|
|
Risultati da 5.311 a 5.325 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
09-10-2013, 16:11 #5311
Non c'è molto da commentare, siamo nel campo soggettivo.
Io ti rispondo che per me 90 bastano e avanzano e soprattutto che 120 sono impensabili.
Sanosuke ti risponderà che 90 sono da topo morto e che il minimo sindacale sono 105-110.
Roby sarà più possibilista, ma 90 spaccate se non ricordo male sono poche anche per lui.
Ad ogni modo è un problema di voi 60-istiperché tanto il 50 a più di 90 con pattern 10%-APL non va...
Per quanto riguarda il gamma 2.4 (nel mio caso avevo tentato con 2.35) mi ero già espresso: io alla fine sono tornato al 2.22 canonico, più per limiti del mio occhio (e dei miei gusti) che del VT (del tutto incolpevole in quanto lui il suo lavoro sui gradienti anche in zone scurissime continua a farlo).
Secondo me, per i miei gusti e il mio occhio, 2.4 è fattibile con ambiente un minimo trattato: io tra finestre, parquet e muro chiaro con tanto di resina per renderlo lavabile ho troppe riflessioni anche al buio. Bisogna anche tener conto dell'emissione complessiva (e non della densità) di un 50"-55" in un ambiente non grande.Ultima modifica di ABAP; 09-10-2013 alle 16:17
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
09-10-2013, 18:23 #5312
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
io ho letto di qualcuno che calibra fino a 30 IRE su 2,22 e il resto su 2,5 rimanendone molto soddisfatto;mai nessuno ha provato sui panasonic a vedere l'effetto che fa un gamma così?
-
09-10-2013, 18:39 #5313
Basse luci in evidenza, e medie e alte più scure/sature. Ho idea del quadro che ne deriverebbe perché di default il VT60 ha un po' quell'andamento. Può piacere, io però preferisco scegliere un gamma e "andarci piatto"...
Ultima modifica di thegladiator; 09-10-2013 alle 18:41
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
09-10-2013, 18:58 #5314
anche perche' con un nero come quello del vt60 nn credo serva un gamma mosso di proposito
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
09-10-2013, 22:28 #5315
Concordo con quanto scritto da ABAP, in quanto (in mancanza di direttive precise) si entra nel campo soggettivo.
Nel mio plasma non arrivo nemmeno alle 80 candele (per mia scelta) e non mi azzarderei ad arrivare alle 120.
Quando tu provasti il gamma 2.4 mi pare di ricordare che scrivesti che i neri ti sembravano troppo affogati (anche se avvicinandoti alla tv riscontrasti che i gradienti nel near black c'erano tutti). Beh io credo che si, aumentando il picco a 120 cd/m2 "illumini" tutta la scala dei grigi, però in certi frangenti la maggior emissione potrebbe rendere i i bassi livelli del nero ancora meno distinti tra loro.
Occorre fare delle prove...
Non scarterei nemmeno quanto proposto da biasi, l'ITU-R BT.1886 ti permetterebbe (considerato il livello di nero del tuo tv) di impostare i 10 IRE su un valore di 2.25, le 20 IRE a circa 2.30, per poi salire gradatamente a 2.35 (50 IRE) e li assestarsi sino alle 100 IRE.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
09-10-2013, 23:17 #5316
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 857
ragazzi tutto a posto! provato stasera e posso dire solo DA URLOOOOOOOOOOOO
non è danneggiato e spettacolare è ancora poco! ora voglio testare x bene tutte le funzioni, il 3d ecc
come settaggi iniziali ho messo "normale" e disabilitato quella modalità che faceva effetto "telenovela"
-
10-10-2013, 08:14 #5317
Se è "da urlo" con "normale", che termine utilizzerai quando lo setterai a dovere? Su "normale" è bruttino onestamente....
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
10-10-2013, 08:19 #5318
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 857
mah ho provato anche cinema e cinema thx, stavo guardando una serie TV in SD, e devo dire che era troppo luminoso, mi faceva male agli occhi quasi
-
10-10-2013, 08:21 #5319
ordinato anche io!! 50vt60T... il modello T in cosa differisce dal 50vt60 ?
Mi verrà consegnato al piano la prossima settimana e spero mi arrivi in ordine.HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4
-
10-10-2013, 08:25 #5320VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
10-10-2013, 08:36 #5321
Ciao. Una domanda. Ho un g30 che vorrei cambiare per un st60.
Attualmente con ilg30 utilizzo le impostazioni thx di default senza toccare nulla e le trovo perfette per i miei gusti.
Sulla serie 60 sono altrettanto valide?
-
10-10-2013, 08:37 #5322
Con la "T" finale sono i modelli per il mercato Italiano. Non ci sono differenze a livello tecnologico.
Ciao,
FilUltima modifica di f_carone; 10-10-2013 alle 08:39
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
10-10-2013, 08:41 #5323
Vedo che la "chiamata" ha funzionato.
Andiamo con ordine:
Non c'è molto da commentare, siamo nel campo soggettivo.
Io ti rispondo che per me 90 bastano e avanzano e soprattutto che 120 sono impensabili.
C'è anche da dire una cosa (e ne parlavo proprio con Roby): le 120candele di una tv possono non essere direttamente paragonabili con le 120candele di un altro tv, data la differente regolazione dell'ABL (esempio tra VT60 e F8500, concepiti in modi differenti) in quanto la luminosità espressa a differenti APL può variare in alcune situazioni in modo, non credo sostanziale (se il picco è uguale) ma comunque percepibile.
Sanosuke ti risponderà che 90 sono da topo morto e che il minimo sindacale sono 105-110.
(c'è anche da dire che lui non guarda i film al buio, ma con luce soffusa)
Ad ogni modo è un problema di voi 60-isti perché tanto il 50 a più di 90 con pattern 10%-APL non va...
Per quanto riguarda il gamma 2.4 (nel mio caso avevo tentato con 2.35) mi ero già espresso: io alla fine sono tornato al 2.22 canonico, più per limiti del mio occhio (e dei miei gusti) che del VT (del tutto incolpevole in quanto lui il suo lavoro sui gradienti anche in zone scurissime continua a farlo).
Secondo me, per i miei gusti e il mio occhio, 2.4 è fattibile con ambiente un minimo trattato: io tra finestre, parquet e muro chiaro con tanto di resina per renderlo lavabile ho troppe riflessioni anche al buio. Bisogna anche tener conto dell'emissione complessiva (e non della densità) di un 50"-55" in un ambiente non grande.
Nel mio plasma non arrivo nemmeno alle 80 candele (per mia scelta)
Quando tu provasti il gamma 2.4 mi pare di ricordare che scrivesti che i neri ti sembravano troppo affogati (anche se avvicinandoti alla tv riscontrasti che i gradienti nel near black c'erano tutti). Beh io credo che si, aumentando il picco a 120 cd/m2 "illumini" tutta la scala dei grigi, però in certi frangenti la maggior emissione potrebbe rendere i i bassi livelli del nero ancora meno distinti tra loro.
Vero quello che dici circa la maggior emissione, non resta che provare... poi vi dirò!
Non scarterei nemmeno quanto proposto da biasi, l'ITU-R BT.1886 ti permetterebbe (considerato il livello di nero del tuo tv) di impostare i 10 IRE su un valore di 2.25, le 20 IRE a circa 2.30, per poi salire gradatamente a 2.35 (50 IRE) e li assestarsi sino alle 100 IRE.) e di allontanarmi dal riferimento.
Ultima modifica di thegladiator; 10-10-2013 alle 08:43
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
10-10-2013, 08:46 #5324PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
10-10-2013, 08:57 #5325
Qualcuno ha mai provato a calibrare partendo dalla modalità "Personalizzata".
Mi ha incuriosito questa recensione: http://reviews.plasmatvbuyingguide.c...-settings.html
ed ho notato che in detta modalità il clipping sulla alte luci si alza notevolmente, le barre fino a 255 sia del bianco che RGB si vedono tutte anche con valori di contrasto superiori a 60 pur con luminosità massima del pannello molto alta.
Glad c'è qualche legame in riferimento al tuo post del WTW http://www.avmagazine.it/forum/74-di...84#post3989684
.Ultima modifica di f_carone; 10-10-2013 alle 09:05
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |