Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 25 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 367
  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770

    Ha risposto appena sopra Fabio... è stato utilizzato l oppo come meccanica di lettura, dunque armi pari.
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Se iniziamo a considerare anche i prezzi dell' usato non se ne esce più...
    Vuol anche dire che il valore dello Young, si è dimezzato, ed è un apparecchio nuovissimo

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    È stato utilizzato, proprio per evitare ogni questione, l'Oppo liscio 105D metallizzato di Cherubini utilizzato per il confronto.
    Veramente Fabio ha solo detto che nella prova contro i modificati è stato usato l'oppo 105d di cherubini e non quello di Bologna....per evitare questioni sulle prestazioni del 105 liscio di Emidio...

    Se davvero lo Young è stato collegato in coassiale all'oppo meccanica, allora come detto la sua prestazione sarebbe da esaltare ancora di più (ma non credo sia stata usata questa modalità)
    Ultima modifica di Guido310; 07-12-2014 alle 13:58

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Nordata : quando parlo di differenze sostanziali in multicanale parlo sia di colonne sonore dei film ( certe traccie sono spettacolari ) ma soprattutto di musica in formato mch , dai bluray multicanale ai super audio cd.. La qualità dei restanti canali mod c'entra eccome sulla resa globale finale .
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da decapitate85 Visualizza messaggio
    La stessa m2tech, di cui i moderatori gentilmente ci indicheranno gli operatori del forum che la trattano
    Che strana domanda, perchè dovrebbero essere i Moderatori ad indicarti dove acquistare un prodotto.

    Comunque se ti prendi la briga di scrivere "m2tech" nella casella di ricerca di un qualsiasi browser trovi il link al produttore, lì trovi anche un elenco dei distributori internazionali, tra cui quello italiano (il produttore vende anche direttamente dal suo sito), che è Marantz Italia, sempre in quel link trovi l'elenco dei rivenditori autorizzati Marantz Italia, che distribuisce appunto M2tech, elenco molto lungo, ci sono anche Audio Quality, e Cherubini, tanto per rimanere in tema e tanti altri famosi negozi italiani, come vedi facilissimo trovare la risposta.

    Per Aurion e Labtek, per chi fosse interessato, stesso discorso, cambia solo la parolina da inserire per fare la ricerca, per K non ho trovato riferimenti ad una pagina in rete.
    Solo che questa è commercializzata, venduta in un elegante pacchetto e con garanzia.
    Non trovi che siano cose importanti, a parte la confezione? Il "commercializzare" ha un suo significato ben preciso, molto importante, per non parlare della "garanzia".

    Per il resto non ho capito il senso del tuo intervento: M2tech vende una serie di accessori per i suoi prodotti, tra qui lo Young, presumo, ed allora?

    Io ho citato l'esempio dello Young liscio, che è risultato, a detta degli intervenuti, migliore delle varie modifiche, a un prezzo ben preciso, se poi lo si può ancora migliore e si ritiene che valga la pena spendere altri soldi per queste migliorie nulla da dire.

    Il confronto attuale non tirava in ballo ulteriori modifiche, quello utilizzato era il modello liscio, presumo.

    Che una ditta abbia in linea tutta una serie di prodotti lo ritengo normale, che poi vi siano altre ditte che vendono delle modifiche per l'Oppo che costano di più che vuol dire, su questo forum esiste ua discussione dedicata proprio alle varie mod disponibili, care, meno care.

    Spero vadano bene e che non risultino migliorie di sole "sfumature" e che, sopratutto, non vengano battuti da altri apparecchi meno costosi.

    Se qualcuno vorrà organizzare un test serio tra quel lettore MSB ed altri lettori di pari costo complessivo vedremo i risultati e potremo parlare di quelli.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    La domanda non era affatto peregrina, perché ancora non sappiamo come sia stata condotta in pratica la prova, ovvero se siano state utilizzati dei CD, delle chiavette USB o dei pc-Mac collegati alle asincrone, e il risultato finale può dipendere da quale sia stata la modalità scelta
    Ovvero il confronto non sarebbe stato ad armi pari tra Young e Op..........[CUT]
    Mi sa che non leggete tutte le cose scritte, è stato usato l'oppo liscio col il cd delle prove stop ,
    Grassie DS ahahah effettivamente .....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Allora come era questa prova??? CD per tutti i lettori e Young collegato in ottico??? Siate più chiari, sembra di dover interpretare una quartina di Nostradamus!:-D

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ok rileggendo Fabio, avevo interpretato male, si chiarisce che è stato usato l'oppo come meccanica, quindi il mio plauso ancora una volta alla M2tech di cui sono grande estimatore, ma questo non azzera il fatto che non si possono confrontare più di tanto una sorgente stereo ed una multicanale

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    Mi pare di aver capito che rispetto alla comparativa bolognese il tempo di ascolto fosse ben piú lungo e che la qualità dell'impianto molto superiore ...fortunati i partecipanti. ... e il tipo di brani usati ?
    ...differenze quindi più riconoscibili anche se confermata la loro piccola entità. ..
    Qualche commento piú dettagliato dai partecipanti ....?

    Ps: bravo il vecchietto Giigil...timpano d'oro..e pensare che credevo che ormai la teresina ti avesse agguantato..

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Allora come era questa prova??? CD per tutti i lettori e Young collegato in ottico??? Siate più chiari, sembra di dover interpretare una quartina di Nostradamus!:-D
    Alla tua domanda rispondo yesss
    Nulla di più di quello che certe persone credano...7 su 9 hanno preferito il Dac, credo che non serva più dire NULLA
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Cmq Matteo le differenze le sentireste pure te.......
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non fatico a crederlo, l'oppo non nasce come sorgente stereo dedicata, il fatto che con le mod diventi una buona macchina da musica 2ch è un punto a favore delle modifiche (Aurion e K) non contro
    Se interessa solo la prestazione stereo allora non ha senso prendere un Oppo e tantomeno farlo modificare
    Se invece si vuole ascoltare musica stereo ad un buon livello e multicanale ad un ottimo livello, allora ha molto senso prendere un Oppo e farlo modificare...sulle differenze con il lis io poi ognuno fa le sue valutazioni sul rapporto prezzo-prestazioni...

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    ...mi sembra di aver capito che il DAC M2Tech Young abbia sempre fornito risultati superiori a quelli di tutti gli altri partecipanti al confronto...
    Non essendo presente a Roma non mi esprimo, tuttavia c'è una considerazione che forse è sfuggita: lo Young è un DAC esclusivamente 2 canali, mentre l'Oppo è un lettore multiformato che legge CD, DVD audio/video 2 canali e multich, Blu-ray due canali/multich, SACD due canali/multich e in più fa da DAC 2 canali/multich. Per cui scomodare un DAC esclusivamente due canali per un confronto, non fa che confermare le buone qualità dell'Oppo. Poi è ovvio che se uno vuole la migliore qualità possibile nel due canali, non sceglierà di certo l'Oppo ma un player/DAC specifico per il due canali. Per cui, che vada meglio lo Young non mi meraviglia più di tanto, anche se poi bisognerebbe stabilire cosa s'intende per "va meglio". In altri lidi avevo suggerito che i tester facessero le loro valutazioni basandosi su parametri oggettivi come ad es. gamma alta/media/bassa, controllo, dettagli, trasparenza, ariosità ecc. Quindi, identificare le eventuali differenze e quantificarle. Basarsi invece su parametri soggettivi come "quale piace di più o di meno" o "quale va meglio", può significare tutto e il contrario di tutto. L'Oppo ha una sezione multicanale con un DAC specifico e relativo stadio d'uscita e una sezione due canali con DAC specifico e relativo stadio d'uscita. Una parte delle modifiche di KTM, se non erro, sono separate per le due sezioni distinte. A livello di alimentazione e clock invece, credo sia un unica modifica.
    Ultima modifica di nano70; 07-12-2014 alle 14:34

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Alla tua domanda rispondo yesss
    Nulla di più di quello che certe persone credano...7 su 9 hanno preferito il Dac, credo che non serva più dire NULLA
    Allora dovresti prendere un lettore BR con uscite spdif

    http://www.jvbdigital.nl/jvb.asp?cur...itle&title=911

    E collegare 4 DAC Young....fatti due conti visto che è un esercizio in voga:-)

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roccagorga (LT)
    Messaggi
    233

    Allora dico anche io la mia

    Premetto la necessità un doveroso ringraziamento a Emidio Frattaroli e allo store Cherubini per aver organizzato l'evento , a Adslinkato per la selezione dei brani e ad Aurion e Alberto KTM per averci dato la possibilità di ascoltare i lettori modificati!
    Ho partecipato alla sessione di ascolto delle 12.00 insieme alla mia ragazza.

    Allora abbiamo effettuato due sessioni di ascolti con 3 brani alla volta al termine dei quali ci veniva chiesto di scrivere le nostre preferenze su un foglietto di carta più eventuali commenti. I lettori in questione venivano switchati manualmente da Emidio tramite i pulsanti frontali del preamplificatore Musical Fidelity. Noi tutti eravamo totalmente all'oscuro di quale lettori suonasse ci veniva comunicato solamente il numero assegnato al lettore corrispondente che poteva essere 1,2 o 3.

    Allora io personalmente ho preferito il lettore di KTM rispetto all'Aurion e alla versione liscia (la preferenza è stata una media delle votazioni e non c'è mai stato un lettore che ha sempre prevalso sugli altri) le differenze erano percepibili e la maggior parte dei presenti è riuscita a notarle. Addirittura la mia ragazza ha corretto una volta Emidio su quale lettore stesse suonando

    Poi per l'entità delle differenze (per me)si parla di sfumature che richiedono una forte attenzione nell'ascolto per poter essere notate, per esempio pronuncia e l'intonazione nelle voci femminili, maggiore ariosità e spazialità e qualche dettaglio di fermezza e controllo in più in gamma bassa. Adesso non posso dire se abbia fatto difficoltà a cogliere queste sfumature perché non conoscevo i brani in questione, oppure per il semplice fatto di dovere mantenere in memoria le differenze di tre ascolti (abbastanza simili tra di loro!) e poi esprimere una preferenza, e questo abbia portato il mio cervello ad assottigliare le differenze tra di essi.

    Se qualcuno interpreta questo bisogno di dettaglio in più come qualcosa di irrinunciabile e ha la possibilità di spendere i soldi per le modifiche per me è liberissimo di farlo, ma penso che chi come me ascolta musica sporadicamente, quando ne ha tempo, e quando lo fa vuole solamente passare qualche ora in tranquillità, non ne valga la pena!

    Alla fine l'oppo senza modifica resta un gran lettore e per notare le migliorie serve veramente un grande impianto hi-end (come quello di ieri), che purtroppo non tutti possono permettersi e per questo consiglio, a mio modesto parere, a chi ha i soldi e chi vuole migliorare il proprio impianto di dedicarsi in primis ai diffusori e a fornire ad essi una amplificazione adeguata e poi solo quando ha provveduto a questo di dedicarsi in modifiche varie, sempre però ascoltando prima di comprare e dando ascolto alle proprie orecchie piuttosto di chi decanta tanto un prodotto oppure un altro!

    Per quanto riguarda il confronto con il dac m2tech ho sempre preferito il dac all'oppo, qua le differenze erano evidenti!
    Ho notato il dac molto più naturale e corposo rispetto all'oppo (per fare un esempio, come se si confrontasse un giradischi ad un lettore digitale) anche se forse l'oppo in confronto risultava più dinamico, ma per questo piuttosto enfatizzato!


Pagina 6 di 25 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •