|
|
Risultati da 496 a 510 di 2270
-
12-05-2013, 15:24 #496
Special Guest
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 52
-
12-05-2013, 15:26 #497
Special Guest
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 52
-
12-05-2013, 16:55 #498
Dove lo trovo il watched indicator??
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
12-05-2013, 18:11 #499
Special Guest
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 52
-
12-05-2013, 19:39 #500
Grazie crokus!
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
14-05-2013, 12:00 #501
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
L'ho abilitato ma non vedo comparire nessuna icona ne riesco a trovare il modo di segnalare manualmente come già visti i vari titoli...
Ma poi avendo inserito nei vari file xml info come genere, anno. ecc, ma non si può fare una ricerca su questi valori? Io non ci sono riuscito.TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
15-05-2013, 10:42 #502
@walter .... certo che si puo .... basta spingere il tasto del telecomando con la lente di ingrandimento
TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2
-
15-05-2013, 11:49 #503
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Ho capito il mio problema. Di fatto ho sempre utilizzato il menu della libreria multimediale per navigare nei film. Da qui non sono mai riuscito a utilizzare funzioni come l'indicatore per visualizzare i film già visti o la ricerca tramite file tramite info xml! Infatti avevo provato più volte con la lente di ingrandimento ma mi usciva lo stesso identico menu delle opzioni.
Ora tramite vaga interpretazione del manuale ho capito che il tutto va usato all'interno della voce preferiti, la prima della homepage.
Il problema però ora diventa un altro. Come si fa a portare tutti i file video (magari presenti all'interno di più dischi esterni) nei preferiti? Ci deve essere un modo senza farlo uno ad uno...
Al momento infatti la voce "aggiungi a preferiti" nel menu opzioni mi compare solo andando sul singolo film. Se lo faccio me lo porta in preferiti all'interno di una cartella con visualizzata sopra una stella e questo accade ogni volta che ci ho portato un file (o meglio il collegamento del file). Praticamente mi crea tante cartelle con la stella quante volte aggiungo un file a preferiti. Da menu contestuale ho visto anche che si può cambiare l'immagine della cartella con alcune preinstallate (in base al genere di film o al contenuto).
Questo mi fa ben pensare che ci sia una soluzione ai miei dubbi... non avrebbe senso altrimenti!TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
15-05-2013, 12:54 #504
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Risolto anche questa... bastava creare una cartella a monte sull'hard disk. Ora tutto mi funge!
Qualche esperienza con l'ultimo fw del 10 maggio? io sto ancora con quello del 5 feb! Non so se aggiornare...TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
15-05-2013, 14:02 #505
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 772
Che cosa usi per le copertine?
-
15-05-2013, 14:35 #506
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
ThumbGen
TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
15-05-2013, 14:46 #507
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 74
-
15-05-2013, 15:27 #508
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 26
Nuovo firmware datato 15 Maggio 2013...allego il changelog:
Changelog V2.0.0 - 15 May 2013
1. Fix: HDD with more than 1 partitions are not all mounted.
2. Fix: NTFS partition has wrong label. - Should fix Win8 HDD related issues - Needs to be confirmed
3. Fix: view mode in Devices Screen is not working after set AutoView to 'on'.
4. Dev: updated IMAGE_MEDIA_LIBRARY_WATCHED_FOCUS.png.
5. Dev: Added exFAT basic support for USB Drives - Can play up to and including 2DBDISO (3DBDISO not supported)
6. Dev: to support jukebox+ on exFAT.
7. Dev: will reboot after formatting the HDD in the Mede8er Setup GUI.
8. Dev: move "Aggregate Jukebox" to the bottom of list in Favorite menu.
9. Dev: updated CZECH and GREEK strings.
-
15-05-2013, 16:39 #509
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 37
Salve ragazzi, sarei in procinto i acquistare un media player ma da quanto ho capito, leggendo i vari forum e recensioni, i chip Realtek non sono ben visti dai più esperti preferndo i Sigma. Stando a questo, correggetemi se sbaglio, vorrei farvi alcune domande sul modello da voi posseduto:
1) come si comporta in fluidità riproducendo da usb? avete notato alcuni problemi su determinati formati e/o fps/bitrate?
2) è dotato di trasformatore esterno o ha un semplice cavo da collegare alla presa di corrente?
3) riscalda molto?
4) non ho ben capito il punto 5 "Dev: Added exFAT basic support for USB Drives - Can play up to and including 2DBDISO (3DBDISO not supported)", potreste spiegarmi meglio? sembra che non legga le ISO dei 3D ma non capisco il nesso col file system exFat
Spero di essere stato chiaro e analitico, attendo vostre delucidazioni. Vi ringrazio per la disponibilità
-
15-05-2013, 19:22 #510
Ciao,
1) perfetto con mkv e iso, sia 3D che 2D. Pare che invece ci siano problemi con i divx.
2) semplice cavo
3) il mio scalda pochissimo ma alcuni lamentano un certo calore...probabile che dipenda da dove viene installato
4) mi chiedo chi usi l'exFAT quando ce l'NTFS. Con NTFS, ISO 3D senza problemi
SalutiProiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;