|
|
Risultati da 61 a 75 di 367
-
07-12-2014, 10:59 #61
Gilgil tu avresti dato il verdetto anche ascoltandoli in videoconferenza via yuotube.. Ma mi facci il piacere va , parliamo di cose serie
una cosa vedo , a differenza di bologna dive la prova e' stata fatta magari nelle condizioni e modi non oroprio ottimali ( per la prima priva ci sta) e tutti giu a scrivere valange di post sulla presunta autosuggestine delle pseudo mod, vedo che adesso incredibilmente quando il risultato sembra essere andato dalla parte opposta si sono un po gelati gli animi... Qualcuno ha perso le proprie certezze..
Diciamo che se fossi uno che di prove non ne ha mai fatte o non li avessi mai ascoltati direi che sarebbe giusto che non aprissi bocca , ma vedo che qualcuno lo fa senza problemi anche senza mai averli sentiti, ma se permetti tanti ma tanti test o giornate di prove fra piu lettori( non in cieco con la benda lo confesso ) le ho fatte magari qualcosina posso permettermi di dire , o almeno le mie opinioni, se poi non si puo scrivere nella discussione se non si e' stati presenti ok basta dirlo.. Comunque le mie sono riflessioni risoetto a quello che e' emerso punto.
Se poi qualcuno pensa seriamente che fra delle 802d a delle 803d valgano il doppio del prezzo e che le prestazioni audio siano raddoppiate, solo perche costano il doppio allora io dico che ci stanno oltre alle mod anche molte altre cose da poter fare prima e dopo.. Ehh mai si quante..
Nordata: tutto lecito quello che hai scritto, pero oltre ad appurare se il cambiamento sia dovuto ad una modifica del segnale e non ad una miglioria, direi che se e' emerso che su 8-10 oltre ad averci preso hanno incoronato come migliore il lettore K , oltre a modifiche dire che vi e' anche un netto miglioramento se lo hanno eletto come miglior suonante o no??
Per il discorso del costo DAC ti do ragione, ma come gia detto in precedenza il costo della mod va a incidere su tutta la prestazione anche MULTICANALE dell apparecchio, dove a mio avviso si hanno i maggiori miglioramenti, inceve un dac e un dac 2 canali punto.
Se avessi dovuto spendere per la sola prestazione 2 canali non so se lo avrei fatto sono sincero.Ultima modifica di ZIKY; 07-12-2014 alle 11:08
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
07-12-2014, 11:31 #62
Mi sembra che in un caso (uno) ci sia stata quella convergenza di opinioni) non sempre ed incontrovertibilmente, anzi, pertanto metti assieme tutti i risultati; come ho scritto è risultato un pelino meglio, quindi un prodotto che costa 1500 € è risultato in alcuni casi meglio di uno che ne costa meno della metà (650 €) ed è risultato comunque sempre inferiore ad un altro che costa un pelino meno, pare che uno Young si trovi a circa 1.100 €, quindi 400 € in meno dell'Oppo mod K, lo so, 400 € sono bruscolini e si possono anche buttare via per avere qualcosa che è leggermente inferiore.
Discorso multicanale, vedo che ora il tiro si posta su una cosa non provata, confesso di non sapere alcune cose, ad esempio: la modifica multicanale, per i frontali L e R è diversa da quella della prova o per quanto riguarda questi due canali è la medesima?
Se è la stessa direi che il discorso si chiude, o siamo interessati alle migliorie del canali surround?
Inoltre, anche se fossero modifiche completamente diverse, parlo sempre dei canali L e R, entrerebbe in gioco un altro piccolo ed insignificante particolare: il costo.
Quanto costa questa fantasmagorica modifica? Poichè allora il discorso andrebbe spostato su questa nuova fascia di prezzo, non trovi? Magari con altri prodotti più congrui come categoria/prezzo le cose andrebbero diversamente.
Il discorso ed il test erano relativi allo stereo e tu stesso hai ora dichiarato:
Se avessi dovuto spendere per la sola prestazione 2 canali non so se lo avrei fatto sono sinceroUltima modifica di Nordata; 07-12-2014 alle 11:33
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-12-2014, 11:33 #63
Potete specificare come veniva collegato nella prova questo dac? (sono poco esperto)
come meccanica veniva utilizzato l' oppo105? oppure venivano inviati i file da pc?
grazie!Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
07-12-2014, 11:54 #64
È stato utilizzato, proprio per evitare ogni questione, l'Oppo liscio 105D metallizzato di Cherubini utilizzato per il confronto.
Ultima modifica di adslinkato; 07-12-2014 alle 12:19
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
07-12-2014, 11:58 #65
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Ariano nel Polesine
- Messaggi
- 77
-
07-12-2014, 12:04 #66
Io penso che i costi degli apparecchi provati in stereo siano gli stessi gia modificati anche per la sezione multicanale, non credo che le macchine portate siano state mod solo nella sezione 2 can sia aurion che k. Per quanto riguarda i costi il mio e' venuto a costare di piu perche rispetto alla macchina provata ha al suo interno il clock piu costoso, solo lui costa 500 euro su internet , verificato di persona, quindi in teoria ( visto che in cieco non lo mai confrontato) piu performante della macchina portata alla prova visto che da quello che mi risulta non era installato su quella.
Sul discorso multicanale, credo che le sezione stereo R/L sia la stessa ma da quello che ho potuto provare l'aumento di dettaglio e dinamica intinseca a questa mod fa si che applicata a tutti i 6 can ( si perche arrivati ad un certo punto anche il centrale , surr, e in minor importanza sub ha il suo peso eccome arrivato a certi livelli) e rende l'esperienza avvolgente del multicanale molto piu appagante del liscio e dell'altra mod, o almeno da quello che ho potuto sentir di persona nelle varie prove, a differenza del solo uso stereo, dove i gusti soggettivi posso emergere di piu a mio parere.Ultima modifica di ZIKY; 07-12-2014 alle 12:06
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
07-12-2014, 12:06 #67Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
07-12-2014, 12:10 #68
E chi se frega direi, qui il punto è che una macchina che costa poco più di 1000€ funziona meglio in stereofonia dell' oppo moddato che dovrebbe essere un mostro di prestazioni.
Quindi qua decadono i presupposti per valutare l oppo moddato un eccellente lettore cd/sacd 2 canali.Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
07-12-2014, 12:28 #69
A Giigil assegnato il primo timpano d'oro di avmagazine.
Congratulazioni!!!Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
07-12-2014, 12:29 #70
Così ad occhio, pur nella mia scarsa esperienza nel settore, direi che lo si possa infilare in un posto ben definito.......ossia nell'apposito vano di cui è fornito l'Oppo e da cui fuoriesce, su comando, un piattello su cui depositare il CD.
In altre parole l'Oppo viene utilizzato come meccanica di lettura a cui si aggiunge lo Young, spero di non essere stato troppo tecnico e che tu sia riuscito a seguire il mio discorso.
Passo ora ad approfondire il mio ragionamento, mi rendo conto che forse era stato troppo criptico.
Il costo complessivo, nel caso appena indicato, sarebbe quello dell'Oppo più il DAC esterno, negli altri casi, invece, ci sarebbe il costo dell'Oppo liscio (che rimane sempre il medesimo in tutti i casi) più il costo della modifica che varia dai 650 € della Aurion ai 1.500 € della modifica di K (a questo punto non se se stereo o multicanale o altre cose, in mancanza di un listino e di descrizioni precise non posso dirti di più), mentre lo Young costa di listino 1.250 €; chiaro sin qui? Ora, facendo la somma delle due parti (Oppo + Young) oppure Oppo + mod si ottiene un prezzo unico il cui importo, nel caso dell'Oppo mod K, è superiore a quello dell'Oppo + Young, poichè pare che lo Young sia risultato migliore in tutte le occasioni ne risulta che è la scelta più conveniente, se poi si vuole risparmiare, e non poco, si può scegliere la mod Aurion, leggermente inferiore (si potrebbe probabilmente dire il miglior rapporto prezzo/qualità), in ogni caso la mod K non risulta essere conveniente (costa di più ed è risultata essere un pochino inferiore, da quanto ho letto), forse, si dice, in multicanale è migliore, ma per la colonna sonora di un film non vedo tutto questo sbattimento (diverso è il discorso della musica stereo, magari in DSD), però non è chiaro se si parla dello stesso apparecchio ed il costo sia il medesimo, se le modifiche sono le medesime, ovvero la solita chiarezza relativa a questo prodotto.
