|
|
Risultati da 301 a 315 di 1348
Discussione: Guida setting Catalyst driver video Ati AMD
-
24-01-2014, 08:37 #301
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
Ragazzi sto seguendo il vostro confronto, provando anch'io le vostre varie impostazioni, allora vi dico cosa mi succede:
Impostazione madvr 0-255, Ycbcr 4:4:4, gamma 1 ,non riesco a clippare il bianco a 242, non va oltre il 234 aumentando o diminuendo il contrasto sia dal televisore che dalle impostazioni colore pannello digitale (quelle dal tab video--->personalizza non funzionano).
Impostazione madvr 16-235, Ycbcr 4:4:4, gamma 1, riesco a clippare il bianco a 242 portando il contrasto dal tab colori pannello digitale a +120 senza toccare quello del tv.
Cosa ne pensate, perché i controlli del tab video non agiscono su niente nonostante il video di test sia in esecuzione?
-
24-01-2014, 08:41 #302
La correzione di gamma a +0.05 o +0.1 era necessaria per il mio 1° profilo quello Rgb 4:4:4 Full Hdmi ma senza 'campo dinamico' attivato, e senza alcun altro parametro modificato . La calibrazione è su 16-235.
Con il mio 2° profilo, quello YCbCr e campo dinamico 0-255, sono necessari quei piccoli aggiustamenti (lum/+1 e contr/-2) per ottenere la calibrazione 16-239. Su due piedi non mischierei le carte aggiungendo anche la modifica sulla gamma mantenendo quella del televisore (e qui credo che ci possano essere molte differenze tra i televisori). Uno dei motivi, forse l'unico per cui è preferibile il 2° profilo è proprio non toccare la gamma , che sul 1° profilo è una necessità.
Adesso che abbiamo provato tutti i casi su 'campo dinamico' posso dire che probabilmente quell'opzione esclude il taglio sotto il 16 (in giù) e sopra il 235 in su e questo sia in YCbCr sia in RGB. La differenza tra le due sotto-opzioni è che la seconda (16-235) 'riscala' quello che trova su 0 a 255 (quindi sempre perché tutto quello che gli arriva in ingresso è 16-235) mentre la prima (0-255) comprime a 16-235 (quindi mai perché tutto quello che gli arriva in ingresso è già 16-235). Rimane la sensazione, imho quasi certezza, che le due opzioni siano invertite perché solo così sono coerenti con quanto accade visivamente. Su Nvidia per esempio è coerente la selezione con il comportamentoTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
24-01-2014, 08:43 #303TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
24-01-2014, 08:47 #304
Infatti le mie prove le ho fatte con TT, con jriver mi torna difficile perchè non legge i menu del disco test...ora mi scarico qualche pattern singolo e provo
-
24-01-2014, 13:28 #305
Proprio perchè ci sono differenze tra i televisori, negli ultimi aggiornamenti alla guida (vedi approfondimento) ho scritto:
"Nel caso in cui il vostro display, sia con luminosità Catalyst che TV a zero, dovesse visualizzarvi la barra lampeggiante anche sul valore 16, provate a riportare il Video gamma di default ad 1".
Di fatto sulla mia tv va meglio con gamma 1.2. Si allinea perfettamente col gamma del tv, dove c'è solo una voce "Gamma statica" che tengo a zero.Ultima modifica di Cappella; 24-01-2014 alle 13:32
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-01-2014, 16:18 #306
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
confermo che madvr bypassa i controlli del catalyst! x cui forse è meglio specificare che i setup proposti valgono solo per evr. nel mio caso è un bene così sono sicuro che la calibrazione fatta con dispalgui non è rovinata dai catalyst. per conferma provate ad usare mpc hc on mad vr e con evr e vedrete la differenza.
l'unica cosa che sembra (devo cmq controllare meglio) avere effetto è il formato pixel che io tengo a rgb full 4:4:4 xchè ho così un nero più profondo
-
24-01-2014, 16:59 #307
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 151
Ho rifatto delle prove, con madvr confermo quanto scritto da runner, funziona solo il formato pixel che anch'io ho messo in full-rgb ed i controlli colore in schermi piatti/digitali
-
24-01-2014, 17:00 #308
... se vi sente Cappella che usate l'erregibbi ve se magna....
quello che mi piacerebbe del Madvr è la gestione del 24P cioè la possibilità di applicare il telecine e lo smooth. quello si , per il plasma Panasonic potrebbe essere una buona alternativa da provare . per il resto: upscaling ? insomma. avendo già tutto in 1080p e non scendendo a compromessi con la qualità della sorgente non serve poi tanto. Le questioni di configurazione legate allo spazio colore e al range il madvr probabilmente semplifica molto perché le rende meno dipendenti dall'hardware e non è poco.Ultima modifica di red5goahead; 24-01-2014 alle 17:04
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
24-01-2014, 17:17 #309
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
madvr è al momento lo stato dell'arte x il trattamento dell'immagine con l'htpc, non solo x la questione dei livelli ma per tutto il resto, non capisco xchè mediaportal non lo usi, una ottima guida sulle sue funzioni scritta da ciccio112
http://tweakvideo.altervista.org/blo...vanzata-madvr/
-
24-01-2014, 18:02 #310
Anche Media Portal con il suo l'evr ha fatto passi notevoli . ci hanno lavorato molto.
E' stato chiesto diverse volte perché non ci sia un supporto a Madvr e la spiegazione è semplice. non è open source e dentro un prodotto che lo è risulterebbe una scelta incomprensibile . solo con i sorgenti a disposizione si potrebbero infatti integrare, eventualmente, tutte le sovra-impressioni che caratterizzano un media center.
Quindi è la colpa dello sviluppatore che se la tira troppoTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
24-01-2014, 19:55 #311"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-01-2014, 19:58 #312
Anche Xbmc nella versione 13.0 ha fatto passi avanti sia nel video che nell'audio. Ad esempio prima non si poteva far lavorare il metodo di ridimensionamento Lanczos insieme alla Dxva.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
25-01-2014, 11:56 #313
in realtà è possibile...
bata impostare MPCHC o JRiver come player esterno e voilà.
Io utilizzo MediaPortal con TotalMedia Theatre come player esterno, e MP và a risolvere il problema del cambio Refresh rate utomatico, che non funziona perfettamente in TMT,
Interfaccia bellissima stile Voyager e qualità video da paura
veramente ottimo
al momento stò provando la 3DLUT, quindi in MP alterno TMT con JRiverUltima modifica di Salmon; 25-01-2014 alle 12:09
-
25-01-2014, 12:00 #314
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
In veritá io lo faccio con xbmc che uso come front end mentre x i film 2d uso jriver come player esterno, x i 3d powerdvd
-
25-01-2014, 12:16 #315
E tutta una questione di esigenze. Ad esempio se non si usano BD, non occorre TMT e così anche se non interessa il 3D, non occorre utilizzare player esterni (anche se adesso Xbmc gestisce pure il 3D), tranne che non si decida di non potere fare a meno di madvr. Sarà perchè non mi trovo davanti ad un display più grande, di qualità elevata e alla giustadistanza, ma sono molto soddisfatto della resa video con Xbmc ed Evr.
Ultima modifica di Cappella; 25-01-2014 alle 12:19
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."