Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 35 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 524
  1. #316
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    Citazione Originariamente scritto da giuppo77 Visualizza messaggio
    Eh? E adesso le ruote che c'entrano? Rileggi quello che ho scritto. A quanto pare ti accontenteresti di avere un'aria condizionata non ottima ma non di non averla del tutto.



    E questo cosa dimostrerebbe? Che adesso suonano peggio perchè a bordo montano varie features? Come se aggiungere DLNA e Spotify implicasse direttamente peggiorare la qualità..........[CUT]
    non mi sembra di aver detto che suonano peggio perché hanno mille diavolerie....ma suonano peggio perche danno piu peso a alle mille features.....lasciando sempre più indietro il discorso audio...se avessiavuto qualche sinto passato lo capiresti

  2. #317
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Le "comodità" a mio parere se ci sono ben vengano ma se non ci sono non mi strappo certo i capelli, sono tutte cose rimediabili....
    Come la metti Tu sembra che tutti i sinto di una certa fascia suonano tutti "bene" e quindi la Tua scelta è influenzata dalle "comodità"
    Invece per me un sinto deve suonare bene alle mie orecchie e scelgo in base a quello poi se ci sono le varie futures bene sennò fa niente.E poi se parliamo di sinto di livello lasciamo perdere spotify, dlna ecc...quelli che allora spendono oltre 20.000€ per pre e finali Krell(Ziky come fai senza dlna e spotify? ) saranno tutti matti? Oppure cose come dlna e spotify giustamente nemmeno le prendono in considerazione?
    Ultima modifica di Nejiro; 26-08-2014 alle 08:44

  3. #318
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    più si sale di livello e più le catene tendono ad essere lunghe con apparecchi dedicati ad ogni singolo compito,
    più si scende e più il concetto di integrare le funzioni in un unico apparecchio è consuetudine ed è anche abbastanza logico.

    Quello che non capisco è perchè la multimedialità dovrebbe compromettere il suono? Yamaha ne è l'esempio, è sempre in prima linea con le features multimediali e mille dsp. Poi ci sono apparecchi più ricchi di multimedialità che di suono ma non generalizzerei!

    Tornando a bomba sull'argomento questa serie di Yamaha ascoltata da Bellucci (purtroppo solo un paio d'ore) mi restò impressa per non brillare ne in potenza ne in dinamica, rimasi invece molto colpito dall'utilizzo dei front high utilizzati per alzare la scena e centrare i dialoghi con lo schermo (utile giusto con schermi grandi quindi VPR) che per me era una novità oltre ad un grandissimo dettaglio.

    Peccato si sia perso molto tempo con i DSP che trovo personalmente inutili, mi sarebbe piaciuto approfondire sul suono, anche se per chi conosce il posto, hanno una sala trattata a regola d'arte per cui riportare in casa quelle impressioni è davvero difficile!
    Ultima modifica di Gotham; 26-08-2014 alle 09:12
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  4. #319
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Io non ho mai detto che le features compromettono il suono, se ci sono ben vengano ma dico semplicemente che sono cose che in nessun modo influenzano la mia scelta, tutto qui.
    Per me conta solo come suona, punto.
    Se uno Yamaha(o altro) pieno di futures mi piace come suona mica mi farei problemi a prenderlo è.....
    Ultima modifica di Nejiro; 26-08-2014 alle 09:29

  5. #320
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    non dicevo ne a te ne a nessuno in particolare e non mi riferivo ad un criterio di scelta visto che la penso come te, era giusto per sottolineare che non si tratta della "coperta corta", le features sono plus che in certi casi dovrebbero esserci perchè semplicemente fanno comodo e che tolto chi ne abusa, chi non le mette per restare sul "puro" secondo me in parte sbaglia! (parlo dei produttori)

    insomma è sempre un sintoAV io faciliterei la vita a tutti gli utenti, puristi o meno!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  6. #321
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Trovo questa discussione sulle features abbastanza sterile e troppo soggettiva.

    Ora potrà sembrare una cavolata (pure a me stesso che ora uso un PC+Foobar come fonte principale) ma quando presi il Marantz 7007 una delle features che mi ha fatto propendere per lui era il FLAC gapless via network, questo perchè molti pezzi di classica sono uniti ma appaiono come tracce separate quando rippi un CD. Per cui avere il passaggio da una traccia all'altra senza salto e singhiozzo era per me fondamentale e il 7007 ai tempi fu il primo e uno dei pochi ad avere tale funzione (che ancora manca su alcuni).

    E' solo un esempio per dire quanto soggettive siano le esigenze di ciascuno, avrei gradito che il 7007 leggesse anche i video e in generale trovo assurdo che la maggior parte degli A/V non lo faccia (di spotify non me ne faccio nulla invece). Visto i costi contenuti di questi chip e schede non vedo come possa influire negativamente sulla parte audio che tendenzialmente, per le marche che fanno uscire un modello all'anno viene riciclata di volta in volta, solo una volta ogni tot anni è riprogettata veramente.

    Anthem non è nulla di particolare per quel che riguarda le features, ma neanche per quel che riguarda la filosofia purista/analogica (visto che fino allo scorso modello non esisteva una modalità Direct), bisogna solo decidere se sta bene o no, a cosa dare precedenza e importanza.

    Volendo ce ne è per tutti, Yamha e Onkyo hanno una tonnellata di DSP, secondo me perlopiù inutili. Marantz invece praticamente non ne ha. Anche quelli fanno la differenza sulla qualità audio? Io non credo, sono i soliti che girano da 10 anni.

    PS: anticipando le obiezioni su quanto sia fantastico ARC, io il cavaletto dell'ARC l'avrei buttato visto che ne utilizzo uno da 200€, altro esempio di un plus inutile per certi clienti. Ma che sia dannoso per la qualità audio?
    Ultima modifica di -Diablo-; 26-08-2014 alle 09:55

  7. #322
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da giuppo77 Visualizza messaggio
    Stiamo parlando di sinto di una certa categoria che arrivano a costare qualche migliaia di euro e che in genere suonano bene (anche se po..........[CUT]
    Che in genere suonano tutti bene siamo sicuri ? Ma soprattutto, che suonino come piace (gusti personali quindi) non è affatto detto.
    Ma fammi capire, nel caso ti trovassi a confrontare due sinto (ascoltandoli ovviamente) e quello che ti risulta suonare meglio è il modello senza features multimediali che fai? Lasci perdere e passi all'altro?

    Per evitare fraintendimenti, nemmeno io penso che le DLNA Spotify ecc siano “dannosi” e sinonimo di sinto che non suona bene, anzi sono tutte caratteristiche apprezzabili, ma comunque di contorno anche su sinto di alto livello, il mio commento precedente era per questa frase: "ho pensato anche io all'Anthem, ma dopo aver letto tutto il manuale non mi ha convinto.".
    Una valutazione del genere da un appassionato A/V mi lascia piuttosto perplesso, dove credo si dovrebbe mettere al primo posto se è ben suonante per i propri gusti, non avrei obiettato se tu avessi scritto: Ho ascoltato Anthem a non mi ha convinto, ci può stare benissimo…

  8. #323
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    A proposito di Anthem, è vero che è on the analytical side, favoring detail over warmth—though this was only intermittently apparent, not a painfully obvious one-size-fits-all approach. come si dice nella review del 710 di sound&vision?

  9. #324
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    e più aperto sui acuti, ma c'e' anche chi cerca questa timbrica.. poi, se nella accoppiata con i diffusori, con la stanza, risulta troppo, puoi solo regolare dal tone control (ridurre i treble), non esistono i PEQ. La calibrazione lavora solo fino a 5khz, oltre lascia il suono dei diffusori cosi com'è
    la frequenza massima della calibrazione può essere abbassata a piacimento, mi sa fino a 200 hz e qualcosa - sono casi che questa impostazione aiuta.. un buon lavoro lo fa per il sub, per chi non ha coraggio di avvicinarsi ad un minidsp (o non ha un sub con la calibrazione propria, tipo martin logan, paradigm, o anche quelle più leggere tipo velodyne spl)

  10. #325
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    A proposito di Anthem, è vero che è [I]on the analytical side, favoring detail over warmth—though this was only intermittently apparent, not a painfully obvious one-size-fits-all approach
    Concordo abbastanza con questo commento di Sound & Vision, ma dipende molto anche dai diffusori abbinati.

  11. #326
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Curioso che la calibrazione Anthem non lavori sulle alte frequenze, invece Audyssey se non sbaglio ha una curva target leggermente in declino sugli ultra-alti.

    Però ho scoperto recentemente che Audyssey (tutte le versioni) fa un downsampling a 48Khz per cui tutto quello che c'è oltre i 24Khz di una traccia HD viene tagliato. YPAO taglia a 96Khz (segnali fino a 48Khz), Anthem che fa?

    Edit: trovato, taglia a 96Khz, tranne il modello base (500) che taglia a 48Khz.

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Concordo abbastanza con questo commento di Sound & Vision, ma dipende molto anche dai diffusori abbinati.
    Giusto, come descriveresti la timbrica sui tuoi diffusori con la calibrazione attiva, in stereo?
    Ultima modifica di -Diablo-; 26-08-2014 alle 11:06

  12. #327
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    Diablo, mi sa che manca poco e cambi la firma, da marantz ad anthem

  13. #328
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Le "comodità" a mio parere se ci sono ben vengano ma se non ci sono non mi strappo certo i capelli, sono tutte cose rimediabili....
    Come la metti Tu sembra che tutti i sinto di una certa fascia suonano tutti "bene" e quindi la Tua scelta è influenzata dalle "comodità"
    Invece per me un sinto deve suonare bene alle mie..........[CUT]
    In realtà l'oppo ha sia il DLNA che Spotify
    Ultima modifica di Luca_CH; 26-08-2014 alle 12:26
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  14. #329
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    @Diablo
    Con le Paradigm in firma ottengo un basso bello presente ma molto molto controllato, gamma media ed alta con un grande dettaglio, se mi passate il termine trovo siano dei diffusori molto "radiografanti"

    Prima delle Paradigm avevo le Wharfedale 10.7, e queste ultime avevano ottimi bassi, una buona gamma media (anche se non molto dettagliata) mentre la gamma alta un po' "assente" (anche se di questo mi sono reso conto solo dopo aver provato le Studio 100), a mio parere questi diffusori erano meno analitici ma con una timbrica più calda, li giudico sempre però degli ottimi diffusori per il loro rapporto Q/P.

  15. #330
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805

    luiandrea, nessuno ti ha mai consigliato di aggiungere un finale ai tuoi frontali ?


Pagina 22 di 35 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •