Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 49 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 734

Discussione: Ampli per 803 diamond

  1. #526
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Abbiamo anche avuto una prova ulteriore che, se ben progettato, un amplificazione in classe A/B (i Classè) equivalgono, in termini di raffinatezza, ad un amplificatore in classe A (appunto, il Luxman 590).
    Ciao, Enzo..........[CUT]
    è anche la dimostrazione di quanto faccia l'insieme del circuito e non il componente/classe/valvola/transistor/trafo in sè
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #527
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    sicuramente una prova interessante, sia per il lux, sia per quello che diceva enzo per i classè.
    la cosa che in effetti che colpisce, oltre al fatto che i classè possano competere con macchine di una certa raffinatezza, è la capacità dell'integrato lux di portare con disinvoltura casse importanti come le 800.
    io non ci avrei giurato, visto che anche l'accu 560 ha mostrato dei limiti. sul classè invece ero più confidente, poichè l'avevo già ascoltato fianco a fianco ad un pass 250.5 con ottimi risultati.

    a questo punto però vorrei anche menzionare un paio di cose.
    la prima è che le 800 sono si casse conosciute come 'energivore' ma non sono neanche poi così difficili da pilotare come si pensa. ho sentito amplificazioni suonare benissimo con le 800 ma andare letteralmente in crisi con altro, per citarne una le dynaudio, che sono sempre abbastanza durette.
    la seconda riguarda la dimensione della sala di ascolto. è ovvio che questo puo' incidere parecchio sul livello di ascolto e quindi è un dato da tenere presente nella scelta dell'amplificazione, che deve poter lavorare entro limiti di sicurezza e di riserva di dinamica.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #528
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    l'accuphase in Classe A è ottimo, ma digerisce molto meno certi impegni e la sensazione di dinamica equilibrata ed infinita che dà la nuova circuitazione Luxman è rara trovarla
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #529
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    l'accuphase in Classe A è ottimo, ma digerisce molto meno certi impegni e la sensazione di dinamica equilibrata ed infinita che dà la nuova circuitazione Luxman è rara trovarla

    ...e, con riferimento a quanto hai appena scritto, nel trio L590AX - E-560 e MA7000, dove collocheresti quest'ultimo?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  5. #530
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Così, come li hai messi.

  6. #531
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Questo fa capire molte cose:
    - che un ampli ben progettato non è secondo a pre e finali di altrettanto valore
    - che in ambiente domestico anche se trattato oltre un certo limite non si può andare
    - che i soli W non fanno la differenza ma è la qualità che la fa e comunque di potenza buona più ce n'è e meglio è
    - che provare vale più di 1000 post
    - c..........[CUT]
    Concordo , in particolare sul fattore ambiente.

    Io direi che questo tipo di abbinata Luxman / Classe e B&W a portato a questo tipo di risultato che per inciso non e' affatto detto si ripeta con altri tipi di diffusori ; ogni diffusore e' storia a se e anche per il pilotaggio.
    Pero' Transaminasi ed Enzo66 hanno dato una indicazione a tutti i forumer di passaggio presente e futuro ovvero
    che il Luxman riesce con disinvoltura a pilotare (con i limiti indicati da Enzo) la serie 800.
    E pensare che per i negozi le serie 802 801 800 vengono sempre messe vicino a centrali elettriche.
    Conclusione: l'up grade eventuale e' sulle 802Diamond e non sull'amplificatore.
    Bravo Transaminasi e bravo Enzo!
    .......

  7. #532
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ognuno ha i propri gusti e le proprie necessità...
    a suo tempo preferii il 'piccolo' krell al classè 2300 per questioni di spunto e velocità, specialmente nei passaggi complessi e repentini, dove il krell non perde il pizzico di una corda sopra un rullo di tamburi e pur sapendo che come suono può sembrare più granuloso, e mai tornerei indietro ad un integrato, neanche fosse il luxman...
    se cercassi qualcosa di molto fine saprei già dove andare a parare, ma non sarebbero ne le 800 ne le amplificazioni di cui si è parlato finora
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #533
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Concordo , in particolare sul fattore ambiente.

    Io direi che questo tipo di abbinata Luxman / Classe e B&W a portato a questo tipo di risultato che per inciso non e' affatto detto si ripeta con altri tipi di diffusori ; ogni diffusore e' storia a se e anche per il pilotaggio.
    Pero' Transaminasi ed Enzo66 hanno dato una indicazione a tutti i..........[CUT]
    Grazie Cristiano.

    L'upgrade alle 802diamond era già programmato (tra circa un annetto), a prescindere dalla prova di ieri. L'eventuale upgrade dell'amplificazione l'avevo previsto per le prossime vacanze natalizie. Comunque, come dici tu, le priorità a questo punto sono cambiate.
    A dire il vero pensavo di raggiungere la meta in tempi molto più dilatati (causa waf+€), però se ora è probabile il risparmio di spesa per l'amplificazione e se le dimensioni delle 803 sono state abbastanza metabolizzate dalla consorte, non escludo che già a fine anno potrei pensare al passaggio definitivo alle tanto agognate 802diamond (sperando che, economicamente parlando, continui ad andarmi bene con la rivendita dei diffusori da sostituire). Ora che ci penso, c'è un altro scoglio da superare: dovrò far modificare il mobile del soggiorno nella parte su cui sono poggiate le elettroniche rendendolo meno profondo per far sì che il diffusore rimanga il più possibile verso la parete di fondo.
    Per come si sta profilando lo scenario e se tutto va secondo le previsioni, mi rimarrebbero da valutare un buon dac e un minimo di trattamento dell'ambiente.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #534
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Intanto è uscito un C2300 nell'usato, evento rarissimo...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #535
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ognuno ha i propri gusti e le proprie necessità...
    a suo tempo preferii il 'piccolo' krell al classè 2300 per questioni di spunto e velocità, specialmente nei passaggi complessi e repentini, dove il krell non perde il pizzico di una corda sopra un rullo di tamburi e pur sapendo che come suono può sembrare più granuloso, e mai tornerei indietro ad u..........[CUT]

    Penso che anch'io, se fossi già imbarcato con un pre+finale, non tornerei mai a un integrato. Fortunatamente mi sono premurato di informarmi e provare di persona, evitandomi così una bella spesa. Sicuramente pre e finale sono più performanti, prestigiosi, belli a vedersi, ecc. però, come dici tu, per i miei 'gusti e necessità', penso di poterne fare a meno (almeno per ora). Non avendo enormi possibilità economiche sono costretto a badare molto alla formula 'massimo rendimento col minimo sforzo'. E con la prova di ieri ho capito che, a fronte di una spesa da affrontare abbastanza considerevole, non otterrei un miglioramento proporzionato alla spesa stessa. Diverso è per i diffusori: con le 802diamond il salto rispetto alle 803 c'è ed è moooolto evidente. In tal caso ritengo che la differenza da sborsare per l'upgrade (2500/3000€ prendendole d'occasione) non sarebbero soldi buttati al vento.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #536
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    si, ma, non avendo particolari necessità di potenze elevate per sonorizzare grandi ambienti a volumi elevati, è il volere per forza casse da 500w per farle suonare con 100w o anche meno che mi lascia in qualche modo perplesso
    hai mai pensato di cercare casse ben suonanti di potenza inferiore e più consone all'utilizzo che vuoi farne?
    perchè ci sono anche altri prodotti che pur non arrivando a potenze stratosferiche, possono dare grandissime soddisfazioni
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #537
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Alla fine, però, nella stragrande maggioranza dei casi, ascoltiamo con le orecchie a distanze comprese tra 2.5 m e 5 m dai diffusori. Difficilmente mettiamo il punto d'ascolto a 10 m.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #538
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    x Transaminasi

    La sorgente che dici di non conoscere di Enzo e' forse la migliore sorgente digitale in assoluto e una delle poche che non fa rimpiangere il vinile agli amanti di questo tipo di supporto.

    Ovvero MSB , si tratta di trasportarti nell'evento. Magica sorgente l'ho ascoltata 2 volte in 2 impianti diversi.
    .......

  14. #539
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ognuno ha i propri gusti e le proprie necessità...
    a suo tempo preferii il 'piccolo' krell al classè 2300 per questioni di spunto e velocità, specialmente nei passaggi complessi e repentini, dove il krell non perde il pizzico di una corda sopra un rullo di tamburi e pur sapendo che come suono può sembrare più granuloso, e mai tornerei indietro ad u..........[CUT]

    ...mi sono dimenticato di chiederti, per curiosità, dove esattamente andresti a parare?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  15. #540
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    La sorgente che dici di non conoscere di Enzo e' forse la migliore sorgente digitale in assoluto e una delle poche che non fa rimpiangere il vinile agli amanti di questo tipo di supporto.

    Ovvero MSB , si tratta di trasportarti nell'evento. Magica sorgente l'ho ascoltata 2 volte in 2 impianti diversi.

    ...allora invece dei 2 mono Classè posso farmi vendere quell'MSB...
    Peccato che per acquistarla dovrei vendere l'intero impianto...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.


Pagina 36 di 49 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •