|
|
Risultati da 211 a 225 di 1348
Discussione: Guida setting Catalyst driver video Ati AMD
-
08-07-2013, 15:51 #211
Grazie per la collaborazione!
Questo confronto è stato utile per portare alcuni affinamenti e approfondire meglio questi concetti, all'interno della guida stessa."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
27-08-2013, 10:01 #212
Ho scoperto che pur flaggando "usare le impostazioni AMD", ciò non influisce minimamente su JRiver, mentre lo fa con DVBViewer. Ho cercato in JRiver una qualche impostazione che impedisse le regolazioni da parte di software terzi, ma non ho trovato niente: a voi succede lo stesso?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
28-08-2013, 15:00 #213
Novità in prima pagina!
Ultima modifica di Cappella; 20-12-2013 alle 23:20
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
22-12-2013, 23:06 #214
help me
alcuni file mkv vanno a scatti
uso una scheda video radeon hd 7790
l'ho provata con tre configurazioni diverse
1) intel i5 4570
2) amd fx 6100
3) intel quad core 6600
tutte le configurazioni con WIN 7 64bit e 8gb di ram. vcl - xbmc - powerdvd12
faccio presente che i video che vanno a scatti li ho provati anche con la grafica integrata dell'intel i5 4570 e vanno benissimo.
volevo piu' qualita' e invece mi ritovo un problema che non riesco a risolvere
grazie
-
23-12-2013, 10:12 #215
Questi mkv sono a 24fps o giù di lì? Quando hai provato Xbmc, hai impostato il cambio automatico di frequenza per il desktop (come puoi vedere nella guida in prima pag.)? Ti sei assicurato che il display su cui vai a riprodurre, supporti il 24p? Magari stai riproducendo un video nativo a 24 fps, sul desktop impostato a 50 hz, ed è normale che ti vada a scatti. Inoltre, su player come xbmc, fai pure attenzione alle impostazioni audio, perchè se errate rispetto al contesto, possono portare anche di questi problemi.
p.s.: Se scrivi quì do per scontato che conosci bene la guida in prima pag., perciò invito te ed anche tutti a ridare un occhiata, in quanto ieri ho apportato importanti modifiche e novità.Ultima modifica di Cappella; 23-12-2013 alle 10:16
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
23-12-2013, 10:23 #216
grazie per l'interessamento.
voglio ricordare che: i video che vanno a scatti li ho provati anche con la grafica integrata dell'intel i5 4570 e vanno benissimo, con tutti i player. c'e' sempre da impazzire.
conosco la guida da tempo e devo dire che e' molto curata. grazie.
-
16-01-2014, 07:54 #217
Salve, sono in procinto di tarare la mia catena
HTPC-RADIANCE-VPR+PLASMA
Utilizzando Jriver con MADVR come player, mi sembra di aver capito che si bypassano parecchie impostazioni dei drivers della scheda video...è corretto??
In questo caso che modifiche ai setting proposti nelle prime pagine consigliate??
Ovviamente i pattern di visualizzazione dovranno essere riprodotti utilizzando MADVR giusto??
Grazie
-
16-01-2014, 17:52 #218
Personalmente posso darti garenzie e certezze solo su ciò che ho provato e quindi in relazione a Xbmc.
Ho sentito che sono consigliate altre impostazioni con madvr, come ad esempio uscire in full rgb dal catalyst. Tieni conto comunque che di base per tutto il resto vale il principio che meno filtri si attivano e meglio è.
Certo, se decidi di usare determinate impostazioni, payer e render, è logico che devi visualizzare i pattern sempre con questi. Ti conviene a questo punto chiedere consiglio sulle discussioni relative a Jriver e madvr.Ultima modifica di Cappella; 16-01-2014 alle 17:53
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
16-01-2014, 20:24 #219
Fatta una breve prova con jriver Madvr+Benq 1080 senza Radiance
Ho impostato RGB 4:4:4 e 16-235, disabilitato tutti i filtri come da guida, le impostazioni hanno efficacia su Madvr...l'unica cosa e' che i film a 24p scattano, ho dovuto abbassare intaso di Lanczos da 8 a 3...c'e maggior carico sulla GPU con l'RGB 4:4:4????
-
16-01-2014, 20:27 #220
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Il refresh del monitor è passato a 24p? Poi devi mettere 0-255 e regolare la luminosita e contrasto x vedere da 16 fino a 235 o poco più su
-
16-01-2014, 20:50 #221
Si, ho trovato i 24p...devo ancora regolare i livelli, ma mi sembrano buoni settaggi...
-
16-01-2014, 20:58 #222
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
se scatta, a riproduzione del film avviata, premi crtl+j x vedere cosa c'è che non va
-
16-01-2014, 22:28 #223
Non me ne vogliate, ma non c'è tanto di discussione ufficiale su Jriver per approfondire meglio la cosa, avendo maggiore supporto da chi lo usa e magari non entra nemmeno a leggere la mia guida?
Non vi sto cacciando fuori......., è solo un suggerimento.Ultima modifica di Cappella; 16-01-2014 alle 22:30
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
16-01-2014, 23:05 #224
Non te la prendere!!!
E' per usare al meglio jriver seguendo i consigli della tua guida che sono più generali!!!
Difatti a casa, settato pc e Radiance RGB 4:4:4, impostati i drivers come da guida, fluidità a gogo sul Jvc hd350... Davvero una bella immagine, mi resta anche qui da regolare bene contrasto e luminosità...domani...da jriver non leggo i menu dei BR e trovare il pattern giusto son dolori!!!
L'unica cosa, se nel 350 imposto RGB si vede tutto rosa, devo lasciare su auto o YCbCr 4:4:4...boh...forse supporta solo RGB limitato?
-
16-01-2014, 23:21 #225
Con la mia catena HTPC-RADIANCE-VPR JVC HD990
le ho provate tutte,
la miglior soluzione come PQ per me (con scheda video ATI/AMD) rimane sempre TotalMedia Theatre,
YCbCr 4:2:2 \ 0-255 sui catalyst (YCbCr 4:2:2 anche sul Radiance)
sempre nel CCC disattiva tutti i settings Colore e Qualità imposta soltanto la modalità di deinterlaccio a manuale su Vettore adattivo.
In TMT disattiva il cambio di refresh rate automatico,
Windows Aero sempre ON
Tramite il disco test AVS HD 709 (http://www.avsforum.com/t/948496/avs-hd-709-blu-ray-mp4-calibration) tari la catena,
poi per matchare il frame rate di ogni titolo, o lo imposti manualmente ogni volta tramite dei files batch,
o come ho fatto io imposti TMT come player esterno attraverso Mediaportal (con un'interfaccia ed una libreria molto bella), e per ogni titolo verrà impostato il refresh rate corretto da Mediaportal in automatico.Ultima modifica di Salmon; 18-01-2014 alle 16:29