Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 152 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 2270
  1. #541
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    298

    secondo me è fondamentale intanto assegnare degli ip fissi ... non lasciare tutto in "automatico".
    Poi impostare correttamente la condivisione delle cartelle su win.
    Bona le .... quando da med accedi a workgroup sei a cavallo.

    Io mi ricordo che con hanewin era una pena ... ogni tanto perdaeva i "mounts" e dovevo riavviarlo e riconfigurarlo ... si è vero che con nfs si ottiene un po di velocità in piu !! ma se cmq con samba non saturo la banda cosa mi importa di avere una banda ancora piu larga ?
    Forse con nfs piu che la velocità è piu rilevante la qualità di trasferimento dei dati .... cmq mi sento di consigliare:
    1) di andare con samba cercando di costruire una rete domestica fatta a dovere
    2) se in nessun modo si riesce a trovare una soluzione allora si puo iniziare a mettere su un server nsf
    TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2

  2. #542
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da fsampei Visualizza messaggio
    ho collegato il mede8er ad un pc che funge da nas con una lan da 1000 Mbps e in smb le iso (full bd 2d e 3d) scattano così come scatta il demo jellyfish (lo hai provato?).In nfs tutto perfetto. Prova a fare anche un ripristino di fabbrica. Il bootloader di gennaio lo hai scaricato? L'ultimo firmware beta? Aggiorna tutto con la procedura di emerge..........[CUT]
    No, per ora solo 1.05. Proverò ad aggiornare sia booloader che FW. E' reversibile ? Immagino di si, perchè ho ancora molto materiale in avi e mi piacerebbe leggerlo.
    SU nfs guarderò ma mi sembra strano nel mio caso in cui non ci sono problemi di trasferimento salvo su 1 formato ..che allora mi diventa difficile pensare alla rete

  3. #543
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da paglioz Visualizza messaggio
    Aggiungo un immagine di come si riduce il film quando scatta in 3d cosi capite meglio, tra l altro quando apro il menu lite del lettore si nota che l immagine del film subisce un disturbo e si sposta a sinistra....
    Su Tv Sony HX800 40" non ho nessuna riduzione delle dimensioni dello schermo con le ISO 3D, non ho SBS o cose simili.
    Ultima modifica di tommyseb; 19-05-2013 alle 10:08

  4. #544
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da nibbio Visualizza messaggio
    [CUT].....Poi un problema: con le ISO full 3D (BD menù disabilitato con F3) ho un problema che non riesco a capire: se le leggo dall'HD via USB nessun problema, il TV riconosce il segnale e il video è fluido...........[CUT]
    La riproduzione di ISO 3D con Samba è critica, nel senso che deve essere tutto perfetto perchè sia possibile, prima di tutto la rete deve essere Gigabit i cavi devono essere di buona qualità e anche lo switch, inoltre se usi un disco attaccato ad un PC il disco non deve essere usato per altre cose ma esclusivamente per trasferire la ISO. Io ho messo a punto un collegamento di questo tipo e nel 99% dei casi non ho nessuno scatto con le ISO 3D, purtroppo ci sono delle situazioni in cui ancora ho qualche breve scatto e siccome non li sopporto ho collegato un disco via USB e le iso 3D le trasferisco su questo disco.
    Il problema non è la banda di trasmissione che nella versione Gigabit è più che sufficente, il problema è la gestione degli errori, il Mede8er non è in grado di gestire il flusso 3D ed in contemporanea gli errori di rete, ma solo una delle due cose (quest'affermazione non è mia ma viene dall'assistenza che a suo tempo avevo contattato per questo problema), quindi se non ci sono errori durante la trasmissione non ci sono problemi, ma se serve una ritrasmissione dei pacchetti arrivano gli scatti.
    Usando un secondo PC al posto del Mede8er con le stesse connessioni nel mio caso non ho mai avuto nessuno scatto.
    Aggiungo anche che la versione 1.05 funzionava meglio delle prime 2.0 beta, non ho più provato con le beta più recenti.
    Ultima modifica di tommyseb; 19-05-2013 alle 09:48

  5. #545
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    25
    [QUOTE=conca;3874929]io vedo delle iso 3d tranquillamente e senza scatti via lan e senza nfs !! se la rete è configurata bene ... problemi non ce ne sono.

    Io considero la rete alla stregua di qualsiasi altro collegamento (tipo USB) , ovvero mi deve portare un segnale. Proprio questo mi ha messo confusione. Guardo una ISO 2D da 25gb e la vedo perfettamente. Guardo un MKV da 40 gb e vedo perfettamente. Poi metto una ISO3D ed è tutto uno scatto, non microscatto, scatti decisi, inguardabile. Tolgo dal Med il 3D e la metto in 2D e va che è una meraviglia. LA rete in questo cosa può c'entrare? Il suo ruolo è farmi avere dati non "un tipo" di dati. Se mi dai banda per vedere un file da 40gb per quale motivo non dovrebbe essere per un file da 10? che sia 3D o 2D alla rete non cambia nulla. Poi stamattina sono ancora più confuso, pare che, via LAN il med abbia alcune difficoltà a riconoscere le ISO3D, tanto che il video mi riporta che non ho un lettore compatibile, faccio ripartire e vede il 3D ma poi parte a scatti. Tolgo il 3D e in 2D è fluido. Collego il tutto via USB e salvo una volta che non ha riconosciuto il 3D tutto è perfetto.
    Potrebbe essere un problema misto, ovvero il med fa più fatica a riconoscere lo streaming via rete e a quel punto va a scatti nel 3D
    Però è una cosa che non si spiego.. esemplare difettoso? Però via USB funziona...

  6. #546
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da tommyseb Visualizza messaggio
    La riproduzione di ISO 3D con Samba è critica, nel senso che deve essere tutto perfetto perchè sia possibile, prima di tutto la rete deve essere Gigabit i cavi devono essere di buona qualità e anche lo switch, inoltre se usi un disco attaccato ad un PC il disco non deve essere usato per altre cose ma esclusivamente per trasferire la ISO. Io ho mess..........[CUT]
    Ciao e grazie della risposta, questo mi spiega molte cose che non sapevo, soprattutto la gestione degli errori. Perchè questo mi spiega il motivo per cui vedo bene flussi pesanti in 2D ma non in 3D (che vedo bene via USB). A questo punto non credo valga la pena sbattersi (nel mio caso ovvio) per una rete più efficiente. Dato che la visione 3D è marginale rispetto al resto meglio collegare il disco direttamente via USB quando serve. Resto anche con la 1,05 a questo punto, almeno per ora.

  7. #547
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    esiste un sistema di log o qualcosa di simile nel med che consenta di vedere quali e quanti errori/problemi ha la rete?
    anche qualcosa che si può usare su un pc (con windows, linux..etc..)? qualsiasi cosa per escludere la variabile rete?
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #548
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325
    Sul pc sicuramente esiste, ma aspetta la risposta di qualcuno che abbia più competenze di me in questo campo.

  9. #549
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    esiste un sistema di log o qualcosa di simile nel med che consenta di vedere quali e quanti errori/problemi ha la rete?
    anche qualcosa che si può usare su un pc (con windows, linux..etc..)? qualsiasi cosa per escludere la variabile rete?
    Sarebbe interessante in effetti, io ad esempio credo di avere una buona rete, nessun problema di collegamento al server e/o alle cartelle. Uso due swtich Zyxel all'inizio della catena e nella parte audio/video. Cavi normali. E infatti anche flussi molto pesanti non hanno mai avuto alcun problema. Parlo di file di 40gb visti senza alcun problema. Per questo credo che l'unica possibile spiegazione sia quella ti tommyseb, altrimenti non mi verrebbe in mente nulla d'altro. Mi rimane il dubbio del perchè il med600 gestisca i flussi 3D da lan con problemi e gli stessi flussi modificati in 2D (da menù med) senza problemi. Forse perchè, come dice tommy, se togli la codifica 3D il med non si deve più occupare della stessa e il suo processore non ha problemi con i pacchetti lan...

  10. #550
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da nibbio Visualizza messaggio
    Sarebbe interessante in effetti, io ad esempio credo di avere una buona rete, nessun problema di collegamento al server e/o alle cartelle. Uso due swtich Zyxel all'inizio della catena e nella parte audio/video. Cavi normali. E infatti anche flussi molto pesanti non hanno mai avuto alcun problema. Parlo di file di 40gb visti senza alcun problema. Pe..........[CUT]
    L'assistenza Mede8er sostiene che il flusso 3D è quasi il doppio di quello 2D (utilizzando la stessa ISO)

  11. #551
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da tommyseb Visualizza messaggio
    L'assistenza Mede8er sostiene che il flusso 3D è quasi il doppio di quello 2D (utilizzando la stessa ISO)
    Non faccio fatica a crederlo. E in effetti ho fatto qualche indagine in più. La mia rete è gigabit ma non lo sono gli swtich. Queste rende una 10/100 utilizzabile per flussi 2D ma , come tu dici, inadatta a flussi 3D. L'amico informatico che mi fornisce l'HW , pur non avendo ampie competenze audio/video sostiene anche lui che la gestione 3D/tipo rete/ errori rete potrebbe certamente risultare critica. E tutto torna dal momento che il flusso viene correttamente gestito da un collegamento USB. Ci vuole certamente una rete gigabit efficiente con PC pulito.

  12. #552
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    esiste un sistema di log o qualcosa di simile nel med che consenta di vedere quali e quanti errori/problemi ha la rete?
    anche qualcosa che si può usare su un pc (con windows, linux..etc..)? qualsiasi cosa per escludere la variabile rete?
    per testare le capacità di network streaming and playback performance puoi usare i demo jellyfish anche se non é esattamente quello che cercavi.

    http://jell.yfish.us/

    in smb mi scatta quello da 80 mbps, in nfs é fluido anche quello da 120 mbps.
    Ultima modifica di fsampei; 19-05-2013 alle 11:54

  13. #553
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da tommyseb Visualizza messaggio
    Su Tv Sony HX800 40" non ho nessuna riduzione delle dimensioni dello schermo con le ISO 3D, non ho SBS o cose simili.
    Ti ringrazio per la risposta ( sei l unico che mi ha risposto per ora ) però che risposta e'?!?
    È chiaro che il mio e è un problema e che quindi ora mi accade ma fino a pochi giorni fa non accadeva a me e che a te non accada se il tuo lettore funziona bene.....

  14. #554
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    grazie a tutti per le risposte..

    sul discorso banda.. ricordiamoci che però il flusso in megabit di un blu-ray è fissato da uno standard.. ed anche la capacità di un bd...
    avatar occupa 40gb sia in 3d che in 2d perché il flusso 3d non è "due immagini 2d" ma due immagini non 3d con più basso bitrate per stare nello stesso spazio..
    credo anche io che al massimo sia un problema di diverso tipo e non di banda..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  15. #555
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    grazie a tutti per le risposte..

    sul discorso banda.. ricordiamoci che però il flusso in megabit di un blu-ray è fissato da uno standard.. ed anche la capacità di un bd...
    avatar occupa 40gb sia in 3d che in 2d perché il flusso 3d non è "due immagini 2d" ma due immagini non 3d con più basso bitrate per stare nello stesso spazio..
    cred..........[CUT]
    il bite rate di uno stesso bd é variabile perché dipende dalla scena...non parliamo poi di due bd diversi.


Pagina 37 di 152 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •