Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 25 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 367
  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Foxtrot io non ti picchio per nulla ...ormai è andata così...
    È andata bene mi sòn divertito, e credo tutti gli altri
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    ... così non venivo sviato dal fisico aitante del buon Emidio, lui alto snello, con quei suoi bellissimi capelli(invidia) rubava il palcoscenico perfino al Sony300......[CUT]
    Quindi, oltre che sordo sei anche cecato!!!


  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Ecco te pareva, non c'è più rispetto per gli anziani
    Comunque ci vedo bene da lontano, specialmente le cinture con le cuciture, capisci a me....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Sono io che devo ringraziarvi. E devo ringraziare i due Alberti (Kappa e Aurion), Fabio, Claudio e anche Paolo Cherubini e tutto lo staff che ci hanno dato ospitalità nonostante fosse sabato.

    Devo ringraziarvi perché in queste due giornate ho potuto verificare alcune idee per poi potervi proporre ulteriori shoot-out nel prossimo anno, sempre dedicati alla riproduzione audio, con ampli per iniziare. E poi anche con cavi, sia di potenza che di segnale.

    Rimango dell'idea che usare pezzi più brevi con molte più ripetizioni, sia la soluzione migliore. E lo dico perché non solo ho provato in prima persona ma soprattutto perché tra un panel di amici le differenze tra i due test, con pezzi corti e più ripetizioni, venivano evidenziate molto più facilmente.

    C'è un ulteriore aspetto che andrebbe migliorato: la conoscenza dei brani e l'ascolto degli stessi con i vostri impianti, a casa vostra, PRIMA dello shoot-out.

    In questo senso si potrebbe cercare una ottima soluzione "sponsorizzata". A gennaio sarò a Las Vegas per il CES e chiederò aiuto in questo senso a David Chesky. E anche a qualche discografico italiano come Marco Lincetto di Velut Luna.

    Tanto per esser chiari ho l'idea di realizzare un disco test (e una "chiavetta" test, una playlist, insomma) da usare in questo genere di eventi. Non sarà la prima e non sarà l'ultima ma forse potrebbe essere una delle pochissime da poter scaricare gratuitamente. E in questo caso, se fossero pezzi di brani inferiori ai 30", sarebbe mooolto più facile. Chiederò consiglio.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 07-12-2014 alle 22:58

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Miiiiii l'aria de Roma ti fa bene .....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  6. #111
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    ... la GROSSA differenza si ha sull ascolto milticanale analogico!!! La parola "impressionante" speso usata nei miei commenti si riferisce a questo aspetto , in stereo sempre detto che e' un ottimo lettore ma mai gridato al miracolo [...] Se sono emerse in cieco queste differenze in stereo , figuariamoci in multicanale se mai dovessero provarlo [...] In multicanale la partita era nulla , vittoria schiacciante della K [...] la resa multicanale del lettore, dove vi sono piu dfferenze... [CUT]
    A meno che tu non abbia fatto un test in doppio cieco, con un pre che abbia due ingressi multicanale, facendo collegare i due prodotti da un tuo amico e livellando con attenzione e precisione i livelli dei due prodotti, i tuoi vari "devastante" & C. per me lasciano il tempo che trovano.

    Come ho sempre sostenuto (basandomi su dati oggettivi, sia ben chiaro), quando sai qual'è il prodotto che sta suonando non c'è modo di evitare la sudditanza psicologica. Anche se sei da solo: quando fai suonare un prodotto che costa di più, una modifica costosa, con componenti più costosi e sulla carta migliori del prodotto originale, il tuo cervello non può far altro che aiutarti a pensare che suona meglio di quello originale. A meno che non suoni molto peggio...

