Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 35 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 524
  1. #361
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Grande,facci sapere come va.....
    Mi sa che sei l'unico ad avere il 3040 qui dentro.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #362
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    dai intanto guarda i listini per il futuro upgrade!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  3. #363
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    l'offerta x il finale resta in piedi?

  4. #364
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    però..... hai già variato la firma
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  5. #365
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    tanto, l'ho pagato.. pensi che si sbagliano e mi mandano un anthem mrx?

  6. #366
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    complimenti per il tuo acquisto.... per il finale....contattami in pm

  7. #367
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    non ricominciamo con sti finali
    non penso minimamente di aggiungere un finale ad un sintoamplificatore e nemmeno di comprare elettronica a seconda mano

  8. #368
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Direi che puoi stare tranquillissimo con il 3040. Alla fin fine non stai sparando 2 coni da 20 a torre in un salone di 40 metri quadri!!!!
    Le Kef ok che sono ostichette ma cmq sempre 2 woofer da 13 hanno. Se non ce la fa il 3040 a muoverle a dovere sarebbe il colmo.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #369
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    c'e' un utente su un forum straniero con lo yamaha 3030 .. 2 front Kef r700, 2 surround Kef R700, centrale Kef R600 e non mi ricordo che sub..
    se fosse SOLO per il corrente erogato, non mi lamentavo manco di x4000

  10. #370
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Direi che puoi stare tranquillissimo con il 3040. Alla fin fine non stai sparando 2 coni da 20 a torre in un salone di 40 metri quadri!!!!
    i due coni da 20 a pari carico offerto all'ampli sono più facili da pilotare dacchè al 90% hanno una sensibilità maggiore minimo di 3db rispetto a due 13. C'è questa "credenza" del tutto errata che siccome un woofer è "grosso" allora è più difficile da pilotare quando non è così, almeno se ci si ferma ad una analisi superficiale, visto che sono molti i parametri da considerare ad identificare la difficoltà di pilotaggio di un woofer, con il diametro che conta assolutamente zero in tal senso. Poi è ovvio che man mano che si aumenta la potenza disponibile, entro i limiti di sopportazione del sistema, il risultato sarà migliore, ma questo è altro discorso e vale sia per i piccoli che per i grandi diffusori
    Ultima modifica di Ale55andr0; 28-08-2014 alle 12:03

  11. #371
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Quello che dici è vero, conta soprattutto il valore di sensibilità/efficienza. Però la credenza non è del tutto errata, ha valore empirico nel senso che 'statisticamente' laddove hai un woofer più grande tendenzialmente scende anche più in basso come frequenza e impedenza. Questo, di fatto, stressa di più l'amplificatore oltre a porgli dei problemi maggiori per quanto riguarda lo smorzamento dei bassi.

  12. #372
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    le dimensioni del woofer non c'entrano nulla con la sua impedenza, anche "statisticamente"...peraltro se vai a vedere la produzione mondiale di woofer di grosse dimensioni noterai che per la maggiore vanno sugli 8ohm...
    ma soprattutto, anche se un woofer scende in frequenza, non vi è nessuna correlazione con l'andamento dell'impedenza in termini di "difficoltà di pilotaggio", essendo l'estensione in basso di un woofer figlia solamente dell'equilibrio fra massa mobile, cedevolezza, e smorzamento elettromeccanico (nel quale influisce il fattore di forza del magnete)


    PS: non è per fare il saputello (li odio), anch'io vengo corretto a mia volta su molti argomenti audio è giusto per sfatare questi miti, già dobbiamo sopportare la tediosa moda dei miniwoofer x "n"...lasciamo intatta la dignità dei VERI woofer, vi prego
    Ultima modifica di Ale55andr0; 28-08-2014 alle 12:12

  13. #373
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Io spero che il sinto scelto ti dia soddisfazioni e in caso contrario valuta di sostituire i diffusori che oltre ad essere difficili da pilotare,hanno quei mini woofer da 13 cm che manco un po' d'aria ti spostano...

  14. #374
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0 Visualizza messaggio
    le dimensioni del woofer non c'entrano nulla con la sua impedenza, anche "statisticamente"...peraltro se vai a vedere la produzione mondiale di woofer di grosse dimensioni noterai che per la maggiore vanno sugli 8ohm...
    ma soprattutto, anche se un woofer scende in frequenza, non vi è nessuna correlazione con l'andamento dell'impedenza in ..........[CUT]
    E allora ci deve essere qualche altra ragione che rende i woofer grossi più ostici perchè empiricamente è così, forse il fatto che si trovano più facilmente su casse di qualità maggiore con moduli d'impedenza più ostici.

    Comunque per fare dei buoni bassi ti serve più potenza e controllo, cose che tendenzialmente le sezioni finali montate sui sintoamplificatori non hanno.

    PS: anche a me non sono mai piaciuti i woofer in parallelo.

  15. #375
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    dipende di che diffusori parli, stai generalizzando con il termine "empirico" (per chi?), facendo di tutta l 'erba un fascio, il termine "empirico", se non suffragato coi fatti della tecnica e delle misure è e resta alquanto soggettivo. Il motivo per cui i diffusori, specialmente top, sono ostici è dettato da scelte di progetto "compensative" atte favorire o mettere una "toppa" a certi aspetti piuttosto che altri (classico caso di coperta corta), ma ripeto, il diametro non c'entra assolutamente nulla con la difficoltà di pilotaggio di un woofer, se poi ci si fissa che è così impossibile capire/discutere in modo costruttivo...anche perchè il "tuo" empirico resta sempre diverso dal "mio" empirico, com'è a sua volta diverso dall'empirico di un altro ancora essendo, l'esperienza diretta, squisitamente soggettiva, nelle conclusioni e nelle modalità. Potrei farti anche degli esempi pratici (nomi e cognomi) di woofer grossi, e semplici da pilotare, ma andrei decisamente ot...anzi forse già fatto troppo
    Ultima modifica di Ale55andr0; 28-08-2014 alle 13:33


Pagina 25 di 35 PrimaPrima ... 15212223242526272829 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •