|
|
Risultati da 2.971 a 2.985 di 6230
-
01-03-2014, 12:52 #2971
mai capitato nemmeno a me fin ora ( e spero nn capiti mai )
hai provato a tornare a una versione precedente di HCFR?Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
01-03-2014, 14:30 #2972
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Grazie a tutti per avermi risposto e scusate immensamente ma ho visto solo ora le vostre risposte.
Nel frattempo ho fatto diversi esperimenti, dal cambiare release di HCFR, a cambiare ingressi usb del portatile con il quale eseguo le calibrazioni, senza risultato positivo.
Stavo quasi svenendo, quando mi viene in mente una cosa: l'unica diversità che c'era con le precedenti calibrazioni, era il tipo di pattern utilizzato.
Non mi è venuto in mente subito in quanto non avendo (purtroppo) un plasma, davo lo stesso importanza ai pattern (infatti cercavo di utilizzare quelli che più si avvicinavano alle immagini reali cioè gli APL 10%),ma però quella volta provai ad utilizzare i windows normali dato che ad esempio, provando a calibrare il monitor del PC in automatico con il software di mamma X-Rite, veniva utilizzato tutto il monitor dal programma.
Bhè, ritornando agli APL, l' Y non mi aumentava più, ma si comportava come prima.
Ora, onestamente, mi sento sollevato dal fatto che la sonda non è guasta, ma mi sto preoccupando per la TV, in quanto vuol dire che se, utilizzando un pattern windows 10% normale, quindi con fondo nero, la finestra che si illumina sempre più, man mano che salgo con gli IRE, cambia intensità luminosa (quindi Y) man mano che passano i secondi che questo continua ad essere a schermo.
Ho quindi paura che per il TV si stia avvicinando alla sia morte...... (mi piacerebbe un sacco cambiarlo, peccato che non ho ASSOLUTAMENTE, e scusate il maiuscolo, la materia prima, cioè gli Eurini necessari, purtroppo servono per mangiare, la mia famiglia ed io.............).
Bhoooo, speriamo e stiamo a vedere.....
-
01-03-2014, 16:42 #2973
e' un difetto che semplicemente nn deve fare con nessun tipo di pattern.
Non avendo tu un plasma e i limiti dell'ABL puoi calibrare benissimo con i pattern a tutto schermo senza APL ( tanto sul tuo nn servono a nulla essendo lcd ) e la sonda nn deve fare la minima bizza.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
01-03-2014, 17:27 #2974
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Infatti, so che non dovrebbe farlo, però di fatto succede. (Non ho provato con l'altro TV che c'è in camera della figlia, ma con gli APL, la sonda si comporta come sul TV principale), mi stai di nuovo facendo venire dei dubbi...................
Escludendo errori o guasti della sonda, rimane solo la TV.........................
-
02-03-2014, 09:55 #2975
Dopo aver ben calibrato il CMS sul vostro Plasma, fatevi un giro con "Il grande Gatsby", un "test colorimetrico" fantastico!
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
04-03-2014, 16:44 #2976
@Zimbalo
Mi sembra, che con il tuo Kuro il BT1886 (che praticamente rasenta a crescere il gamma 2.4) ... alla fine con il bianco sparato a quasi 140 cd/mq ti ci trovi bene..... alla fine hai ottenuto la famosa "esposione della dinamica"?...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
04-03-2014, 19:22 #2977
Ciao,
Ho iniziato a tarare il mio VT60 (per ora sto ancora correggendo il gamma), mi è però venuto un dubbio vedendo che la luminosità misurata al 100% sembra decisamente bassa.
Sto tarando su professionale 1, pannello basso e con il disco AVSHD usando le "windows".
La Y massima che leggo (con contrasto alzato ad 80) è di 34.012 (xyY) che mi sembra estremamente bassa per un pannello al plasma.
La cosa strana è che visivamente le alte luci sembrano quasi troppo forti.
E' normale avere letture così basse nelle condizioni suddette?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
04-03-2014, 20:09 #2978
So che per te è quasi un'offesa, ma sei sicuro di aver adoperato il pattern corretto'
...e poi ti vorrei consigliare di dare un'occhiata a dischi più evoluti di AVSHD, in quanto nelle fasi più avanzate della calibrazione avrai bisogno di pattern che in AVS non sono presenti.
CiaoDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
04-03-2014, 20:50 #2979
Assolutamente si, caro Fabio (sei sparito per un po' di tempo?).
Confesso che ho lasciato fare in Autocal ... troppo comodo, dai un paio di istruzioni alle impostazioni del workflow, lo fai partire e intanto fai altro ... Torni e trovi un quadro generale che forse (!) avresti ottenuto dopo ore ed ore di sbattimenti vari.
Hai mai sperimentato personalmente di recente calibrazioni di questo tipo?
P.S. Esplosione della dinamica si, ma a 140 cd/m2 non ci sono comunque arrivato. Dovrei guardare il KRP con gli occhiali da soleTV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
04-03-2014, 20:54 #2980
Sono assolutamente convinto di aver sbagliato qualche cosa con quell'Y ma in teoria ho fatto le cose giuste. Pattern avshd per hcfr in window, non APL, con passo del 10%.
La sorgente e' la ps3 passante per l'hdcinescaler.
Mi aspettavo un y di almeno 190 es invece ho trovato quel numerino.
Non e' che ce qualche parametro nuovo di hcfr che sballa qualche cosa (io ero rimasta alla 3.0.4 ed ora ho provato con la 3.1.7).
Anche la lettura continua mi conferma quel valore.
Si, devo masterizzare i nuovi dischi ma non ho ancora avuto tempoTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
05-03-2014, 08:16 #2981
Direi che potrebbe dipendere dalla sorgente in quanto su Prof1/2, pannello basso e contrasto a 60, su schermata full 100IRE Bianca ottengo circa Y=54 cd/m2, quindi su schermata windows 10% normalmente avresti ottenuto ritengo almeno 90. Qui nella discussione ufficiale del VT60 avevo postato dei risultati. Puoi provare a misurare con gli stessi pattern per confrontare le misure.
Ultima modifica di f_carone; 05-03-2014 alle 08:20
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-03-2014, 13:39 #2982TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
05-03-2014, 13:53 #2983
Non è che AVSHD abbia dei valori bassi, il bianco a 100IRE è sempre un bianco a 100IRE, e a parità di dimensione del pattern la luminanza misurata deve essere identica, in quel caso sono stai usati 2 pattern bianchi a 100IRE, uno full field e l'altro windows 2%, che fanno intervenire diversamente l'ABL del Plasma e di conseguenza a misurare un valore di luminanza diversa anche se si sta misurando sempre un bianco a 100IRE.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-03-2014, 16:46 #2984
Hai ragione, non avevo fatto caso che le dimensioni dei pattern erano diversa e che quindi l'ABL poteva fare la differenza.
Forse mi sono spiegato male io dicendo che AVSHD ha dei valori bassi, eccesso di semplificazione, intendevo che usando AVHSD (anche vedendo i tuoi valori di confronto rapportati ai miei) in qualche modo questo non mi fa leggere al meglio i dati. (E qui non ho idea del perchè)TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
08-03-2014, 10:09 #2985
Finalmente sono toranto a casa e ho potuto fare qualche prova.
Stavolta ho usato il masciola's test con finestra al 2%, anche in queste condizioni non è cambiato molto quindi non è l'ABL a fare la differenza.
Alla fine il motivo di un Y così bassa era il settaggio a basso del pannello, nelle stesse condizioni con pannello alto sono arrivato tranquillamente a Y=130 con step gamma al 100%.
Un consiglio da chi ha già tarato, per evitare di fare un milione di prove, a questo punto mi conviene puntare (com Masiola's 2%) direttamente ad un Y intorno a 100 regolando di conseguenza il pannello?
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII