|
|
Risultati da 4.201 a 4.215 di 11294
Discussione: Audyssey Room Correction
-
24-01-2014, 20:20 #4201
Si, l'ho scritto io ma significa solo che devi mettere il cavalletto un po' staccato dallo schienale, piu' al centro del cuscino, non spostando il divano.
LA seconda che hai scritto e' ok, bastano 30-50cm dallo schienale
-
01-02-2014, 17:42 #4202
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 252
Possibile che cambiando cavi di potenza ho guadagnato 20hz sui surround(adesso sono a 100hz) e riesco anche a sentire i film sui -15db senza il minimo problema di un'audio troppo elevato e confusionario(non è che prima era confusionario però ora lo trovo più omogeneo)?
Impianto Home Theatre 1: TV:Sony 65A95K A/V:Marantz Cinema 40 Finale di Potenza:Rotel RMB 1555 Diffusore Centrale: Cabasse Socoa MC170 Diffusori Frontali:Cabasse Java MC40 Diffusori Surround:Cabasse Eole 4 Subwoofer:SVS SB-16 Ultra
-
01-02-2014, 18:59 #4203
Difficile rispondere, i vantaggi all'ascolto potrebbero anche essere legati al nuovo crossover, piu' idoneo alla tua stanza.
La prova sui cavi di potenza non l'ho mai fatta, da quanto ho letto non portano differenza su Audyssey a meno che quelli precedenti non siano particolarmente scarsi.
-
01-02-2014, 19:19 #4204
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 252
Sui frontali usavo dei cavi vecchi di 10 anni fa(rossi e neri) mentre sui surround usavo degli hama che ci sono da mediaworld da 0.75mmq di sezione(considera poi che uno dei surround è distante 3 metri dal punto di ascolto ma per far passare il cavo sopra alla porta ho aumentato la lunghezza di 5mt). Cmq anche il basso sembra più pulito e anche più presente....strano.
Ultima modifica di angeless; 01-02-2014 alle 19:23
Impianto Home Theatre 1: TV:Sony 65A95K A/V:Marantz Cinema 40 Finale di Potenza:Rotel RMB 1555 Diffusore Centrale: Cabasse Socoa MC170 Diffusori Frontali:Cabasse Java MC40 Diffusori Surround:Cabasse Eole 4 Subwoofer:SVS SB-16 Ultra
-
01-02-2014, 19:40 #4205
Sono un po' piccoli di sezione per 5 metri, ora che sezione usi? Potrebbero essere davvero i cavi precedenti non idonei.
Hai provato a rimettere 80hz (o come era prima) e vedere se le modifiche al suono restano? Cosi' resta solo la variabile cavi.Ultima modifica di Dakhan; 01-02-2014 alle 19:41
-
01-02-2014, 20:21 #4206
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 252
Ora uso dei van den hul skyline hybrid(2,04mmq) per i frontali e gli audioquest x2(1,94mmq) per i surround. Devo mettere 80hz sui surround? Audyssey li ha messi a 100hz.
Impianto Home Theatre 1: TV:Sony 65A95K A/V:Marantz Cinema 40 Finale di Potenza:Rotel RMB 1555 Diffusore Centrale: Cabasse Socoa MC170 Diffusori Frontali:Cabasse Java MC40 Diffusori Surround:Cabasse Eole 4 Subwoofer:SVS SB-16 Ultra
-
01-02-2014, 23:24 #4207
No, 100hz va bene, era per provare, per capire se il miglioramento che hai notato e' dovuto solo al nuovo crossover o ai cavi o ad entrambi, semplice curiosita'.
I cavi di adesso sono decisamente superiori.
-
05-02-2014, 20:07 #4208
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 335
Ciao a tutti, sono alle prime armi.
Con l'impianto in firma ho effettuato Audyssey ed i valori che ho ottenuto sono i seguenti
Config. Altop:
Anteriore: Grande
Centrale: Grande
Subwofer: Si
Surround: Piccolo
Ho letto che con la configurazione "Grande" i Frontali riprodurranno anche i bassi, mentre con Piccolo lo farà solo il Sub. Qual'è preferibile?
Livelli:
Anter.S -1.0 dB
Anter.D -1.5 dB
Centrale -0.5 dB
Subwoofer -0.5 dB
Surround S -2.0 dB
Surround D -4.0 dB
Come vanno?
Crossover:
Anteriore Banda Int.
Centrale Banda Int.
Surround 80Hz
Qui brancolo nel buio.TV Sony 55XH855 - Sinto Denon X2000 - Frontali Indiana Line Diva 552 - Centrale Indiana Line Diva 752 - Diff.Surround Indian Line Ego Sat - SubWoofer SVS SB1000
-
05-02-2014, 20:26 #4209
In realta' nelle ultime pagine continuiamo a scrivere la stessa cosa
I tuoi diffusori large (o grandi, che e' la stessa cosa) non vanno bene ed e' preferibile la soluzione con diffusori small (o piccoli).
I livelli di solito sono regolati correttamente e non vedo motivo di preoccuparsi dei valori che hai ottenuto (se hai fatto la calibrazione seguendo i consigli del thread), lasciali cosi'.
-
05-02-2014, 23:36 #4210
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 335
Hai ragione, potevo darmi da fare un po' di più.
Ho letto le ultime 10 pagine, qualcosa ho capito.
Metterò quindi su Small tutti i diffusori e il crossover a 80 e vediamo come va.TV Sony 55XH855 - Sinto Denon X2000 - Frontali Indiana Line Diva 552 - Centrale Indiana Line Diva 752 - Diff.Surround Indian Line Ego Sat - SubWoofer SVS SB1000
-
06-02-2014, 07:32 #4211
Ottimo.
E ricorda che 80hz e' un classico punto di partenza, dopo ogni impianto e ambiente fa storia a se', potresti trovarti meglio a 70hz come a 90hz.
Il fatto che Audyssey (o meglio il Denon) abbia posto come Large i tuoi frontali fa supporre che l'ambiente e il posizionamento portino ad un rigonfiamento della gamma bassa e questo all'ascolto puo' non essere piacevole quindi scegli il taglio con attenzione riproducendo colonne sonore con parecchio segnale nella zona compresa fra 50hz e 100hz.
-
06-02-2014, 13:22 #4212
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 335
Ho fatto, il Sub adesso si sente, ma mi sembra comunque basso. Ho alzato il livello dall'ampli, ma non si sente ancora un grachè.
Che faccio? Alzo il volume direttamente dal Sub? Adesso è ad ore 12TV Sony 55XH855 - Sinto Denon X2000 - Frontali Indiana Line Diva 552 - Centrale Indiana Line Diva 752 - Diff.Surround Indian Line Ego Sat - SubWoofer SVS SB1000
-
06-02-2014, 17:01 #4213
No, non toccare il volume sul sub ma lavora solo sull'ampli, hai 12db di margine, se non ti bastano qualcosa non va per davvero.
Piccola nota, hai il sub piu' piccolo della SVS, non pretendere da lui che ti stacchi l'intonaco dalle pareti.
-
06-02-2014, 17:24 #4214
Batti confermo quanto detto da dakhan, e come non farlo...
Avendo lo stesso sub inoltre ti confermo che, al contrario dei sub reflex é meno "invadente" ma con un suono molto secco e deciso, inoltre necessita di un po' di rodaggio...
Dopo un mese di utilizzo ti confermo che si fa sentire un po' di più ed è bello "presente" ... Anche se è il più piccoloLg 65 4K B6 - PS4 PRO Sony - Lettore Sony UBP X800 - SKY Q - DENON AVR-X3300W - Casse Polk Audio: front/rear RTI A3 center CS3- SUB SVS SB1000 -
-
06-02-2014, 18:54 #4215
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
PREMESSA DOVEROSA: Denon AVR X2000 delusione totale!! Fatto calibrazione Audyssey come da prassi, i miei diffusori li ha rilevati correttamente in piccoli (perché lo sono) ma la calibrazione in genere mi sembra falsata. Crossover sui frontali 150Hz Centrale 150Hz e surround 200Hz e Sub 120Hz (l'unico che ci ha azzeccato) Il mio essendo un kit 5.1 Gbl SCS 200.5K (la casa madre da i vari satelliti dai 110Hz ai 20KHz e centrale 100HZ ai 20KHz sub invece 120Hz) Quindi Audyssey il sub lo taglia giusto, mentre gli altri diffusori taglia in modo diverso. Avevo uno Yamaha vecchio di 8anni e nonostante tutto si sentiva molto più scenografico, con questo Denon invece, sembra una mezza ciofeca.. suona diverso e sicuramente da meno impatto!! A proposito quando si effettua la calibrazione, il sistema dice di portare il volume del sub a metà, ma una volta effettuata la calibrazione? Il cursore del volume rimane sempre a metà o va spostato a seconda dei gusti (evitando rimbombi o distorsioni indesiderate)