Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 90 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1348
  1. #316
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    In veritá io lo faccio con xbmc che uso come front end mentre x i film 2d uso jriver come player esterno, x i 3d powerdvd
    Ho provato anche XBMC in accoppiata a TMT,
    ma XBMC ha dei problemi nel riconoscere correttamente la cadenza di alcuni dischi in 24p e 25i,
    MediaPortal col suo Dynamic Refresh Rate è una Killer Application, mai un errore, non sbaglia una virgola.

    Naturalmente il mio utilizzo dell'HTPC è quasi esclusivamente per materiale in HD e dischi Blu-ray
    Ultima modifica di Salmon; 25-01-2014 alle 12:30

  2. #317
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Anch'io lo uso per materiale HD, ma ho anche dvd e divx. Fin'ora non ho problemi con la gestione della cadenza, ma vedremo quando potro cambiare tv cosa accadrà!
    A me comunque mi è capitato di installare in passato TMT sul pc e senza nemmeno averlo associato a Xbmc, stavo impazzendo per capire il perchè, mentre vedevo un film con Xbmc, in un momento imprecisato che poteva essere anche dopo un'ora, questo si riduceva ad icona e mi appariva il desktop. Hai tempi ho fatto presente la cosa nella DU di Xbmc, ma nessuno mi è potuto essere d'aituo per capirne il problema. Poi dopo un bel pò mi è venuto ad intuito l'idea di debellare TMT dal pc e il problema si è risolto!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #318
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Ah Salmon, quindi Media Portal comunque cambia il refresh rate anche se usi il player esterno, cioè lo fa prima di partire? Mhh, è interessante perché come dici tu il Dynamic Refresh Rate di MP è irrinunciabile.
    (magari come player esterno MPC-HC, che ho provato sul monitor Lcd, diciamo di servizio, impostato a 60HZ, ed in effetti il materiale 24p con MadVR che applica il telecine e l'interpolazione da risultati davvero sorprendenti e sembra senza effetto telenovela)?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #319
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Ah Salmon, quindi Media Portal comunque cambia il refresh rate anche se usi il player esterno, cioè lo fa prima di partire? Mhh, è interessante perché come dici tu il Dynamic Refresh Rate di MP è irrinunciabile.
    (magari come player esterno MPC-HC, che ho provato sul monitor Lcd, diciamo di servizio, impostato a 60HZ, ed in effetti il materiale 24p..........[CUT]
    Esatto,
    MediaPortal individua il frame rate del disco ed applica automaticamente (e senza mai sbagliare) il refresh rate corretto, prima che parta il player esterno.
    Per me MP+TMT sono un'accoppiata al top.

    Per quanto riguarda MPCHC non saprei, ma con JRiver (credo sia uguale per MPHC) JRiver ha già di suo il cambioautomatico del refresh rate, quindi non ci dovrebbe essere nessun problema, al limite attivi il Dynamic Refresh Rate in MediaPortal e problema risolto.

    Personalmente l'interpolazione è una feature che non ho mai digerito.

  5. #320
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    L'unico problema del player esterno è che si perde la possibilità di stoppare e ricominciare dall'ultima posizione e non credo di avere ancora capito come gestire il telecomando nell'ambiente aggiuntivo che si attiva, devo però ammettere che non ci ho mai perso neanche un minuto . MP lo uso invece da diversi anni. per il Dynamic Refresh Rate in realtà ho segnalato recentemente una cosa da migliorare. quando si trova un file che ha un frame rate non standard, tipo 23,972 invece che 23,976 non è abbastanza intelligente da capire che quella più vicina è la frequenza da attivare. e non fa nulla. piccole cose comunque.
    l'interpolazione è da evitare ma tra il telecine 3:2 con e senza interpolazione non ci sono dubbi. meglio attivarla.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #321
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    L'unico problema del player esterno è che si perde la possibilità di stoppare e ricominciare dall'ultima posizione e non credo di avere ancora capito come gestire il telecomando nell'ambiente aggiuntivo che si attiva, devo però ammettere che non ci ho mai perso neanche un minuto . MP lo uso invece da diversi anni. per il Dynamic Refresh Rate in realtà ho segnalato recentemente una cosa da migliorare...[CUT]
    Guarda,
    finora non ho mai avuto problemi con MP, perchè è possibile qualsiasi tipo di impostazione e personalizzazione...

    cmq per evitare di continuare in OT, ti rispondo nel thread di MP

    http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...35#post4096035

  7. #322
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    105
    Salve ho guardato un pò la guida in prima pagina e devo dire che mi trovo d'accordo con tutti i suggerimenti dati.
    Ho solo due dubbi: Formato pixel e Campo dinamico/Video gamma.

    Il mio televisore è un Sony ex720 e citando da recensioni "Full 4:4:4 reproduction (PC) Yes, in “Game” and “Graphics” modes". Poichè io per vedere i film lo setto in modalità cinema cosa devo mettere in formato pixel? Y'CbCr 4:2:2?

    Altro dubbio. Il televisore può essere impostato sia su limitato che su completo. Perchè nella guida viene suggerito di mettere campo dinamico 0-255 e video gamma a 1.2. Non capisco il motivo dell'ultimo suggerimento. Non basta mettere solo 0-255 se il televisore lo supporta?
    Grazie a tutti in anticipo.
    Ultima modifica di Master.Mg; 28-01-2014 alle 11:18

  8. #323
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Master.Mg Visualizza messaggio
    Poichè io per vedere i film lo setto in modalità cinema cosa devo mettere in formato pixel? Y'CbCr 4:2:2?
    Cosa c'entra la modalità Cinema col formato pixel? Per il formato pixel, se intendi l'Ycbcr sul Catalyst, come suggerito, metti 4:4:4.
    Per il resto evidentemente non hai letto bene quanto spiegato, comunque, visto che nei fatti usando 0-255 il Catalyst si comporta come da range limitato, il tv (ed è ripetutto 1000 volte), va impostato su Limitato.
    Anche il gamma 1.2 è spiegato (vedi approfondimento); hai eseguito il test del Black clipping? Solo così saprai se va bene questo gamma sul tuo Sony, oppure se è meglio lasciarlo ad 1.

    p.s.: Nella citazione che riporti, per full intende RGB e non Ycbcr. In ogni caso io mi trovo bene sul mio Toshiba con Ycbcr per tutto.
    Ultima modifica di Cappella; 28-01-2014 alle 12:25
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #324
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Cosa c'entra la modalità Cinema col formato pixel? [CUT]
    Sul televisore si possono impostare diverse "scene", come ad esempio generica, cinema, sport gioco, grafica, etc.. a seconda della fonte video. Visto che il test 4:4:4 veniva superato solo in modalità "game" o "grafica", modalità che non rendono bene durante la visione dei film, mi sono posto il problema su cosa fosse più corretto impostare alla voce formato pixel della scheda video.

    Per il resto, rileggero con più calma e attenzione la guida e la discussione. Farò qulache prova con il formato colore completo e limitato.
    Ultima modifica di Master.Mg; 28-01-2014 alle 13:18

  10. #325
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Master.MG.

    Se è cosi' questo è uno dei casi in cui è certamente consigliabile lasciare YCbCr 4:2:2, cambia poco,semplicemente una parte della conversione dello spazio colore è gestita dal televisore invece che dalla scheda video. Cappella concorderà.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #326
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Master.Mg Visualizza messaggio
    ...Visto che il test 4:4:4 veniva superato solo in modalità "game" o "grafica".
    Cioè quale test in particolare? Attenzione che potresti essere stato tratto in inganno dalla banda RGB del tv che magari non era impostata su Limitata. Mi pare difficile che nel test specifico del Black clipping ad esempio si comporti in un modo col 4:2:2 e un'altro col 4:4:4.
    Io proverei a regolare bene la modalità cinema con Ycbcr 4:4:4. Bisogna vedere appunto quali e quanti sono i test che dici che non vanno bene. Non di meno il tuo potrebbe essere uno di quei casi (come scritto nella di guida) di tv che non supportano bene il 4:4:4. Ma sei collegato in hdmi?
    Ultima modifica di Cappella; 28-01-2014 alle 15:28
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #327
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    105
    Io non ho fatto dei test diretti in prima persona, mi sono ducumentato su internet e ho tratto le mie conclusioni.
    In particolare c'era una recensione:
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-...1105121145.htm
    (ultima riga della tabella denominata "Benchmark Test Results" che si trova sulla fine della review)

    e una discussione su di un forum in cui si raccolgono diversi risultati su diversi tv:
    http://www.avsforum.com/t/1381724/of...ampling-thread
    Ultima modifica di Master.Mg; 28-01-2014 alle 19:09

  13. #328
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Master.Mg Visualizza messaggio
    Io non ho fatto dei test diretti in prima persona, mi sono ducumentato su internet e ho tratto le mie conclusioni.
    .....
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #329
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Sto notando che con il radiance inserito succedono un po' di cose strane...ovvero se imposto 0-255 sui catalyst, devo impostare livello PC nel radiance affinché il VPR Mitsu HC5 riconosca un ingresso HDMI limitato... se nel catalyst metto 16-235 o livello video nel radiance o non vedo nessuna barra nel black test o si slava tutto...lo stesso se nel vpr forzo ingresso migliorato invece che standard (si slava)
    inoltre impostando RGB 4:4:4 su pc e radiance il vpr riconosce un ingresso YCbCr 4:4:4, con RGB diventa tutto rosa...lo faceva anche il JVC..

    Boh...comunque alla fine ho ottenuto dei buoni neri. Con gamma 1.0....devo provare l'1.2

  15. #330
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Citazione Originariamente scritto da Master.Mg Visualizza messaggio
    Io non ho fatto dei test diretti in prima persona, mi sono ducumentato su internet e ho tratto le mie conclusioni.
    Dipende dalla sorgente, farei dei test diretti , io per esempio preferisco uscire in Rgb Full 4:4:4, perché soggettivamente l'immagine risulta più dettagliata, per la calibrazione uso solo una piccola correzione della gamma video.
    Ultima modifica di red5goahead; 29-01-2014 alle 08:27
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 22 di 90 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •