Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 101 di 118 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111 ... UltimaUltima
Risultati da 1.501 a 1.515 di 1764
  1. #1501
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    l unico GURU,era il "guru meditation" di Amiga.
    Scomed è "solo" un grande.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #1502
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Fabio oltre ad essere un Guru fa anche miracoli....

    Con due "trombette" Tractrix da 45 cm ha fatto risorgere i suoi antichi diffusori con doppio 12" Beyma, che ora sonorizzano meravigliosamente i miei 40 mq di tavernetta!

    Ho intrapreso un approccio ibrido, sposando la filosofia delle trombe pilotate in triamplificazione via PC con
    elettroniche (pre e finali) Hifi, e devo dire che il risultato si preannuncia davvero interessante....il sistema ha una sensibilità di risposta alle variazioni davvero impressionante, basta variare di una tacca il livello delle 4 vie (ci sono anche i sub) e le modifiche sul suono emergono evidentissime...mi farò aiutare da Cavallaro (team Digifast) per fare le curve DRC e vediamo (anzi sentiamo) cosa salta fuori

    Certo i livelli di SPL così con i nastri (pur ottimi e raffinatissim) non potevo raggiungerli....si sa che la coperta è sempre corta

    Ora ho un altro grosso problema...il telo motorizzato svolazza come una bandiera al vento...lo dovrò ancorare con dei tiranti (elastici + peso)

  3. #1503
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Il telo svolazzante è' uno dei motivi per cui ho lasciato perdere l'installazione da me, e visto che avrei dovuto usare un telo con salita dal basso non solo mi svolazzava ma vi arrivava in testa diretto

    Sono stracontento che le BlackHorn siano rinate perché sicuamente hanno ancora qualcosa da dire....
    Ci vorrà un po' per sistemarle a dovere perché sistemi ad alta efficienza (e quello lo è davvero) devono essere settati ed integrati alla perfezione.
    E dopo sentirai la necessità di avere settaggi diversi in base a quello che ascolti e alla qualità dell'incisione perché non perdoneranno più nulla.....ma è il suo bello.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  4. #1504
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    Guido, ci vuole qualche foto nella tua discussione

  5. #1505
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    devo sistemare tutto, ho dovuto rivoluzionare abbastanza..poi mancano ancora i supporti delle trombe, per ora sono appoggiate semplicemente (su uno strato di gommapiuma)

  6. #1506
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Il telo svolazzante è' uno dei motivi per cui ho lasciato perdere l'installazione da me, e visto che avrei dovuto usare un telo con salita dal basso non solo mi svolazzava ma vi arrivava in testa diretto

    Sono stracontento che le BlackHorn siano rinate perché sicuamente hanno ancora qualcosa da dire....
    Ci vorrà un po' per sistemarle a dovere pe..........[CUT]

    oddio non è che mi ritroverò con qualche problema anche io secondo te ?

  7. #1507
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Hai il fisso??? Microperforato??? Tensionalo bene e non dovresti avere problemi

  8. #1508
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    si però l'ho appeso solo in alto tipo quadro quindi sotto risulta mobile .

    Vabbè se sarà necessario lo stafferò anche sotto...

  9. #1509
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    I problemi ce li hai sicuro, non tanto per le trombe che sono tagliate piuttosto alte ma per i woofer che vengono vicino al telo e non sono certo i wooferini delle klipsch, se pensi al progetto finito con i sub buonanotte....

    Prevedi da subito ancoraggi adeguati....a meno che non si vada per il soppalco
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  10. #1510
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Prevedi da subito ancoraggi adeguati....a meno che non si vada per il soppalco
    Allegria !!!

  11. #1511
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987


    Oh, se fai il soppalco fissi il telo in basso e sei a posto
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  12. #1512
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Visto che siamo in tema di trombe faccio qualche piccola considerazione sulle diverse tipologie di trombe che in casa si possono usare con quali pro e contro, il tutto secondo il mio modesto parere ovviamente.

    Uno dei "problemi" che ho nel mio setup è quello di avere uno sweet spot molto ristretto, cioè la posizione dove si sente bene è limitata a 50cm su 3mt di divano disponibili.
    L'aggravante è data dal fatto che fuori dallo sweet spot le prestazioni degradano vistosamente fino ad arrivare allo squallido agli estremi delle sedute.

    Questo è una chiara conseguenza delle trombe utilizzate che sono Tractrix.
    Questo tipo di tromba ha per contro il fatto di focalizzare in modo estremo il messaggio sonoro con l'aumentare della frequenza creando una profondità estrema della scena ma in un punto X definito.
    Altro piccolo tallone di Achille di questo tipo di tromba è la tendenza a ridurre l'ampiezza della scena rispetto alla profondità della scena stessa, si ha molta più risoluzione avanti-dietro rispetto che a destra-sinistra.

    Questi sono ragionamenti fatti considerando il puro ascolto stereo dove si ha la necessità di ricreare una scena tridimensionale partendo da soli 2 diffusori.

    In ogni caso i vantaggi delle trombe Tractrix sono di gran lunga superiori ai difetti, rispetto ad altre tipologie di trombe hanno una definizione dei medio alti superiore, l'assenza di colorazioni su tutto il campo di frequenze riprodotte e la naturalezza del medio, caratteristica che di solito la fa preferire in ambito pure audio rispetto alle concorrenti.

    Per sopperire al problema dello sweet spot qualcuno preferisce usare le trombe a multicelle (famose le Altec vintage, quelle che sembrano tante piccole trombette messe assieme).
    In questo modo si ha una dispersione molto maggiore, ma soprattutto si ha una interazione con la stanza molto diversa generando un suono molto più "grande" e aperto (nel senso del soudstage)
    Per contro con queste trombe di solito (quasi sempre direi anche se non ho provato tutte le trombe e i driver esistenti ) si ha un deterioramento della profondità della scena appiattendo di molto il suono, si allarga, si ha uno sweet spot molto più ampio, ma la scena si appiattisce sensibilmente.
    In genere tendono a colorare leggermente il suono sulle medie rendendolo meno naturale e a parità di driver (premessa che vale per tutte le considerazioni fatte ovviamente) si ha una risoluzione sui medio alti minore con la percezione di meno micro e macro dettagli.

    Concludendo e confermando la teoria della coperta corta mi sento di dire che ancora una volta la scelta dipende molto
    da quello che si cerca e dalle proprie priorità.
    Per puro uso HT probabilmente le multicelle danno risultati migliori aumentando di fatto "l'ambiente d'ascolto" ed aumentando di fatto i punti buoni d'ascolto, per uso 2ch le tractrix restituiscono maggiore dettaglio, medi più naturali e scena più frofonda a scapito di un punto d'ascolto ristretto ed a una leggera riduzione dell'ampiezza della scena.

    Per uso misto (come il mio per altro) è una questione di gusti personali e feeling con una o l'altra tipologia di prodotti, ma soprattutto penso sia una questione legata alle proprie abitudini di ascolto (di solito ascolto in solitaria piuttosto che con qualcuno), mi importa più avere una scena larga che profonda, mi piace ascoltare l'estremo dettaglio oppure mi piace ascoltare un suono più omogeneo e spalmato etc.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  13. #1513
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    A me piacerebbe fare prima o poi un sistema Fullhorn, con anche i mediobassi e bassi a tromba....

    Confermo lo sweetspot ristretto e la naturalezza del driver BMS 4590 abbinato alla tractrix...pur con i limiti di un setup veloce, ho potuto ascoltare, e molto bene, fin quasi i 120 dB medi senza distorsione apparente......un ottimo risultato e base di partenza

  14. #1514
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Occhio che ti volano vie le orecchie

    Il progetto fullhorn ce l'ho pronto da un po' , ma anche in questo caso ci sono delle controindicazioni.
    Io per altro non farei il medio basso a tromba ma lo lascerei caricato relfex-passa banda (sempre doppio 15") che per come la vedo io da miglior trasparenza e qualità.
    Tanto non è più un problema di cercare di allineare le sensibilità perché ne avanza da tutte le parti e in casa non hai il problema di dover lanciare il suono lontano.
    Farei il sub ibrido a tromba frontale-reflex (mi è venuto un bel progettino sulla carta ) che nonostante l'attacco devastante sulle medio basse dovrebbe avere una buona estensione (-3db a 23hz), impensabile fare un sub solo a tromba front loaded con buona estensione che entri in casa

    Vabbè si fa per giocare.....magari prima fallo tu che poi se va bene lo faccio anche io
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  15. #1515
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115

    Il progetto fullhorn ce l'ho pronto da un po'
    sssssssssssssssccccccccccccccccccccccccccccccc

    questo era un segreto per pochi


Pagina 101 di 118 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •