|
|
Risultati da 556 a 570 di 2270
-
19-05-2013, 13:23 #556
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
Nessuno che sa aiutarmi per favore?
-
19-05-2013, 13:32 #557
@fsampei
il fatto che sia variabile non cambia ai nostri fini: il bitrate massimo di un bd 2d è sempre 48 Mbit/s (fissato dallo standard, che in realtà è 40 per il video, limite fissato dal codec), che diventa 60Mbit/s con il materiale 3d, in entrambi i casi comprensivi dell'audio e del video. A questo aggiungi che il buffer dei dispositivi serve proprio in caso di picco del bitrate: se fosse là il problema avremmo un problema del lettore.
a riguardo ho trovato interessantissima questa discussione..
http://www.avsforum.com/t/1250712/pr...and-blu-ray-3d
un bd 3d avrà quindi un bitrate di picco più alto del bd 2d ed un bitrate medio più basso..
in tutti i casi, ne segue che siamo anche sotto il limite teorico della 10/100, quindi circa dieci volte al di sotto dello spazio teorico di una rete gigabit.. non può essere la banda il problema, ma solo la gestione della stessa..Ultima modifica di Nicholas Berg; 19-05-2013 alle 13:36
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
19-05-2013, 14:17 #558
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 325
-
19-05-2013, 14:51 #559
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
Non e' la tv perché ho provato con un altra tv e mi da lo stesso problema.
Allego una uova immagine che potrebbe essere di aiuto
Quando collego il lettore in hdmi3 per esempio nelle source e' visto in hdmi3 non appena riconosce l hdd esterno e torno a controllare nelle source non e' più visto come hdmi3 ma come dispositivo anynet...ecco la foto.
-
19-05-2013, 15:20 #560
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 25
Si...anche io sono convinto che sia un problema di tipo di segnale abbinato alle caratteristiche del med , una caratteristiche qualitativa del segnale che evidentemente, se in 3D, il med digerisce male se la rete è sporca di pacchetti ripetuti.
Questo non toglie il fatto che una rete non gigabit e collegata ad un PC attivo per altre possibilità possa certamente sporcare un segnale che evidntemente deve essere molto pulito per il med, tanto è che a volte il med, via lan, non mi riconosce nemmeno il 3D e mi compare il messaggio di errore del BD che non sto usando una periferica 3D.. cosa indicativa.
Sarebbe interessante capire chi, qua dentro, usa con regolarità la visione di ISO 3D via LAN e che risultati ottiene e con quale configurazione lan, perchè mi pare che quasi tutti usino il collegamento USB
-
19-05-2013, 15:25 #561
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
Aggiornamento:
Ho fatto tutte le prova del caso..il discorso anynet non C entra nulla basta disattivarono per la TV e non ha alcun influenza sul mio problema.
Il problema sicuro e che il med non mi mappa 1:1 sulle TV
Sono entrat nell opzione zoom e da li si può modificare la grandezza dell immagine e ho notato che se io la ingrandisco mi esce dalla visione ma non raggiungendo i bordi della TV ma lasciando sempre quei bordi neri in tutti i lati,
Quindi per il med quelli sono i suoi limiti,
Grazie a chi potrà fare delle prove confrontare e aiutarmi.
-
19-05-2013, 17:59 #562
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Per la serie "prove poco sensate ma a gratisse"
io farei qualche prova:
- smanettare nelle impostazioni video>hdmi e provare su auto o forzare i 1080, ecc
- reinstallare il fw.
- provare un altro cavo hdmi
- cambiare ingresso hdmi sulla tvTV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
19-05-2013, 18:19 #563
Se hai regolato le dimensioni schermo da impostazioni puoi aver alterato la mappatura 1:1. Resetta, aggiorna boot loader e Fw e NON TOCCARE le regolazioni di dimensioni schermo.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
19-05-2013, 18:41 #564
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
-
19-05-2013, 20:44 #565
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 173
Ho resettare il med installato il bootloader e ora magicamente funziona perfettamente, non so perché ma va bene così
Grazie a tutti per l aiuto.
-
19-05-2013, 22:07 #566
La rete locale è soggetta a mille possibili problemi. Oltre a quello, dando per scontato che ci sia una rete giga, chi ancora ha degli scatti imho ha il pc dal quale attinge la iso con l'hd che swappa/scrive sul disco e impedisce di destinare il 100% dell'hd a trasmettere il video.
È un po come quando dal tuo pc scompatti uno zip bello grande e nel frattempo guardi un film ad alta qualità...quest'ultimo scatterà anche con un pc bello carrozzatto perchè è l'hd che non riesce/non gestisce le risorse al fine di lasciare velocità sufficiente al video.Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
19-05-2013, 22:30 #567
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 25
Ho fatto diverse prove , la mia rete non gigabit gira tra i 35 e i 40 mbit e in effetti ha qualche diffcoltà già sopra i 50
Via USB il tutto fila liscio fino a 80 ...ma attraverso una chiave USB in FAT 32 che fa meno testo. In ogni caso da 60 in poi non è un problema per le ISO 3D
Credo che nel tuo caso per avere capacità da 80 a 120 tu debba avere una lan gigabit con HD sul pc molto libero da task
mi fai sapere come sei organizzato con LAN e PC ? grazieUltima modifica di nibbio; 19-05-2013 alle 22:37
-
20-05-2013, 06:10 #568
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 269
-
20-05-2013, 14:05 #569
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 114
Ragazzi una domanda:
Coma si comporta il med se gli collego un nas synology 213j? La riproduzione hd di mkv e bluray full avviene senza intoppi? Serve uno switch? O devo per forza collegare l'hard disk via usb per avere filmati hd fluidi?
-
20-05-2013, 19:48 #570
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
scontento del 3D del mio popcorn stavo guardando il vostro med600....
legge anche i menu delle iso 3D?
me lo cosigliate?
per le locandine è un casino?VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One