    Quindi, con questa incontestabile premessa, perdonami se non mi fido dell'entusiasmo. Ancora di più quando si parla di multicanale. E sia ben chiaro: non mi fido e non sono d'accordo. Ma NON ti vieterò di scrivere i vari "devastante", "imbarazzante" e chi più ne ha più ne metta. E allo stesso modo, non hai il diritto di prender d'acido se qualcuno ti fa notare che non si fida, spiegandoti il perché non si fida come ho fatto io. Tutto qui.
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    ... Sarebbe bello fare una prova del genere in mch.. [CUT]
    Qualche pre con più di un ingresso 5.1 esiste già da tempo, come il Sony TA-P9000ES (ottimo ma con sensibilità in ingresso troppo elevata per i livelli di uscita a cui siamo abituati oggi) oppure qualcosa di più "moderno" come lo Zektor MAS3. Credo che in questo caso andrò in avanti con il fai da te... Devo solo progettare e far costruire uno switch multicanale, il più semplice possibile, e con relè di provata qualità audiophile. Ne farò sicuramente uno in 5.1 visto che la stragrande maggioranza di contenuti sono 5.1 e non 7.1 canali.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 07-12-2014 alle 23:34

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Pamelo Visualizza messaggio
    ... hai fatto autoeducazione anche su di te, imparando dagli errori un pò marchiani fatti nella comparativa a Bologna. Errori, che -bada bene- ti hanno riportato un pochino di più sulla terra, tra noi umani, visto che, anche grazie al nome che porti, te la tiravi un pò troppo a pensare di essere DAVVERO un (s)EMIDIO. :sofi..........[CUT]
    Scherzi a parte, non mi sento proprio il tipo che se la tira. Al contrario. Ho le mie idee. Ho i miei brani. Ho le mie metodologie per i confronti. Li faccio da più di quindici anni e ho anche un pochino di preparazione ed esperienza dal punto di vista dell'aspetto statistico della faccenda.

    Accidenti! Ora sì, me la sto proprio tirando alla grande!!!

    Scherzi a parte, dovrebbero essere fatte tante cose che poi vengono accantonate per problemi di tempo ovvero per cercare di accontentare più persone possibile. Il top sarebbe fare uno shoot-out solo per 5 persone al giorno, una persona alla volta, e con due ore di tempo per ogni sessione d'ascolto. Allora si che ci sarebbe tutto il tempo. Ben vengano quindi consigli e confronti su situazioni reali.

    Come ho già detto - e ripeto - mi sono adeguato alle richieste dei modders, fino ad acconsentire che Kappa portasse il suo finale Krell, poi scartato per una specie di incompatibilità delle connessioni dei cavi Klimo. A Roma è andata sicuramente meglio sotto alcuni aspetti ma peggio - secondo me - per altri. Ad esempio, non c'è stato tempo per sentire lo stesso brano due volte con lo stesso lettore...

    A questo punto ti chiedo di fare qualche esempio e proposta per migliorare.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 08-12-2014 alle 01:36

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Subzero Visualizza messaggio
    Quello che vorrei capire io è se le "differenze" sono EFFETTIVAMENTE dei miglioramenti, o soltando una "modifica" soggettiva del suono che può piacere o meno....[CUT]
    A questa domanda è più difficile dare una riposta univoca. Credo che troverai risposte discordanti.

    In teoria ci sarebbe un modo per avvicinarsi ad una risposta più precisa, comparando il file originale con l'acquisizione digitale delle varie sorgenti e vedere qual'è quello che più si avvicina al riferimento. In questo caso però il discorso si fa complesso.

    Mi ha detto Kappa che il suo amico Gefrusti che scrive su VideoHiFi e che si basa un metodo illustrato ad una convention AES di qualche anno fa, farà proprio qualche misura in tal senso. Certo: è possibile che i risultati siano in qualche modo legati al tipo di scheda di acquisizione usata... In altre parole, la "stabilità" delle condizioni di acquisizione sono fondamentali. Da questo punto di vista però credo che chi effettuerà le misure sull'Oppo di Kappa e su quello liscio, attuerà tutte le contromisure del caso.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 08-12-2014 alle 01:37

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Subzero Visualizza messaggio
    Potete specificare come veniva collegato nella prova questo dac? (sono poco esperto)
    come meccanica veniva utilizzato l' oppo105? oppure venivano inviati i file da pc?
    Come è stato già risposto, è stata usata il 105D liscio come meccanica, usando una connessione digitale elettrica (coax, quindi NON ottica) e usando come cavo il mio "riferimento" per la connessione stereo, quindi un cavo da circa 1,2 metri da 50 ohm e non da 75 ohm.

    Niente PC, niente cavi digitali esoterici.

    Emidio

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    ... Se è la stessa direi che il discorso si chiude, o siamo interessati alle migliorie del canali surround?... [...] Quanto costa questa fantasmagorica modifica? [CUT]
    Nella modifica MCH c'è anche il centrale... Quindi non è poi così inutile la cosa...

    Il costo? Credo che per Aurion si salga dalle 650 per lo stereo (bilanciato e sbilanciato) alle 1.000. Però chiedo indicazioni più precise direttamente all'Ing. Ingoglia.

    Emidio

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    ... penso che i costi degli apparecchi provati in stereo siano gli stessi gia modificati anche per la sezione multicanale, non credo che le macchine portate siano state mod solo nella sezione 2 can sia aurion che k......[CUT]
    A domanda precista (costi) entrambi i modders hanno risposto così: 650 Euro per la modifica stereo di Aurion (RCA + XLR). Kappa ha detto che il costo per la modifica stereo è compreso tra circa 450 Euro e 1.200 Euro ma può anche andare oltre, sempre e solo per quella stereo.

    Emidio

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Se dobbiamo essere precisi, anche i surround hanno la loro importanza nel l'insieme della catena e della tonalità della registrazione, cose da me sempre dette e ripetute.....4 ruote uguali, 4 cerchi uguali, eppure ancor oggi non diamo importanza a questo....mah
    Perfino i costruttori, vedi tre uscite bilanciate per i front, mah...

    Per tornare nel discorso, Emidio nel msg prima vorresti dirmi che se ho due lettori uguali li devo tenere al caldo per farli suonare uguali????
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  13. #118
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    La domanda non era affatto peregrina, perché ancora non sappiamo come sia stata condotta in pratica la prova, ovvero se siano state utilizzati dei CD, delle chiavette USB o dei pc-Mac collegati alle asincrone......[CUT]
    Hanno scelto di usare CD. Sono stati masterizzati CD identici.

    Però ripeto: hanno scelto i modders.

    Alla prossima occasione, al prossimo shoot-out, vi sorbirete qualche mio brano (24 bit PCM e DSD) su chiavetta.

    Emidio

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    ... In altri lidi avevo suggerito che i tester facessero le loro valutazioni basandosi su parametri oggettivi come ad es. gamma alta/media/bassa, controllo, dettagli, trasparenza, ariosità ecc. Quindi, identificare le eventuali differenze e quantificarle. Basarsi invece su parametri soggettivi come "quale piace di più o di meno" o "quale va meglio", può significare tutto e il contrario di tutto....[CUT]
    Su questo hai ragione. D'altra parte gli scopi di questo shoot-out erano altri. Li ricordo brevemente:

    1- verificare se ci fossero differenze;

    2- cercare di pesare le "dimensioni" di queste differenze;

    3- fare esperienza per i prossimi shoot-out.

    Nello shoot-out di diffusori, abbiamo usato proprio l'approccio analitico, utilizzando brani presentati da Matarazzo in cui lo stesso indicava quale fosse il parametro da analizzare su quel preciso brano.

    Emidio

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da decapitate85 Visualizza messaggio
    Scusate, ma se uno ritiene di avere giá raggiunto un ottimo livello complessivo con i diffusori, pre, finale e non ha problemi a investire 1000 euro o piu per la modifica, perche anche se è solo un 1% comunque qualcosa fa (ed è stato appurato qualunque sia la firma sulla modifica) non puó farlo?...[CUT]
    Certo che sì!!! Hai proprio centrato il punto. Poiché le eventuali differenze sono percepite in maniera soggettiva.

    Emidio


Pagina 8 di 25 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •