|
|
Risultati da 1.996 a 2.010 di 2362
Discussione: TruVue Vango DLP LED
-
30-07-2013, 19:05 #1996
Dopo aver provato vari set sono riuscito a togliere il friggere resettando il radiance a impostazione di fabbrica.aspetto dopo l'arrivo dello schermo la prova ma colpo di scena preferisco vango eecolor darbee senza il radiance
-
30-07-2013, 19:26 #1997
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Scusa, ma secondo me, il tuo ragionamento e' sbagliato perche' unidirezionale tirando fuori di tutta l' equazione il nero. Che cosa e' il nero? Qualcosa che puo' funzionare da solo? Cosa? Una cartella nera? Dove va il famoso nero nel contenuto misto (bianco e nero) nelle cartelle di ansi? Ho scritto altrove che il gran successo dei JVC e' dovuto al basso APL dei film, cioe' la maggior parte del film e' piu vicina al on/off che al ansi. Questo, pero', di per se non dice tante cose. L' importante e' sapere e vedere come il vpr amministra la luce e il contenuto. Che succede ad un CRT che gli viene adosso la prima luce? Il blooming fa party distruggendo subito il contrasto. I buoni CRT contavano 150, 200:1 ansi contrast mentre il loro on/off era infinito.
Percio' il nero non e' nient' altro che un buon punto di partenza. Secondo me la tenuta di gamma corretto in tutta la scala e' piu importante da un nero abissale e un gamma sbagliato. L' immagine dei JVC e' sicuramente impressionante, pero', manca la naturalita' nell' imagine. Vorrei aggiungere poi un altro punto...
Hai visto che tipo di macchine usa il mastering mondiale per i film? Credi che il monitor di Sony riesce ad avere il nero dei JVC? Credi che l' immagine che vede il regista in questo monitor somiglia all' impressione che da un vpr JVC di ultima generazione? E vado ancor piu lontano...credi che l' immagine somiglia minimamente con quella che vedo su un KURO G9?
Capisco tutto sto discorso intorno al nero (tanto questo tema e' piu vecchio pure di Adamo ed Eva), pero' non e' la pillola rossa di Matrix e tutto il resto e' la pillola blu che ti fa aterrare nella realta del brutto grigio.
-
30-07-2013, 21:28 #1998AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
31-07-2013, 18:32 #1999
Eppure mi sembra impossibile ma il miglior risultato con dettaglio colore e profondità lo trovato senza il radiance.solo con disco test e correggendo lum e contrasto ho trovato un set impeccabile.boh che dire a volte la miglior risposta la si trova nel modo più semplice.pensare che ho aggiornato il FIR del radiance ed ho calibrato prima solo i grigi e poi i colori ma nada la soluzione migliore e questa
-
31-07-2013, 18:52 #2000
Hai i grafici di prima e dopo oppure delle due soluzioni?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-07-2013, 19:04 #2001
No però l'immagine mi piace di più.molti dettagli e colori meno affogati.non so più chiara più luminosa,non ho avuto tempo di fare altro ma ormai usando la scena di un film come campione anche mio padre che ne capisce come me notavo molti più dettagli e naturalezza senza radiance.sparita la friggitoria dallo schermo
Ultima modifica di tyson; 31-07-2013 alle 19:17
-
31-07-2013, 19:55 #2002
Ieri visto "Il cacciatore di taglie" video di riferimento, (film mediocre..imho), spettacolo puro, sono in totale disaccordo con chi non usa l'eecolor, ma oltre i colori (e non parlo delle demo del centri comm.li
) quello che colpisce e l'immagine compatta, nessuna sbavatura e le scene in movimento senza scatti .. altro che F.i. o simili... questa la mia opinione
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
01-08-2013, 08:12 #2003
-
01-08-2013, 08:29 #2004Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
01-08-2013, 08:56 #2005
In effetti è molto strano... è la prima volta che mi capita di leggere del Radiance come elemento nocivo nella catena video. Addirittura gli scatti...
Sei sicuro che il Lumagen fosse correttamente settato?
-
01-08-2013, 09:17 #2006
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Giusta osservazione Cobracalde, il Radiance e' una macchina da guerra ma come tutte le macchine complesse nasconde molte insidie.. A mio avviso hai qualcosa di settato in modo non corretto Tyson.
-
01-08-2013, 09:26 #2007
Se guarda solo materiale 1080p su 100" di schermo non è nemmeno una così brutta idea ...
Per me è un "attrezzo" indispensabile in primo luogo per adattare ciò che vedo al mio schermo 21:9 (anche il 16:9 lo vedo in 21:9 perché effettua un NLS spettacolare) e in secondo luogo per twikkare sui controlli chirurgici del gamma e recuperare un pò di dinamica dove serve (cosa che fa in modo altrettanto eccellente).Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 01-08-2013 alle 09:33
-
01-08-2013, 11:35 #2008RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
01-08-2013, 12:09 #2009
Resettato e aggiornato.col jvc funzionava alla grande.il problema della calibrazione non ce ho calman 5 autocal fa tutto lui.io lo preferisco senza radiance e con eecolor e sicuramente con lo schermo che ho preso andrà ancora meglio
Ultima modifica di tyson; 01-08-2013 alle 12:11
-
01-08-2013, 12:11 #2010
@Tyson
Magari quando verrò a trovarti facciamo qualche prova e poi vediamo se resti della stessa opinione