|
|
Risultati da 5.356 a 5.370 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
14-10-2013, 21:03 #5356
Ho letto, velocemente, quasi tutta la discussione. Mi sono fermato alla pagina 322
Ovviamente la segnalazione di terrornoize sul DFC mi ha un po' preoccupato. Mi pare di rivivere la vicenda quasi leggendaria, per noi possessori del PV60, del "purple snake". il risultato era piuttosto simile ma in quel caso era un guasto abbastanza diffuso di quel modello e che Panasonic a me , e ad altri, risolse con una sostituzione di una scheda specifica. Si trattava di quindi di un guasto vero e proprio e non tutti ce lo avevano. e poi sono andato avanti per 7 anni senza il minimo problema. Ora mi leggo le altre pagine per vedere se il dramma si è chiarito...
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
14-10-2013, 23:32 #5357.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
14-10-2013, 23:41 #5358
Puoi risparmiartele
Non è un dramma, ma non si è chiarito. O almeno non nel senso che suppongo ti auguri tu.
Non è riconosciuto da Panasonic come un danno, perché non lo è.
Ma rimane, più o meno visibile, a seconda del materiale, della qualità del materiale stesso e non da ultimo della sensibilità personale..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
15-10-2013, 09:44 #5359
"Purple snake" a parte anche il PV60 soffriva e credo soffra tutt'ora soprattutto sugli incarnati ma la cosa si è sempre presentata solo via scart e con segnali e immagini scadenti in partenza. via Hmdi questo problema non mi ricordo di averlo visto da moltissimo tempo, forse mai. E con appena 2048 gradazioni di colore diciamo che il dithering è sempre stato li presente in particolare nelle scene buie e quando cambia repentinamente la luminosità. Ci sono abituato quindi, ma mi ci disabituerei volentieri. Sembra di capire che in 7 anni, e forse sette generazioni, hanno migliorato notevolmente questo aspetto anche se non risolto del tutto , quasi fosse una caratteristica insita nella tecnologia stessa.
Una curiosità, che qualcuno spero possa chiarirmi al riguardo alla modalità di riproduzione del materiale 24P, è se la frequenza stessa sia a 96HZ sull'ingresso Hdmi o sia, come penso a 1080p/24 Hz, ed è la tv a portarla internamente a 96. Questo aspetto è piuttosto importante per chi, come me, usa un Media center perché come sappiamo ci sono delle procedure automatiche che consentono di selezionare la frequenza in base alle caratteristiche del materiale da riprodurre prima che la riproduzione stessa parta.
Riguardo il 3:2 pulldown, da quello che ho potuto leggere, c'è un'opzione specifica nel menù degli ST/GT/VT/ZT 60 che dovrebbe servire a visualizzare a 60 HZ il materiale che entra in modalità 24P applicando la cadenza di quella modalità, lo farebbe la tv stessa . In condizioni normali questo non avrebbe molto senso , essendoci il supporto "nativo" al 24P ma potrebbe essere una scelta per fare lavorare meglio il panello nella sua area migliore cioè quella dei 60 hz. ho capito bene? Non credo di avere molta dimestichezza con il 3:2 pulldown né soprattutto se lo digerirei come sensazione.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
15-10-2013, 10:47 #5360
Esattamente come hai detto. La tv ripropone a schermo per 4 volte lo stesso fotogramma (24x4=96), mantenendo inalterata la cadenza filmica originale di 24 fps senza nessun tipo di interpolazione, ma evitando così il manifestarsi di un pesantissimo ed insopportabile flickering.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
15-10-2013, 16:04 #5361
Ragazzi, e la rece di Onsla?
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-10-2013, 16:11 #5362
Ormai non ci conto più.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
15-10-2013, 16:16 #5363
E' sparito anche dal forum?
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-10-2013, 19:38 #5364
Ho visto che ha scritto nella sezione del tv lcd led sony 4K
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
16-10-2013, 08:44 #5365
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 55
Ero rimasto un po indietro su questa discussione (circa una trentina di pagine eheh)
Da circa 3 settimane ho messo su tutto l'inpianto: tv (ZT60) lettore bd (panasonic bdt 500) e poi sinto e altoparlanti (uno non specialissimo, uno yamaha con le casse abbinate)
Rigurado alla riproduzione dei bd a 24p (ho il tv impostato con tutti i filtri off come da impostazioni di rosmarc a pag 10 e il bdt 500 ha attivata la riproduzione 24p ) io dopo almeno 7-8 film non ho notato nessun problema o quantomeno nessun problema che un occhio comune potesse notare... I film scorrono via lisci e la visione e' un vero spettacolo, non so se questa mia assenza di problemi deriva dalla accoppiata lettore tv della stessa marca ed entrambi top di gamma (tralatro il lettore esce con main direttamente al tv e la sub al sinto quindi non "sporco" in nessun modo il segnale e sinceramente non so se il lettore elabora e manda una frequanza giusta al tv
Ad essere pignoli ieri sera mantee smanettavo con la luminosita pannello in fast & furios 7 giusto in una carrellata della citta' notturna (prima dell'inseguimento delle macchine super ribassate) si e' visto un leggero trascinamento delle luci ma sono sicuro che altri con occhi meno allenati non ci avrebbero fatto caso e comunque parlo di 1-2 secondi al massimo
Ancora non ho provato segnali sky ma di certo il segnale che viaggia via on demand e quindi su internet e' di qualita' inferiore a quello satellitare, in italia la fibra praticamente c'e solo nelle grandi citta' e la maggior parte delle linee sono 20mb teorici che spessi se va bene scaricano a 10mb/sec e' chiaro che chi trasmette questi segnali si adegui alle infrastrutture e quindi alla linea, ad esempio il segnale di sky 3d se non sbaglio viene trasmesso a meta' risoluzione, figuriamoci l'on demand...
Io di dfc sul mio tv praticamente non ne ho (per ora solo materiale fuol hd in bd ) l'ho visto solo una volta (anzi credo di averlo visto) per 1/2 secondo sul manto del cavallo di war horse al mi uto 3:30 circa su una carrellata veloce per il resto tutto ok, pochissime volte ho visto dei neri in primo piano con la nebbiolina (non mi ricordo mai il nome...) (sempre 1-2 secondi max) che poi sono tornati subito a posto
Volevo precisare solo una cosa sull' imput lag perche' di questo me ne intendo (sono 6 anni che gioco solo online anche in tornei competitivi ): come tutti saprete l'imput lag e' il tempo che intercorre tra l'invio del segnale video dal tv o l'invio di un determinato comando (pressione del tasto sul controller o sulla tastiera in genere ) e la sua visualizzazione (per il segnale tv) o realizzazione (del comando) a schermo. ora, a meno di casi eclatanti l'imput lag e' da tenere in cosiderazione solo per chi gioca competitivamente contro altri giocatori online (spesso un imput lag normale nemmeno si nota ) ma sommato al ritardo del ping, rispetto ad un'altra connessione, fa si che chi gioca contro di noi online, ci anticipi nelle sue azioni rispetto a noi
Morale: se giocate principalmente offline o in single player anche online e se non giocate agoi sparatutto competitivi (i piu crudeli in ambito di lag in generale ) non dovreste nemmeno porvi il problema perche ' non ne avrete di sicuro anche perche' i plasma per tecnologia costruttiva (a parita di filtri spenti) rispetto agli lcd dovrebbero avere un imput lag di gran lunga inferiore (correggetemi se sbaglio)
Stesso discorso vale per la "game mode": come detto da molti la game mode spegne tutta l'elettronica per abbassare i tempi di reazione dello schermo e in genere ha una luminosita' piu alta, ma in realta' a chi gioca single player contitoli simil cinematografici (a meno di imput lag scandalosi) non serve nemmeno mettere la game mode e averelo schermo sparato come un faro (c'e da stare attenti solo alle ritenzione ma per quello c'e' il pixel orbiter e i lavaggi e un corrretto uso)Ultima modifica di VJ83-; 16-10-2013 alle 09:00
-
16-10-2013, 11:35 #5366
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 47
scusate l'ot ma vorrei chiedere come posso fare per inserire un annuncio per la vendita del mio vt 60
-
16-10-2013, 11:35 #5367
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
Ciao, ti rispondo direttamente, visto che sono quello che più di tutti ha tirato in ballo questo argomento.
Il problema si è sensibilmente attenuato, non è scomparso, ma grazie alla (pseudo)calibrazione oramai lo noto solo in determinate occasioni, tipo panning veloci su sky.
Immagino che con una sonda la situazione possa migliorare ulteriormente, ma ora non mi posso permettere di spendere centinaia di euro per un dispositivo che utilizzerei una sola volta.
Riassumendo, se non mi vedete qua a sbraitare e rompere le palle contro panasonic, significa che va tutto bene.
-
16-10-2013, 12:17 #5368PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-10-2013, 13:09 #5369
eh già puoi calibrare a pagamento, che ne so quelli del condominio... per ammortizzare. ci vuole mezz'ora? un'ora?... 20€ fisso
cambiando discorso , virando sull'audio, vi prego, qualcuno con un lettore bluray mi può confermare che via hdmi e con audio bitstream quindi dolby digital o dts, il segnale dalla uscita audio ottica perde il multicanale e quindi esce solo in stereo pcm? Non ho conferme precise per questa serie, ma Panasonic sembra davvero non supporti questa funzionalità (neanche Samsung mentre con Sony ed Lg ho letto notizie discordanti)TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-10-2013, 13:15 #5370
Pensa per il purple snake del PV60 mi inventai qualche anno fa un dvd speciale da masterizzare da iso con dei gradienti specifici verdi proprio per fare risaltare il problema e poterlo dare all'assistenza. mi comprai inoltre un film "Flight Plan" solo come riferimento in alcune scene ad uso del tecnico, li consegnai i due dvd e la lista delle scene
. Quindi so bene quanto possa essere frustrante, quel difetto era però evidentemente un problema conosciuto e risolvibile ed era evidente che non potesse essere una "caratteristica". (quel dvd/iso fu scaricato parecchio in particolare su avsforum dai plasmisti inglesi perché risultava perfetto anche solo per verificare se il problema ci fosse o no..)
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370