Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Preferite il suono Caldo-Musicale o Analitico-Dettagliato?

Partecipanti
130. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Caldo-Musicale

    75 57,69%
  • Analitico-Dettagliato

    55 42,31%
Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 157
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    Quoto, anche perchè spesso il "calore" di cui parlate è nella registrazione.
    Il mio impianto lo definirei "neutro tendente al freddo/analitico" ma con certe registrazioni (mi vengono in mente "The girl in the other room" della Krall o "Body and soul" di Anita Baker) trovo che il suono sia caldo e morbido.
    Una..........[CUT]
    Non ho parlato di registrazioni perchè sappiamo che sono troppo variabili. Ma se senti diverse registrazione su una cassa dallo stile "monitor" e poi su una cassa dal suono "vintage" (passatemi il termine) probabilmente alla fine avrai una preferenza.

    Per certi aspetti può essere che la mia preferenza dipenda dal fatto che le registrazioni sono tendenzialmente "fredde e analitiche" specialmente le più moderne, così che l'impianto possa "bilanciare" questa tendenza restituendo un'illusione di musica più fedele alla musica dal vivo. Ma non è detto sia così, in realtà anche su registrazioni analogiche molto corpose preferisco sempre il caldo-musicale al dettagliato-analitico spinto all'estremo.

    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Ma musicale e dettagliato, no?
    No non si può, saresti un Analitico-Dettagliato che dà importanza al musicale.
    Oppure come me che mi considero un Caldo-musicale che dà importanza al dettaglio.

    Ci sono casi in cui si riesce ad ottenere qualcosa di simile, nel senso dettagliato e al contempo mieloso/suadente però sul basso vengono fuori gli altarini, se è definito e ipercontrollato non può essere generoso e d'ambienza. Non può essere entrambi, al massimo un compromesso tra i due ma esprimerà comunque una certa preferenza.

    Citazione Originariamente scritto da mattxx88 Visualizza messaggio
    a me piace un suono cristallino, chiaro e dettagliato dove non mi spiace affatto sentire spiccare gli alti penso di appartenere alla categoria "freddi"
    "Freddi" non l'ho detto apposta, analitico-dettagliato senza dubbio.

    X TUTTI: Non è che le categorie che ho proposto siano granitiche, questo è ovvio, altrimenti non sarei un audiofilo se non mi curassi dei dettagli e altri non si curassero della musicalità. Vi ho proposto il sondaggio ipersemplificando per sapere dove vi schierereste/collochereste, potete puntualizzare ciò che volete purchè facciate una scelta. Quando non siamo d'accordo teniamo un tono leggero e umoristrico.
    Ultima modifica di -Diablo-; 30-08-2014 alle 11:46

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176
    Assolutamente analitico dettagliato. Ci pensano già l'ambiente e certe registrazioni ad amalgamare il tutto.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ho votato per il caldo musicale ma il discorso è molto più profondo e complicato. Non ci sono 2 categorie ben specifiche, il musicale non vuol dire che non è poi analitico, e l'analitico e dettagliato non vuol dire che non è musicale.
    Lavoro nell'ambito della musica da 15 anni e in fase di mixaggio si usano per l'appunto 2 tipologie di diffusori,(negli studi seri) uno stra FLAT (come le classiche yamaha con cono bianco ad esempio) per capire un certo tipo di risposta, e un'altro paio di diffusori più corposi e caldi per capire altre cose.
    Quindi l'uno non esclude l'altro.
    E' esclusivamente una questione di gusto e spesso si sceglie un determinato tipo di ampli/diffusori a seconda del genere che si ascolta. Ad esempio chi ascolta new wave/classica è meglio che prenda qualcosa di caldo, che dà aria ai diffusori e che abbia bassi morbidi e avvolgenti. Chi ascolta musica metal o elettronica molto complessa è preferibile un suono più secco e analitico con bassi veloci e precisi.
    Io ad esempio in HT piace un suono caldo morbido e avvolgente sui bassi. Sulla musica (per i miei generi) preferisco qualcosa di più secco, aperto e analitico (sto per andare di pre e finale Rotel infatti...).
    Nell'hi fi convivono entrambi i concetti.
    Ultima modifica di MauroHOP; 30-08-2014 alle 18:22
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    ...è meglio che prenda qualcosa di caldo
    A me un caffè macchiato, grazie!
    (Scusa, non ho saputo trattenermi).

    Tornando seri... Credo di saper rinunciare più facilmente al dettaglio che alla sensazione di "corposità" fisica del suono, generalmente ricreata dalle frequenze medie e basse, non dagli acuti, e al "calore" comunicato dai bassi.
    Tant'è vero che non vorrei più rinunciare ai subwoofer, da quando li ho aggiunti.
    Se desidero "scandagliare" la registrazione alla ricerca del dettaglio più nascosto, ricorro alle cuffie.
    Ora che ci penso, però, ultimamente ho enfatizzato la risposta dei tweeter sui miei diffusori, col rischio di ottenere una risposta poco lineare, a favore degli acuti (sai, quel friccicorino dei piatti della batteria...).
    W la coerenza!
    Ultima modifica di Foxtrot59; 30-08-2014 alle 20:42

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Bravi avete colto lo spirito, liberi di puntualizzare.

    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Credo di saper rinunciare più facilmente al dettaglio che alla sensazione di "corposità" fisica del suono, generalmente ricreata dalle frequente medie e basse, non dagli acuti, e al "calore" comunicato dai bassi.
    Anche per me è così.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    A me piace:
    - il basso corposo, profondo, morbido ed avvolgente, forse, un pelino in evidenza ma ben articolato;
    - il medio basso che non rimbomba;
    - il medio realistico e dettagliato;
    - il medio alto al suo posto, che non urla;
    - le alte frequenze ben presenti ma non taglienti.
    Il tutto, con ottima risoluzione, articolazione, dinamica e velocità.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 30-08-2014 alle 20:29
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Diablo, lo dici tu a Enzo o lo devo dire io?

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Diablo, lo dici tu a Enzo o lo devo dire io?
    Prego, anche perchè non sono sicuro di cosa gli vorresti dire.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Allora, caro diavoletto, ottenuto il tuo beneplacito...

    Sicuramente Enzo non se la prenderà - perché è un signore ed è dotato di spirito - se confesso che il suo commento mi ha ricordato il compianto Massimo Catalano http://www.gallito.eu/2013/05/03/fra...ivo-dellovvio/ .
    Sarebbe anche da dire che la domanda del sondaggio ("Preferite...") è forse un po' troppo... "morbida", cioè non mette alle strette (alle corde) i partecipanti.
    A questo punto mi allargo senza ritegno (!) e mi permetto di proporre una versione alternativa e più "minacciosa":

    "Se voi foste COSTRETTI a scegliere tra due soli impianti di pari qualità, costo (bellezza, rivendibilità, etc...), di cui uno dal suono più caldo ed eufonico e l'altro più analitico e dettagliato, quale vi accattereste?"

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Che poi... allargarsi per mettere alle strette...

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    A me piace quello che ha detto Enzo!

    anche se nelle alte sono molto più tollerante!
    infatti digerisco bene anche le trombe oltre ai nastri e le cupole!
    Ultima modifica di Gotham; 01-09-2014 alle 09:51
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    il suo commento mi ha ricordato il compianto Massimo Catalano

    "Se voi foste COSTRETTI a scegliere tra due soli impianti di pari qualità, costo (bellezza, rivendibilità, etc...), di cui uno dal suono più caldo ed eufonico e l'altro più analitico e dettagliato, quale vi accattereste?"


    Il concetto della domanda è quello, motivo per cui ho espressamente vietato una posizione intermedia.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Dove è il sondaggio?

    Comunque dovendo scegliere, apprezzo maggiormente il suono analitico, più per una motivazione filosofica che di gusti personali.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Il concetto della domanda è quello
    Senz'altro vero. Diciamo che a me piace strafare.

    Solo che... hai letteralmente "squalificato" A.Leone (#12) e replicato, puntualizzando, ad Ane e Trickfield (#14).
    Corretto!

    Poi, però, come è che mi fai lingua in bocca con Enzo, invece di picchiarlo selvaggiamente col classico bastone nodoso?!?


    ("Su Enzo/De Rica non si può!" https://www.youtube.com/watch?v=v4zFL4EschM ).
    Ultima modifica di Foxtrot59; 01-09-2014 alle 09:57


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •