Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 25 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 367
  1. #226
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248

    L'attendibilità delle affermazioni di un audiofilo è inversamente correlata alla sua disponibilità a testare ciò che afferma in doppio cieco.

  2. #227
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    Qui purtroppo...
    Ineccepibile.
    Anche se forse concorderai con l'opinione che le misure di cui disponiamo non sono sufficienti a dirci e spiegarci tutto.
    Altrimenti avremmo finito di discutere e di cercare.

  3. #228
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Non le tirerai mai queste somme. Fattene una ragione.
    Uuuuhhh ma io una ragione me la son fatta da tempo! Non per nulla, dopo decenni di prove, confronti, acquisti, ora ascolto con un modesto impiantino senza tante pretese, che mi consente di far giungere allo scalchignato e vetusto cervellino giusto quelle informazioni che gli servono affinché sia in grado di ricostruire, con la giusta dose di fantasia, l'evento sonoro che più mi par verosimile e piacevole.
    Tanto mi basta. A questo punto del mio percorso, so bene che mi abituerei in brevissimo tempo a qualsiasi miglioramento qualitativo, senza peraltro trarne chissà quali vantaggi a livello di fruizione del contenuto musicale.
    Con questo non giudico negativamente coloro che cercano il meglio a oltranza; anzi, li invidio perché ricordo bene quanto fosse piacevole il gusto della ricerca...

    Questa scelta, per ora, non mi incide sul residuo interesse - piuttosto inerziale, invero - per quanto si muove in questo settore, né tantomeno ne inficia o condiziona - ai miei occhi - gli interessanti aspetti speculativi.
    Chiudo la parentesi personale.
    Ultima modifica di Foxtrot59; 11-12-2014 alle 01:30

  4. #229
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    Complimenti anche da parte mia a tutti per l'interessantissima iniziativa. Averlo saputo/letto prima sarei passato. Bravo Fabietto ��
    Ampli: McIntosh C50 + Mc452; giradischi: Rega P8; lettore sacd: Marantz SA KI Pearl Limited Edition; sinto AV: Marantz Sr 6004; diffusori: Tannoy Definition Dc10t, B&W Cm5 e Cmc2; sub: Velodyne Spl 1000 Ultra; Cavi potenza: Ramm; Cavi segnale: Shunyata Antares, Wireworld Platinum Starlight; Cavi alimentazione: Van De Hul Mainsstream, Neutral Cable Mantra 2 (Ki Pearl), Audioasi Air-Gate 8.2 (Sr 6004), Audioquest KC, Qed RFC, Monster Cable ZBass, Supra.

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Pamelo Visualizza messaggio
    QUELLO CHE NESSUNO HA OSATO DIRE SULL'OPPO 105

    Tante polemiche sullE comparative. Polemicucce sterili, da bar, più che da forum.
    Eppure NESSUNO che abbia notato una peculiarità davvero maldestra nel modo di riprodurre musica da parte del famigerato OPPO 105: suono troppo avanti con mancanza ..........[CUT]
    Come no?
    Io ho scritto pure che non è il mio lettore preferito e comunque gli Shoot out non erano tra vari lettori, ma sui Oppo lisci e modati, se vogliamo discutete di questo bisogna andata sulla discussione Oppo 105, l'ammazza giganti

    Comunque confermo...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  6. #231
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Subzero Visualizza messaggio
    Be che l oppo (anche mod) non sia proprio un campione si è visto nel confronto con lo Young.
    In ogni caso anche il a casa mia con l'oppo95 notavo che la pecca principale (rispetto al mio lettore sa11s2) era proprio la ricostruzione del soundstage, troppo poco ampio, strumenti non certo cesellati nello spazio, poco nero infrastrumentale.
    Certo a vol..........[CUT]
    Difatti basta un buon lettore cd per vedere le qualità dell'oppo, ma bisogna ricordare che è una macchina da guerra sui film e file, poi, io almeno ero decentrato e non posso dare giudizi precisi sulla sonorità e tonalità quello si però...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  7. #232
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Non le tirerai mai queste somme. Fattene una ragione. Il metodo che proponi E' il metodo. Punto! Test d'ipotesi binomiale.... Non si scappa, o riconosci bene le differenze, oppure il teorema del limite centrale ti castiga senza pietà
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  8. #233
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Ti rispondo io, visto che incredibilmente in questo caso son daccordo con Pamelo
    Nella mia esperienza semplicemente a prescindere dal riferimento preso la collocazione precisa degli strumenti nello spazio mancava e la scena era ristretta e poco profonda. Non è "scorrettezza" ma "pochezza".
    Bastava usare un marantz sa11s2, a parità di catena, per migliorare sensibilmente le cose.
    A mio parere è questo il punto debole dell oppo xx5, (ovviamente è una caratteristica che è piu facile riscontrare in lettori molto costosi)

    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Interessante.
    Se posso chiedere... Come sei riuscito a stabilire ciò?
    Cioè, qual era il riferimento che a tuo modo di vedere ti ha consentito di venire a conoscenza del soundstage "corretto", rivelando la scorrettezza del lettore in questione?
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Pamelo Visualizza messaggio
    QUELLO CHE NESSUNO HA OSATO DIRE SULL'OPPO 105 ...

    ... NESSUNO che abbia notato una peculiarità davvero maldestra nel modo di riprodurre musica da parte del famigerato OPPO 105: suono troppo avanti con mancanza di profondità ovvero GRAVE CARENZA NELLA CORRETTA RICOSTRUZIONE DEL SOUNDSTAGE!....[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Subzero Visualizza messaggio
    ... la collocazione precisa degli strumenti nello spazio mancava e la scena era ristretta e poco profonda. Non è "scorrettezza" ma "pochezza".
    Bastava usare un marantz sa11s2, a..........[CUT]
    Proprio sicuri? Ad esempio, com'era lo stage con lo Young?

    E per Pamelo: prima di tutto non serve urlare. Ti ricordo anche che il posizionamento delle due PMC è stato comunque un compromesso tra timbrica e stage, in modo da accontentare il più ampio numero di persone, comprese quelle che erano in seconda fila e in posizione laterale. Tu, a proposito, dov'eri seduto?

    Lo dico perché nel mio ambiente e con la mia catena e anche con quelle decisamente più dotate (come quella di Benedetti), non ho rilevato problemi di sorta alla ricostruzione tridimensionale, sia in larghezza che in profondità. Però, sia chiaro, con software diverso da quello utilizzato a Roma e Bologna.

    Questo per dire che sarebbe meglio utilizzare brani specifici per analizzare "questo" o "quel" particolare aspetto della riproduzione. In altre parole, non mi sognerei di usare un duetto di clavicembalo e triangolo per analizzare l'articolazione del basso.

    Oltre che usare brani specifici per i vari aspetti della riproduzione, torno a dire che sarebbe meglio che ogni "ascoltone" testasse quei brani prima sul suo impianto, in modo da evitare sorprese.

    Altra cosa da verificare è proprio il rispetto dei vari aspetti della riproduzione con il sistema e l'ambiente messi a punto per il test. E questa è un'altra cosa che, per motivi di tempo non è stata fatta. Per fare una cosa del genere c'è bisogno di tempo. Molto più tempo. Quindi dovrò trovare qualche sponsor, esattamente come lo scorso anno per lo shoot-out di diffusori.

    Torno a dire che, come ampiamente sottolineato tra le premesse, non erano questi gli scopi primari di questi due eventi.

    Posto che, secondo il sottoscritto e alcuni amici di provata acutezza uditiva, tra i tre prodotti (liscio, Aurion. Kappa e Labtek) le differenze all'ascolto ci sono anche se sottili, io avevo solo bisogno di una conferma poiché per un paio di questi prodotti le misure classiche non evidenziano differenze mentre in uno di questi le differenze vengono evidenziate ma non tutte nella "direzione" che mi sarei aspettato.

    In altre parole, il mio principale interesse è di tipo scientifico e si inserisce nella parte finale di un lungo percorso iniziato più di due anni fa. Sono mesi che facciamo shoot-out in doppio cieco A/B con relativo supporto di misure. L'unico errore che ho fatto è proporre pubblicamente uno shoot-out con questi prodotti, ma solo per il corollario di polemiche scatenate dai soliti noti. Avrei fatto meglio a sentire qualche amico e proporre soltanto tre DAC: Micromega MyDac, Oppo 105D ed M2Tech Young DSD.

    E viste le polemiche, quando faremo uno shoot-out tra ampli, se proprio ci sarà un Krell d'annata, sarà sicuramente uno revisionato da Roberto Garlaschi, alias Audioplus.

    Emidio

  10. #235
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da j.roger Visualizza messaggio
    Non riesco a capire il perché di questo bisogno ossessivo di voler vedere riportate le "schedine" dei voti?....[CUT]
    Neanche io. Ma visto che viene richiesto a gran voce e visto che nei video ci sono, lo farò. Quelle del pomeriggio sono ancora in mio possesso. Quindi posso scansionarle. Quelle della mattina sono nel cestino di Cherubini ma dovrebbero essere nel video.

    Emidio

  11. #236
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Subzero Visualizza messaggio
    Non è "scorrettezza" ma "pochezza".
    Così mi è più facile capirlo (e in certo qual modo condividerlo).
    Il riferimento quindi sarebbe un lettore che ha una scena più ampia e profonda, quindi più piacevole e/o più vicina all'idea che ci si è fatti di come dovrebbe essere; non necessariamente, quindi, più vicina a quanto è realmente contenuto nella registrazione.
    Paradossalmente, POTREBBE anche darsi che la scena più ristretta sia più fedele (al contenuto della registrazione) ma meno gradevole e realistica; non possiamo saperlo, se non abbiamo ben presente come in realtà suonava l'evento reale (ipotesi molto improbabile).
    Risultati analoghi potrebbero essere ottenuti con effetti d'ambienza artificiosi/falsi ma efficaci e gradevoli, per dire.

    Chiuderei qui l'o.t. (grazie per la tua opinione).

  12. #237
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Approfitto anche per ricordarvi una cosa che io penso a proposito della selezione.

    Un brano di 60", ascoltato solo una volta, secondo me è troppo lungo ed è fuorviante.

    Meglio concentrarsi su pezzi molto più brevi, cercando esattamente gli elementi del brano più utili a mettere in luce quei particolari che vogliamo mettere in evidenza nella riproduzione e in modo da riprodurre più volte lo stesso brano sullo stesso lettore/amplificatore/diffusore...

    Fa parte della mia esperienza: se un brano intero (oppure uno di 60") è in grado di rilevare delle differenze, allora un focus molto più breve su quello stesso brano, sarà ancora più evidente. C'è solo bisogno di selezionare in anticipo questi brani.

    Mi sono tirato indietro dalla selezione dei brani proprio per questo motivo. Se fosse andata in maniera diversa, ovvero se il risultato fosse stato quello che non c'erano differenze, sarei stato sicuramente oggetto di polemiche per aver selezionato "ad arte" brani che appiattissero le prestazioni. E verificare con ossessività i livelli dei vari lettori, faceva parte proprio di questo: evitare che i "soliti noti" potessero attaccarsi a cose del genere per dire che erano stati messi in svantaggio. Col senno di poi potete capire perché me la sia presa così tanto per l'ultima stronzata di Kappa sul presunto decibel in più che avrei dato in vantaggio al 105D liscio...

    Certo, ha corretto e chiesto scusa. E vorrei ben vedere! Ma se non avessi videoregistrato il tutto e non gli avessi inviato le misure via wetransfer (con notifica dell'avvenuto scaricamento) e non avessi ripubblicato il tutto qui, chissà come sarebbe finita... Sarebbero ancora lì a urlare a proposito della mia malafede. Contenti loro...

    Ripeto: proprio la selezione dei brani è molto delicata ed è per questo che me ne sono tirato fuori. E il fatto che "qualcuno" sia arrivato a Roma e abbia portato i brani consigliati la sera prima da un'altra persona, evidentemente ha le idee poco chiare su quali siano gli elementi che possano evidenziare quelle "devastanti" differenze gridate a gran voce dai veri fanboy.

    Per questo motivo, dal prossimo shoot-out il gioco lo deciderò io al 100%, brani compresi, e mi assumerò anche tutte le responsabilità del caso. Secondo me anche qualche ascoltone della prima ora potrebbe imparare qualcosa di nuovo e chiedere scusa per tutte le fesserie dette su di me e su questo forum di discussione.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 10-12-2014 alle 11:49

  13. #238
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Per quanto riguarda le sfide sul riconoscimento di cavi e sorgenti (rigorosamente A/B), queste evidentemente vanno fatte sul sistema e sull'ambiente di chi accetta la sfida, proprio per eliminare qualsiasi tipo di "inquinamento". Ed è quello che faccio la maggior parte delle volte: a casa mia, con i miei sistemi e con i miei due ambienti, molto diversi tra loro, purtroppo con quello più grande (più di 50 metri quadrati complessivi e interamente dedicato alla riproduzione sonora, con volte altre 3,4 metri) che è attualmente in ristrutturazione che dovrebbe completarsi entro la fine di gennaio.

    Emidio

  14. #239
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Posto che, secondo il sottoscritto e alcuni amici di provata acutezza uditiva, tra i tre prodotti (liscio, Aurion. Kappa e Labtek) le differenze all'ascolto ci sono anche se sottili, io avevo solo bisogno di una conferma poiché per un paio di questi prodotti le misure classiche non evidenziano differenze mentre in uno di questi le differenze vengono evidenziate ma non tutte nella "direzione" che mi sarei aspettato.

    In altre parole, il mio principale interesse è di tipo scientifico e si inserisce nella parte finale di un lungo percorso iniziato più di due anni fa. Sono mesi che facciamo shoot-out in doppio cieco A/B con relativo supporto di misure.
    Non ho capito, siamo stati partecipanti ignari di uno studio? Beh non ci vedo nulla di male, ma mi auguro solo che quando pubblicherai questo paper (perché gli studi scientifici si chiamano papers, e vanno scritti seguendo una rigida scaletta), ci informerai qui su AVM.
    Nel frattempo noi partecipanti saremo pazienti e comprensivi di fronte ad alcune tue uscite alquanto criptiche come questa appena quotata: "le differenze vengono evidenziate ma non tutte nella "direzione" che mi sarei aspettato." (non è la prima in effetti...)

  15. #240
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    @Emidio

    Definirle devastanti è sicuramente esagerato, ma di sicuro esistono e la prova svolta, con tanta passione (forse anche troppa), non ha fatto altro che evidenziarle. L'entità del cambiamento con relativa spesa per raggiungerlo, come sai è molto, ma molto soggettivo. Io, nella mia modestia, rifarei sia la mod aurion, sul Dac, che quella Kappa sul pre, le differenze CI SONO e per me valgono ogni centesimo speso. E' psicoacustica? Non credo proprio visto che le "sfumature" le hanno avvertite quasi tutti i partecipanti dello Shoot-out. Purtroppo noto che le polemiche sono sempre presenti anche se tu non hai colpa, è triste notare come gli attacchi, le frecciatine, le offese siano sempre mirate a screditare una Persona, ora Alberto, poi Ziky, Gigil etc .... polemiche che deconcentrano dal tema principale del topic.
    Ultima modifica di new77; 10-12-2014 alle 12:20
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;


Pagina 16 di 25 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •