto meglio un 16:9 con mascheratura.
Ottimo Stefanik, attendo con impazienza l'inaugurazioneTrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
06-07-2015, 11:22 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
mi piace il soffitto teso tecnico, però puoi appendere solo cose leggere (tipo faretti), di che colore lo fai?
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
06-07-2015, 11:26 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
06-07-2015, 11:53 #57
Se erano "nere", ti sarebbero piaciute
è che purtroppo non sono proprio nere, neanche con il tuo jvc.
In ogni caso, il discorso diventa personale, ad esempio io preferisco le bande quasi nere () rispetto al dover cambiare la regolazione dell'ottica e perdere qualche pollice per vedere quel poco (che poi non è così poco) in 16:9
TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
06-07-2015, 12:10 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 220
e già .. a me per esempio le bande quasi nere non danno nessun fastidio, così autocostruendomi schermo fisso l'ho fatto di misure intermedia tra i 16:9 e 21:9 in modo che (con comodità regolazione elettronica) è vero che ho sempre le barre quasi nere o orizzontali o verticali...ma cavoli... ho sempre schermo grande..
. circa 125 pollici in entrambi i fromati.....
Ultima modifica di Metz71; 06-07-2015 alle 12:12
-
06-07-2015, 13:09 #59
@ metz
grazie per la conferma della staffa per il vpr
Il discorso del telo è stato valutato.
All'inizio ero partito con l'idea di incassarci il mio in quanto è di buona qualità, è perfettamente tensionato, ha una diagonale + che adeguata per l'ambiente in cui sarà inserito ed infine il solito fattore economico.
Poi ho pensato ad un telo fisso, ma c'era anche da valutare il risultato del risuonatore posto posteriormente al telo. Praticamente avrei dovuto comprare una tela microperforata che ne faceva salire vertiginosamente il costo.
In questo caso il telo cadrà a ca. 15cm dal risuonatore permettendogli di fare il suo lavoro ed inoltre quando ascolterò musica, beneficerò di tutta la sua efficenza
Comunque nulla è definitivo, infatti nella parete già sono stati inseriti degli appositi rinforzi (so che non pesa molto un fisso, ma non si sa mai...) per appenderci un bel "quadro", quando sarà ...
Sul rapporto 21:9/16:9 sono d'accordo con Trickfield
@ gabry
Indovina un po' di colore lo farò?
mi pare di averlo scritto in qualche precedente post...
Comunque per quanto riguarda le cose da appenderci non è esatto quello che dici.
Nel senso che costruendo delle apposite strutture sempre in legno, ci si può appendere quello che si vuole.
Infatti, nel progetto c'è già la predisposizione per due altoparlanti a soffitto.
Sarà mia cura inserire le varie fotoSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
06-07-2015, 13:41 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Ero convinto che avessi un VPR con memorie di formato ma forse non è così. In questo caso ti/vi do ragione, insomma sono d'accordo con voi.
N.B.- se parliamo di film a spanne almeno l'80-85% dei contenuti è 2.40/2.35:1, se poi si guardano molte serie TV o altri contenuti TV oriented è un altro discorso.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD