Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 109 di 112 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112 UltimaUltima
Risultati da 1.621 a 1.635 di 1666

Discussione: Cavi e suggestione

  1. #1621
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734

    Riguardo l'annosa questione di cui sopra, ho elaborato una mia piccola teoria, a seguito di tante esperienze - dirette e indirette - vissute in questo settore.
    Non la enuncio perché, chissà, magari c'è chi potrebbe prenderla male.
    I più intuitivi potranno facilmente desumerla da questo aforisma, adeguatamente riadattato:

    "Lasciamo le belle donne agli uomini senza immaginazione." (M. Proust).

  2. #1622
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    ...vuol dire che tempo fa tutti se ne sbattevano...
    Questo non mi sembra un argomento risolutivo.
    Esiste qualcosa che si chiama "progresso".
    Quanto sia influente e vantaggioso andrà ovviamente valutato caso per caso, ma non si può prescinderne, né tantomeno demonizzarlo, a priori.

    E lo dice uno che non ha MAI sentito differenze fra cavi (vero anche che non mi sono affannato più di tanto a cercarle, non ritenendo tale impegno utile e proporzionato al perseguimento dei miei obiettivi).

  3. #1623
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    vintage nel '94 (intendi 1994 o 1894?)non è vintage un marantz del '60 o un mc 67 e vintage.....

    I produttori di cavi esistevano gia abbondanti del '94 credo anche molto prima credo, per esempio la MIT sia nata attorno agli anni 1970
    Luca e' questo
    e credimi, se gli metti il cavo rosso e nero da 1,5 mm spellato, suona meglio di un cavo monster da 2,5mm da 8 euro al mt con banane, .....non ci crederai ....ora prox domenica gli provero' un tnt star.
    a me e' successo tutto il contrario di Diablo, Il musical fidelity e' in classe A a mosfet, suono tipo valvolare.... ma se gli metti un cavo rca tipo G&BL si ammorbidisce troppo il suono a discapito dei dettagli... invece un wireworld luna 7 ( 40 euro di cavo) mi fa suonare il tutto con medie spettacolari, alti mai invadenti ma presenti con un sondstage che ti fa sparire i diffusori nella stanza.. e bassi da paura anche se ho delle cm8 ....quindi dico che ogni set-up ha il suo perche'.... ho imparato : mai dare una colpa ad un singolo prodotto hi-fi, perche' a casa tua le CM8 suonano male, a casa mia sono stratoferiche
    Ultima modifica di tonino1974; 14-06-2014 alle 09:04

  4. #1624
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Questo non mi sembra un argomento risolutivo.
    Esiste qualcosa che si chiama "progresso"
    Infatti, le cose cambiano, basta vedere la differenza fra i vecchi impianti elettrici
    di casa e gli attuali, molto +sicuri, surdimensionati e anche belli...
    Ultima modifica di PIEP; 14-06-2014 alle 09:09
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #1625
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    Luca e' questo
    e credimi, se gli metti il cavo rosso e nero da 1,5 mm spellato, suona meglio di un cavo monster da 2,5mm da 8 euro al mt con banane, .....non ci crederai ....ora prox domenica gli provero' un..........[CUT]
    Quell'integrato in classe A è notevolissimo, penso che la questione fili lì sia ancor più secondaria. Certo sarà un bel fornetto, figlio di un epoca in cui non si badava a consumi e protezioni elettriche varie.

    La maggior parte degli integrati oggi è in classe AB o ibrido. Per avere un classe A pura devi salire parecchio.

    Ogni impianto farà storia a sè magari a qualcuno va meglio il QED. La maggior parte delle persone prende casse come le CM8 o casse di pari fascia e le fa girare con un Sintoamplificatore di fascia medio-alta, quando invece andrebbero alimentate un bel po' prima di capire quanto possono rendere. Io ci credo che con quell'integrato suonino molto bene.

  6. #1626
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Infatti, le cose cambiano, basta vedere la differenza fra i vecchi impianti elettrici
    di casa e gli attuali, molto +sicuri, surdimensionati e anche belli...
    Verissimo, io ho un impianto vecchio, condominio degli anni '70.
    Ad aprire la scatola di derivazione o una presa elettrica c'è d'aver paura

    Ugualmente gli amplificatori oggi sono pieni di protezioni che prima non avevano.

  7. #1627
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    Luca e' questo
    e credimi, se gli metti il cavo rosso e nero da 1,5 mm spellato, suona meglio di un cavo monster da 2,5mm da 8 euro al mt con banane, .....non ci crederai ....ora prox domenica gli provero' un..........[CUT]
    Quello era un'ottimo integrato forse anche uno dei migliori del marchio, probabilmente a tuo gusto i g&bl non sono giusti magari a qualcono piace quella ulteriore rotondità che da al suono....
    Prova con dei cavi tipo Kimber select non dico i top di gamma ma i 1016 si trovano usati, oppure dei cardas e vedi se il suono migliora ancora, provare i MITm1 vedi che migliora ancora la profondità e tutto il resto.....

    Non dico nulla sui cavi di alimentazione altrimenti alzo un polverone.........

  8. #1628
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Quell'integrato in classe A è notevolissimo, penso che la questione fili lì sia ancor più secondaria. Certo sarà un bel fornetto, figlio di un epoca in cui non si badava a consumi e protezioni elettriche varie.

    La maggior parte degli integrati oggi è in classe AB o ibrido. Per avere un classe A pura devi salire parecchio.

    Ogni impianto far..........[CUT]
    fornetto? ...ascolto musica e mi ci faccio l'uovo sodo di sopra ...ho sudato per averlo, oramai ci sono pochi pezzi di A200 in giro... e io sono uno tra quelli fortunati che lo possiedono ma non lo danno via neppure in cambio di una bella bistecchiera con pietra lavica alimentata a gas tutta in acciaio ...
    suona magnificamente , tempi d'oro, ci mette l'anima nel suonare, dettagli, soundstage, dinamica e raffinatezza non li trovi facilmente oggi.... quindi come dicevi se ne sbatte dei cavi che gli metti .... avendo un suono caldo (tipo valvolare ma piu' potente) ho abbinato delle b&w ...e credimi chi viene a casa rimane dicendomi : ma che cavi hai nella catena?

  9. #1629
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Quello era un'ottimo integrato forse anche uno dei migliori del marchio, probabilmente a tuo gusto i g&bl non sono giusti magari a qualcono piace quella ulteriore rotondità che da al suono....
    Prova con dei cavi tipo Kimber select non dico i top di gamma ma i 1016 si trovano usati, oppure dei cardas e vedi se il suono migliora ancora, provare i..........[CUT]
    grazie per il consiglio..... infatti ho dimenticato a dire che prima di giudicare un prodotto hi-fi,(cavi-integrati-diffusori ecc..) bisogna sapere se a casa piace il my-fi o l'hi-fi
    poi ci sono componenti della catena che sono sensibili ai cavi ...es: ho provato un'altro pezzo di storia che contrariamente a quello posseduto da me e' un'integrato sensibile ai cambiamenti dei cavi ...: electrocompaniet ECI 1 ( un'altro che fa' volare le mie CM8 )
    Ultima modifica di tonino1974; 14-06-2014 alle 11:26

  10. #1630
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    avendo un suono caldo (tipo valvolare ma piu' potente) ho abbinato delle b&w ...e credimi chi viene a casa rimane dicendomi : ma che cavi hai nella catena?
    Ahahah, qui è da malati audiofili. Perdersi nel dettaglio invece che fare caso all'insieme.

    Tendenzialmente è molto difficile che un integrato in classe A suoni male, il vantaggio maggiore lo si ha lì. La classe A è facile, ha una resa pessima in termini di consumo ma a livello Audio è ancora la cosa migliore che possa capitarci.

  11. #1631
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    DIABLO, i consumi? fanno parte di tale e degna passione....mio cognato spende ogni domenica 150 euro per il tiro a piattello, l'amico mio ha compato 6000 euro per una montabike, ho un DENON 4310 per il cinema che consuma 800watt .....Behh potrei prendere i nuovi DENON che consumano mooolto meno....credimi ma un 4311 non suona come un 4310 alla faccia del progresso
    Ultima modifica di tonino1974; 14-06-2014 alle 12:08

  12. #1632
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    DIABLO, i consumi? fanno parte di tale e degna passione....ho un DENON 4310 per il cinema che consuma 800watt .....Behh potrei prendere i nuovi DENON che consumano mooolto meno....credimi ma un 4311 non suona come un 4310
    E' diverso, perchè il problema della classe A è che consuma al massimo sia che vada a massima potenza che non emette un singolo suono. In più il rendimento è al 25%. Il che vuol dire che per fare 60wx2 devi consumare in realtà il 75% in più della corrente! Quindi avere un classe A non è uno scherzo per i consumi.

    Il tuo Denon è in classe AB per cui consuma proporzionalmente a quanto suona, se fai andare qualcosa a metà potenza o a volume basso consuma molto meno, in più l'efficienza del classe A/B sarà circa 50-75%. L'indicazione posteriore credo sia solo indicativa del consumo massimo su più canali.

    Non confondere la classe A con quello che leggi sui TV, dove A = consuma meno, non c'entra niente.

    Sui rendimenti delle classi di amplificatori nel corso degli anni ci sono stati pochi miglioramenti. Se il vecchio modello consuma di più vuol dire che ha un trasformatore più potente. Comunque è un discorso che esula dall'argomento del thread.
    Ultima modifica di -Diablo-; 14-06-2014 alle 12:17

  13. #1633
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    diablo la conosco la differenza tra una lavatrice in classe AAA con il mio MF in classe A ..mi prendi per stupido?
    il 4310 l' ho tirato fuori per farti capire che il mio denon consuma di piu' della pura classe del A 200 ...fidati!! e il 4310 consuma di piu' del 4311, ma il 4310 suona meglio....il progresso ha rovinato su alcune cose la qualita' , il sapore , la vita....ecc...
    ora tornando nel threand, proprio adesso ho messo un cavo rosso e nero che avevo in garage da 6 mt....poi dopo 10 min ho messo un'altro da 3 mt , stesso cavo rosso e nero con la stessa sezione....mi spiegate perche' quello piu' lungo mi da piu' dettagli? suona anche meglio

  14. #1634
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    + lungo = maggiore capacità = minor taglio su alte frequenze,
    se arrotolato anche maggiore induttanza + taglio e distorsione su alte freq,
    ma le differenze dovrebbero essere infinitesime e
    forse conta la suggestione nonchè il tempo per il cambio dei cavi...
    Ultima modifica di PIEP; 14-06-2014 alle 14:55
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  15. #1635
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    diablo la conosco la differenza tra una lavatrice in classe AAA con il mio MF in classe A ..mi prendi per stupido?
    il 4310 l' ho tirato fuori per farti capire che il mio denon consuma di piu' della pura classe del A 200 ...fidati!! e il 4310 consuma di piu' del 4311, ma il 4310 suona meglio....il progresso ha rovinato su alcune cose la..........[CUT]
    Ma no, fidati invece che il tuo integrato consuma MOLTO di più, perchè è in classe A, se dietro c'è scritto 500w è quello il consumo, fisso, sempre! Ed è questa la fregatura della classe A, per tirare fuori 120w ne fa fuori 500w. Anche io ne so qualcosa, ho un finale Advance Acoustic X-a160 che è in grado di funzionare, previa selezione, in classe A per i primi 45w x 2. E per fare 90W in classe A consuma circa 450w! Infatti in questa modalità si scalda anche se non faccio suonare niente.

    Mentre invece nel sintoamplificatore c'è scritto 800w ma quelli sono di utilizzo massimo teorico! Ad occhio direi che ne userai mediamente 100-200w in tutto su 5 canali, a volumi molto elevati forse i picchi saranno intorno ai 300w (poi dipende da tante cose, diffusori, stanza ecc). Ma torno a dire, per utilizzi normali consumeresti anche meno. Se fossero 800w reali fissi dopo qualche minuto esploderebbe dal calore.


Pagina 109 di 112 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •