|
|
Risultati da 256 a 270 di 524
Discussione: Anthem MRX 510 vs Yamaha RX-A2040
-
24-08-2014, 15:03 #256
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
eh, ma hai voluto te il capotavola
-
24-08-2014, 16:15 #257
Io non son convinto che quelle kef siano dei veri mattoni; le piloteresti anche con un 1040 senza problemi.
-
24-08-2014, 16:40 #258
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
Come vuoi che spiego io sta cosa a alessandro, quando lui si butta dalla finestra?
-
24-08-2014, 18:50 #259
Ho cavolo allora son fregato io che ho deciso di prendere l anthem anziché lo Yamaha ( come avevo scritto sul mio Thread) e per giunta lo vorrei abbinare o alle Kef r500 o addirittura alle Kef r700 oppure alle sonus faber Venere 2.5 o ancora in alternativa alle martin logan motion 40.
Mi pare che nel mio thread vedevate meglio l anthem piuttosto che lo Yamaha per spingere diffusori non troppo facili da pilotare !!!Ultima modifica di franco62; 24-08-2014 alle 19:11
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
24-08-2014, 19:11 #260
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
Quando farai questi ascolti?
-
24-08-2014, 19:34 #261
@Franco62 secondo me mrx510 tiene anche le R700 senza inginocchiarsi
-
24-08-2014, 19:39 #262
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
ma guarda, anche secondo me, almeno fino ad volumi di -15/-10 non dovrebbe avere problemi..
-
24-08-2014, 19:51 #263
Sinceramente nessun sinto (a parte certi costosissimi) controllano delle torri come le r500 o peggio le r700 come si deve. Alessandro ha pienamente ragione.
Un 1040 dai.....siamo seri. Per suonare suona tutto....ma come e in che modo?TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
24-08-2014, 19:57 #264
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
Si sentiranno solo i tweeters
-
24-08-2014, 21:49 #265
Però non mi sembra che stiamo parlando di mega diffusori hi end. Se un anthem 510 o uno Yamaha 3040 non fanno suonare delle Kef r500 che diffusori bisogna comprare per i sintoampli attuali... Delle ciofeche da supermercato? Come le Kef ce ne sono molti di diffusori, volete dirmi che le case li progettano solo per impianti con 2 telai? Quali sono i diffusori adatti ad ampli tipo Yamaha, anthem, de non ecc?
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
24-08-2014, 23:05 #266
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
Con denon, ad volumi umani non ho mai avuto problemi e ti parlo di 32mq, ma era essagerato gia ad -20
Per l'anthem alzo le mani, per lo yamaha ti faro sapere quando arrivera
-
25-08-2014, 00:09 #267
Chiaramente dipenda da cosa vuoi, se le vuoi far suonare basta qualsiasi amplificatore, anche il più sfigato dei T-amp o dei valvolari cinesi. MA se le vuoi far fruttare al massimo possibile della loro qualità, in stereo senza effetti da HT che sembrano potenziarne l'amplificatore per miracolo, allora sarebbe meglio lasciar perdere quasi tutti i sintoamplificatori.
Per me il passaggio dal sintoamplificatore al finale è stato spaventoso, su casse che si trovano a 800€. Non tutte avranno così ampi margini ma certo se una cassa è ben progettata e l'alimenti a dovere è tutta un'altra cosa rispetto ad accontentarsi. E ribadisco che il discorso è qualitativo, non solo quantitativo.
-
25-08-2014, 01:22 #268
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
Però stiamo correndo il rischio di dire che in pratica i sinto non dovrebbero esistere (a patto di aggiungere un finale) perchè tanto non riescono a pilotare degnamente nessun diffusore. Se andiamo sempre al rilancio per "sfruttare al massimo" la qualità dei diffusori allora non ci si ferma mai e anche il finalino da 1000 € non è il massimo.
Certo ci sono diffusori che fanno apprezzare le migliori amplificatori perchè particolarmente ostici. Ma le KEF R500 in questione non sembrano essere proprio dei pezzi di cemento. Qui delle misure da laboratorio:
http://www.soundstage.com/index.php?...r-measurements
Uscendo dall'OT: ho pensato anche io all'Anthem, ma dopo aver letto tutto il manuale non mi ha convinto. E su una macchina da migliaia di euro (e data la sua categoria - non mi sembra che siamo ai livelli del nudo-e-crudo analogico) non puoi permetterti di non avere delle features come un client DLNA (a loro costerebbe davvero poco); e neanche di dichiarare la potenza di output solo ad 8 ohm. Suonerà pure bene, non lo metto in dubbio, ma non mi pare un modo corretto di presentare e vendere un prodotto.Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
-
25-08-2014, 06:37 #269
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
a mio parere ti stai sbagliando.....mi spiego meglio....riguardo al fatto di sfruttare al meglio i diffusori il tutto deve essere rapportato....se prendiamo diffusori dal costo eccessivo non possiamo predentere di farli andare al massimo con elettroniche sottodimensionate....per quanto invece riguardo ad Anthem la sua politica invece secondo me è giusta...è una casa che punta ancora alla qualità del suono....cosa te ne fai di mille features? un sinto prima di tutto deve suonare bene...purtroppo non lo è cosi per tutti propio per il fatto che ora si punta piu alla parte multimediale video ecc....piuttosto che pensare alla parte sonora che a mio parere e la cosa piu importante...io dalla mia posso dire di aver avuto la fortuna di avere sinto come il marantz sr9600 kenwood krf-9995 D ecc....che erano progettati in tal senso ovvero per suonare...e Anthem sposa proprio questa filosofia il suono....questo chiaramente e solo un mio modesto parere.
Ultima modifica di thx; 25-08-2014 alle 06:47
-
25-08-2014, 06:54 #270
Quoto THX ed aggiungo che per giudicare un sintoamplificatore sarebbe meglio andare ad ascoltarlo per avere almeno una idea di come suona, giudicarlo dalla lettura di un manuale IMHO, lascia il tempo che trova...
Per le caratteristiche multimediali si sa, Anthem per sua scelta ha deciso di escluderle, ma non trovo alcun problema in questo ed è una cosa che si può risolvere con poca spesa con player esterni ecc.
Cosa ben diversa che ritrovarsi con un sinto che non "suona" a dovere, questo problema è un po' più difficile da rimediare.