Il discorso convenienza dovrebbe anche essere visto nell'ottica di una ipotetica futura vendita del prodotto usato, penso che un conto sia vendere un Oppo e/o un DAC M2tech, ed un altro un Oppo con mod, specialmente se praticamente anonima, non credo che il valore della mod venga mantenuto, a meno che la cosa non avvenga all'interno di una ristretta cerchia di appassionati, magari sempre i soliti, che però ne saranno già in possesso.Ultima modifica di Nordata; 07-12-2014 alle 12:43
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-12-2014, 12:42 #71
Scusate, ma se uno ritiene di avere giá raggiunto un ottimo livello complessivo con i diffusori, pre, finale e non ha problemi a investire 1000 euro o piu per la modifica, perche anche se è solo un 1% comunque qualcosa fa (ed è stato appurato qualunque sia la firma sulla modifica) non puó farlo?
Chi è interessato al due canali si puó benissimo prendere un dac.
Poi domandatevi:
Ma un dac con lo stesso chip ha veramente prestazioni cosí clamorosamente diverse? Secondo me no, le differenze sono le stesse che intercorrono tra una sorgente moddata e una no: quindi macroscopiche per alcuni e sfumature per altri.
Poi si possono modificare pure i dac: ho sentito il dac goldnote di new77 modificato aurion prestatomi per testarlo sulla mia catena ed era fantastico. Ho altresí ascoltato il w4s dac2 di ktm sia moddato che no. La versione liscia non mi piaceva per nulla, la moddata è a mio parere decisamente migliore.
Io ho poi comprato un dac che difficilmente si puó modificare perche sia dal punto di vista progettuale, dell alimentazione e dei componenti utilizzati difficilmente si puó fare di meglio (parlo in quel range di prezzo) senza cambiare proprio prodotto/fascia di prezzo e progetto. Tutte le elettroniche commerciali e prodotte in scala sono soggette a compromessi per contenere i costi, le mod sono un modo per andare a migliorare alcuni componenti con altri di maggiore qualitá (e che non sempre risultano in un miglioramento sonoro. Chi fa modifiche deve avere comunque una certa esperienza maturata nel tempo e competenze tecniche).
Di possibilitá ce ne sono tante, valutatele, ascoltatele, comparatele e definite le vostre prioritá di spesa.
-
07-12-2014, 12:53 #72
Perfetto, il discorso non fa la minima piega, nulla da aggiungere.
Però ci sarebbe da dire una piccola cosa: sei sicuro che tutti quelli che hanno seguito la strada delle mod perchè portavano a miglioramenti con aggettivi innominabililo abbiano fatto perchè erano in quella situazione?
Leggendo la descrizione degli impianti e/o vedendo le foto delle installazioni io direi proprio di no.
Chi fa modifiche deve avere comunque una certa esperienza maturata nel tempo e competenze tecniche)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-12-2014, 12:54 #73
Aggiungo al mio precedente post:
La stessa m2tech, di cui i moderatori gentilmente ci indicheranno gli operatori del forum che la trattano, vende interfaccia esterna per dac, alimentatore esterno per interfaccia per dac, clock esterno per interfaccia per dac. Non credete sia la stessa cosa di una modifica al dac stesso? Solo che questa è commercializzata, venduta in un elegante pacchetto e con garanzia.
In tutto si spende un migliaio di euro. È giustificato? Per alcuni si per altri non lo sará.. Stesse identiche considerazioni delle modifiche fatte da Aurion, KTM e labtek.
Non dimenticatevi anche di MSB che vende oppo 103 ultra moddato con alimentazione separata a piú di 5000 euro.
-
07-12-2014, 13:29 #74
La domanda non era affatto peregrina, perché ancora non sappiamo come sia stata condotta in pratica la prova, ovvero se siano state utilizzati dei CD, delle chiavette USB o dei pc-Mac collegati alle asincrone, e il risultato finale può dipendere da quale sia stata la modalità scelta
Ovvero il confronto non sarebbe stato ad armi pari tra Young e Oppo nelle sue varianti, se per il primo fosse stato utilizzato un collegamento USB asincrono al Pc-Mac, mentre se davvero è stato collegato via coassiale/ottica all'oppo funzionante come meccanica di lettura, i suoi risultati sarebbero da valorizzare ancora in maggior misura
Da possessore di un DAC audioGD con sabre (nfb7) e dell'interfaccia M2tech con Clock e psu sono altresì concorde che una soluzione stereo dedicata possa essere superiore agli Oppo in due canali
Ma non si possono confrontare più di tanto mele con pere...l'oppo è una sorgente multicanaleUltima modifica di Guido310; 07-12-2014 alle 13:39
-
07-12-2014, 13:38 #75