Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 35 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 524
  1. #166
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Questo perchè è come ho detto sopra e molti si "dimenticano" di questo fattore.....
    Anthem fa tre modelli di sinto,tutti e tre con la stessa qualità di riproduzione(per fare un esempio nella recensione di AVF dicono che il 710 è il miglior sinto che abbiano mai testato!),uno sceglie in base all'ambiente in cui il sinto deve suonare o al limite se non basta mette un finale,ma la qualità di Anthem è la stessa per i tre modelli!
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #167
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    Citazione Originariamente scritto da berta68 Visualizza messaggio
    vorrei aggiungere una testimonianza alla "bellissima" discussione....anche io provengo da Yamaha 1067(di cui ne ero contentissimo) e ora ho Anthem mrx 510,che dire la differenza c'è e si sente sia in 2ch che in ht!
    Ma indipendentemente dalla mia opinione vorrei aggiungere quello che mi ha detto un rivenditore Yamaha a cui avevo chiesto se..........[CUT]
    potevi stare zitto?
    la mia stanza e di 30mq.. i problemi sono due, ho diffusori più tosti dei tuoi e in po de problemi con le riflessioni
    senti sibilanti con la musica?

  3. #168
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da traianescu Visualizza messaggio
    potevi stare zitto?
    la mia stanza e di 30mq.. i problemi sono due, ho diffusori più tosti dei tuoi e in po de problemi con le riflessioni
    senti sibilanti con la musica?
    Decisamente più tosti...le RX6 sono abbastanza facili da pilotare
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #169
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da berta68 Visualizza messaggio
    Ma indipendentemente dalla mia opinione vorrei aggiungere quello che mi ha detto un rivenditore Yamaha a cui avevo chiesto se poteva farmi arrivare Anthem per un ascolto:"devo dire che dopo tutti i prodotti yamaha che ho avuto sono 2 giorni che ascolto il 510 e devo dire che è superiore come apparecchio anche al 3030" che ho quì di fianco e che conosco benissimo".....[CUT]
    Sono quasi sicuro che parli dello stesso rivenditore dove ho acquistato il 710 e tutti i diffusori Paradigm che ho in firma, confermo che è un rivenditore Yamaha, e dopo diversi mesi continua a tenere con soddisfazione in demo il 510, forse un motivo c'è...

  5. #170
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Anche il rivenditore dove vado io non aveva mai avuto Anthem,il primo glie lo feci ordinare io ,adesso li ha in esposizione e ne vende diversi.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #171
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    questa e' una cospirazione di tutti i rivenditori av della penisola italiana per convincermi di rinunciare allo yamaha

  7. #172
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    445
    Il mio rivenditore è in Toscana,se non corrisponde la regione vuol dire che la cospirazione è generale !!!
    Con le RX6 nessun problema di sibili solo goduria!
    ma non ti voglio influenzare.....
    Proiettore: Jvc NZ7; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Belkin pure Av cinema 8 cavi+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis

  8. #173
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    un semplice calcolo matematico, tu hai diffusori leggermente aperti, io ho riflessioni in stanza.. il mrx510 sarebbe lo stesso = allora niente sibili dentro la stanza mia

  9. #174
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Io pure sceglierei anthem se costretto a fare una scelta esclusiva tra i due per eliminare le sibilanti (sicuro Yamaha non ha un suono rilassato).

    Ma a costo d'esser ripetitivo tieni presente che un banale finalino tipo questo: Advanced Acoustic MAA 402 (che un noto sito romano ha in offerta a 336€!) probabilmente spinge già di più di qualsiasi Sintoamplificatore Top Gamma.

    Perlomeno stando a quel che si dice qua: http://translate.google.it/translate...c_maa402.shtml
    figuriamoci un finale da un migliaio di €!

  10. #175
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Scusate ma la discussione mi sembrava avvitarsi su se stessa così ero passato ad altro. Comunque lo yamaha non l'ho provato per bene a casa l'ho ascoltato in negozio. C'erano un A-820 e un A-1020 e li ho confrontati con dei Denon 2313 e 3313. Poi dato che mi piaceva il progetto yamaha, mi son fatto spostare il 820 in una saletta a parte e confrontato al 2313 entrambi collegati a delle Triangle (quello era il mio budget). In tutte le situazioni i due yammy erano decisamente più freddi e secchi, spostati sugli acuti rispetto ai due Denon. Certo erano di fascia inferiore ma anche a me il negoziante ha confermato che tutta la gamma era in generale timbricamente simile. Io a quel punto ho rinunciato ad approfondire perché a me non piacevano ma non vedo niente di male nel fatto che un marchio si connoti timbricamente, se no questo bel mondo dell'hi-fi e ht sarebbe una noia. E poi come ripeto a molti quel suono piace così.
    Ultima modifica di fanta; 21-08-2014 alle 20:44

  11. #176
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    il fatto che hai sentito un suono freddo e spinto sugli acuti e dovuto dal fatto che l'abbinamento con le triangle non era il massimo...io lo provato con le mie dynavoice monitor audio rx8 indiana line wharfedale....e il tutto non suonava assolutamente ne freddo ne tanto meno spinto sugli acuti...anzi i nuovi aventage sono molto equilibrati e puliti su tutte le frequenze....il mio confronto lo fatto proprio contro Anthem mrx 510 alla quale apprezzo molto il suono...ma lo Yamaha 2030 mi ha trasmesso piu emozioni....e alla fine lo preso...con questo voglio dire che non esiste quello è meglio e quello e peggio....il meglio e solo quello che più piace alle nostre orecchie...e soprattutto macchine di quella fascia e difficile che suonino male...io quando scelgo un prodotto lo faccio con le mie orecchie e non per sentito dire oppure dando peso hai dati di targa...con questo voglio dire di dare ascolto solo alle propie orecchie...e non a quelle degli altri.
    Ultima modifica di thx; 22-08-2014 alle 06:46

  12. #177
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Cmq riguardo l'abbinamento con un finale,è sempre cosa giusta che male non fa ma per quanto riguarda Anthem Vi dico di aspettare a prenderlo,ascoltatelo così com'è poi eventualmente si valutano altri acquisti,in questi giorni mi stò vedendo un pò di film e in quanto a dinamica questo sinto è eccezionale.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  13. #178
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Cmq riguardo l'abbinamento con un finale,è sempre cosa giusta che male non fa ma per quanto riguarda Anthem Vi dico di aspettare a prenderlo,ascoltatelo così com'è poi eventualmente si valutano altri acquisti,in questi giorni mi stò vedendo un pò di film e in quanto a dinamica questo sinto è eccezionale.....
    Il dubbio è se valga la pena passare da un Denon x4000 ad un Anthem, quando invece si potrebbe accodare un finale stereo. Tanto per quanto riguarda funzionalità è già a posto il Denon essendo un modello di fascia medio-alta (lasciando perdere a quanto si può trovare ora). E che non mi si venga a dire che l'Audyssey XT32 sia un'equalizzazione terribilmente inferiore ad altre (non lo è neppure la XT che pure ha qualche annetto sulle spalle). Forse perderà qualcosina nella sezione pre ma nulla rispetto a ciò che si guadagna su casse come le Kef500 con un finale.

    Non stento a crederlo che tu sia soddisfatto, e nemmeno che sia superiore allo Yamaha, anche se dubito possa competere con un finale stereo. Il tutto rimane paragone rispetto a ciò che si ha. ES: a me il 7007 sembrava avesse una dinamica da paura (rispetto a ciò che ho avuto prima, e già prima ero abbastanza contento in HT), e in termini relativi potrei ribadirlo.
    Ma questo prima di venire stracciato dall'aggiunta del finale x-a160. Col 7007 tagliavo a 40Hz le frontali, col finale sono in full range (ma suonano dettagliate e senza fatica come se fossero dei satelliti di un kit tagliate a 80Hz), non vi saprei descrivere l'impatto di avere delle casse a piena potenza ma è tutta un'altra cosa.

    Non dimentichiamoci che il vantaggio del finale è anche che il sintoamplificatore è sollevato dall'onere di dare potenza alle frontali, concentrando la potenza sui canali rimasti. Come riporta quel sito, usarne un paio in cascata rende un sistema assolutamente libero di esprimere al meglio le proprie potenzialità, con una separazione canali, un dettaglio, e una dinamica probabilmente impossibili da raggiungere per qualsiasi Sintoamplificatore AV integrato. E parlano di un finalino da due soldi con soli 75w per canale!

    Anche per te, un domani, sarà la "soluzione finale" l'upgrade da valutare.
    Ultima modifica di -Diablo-; 22-08-2014 alle 00:44

  14. #179
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Il dubbio è se valga la pena passare da un Denon x4000 ad un Anthem, quando invece si potrebbe accodare un finale stereo. Tanto per quanto riguarda funzionalità è già a posto il Denon essendo un modello di fascia medio-alta (lasciando perdere a quanto si può trovare ora). E che non mi si venga a dire che l'Audyssey XT32 sia un'equalizzazione terrib..........[CUT]
    quoto in pieno tutto cio che hai detto... il fatto di avere un finale cambia totalmente la scena....in quanto il sinto sollevato dal peso dei frontali può erogare innanzitutto più corrente sfruttando a pieno cio che gli rimane collegato....io per esempio sia quando ho avuto il marantz sr 7008 ed ora con il 2030 ci ho collegato un finale vecchio stampo Kenwood KM-X1000... non c'è confronto in dinamica dettaglio potenza....la scena si apre notevolmente....la cosa poi ottima dello Yamaha e della sua calibrazione....se eseguita correttamente fa sparire letteralmente i diffusori rendendo cosi la sala pieno di suono...ma senza percepire da dove provenga...e questo almeno per ne vuol dire cinema.

  15. #180
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029

    Mi piacciono queste discussioni dive si larte con un questito e si va a finire parlando di tutto e di piu.. complice certamente l'autore che ci ha messo del suo logico...

    Adesso si parla di finali da attaccargli al sinto.. Ok certo gli fa solo bene se il finale e' " decente" ma il discorso del suono emesso e' sempre quello, potra cambiare un pelo in base alle caratteristiche del finale ma al 90% quello che suona e' la sezione pre del sinto, quindi cambia poco e niente sul come si sentira... Certo avra piu spinta ma quello e' un altro discorso.

    Poi si vari step qualitativi ne puoi fare quanti ne vuoi. In genere si fanno questi.. Fatti tutti anche io.. Dove man mano apprezzi sempre piu la scalata..

    Sinto

    Sinto + finale mch discreto ( molta piu spinta e i diffusosi non mollano mai anche nelle scene molto stressanti.. Occhio ho detto spinta o spl non ho detto dinamica ,quella la da il pre e non centra niente con i finali)

    Pre + finali discreti nel mio caso rotel( come prima ma suono migliore )

    Pre top + finali discreti ( salto in un altro pianeta, suono che prende una svolta, e gli stessi finali che letteralmente sembrano pompare il doppio, dinamica e qualita del suono al top)

    Pre top+ finale "top" ( ulteriore affinamento su qualitativa e dinamica ma passo meno deciso rispetto al precedente)

    Ok quando sei arrivato qui poi vuol dire che hai speso una vagonata di grana e che finalmente ti puoi rilassare...

    Detto questo prenditi lo yamaha e vivi felice , se posso darti un consiglio pero IO prenderei un PRE marantz av7005 usato che si trova alle volte a cifre basse oramai sui 700-800euro al max piu un bel finale rotel multicanale vecchio stampo, io avevo il 3can thx 993 da 200w can sui frontali e uno stereo 120w sui surround e andando sull usato con la stessa spessa di un un sinto fascia alta senti molto meglio fidati ( ho avuto questa conf per piu di un anno e fa la barba a qualunque sinto fidati.)
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----


Pagina 12 di 35 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •