Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 205 PrimaPrima ... 394546474849505152535999149 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 3062
  1. #721
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    in realtà a distanza posso basarmi solo su dati oggettivi. il fatto che gli altoparlanti vadano in crisi è un sintomo di quella causa, però non posso esserne sicuro a priori.

  2. #722
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La prima cosa che scrissi, molti mesi fa, fu che il trattamento mi sembrava eccessivo chiedendo lumi sui tempi di riverbero, dando per scontato che con un progetto realizzato da una ditta specializzata (progetto e realizzazione pratica, venne annunciato all'inizio) fosse un dato disponbile (vero che non è del tutto significativo per i piccoli ambienti, ma una idea...).

    L'unica cosa che venne ripetutamente detta fu circa la fantomatica "articolazione" di cui però personalmemnte non ho particolari riferimenti in letteratura, ma sicuramemte mi è sfuggita, sono rimasto al CI (50 - 80), STI e poco altro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #723
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    REGGIO EMILIA
    Messaggi
    186
    Io purtroppo non ho avuto modo di ascoltare l'impianto di morris, da quello che ho visto nelle foto postate mi sembra una sala di ascolto ben disposta con un ottimo impianto che a mio modesto parere dovrebbe dare ottimi ascolti, per cui faccio veramente fatica a capire le critiche che vengono mosse ad una sala che a me sembra ottima.
    Mi dispiace solo di non aver avuto occasione di ascoltare di persona un impianto che da vedere si direbbe perfetto o quasi.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  4. #724
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    @ KTM

    Si potranno trovare salette che fanno più baccano ma che suonino meglio ho dei dubbi fino a quando non le avrò sentite con le mie orecchie..
    K,
    qua ti do ragione ed è per lo stesso motivo che c'è un po' di gente che ha dei dubbi sulla saletta di Moris.
    A occhio vedendo le foto non convince poi per carità ci si può sbagliare.

    Io sarei curioso di sentirla.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  5. #725
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Allora vai a sentirla Mirco, non te ne pentirai.. Moris ne sarà ben felice.. Visto che a mio avviso è inutile dialogare di qualsiasi cosa se i gli interlocutori non hanno sentito ne visto questa sala io risponderò solo a chi sarà andato a sentirla, è inutile controbattere o provare a convincere qualcuno a priori se è convinto delle sue idee, lo ritengo tempo perso.. Quando sarai andato a sentirla, te ma anche tutti gli altri potremo dialogare seranamente di un qualcosa e di un esperienza comune in quella sala, fino a quel momento le vostre saranno solo supposizioni e non dati certi. Premetto che io non ho sentito la versione con i tubi ma solo quella senza e le variabili introdotte non possono essere da me giudicate, spero di andare a trovare Moris quanto prima per sentire queste novità nella sua saletta. La cosa che a mio avviso non è corretta è giudicare senza constatare, questi giudizi dal mio modo di vedere valgono come i giudizi dati per sentito dire, cioè nulli..

  6. #726
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Con tutto il rispetto Alberto, pero' prima affermi che:

    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    .... ma quella di Moris è certamente una saletta da riferimanto qui sul forum per equilibrio generale e per emozionalità della riproduzione.
    Quindi si da' per scontato quello che dici dato che l'hai ascoltata personalmente....

    Poi pero' nel post sopra a questo scrivi quanto segue:

    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    ...Premetto che io non ho sentito la versione con i tubi ma solo quella senza
    Capisci che, per chi vi legge da fuori, rimane un po' basito da certe dichiarazioni?
    Cioe' si presume che , con tutti quei tube traps installati, la gamma bassa prima non era per niente trattata e dato che ,quando l'hai ascoltata, non erano presenti mi chiedo come tu possa aver espresso un giudizio del genere riguardo a quanto ho quotato....

    E beninteso, mi pare che nessuno stia dicendo che qs sala suoni male....
    Si sta semplicemente dicendo che ,probabilmente, e' parecchio assorbente dato il rivestimento completo dei pannelli eraclit....

    Poi che lui sia arrivato ad avere un'acustica che gli va bene nessuno lo mette in dubbio....

    L'unica cosa che si puo' sicuramente dire e' che la causa del fine corsa degli altoparlanti delle ursa e' dovuta anche al fatto della parecchia assorbenza della stanza in quanto , dato che parecchia energia viene appunto appunto assorbita dalla medesima, moris e' costretto ad alzare (sia perche' gli piace il volume alto ma anche, concedimelo, per il trattamento assorbente della stanza) piu' del voluto il volume dei krell....

    Se invece il trattamento fosse stato meno assorbente credo che, difficilmente, le ursa sarebbero andate "in crisi"....

    Saluti gil

  7. #727
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Io non posso affermare che con i tubi sia troppo assorbente in gamma bassa e mediobassa semplicemente perchè non l'ho sentito, quando l'avrò sentito potrò dire a Moris la mia ma non prima. Chi mi conosce lo sa benissimo che io non sono un "assorbitore" di energia ma delle due tendo a preferire il trattamento blando e più naturale piuttorsto che il trattamento pesante e intufato. Non parlo mai per supposizioni ma perchè ho constatato che è realmente così, perchè non posso sapere da quelle foto quanto incida quel tipo di trattamento.. Come ho scritto in precedenza i rilevamenti fatti sono stati fatti con due diffusori frontali e si sa che quando funziona un impianto 5.1 tutto insieme il comportamento è tutt'altra cosa.
    Gil dovresti sentire come va una catena con un lettore modificato un HTS mod e un TAS in biamplificazione per capire che in fondo alle Ursa ci arrivi quando vuoi e non è un problema di assorbenza ma di manetta e di dinamica.. Moris pistona di brutto e il tas in biamplificazione supera agevolmente i 400w su 4ohm per canale e ti assicuro che 400W di un Krell non sono quelli di un Denon.. Queste potenze e queste dinamiche diventano non troppo agevoli per un diffusore che è nato più per l'audio stereo di qualità più che per i botti e i ciocchi.. Con questo non voglio dire che non sia un sistema adeguato, lo è per un ascolto HT di qualità più che di quantità anche se la quantità è comunque tanta per la stragrande maggioranza degli utenti, anzi direi spropositata.. Se tu ascoltassi un film d'azione ai volumi di Moris alla sera dovrasti probabilmente prendere un Tavor per dormire perchè comunque stiamo parlando di un sistema che va a 290 km/h ma lui vorrebbe andare oltre i 300 ma a mio avviso si puo guadagnare certamente in spl nel suo sistema ma non sono così convinto che ne valga la pena perchè si perderebbe di più in qualità.. Il provare al buio mi sembra sempre un azzardo ed è per questo che il mio approccio è un po' freddo sul cambio di diffusori, senz'altro avrà più spl ma non sono certo che avrà più qualità dal suo sistema, ovviamente spero di sbagliarmi..

  8. #728
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il TAS per legnare legna....

    Alle Vandersteen Mod3 non posso collegarlo in HT perchè mi fa schizzare fuori i coni...per iniziare ad avere il volume appena soddisfacente (ogni tanto le faccio andare con la musica stereo perchè hanno un suono davvero raffinato)

    Io per "assorbirne" meglio la potenza in biamplificazione ho messo dei mediobassi con doppio Beyma 12" che possono ciucciare fino i 1000W di picco...tanto per andare sul sicuro!!!

  9. #729
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ma a quel punto ,dato l'utilizzo che ne fa Moris, non sarebbe piu' utile cambiare proprio registro ed andare su diffusori MDL-Scomed docet???
    Se ha voglia di essere "spettinato" non credo che anche le swans vadano bene....

    A quel punto schermo microforato e diffusori da "spettinacapelli" dietro ad esso e si tiene le sue chario per ascoltare gli eagle...

    Perche' credo che anche le swans (tra potenza dei krell, assorbenza della stanza che ti fa alzare piu' del dovuto il volume per raggiungere i db che gli servono e sordita' di moris ) arriveranno a fine corsa prima del tempo....


    Saluti gil

  10. #730
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Ciao a tutti(belli e brutti)

    Come prima cosa e' necessaria una premessa:

    Le ursa sono andate a fine corsa una volta sola,Domenica scorsa.

    Come ho gia' detto,all'inizo del film Protocollo Fantasma.

    Il livello al quale e' successo,e' 26 sull'hts,che e' si un livello alto,ma non in assoluto,infatti c'e' anche chi(come l'amico solar1o)arriva ben piu' in alto:

    Citazione Originariamente scritto da solar1o Visualizza messaggio
    si lo so teoricamente dovrebbe essere cosi' ma conosco chi li ha fritti a molto meno di volume con finali al di sopra di sospetto...e poi friggerlo a 33 hts quando hanno resistito allo stesso volume un semplice htm1 e 2 604 usate in orizzontale per non parlate del tweeter delle 800 ascolto in 2c a 40 ...
    Ho avuto modo proprio stamattina, di ammirare il suo impianto(mi ha mandato le foto)e per descriverlo utilizzo le sue parole:

    Cit. dello stesso: 800n davanti 802n dietro htm1d centro f 113 x 2 oppo 95aurion kav 1500 hts showcase .

    Oltre a tutto questo ben di Dio,ho potuto notare che la sala e' priva di qualsiasi trattamento.

    Questo per dire, che esiste qualcuno che "sfrutta" anche di piu' di me l'impianto e non perche' e' costretto dalla troppo assorbenza.


    Ultimo esempio,sono stato circa un mese fa da Alberto a sentire il suo splendido impianto,era la prima volta e non mi sono pentito di aver fatto tanta strada.

    Quella esperienza,oltre a farmi capire subito,che il mio impianto(rispetto al suo)era un po' carente in zona bassa,mi ha anche dato la possibilita' di confrontarmi,con uno degli impianti migliori de forum.

    Non entro in merito alle conclusioni,mi limito a dire questo:

    Guardando il film Skyfal,siamo stati concordi sul fatto,che tra il mio e il suo,ci fossero circa 2 punti di differenza sull'hts.(ma anche 1.5)

    Se consideriamo che il suo e' un living e la mia sala e' un Tampax,non e' poi molta la differenza.

    Per concludere dico che il livello di quel giorno era 23.....che per avere la stessa sensazione devo andare a 24/25....ma anche che,adesso lo ascolto a 26 e ho intenzione di arrivare a 30.(senza fatica di ascolto ovviamente).

    Questa era la "piccola" premessa.

    Caio



    Ora devo "scappare".....piu' tardi(non alle 2:30, altrimenti HCS mi deride)si parlera' di.................MODIFICHE.....a piu' tardi.
    Ultima modifica di moris72; 17-02-2014 alle 17:32

  11. #731
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Ma a quel punto ,dato l'utilizzo che ne fa Moris, non sarebbe piu' utile cambiare proprio registro ed andare su diffusori MDL-Scomed docet???
    Se ha voglia di essere "spettinato" non credo che anche le swans vadano bene....

    A quel punto schermo microforato e diffusori da "spettinacapelli" dietro ad esso e si tiene le sue char..........[CUT]
    Ciao Gianluca.

    Non mi posso esprimermi sulla bonta' del progetto Swans(lo faro' qundo le avro' sentite)ma una cosa e' certa,non hanno problemi di tenuta a quei livelli.

    Ciao

    PS: ultima precisazione:

    Ho ascoltato tutto Terminator Salvation a 28 dell'hts (solo chi c'e' l'ha,puo' capire cosa significhi)e le mie ursa non hanno fatto una piega.

    Penso che l'episodio di Domenica sera,fosse appunto un episodio...................che mi ha fatto comunque, drizzare le orecchie
    Ultima modifica di moris72; 17-02-2014 alle 17:39

  12. #732
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Con tutti quei tweeter a nastro se non stai attento ti traforano i timpani!!!

    Anche io credo non avrà problemi di tenuta in potenza...

    Tanto per fare un esempio, che lascia il tempo che trova, per carità, le R400 che sto utilizzando adesso, che hanno 2 tweeter e 4 medi a nastro, con 93 db di sensibilità e 400W di tenuta su 4 Ohm, a 26 dell'HTS con il TAS sono già a livello di guardia per quello che riguarda la sordità permanente!

  13. #733
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Si scusa intendevo sulla gamma bassa con i loro coni da 8"....

  14. #734
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    A quello potrà porre rimedio, ovemai ce ne fosse bisogno, con un secondo SUB...

  15. #735
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Si scusa intendevo sulla gamma bassa con i loro coni da 8"....
    Però ne hanno 4 ciascuno, che corrispondono praticamente a poco meno di 18" come superfice radiante....se non ho fatto male i calcoli!


Pagina 49 di 205 PrimaPrima ... 394546474849505152535999149 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •