|
|
Risultati da 286 a 300 di 391
Discussione: Tre finali stereo, la mia soluzione "economica".
-
15-02-2014, 13:07 #286
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
-
15-02-2014, 16:02 #287
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
960 oppure 970? lo dico che hai accennato al 960 che è il modello precedente...
-
15-02-2014, 17:38 #288
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Il confronto l'ho fatto con il 960. Domani se vuoi lo faccio con il 970, gli schemi li ho tutti e due.
Ti faccio sapere se sono diversi.
Ciao
-
15-02-2014, 18:06 #289
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Ok mi piacerebbe.
-
17-02-2014, 15:14 #290
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Sono mancato per un po di tempo, e mi sono letto le discussioni arretrate..sorridendo. Con i Rotel stereo, provato anche il 970, ci piloto le Magneplanar, 4 ohm e 85 db/w/m che fanno bollire fior fior di elettroniche!
Tranquilli, cadete in piedi!
Un rapporto qualità prezzo eccellente, senza dubbio! Sull'usato queste macchine di vent'anni orsono si possono acquistare a qualche centinaia di euro e anche ponendo di spendere 600 euro per tre finali stereo, o anche 1000 euro per amplificatori di maggior potenza, avete una sezione di potenza imparagonabile con qualsiasi sinto, e forse anche ad apparecchi multicanale. I finali a due canali sono costruiti per suonare bene, e ci può togliere il lusso di ascoltare un cd musicale con i soli frontali attivati non rabbrividendo!
Un saluto a tutti!
ManuUltima modifica di synagryda; 17-02-2014 alle 15:15
-
17-02-2014, 15:27 #291
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Guarda che mi trovi in accordo è che siamo tutti viziati da anni di ampli audio/video che promettono 150 watt/canale per 7 canali dal peso di 15kg...è chiaro che ci sia un po' di smarrimento poi uno prova a mettere 3 finali stereo e si deve ricredere di quello che ha sentito fino ad ora...ma basta semplicemente provare e ci si rende conto del tutto.
-
17-02-2014, 16:26 #292
Il mio dubbio è prorpio questo: dopo vent'anni di onorata attività quanto tempo possono ancora lavorare prima del pensionamento ?
Sulla migliore qualità dei 3 finali stereo rispetto a quella degli integrati a/v,che promettono miracoli sulla carta,credo che siamo tutti d'accordo.
-
17-02-2014, 17:23 #293
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Guarda, gentile Rain, io non capisco quasi nulla di elettronica ma sono convinto che è raro trovare finali che sono stati usati così tanto da consumare i componenti interni, da non amplificare a sufficienza il segnale audio. La maggioranza delle persone vive in appartemento, il volume è settato sul medio basso, tutto questo per dirti che questi apparecchi solitamente hanno vent'anni d'età ma uno di vita effettiva. Poi, naturalmente, ci sono le eccezioni.
Personalmente ho sempre acquistato finali usati e non ho avuto sorprese.
Sul discorso dell'amplificazione a telai separati oltre alla qualità sonica c'è l'energia sonora, la potenza, la dinamica. E nel multicanale ci vuole, capperi se ci vuole! Quando ascolto qualcosa a casa dei miei amici, solitamenti i sistemini, rifletto, e mi dico che sono proprio fortunato perchè quando ti guardi/ascolti un concertone tipi quello dei Depeche Mode, o di Phil Collins non puoi non alzare il volume a stecca perchè altrimenti godi poco, nulla da fare! Ci vuole energia! Ampere!
Ciao!
Emanuele
-
17-02-2014, 17:33 #294
Condivido e peraltro ci sono ottime offerte con ben meno di 20 anni
-
17-02-2014, 18:27 #295
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Teoricamente dopo 20/30 anni i condensatori sono da considerare come "sorvegliati speciali".
E' abbastanza comune su alcuni amplificatori vintage di un certo pregio la pratica della sostituzione dei condensatori elettrolitici (recapping).
Mentre per chi ci sa fare con il saldatore è quasi sempre un'operazione economica che permette di fare buoni affari per tutti gli altri bisogna valutare caso per caso se conviene.
Per questa ragione personalmente cerco roba relativamente più "fresca" 10/15 anni...Ultima modifica di R!ck; 17-02-2014 alle 18:33
-
17-02-2014, 18:28 #296
Concordo con tutto quello che hai scritto,io ne capisco ancora meno di watt e ampere, ho fatto questa riflessione perchè ho un parasound che dopo circa vent'anni è andato in pensione,la luce rossa,che diventava verde dopo un secondo dall'accensione, ora rimane rossa e non è operativo, e ti assicuro che il volume non è mai andato oltre il 40 %,magari è una sciocchezza da riparare. Detto questo è anche questione di fortuna.
Grazie per il "gentile"ciaoo
-
17-02-2014, 21:47 #297
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Ho sondato personalmente circa i condensatori principali con un noto riparatore della zona ma come mi ha detto i condensatori con problemi o cadute di capacità poi si sente con problemi netti sula riproduzione sonora e questo francamente non lo sento proprio.
-
17-02-2014, 22:07 #298
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Da quanto so il degrado di un condensatore (soprattutto cadute di capacità ovvio che se è scoppiato ci possono essere problemi più grossi che sorgono " a catena") è abbastanza graduale il rende difficile capire se un amplificatore suoni come se avesse componenti "freschi"...è anche vero che le probabilmente le differenze si'incominciano a sentire con componenti che arrivano veramente alla frutta...insomma finchè dura fa verdura...
-
17-02-2014, 22:24 #299
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Hai detto bene...componenti alla frutta altrimenti non credo che senti niente.
-
18-02-2014, 08:21 #300
Ciao ragazzi!!ho iniziato a leggere questa bellissima discussione con molto interesse!!volevo chiedervi da ignorante una cosa.io ho uno Yamaha 773.volevo sapere aggiungendo un'integrato stereo per o frontali,i canali restanti quindi centrale e surround gestiti dal sinto avrebbero un giovamento?poi magari aggiungendone un altro al centrale ancora di più?oltre a timbrica anche i watt erogati aumenterebbero?