|
|
Risultati da 16 a 30 di 85
-
12-03-2013, 12:20 #16
spe spe, io intendevo questi
http://www.dr.loudness-war.info/details.php?id=21578
Cmq i CD di Taira, apparte la saturazione, sono registrati DAVVERO bene, con la voce "davanti"; in genere il "symphonic metal" gode di migliori (non ottime) registrazioni rispetto al mainstream.
@Bobby
Grazie per l'apprezzamento
...oppure puoi sempre passare all'ascolto di musica italiana
http://www.dr.loudness-war.info/inde...&search_album=
... oppure ti dai alla classica
... o ai "classici"
http://www.dr.loudness-war.info/details.php?id=1774
http://www.dr.loudness-war.info/details.php?id=33709
http://www.dr.loudness-war.info/details.php?id=33509
http://www.dr.loudness-war.info/details.php?id=7175
http://www.dr.loudness-war.info/details.php?id=34206
... e finisci come me a comprare solo CD usati al libraccioUltima modifica di karletto_; 12-03-2013 alle 12:27
-
12-03-2013, 12:24 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ciao.. è vero!!! l'ambiente rifflettente è forse il peggior "nemico" verso un risultato d'ascolto soddisfacente.
Da premettere che dall'ampli non puoi pretendere rullate definite e corposesono convinto che al posto del 326 ci fosse un ampli più "serio" sicuramente le tue piccole e limitate 2/6 suonerebbero moltoooo meglio.
Alla luce di tutto ti consiglierei se non vuoi venderti l'ampli di venderti le dynaudio e orientarti su una coppia di diffusori a torre come possono essere le indiana line IL. più morbide da pilotare e sicuramente possono più soddisfarti nel tuo genere musicale.
lascia la sorgente che a mio giudizio va bene cosi. l'anello "critico" sono diffusori e ampli. per le riflessioni potresti convincere la tua compagna per delle tende più pesanti e un tappeto davanti alle casse.. migliori di non poco.
-
12-03-2013, 20:12 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
Grazie delle risposte. devo dire, caro Old Funk che le Heresy <mi fanno una gran gola ( a parte il prezzo) ne ho sentito parlare benissimo per il genere musicale cher prediligo, ma purtroppo i miei spazi sono risicati e questi sono diffusori importanti che hanno bisogno id " aria"; da me starebbero attaccatissimi, come puoi vedere dalle misure allegate alle foto del primo post.
cinghio con le IL scenderei in qualità. a questo punto cambierei ampli e se le casse non bastano, tra un anno si cambia anche loro magari con le sorelle maggiori 2/7 che dovrebbero avere più spinta. che ampli consigli?SONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt
-
12-03-2013, 22:16 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
12-03-2013, 22:38 #20
Il tuo impianto è davvero ben fatto, l'unico componente che cambierei è l'ampli, andrei certamente di rotel.
Non cambierei proprio le 2/6 con IL, magari con Klipsch ma modelli di fascia medio-alta, e ti consiglio vivamente i prodotti hrt (microstreamer e te esci con 2 lire, oppure streamer hd).Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star
-
13-03-2013, 00:33 #21
Ho letto un pò ...in casa purtroppo difficile avere suoni perfetti,cmq penso che potresti provare le c.vega queste sono casse adatte ai tuoi gusti credo. Ciao
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
13-03-2013, 16:17 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
@cinghiopensa che un venditore della mia zona sul sito aveva un naim 5i usato di 1 anno e mezzo a 700 €, praticamente il prezzo del rotel 1520, quando l'ho chiamato per un ascolto non era già più disponibile
ovviamente questi componenti sono da ricercare nell'usato; poi ho sentito dire che naim è molto selettivo nei cavi di alimentazione e nella sorgente. Qui siamo sicuramente su un altro livello. una volta sentì un naim con scheda di rete integrata che riproduceva della liquida, ne rimasi estasiato!
@dobermann grazie del consiglio! in effetti vorrei provare sicuramente un rotel se possibile direttamente a casa mia, per i diffusori si vedrà dopo.
a questo punto è ovvio che per cercare il tanto agognato sound lascio stare la sorgente e prendo un dac a parte, bisogna lavorare di ampli e/o di diffusori.
A questo punto sarà meglio puntare su un ampli "diretto" e "secco" come rotel e lasciare i miei diffusori dynaudio 2/6 oppure lasciare il mio ampli nad 326 e puntare su diffusori più aggressivi (magari sempre da stand) come i klipsh? qui non perderei in dettaglio?
intanto cerco di vedere com'è la situazione con un rotel, poi se mi piace bene così, oppure se il souno è di mio gradimento, ma è troppo brillante e manca la "botta" o il "punch" si ricorrerà alle dm 2/7. che ne pensate?SONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt
-
13-03-2013, 22:44 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
1520 e 2/7 è una bella accoppiata solo che ti ritroveresti un basso fin troppo articolato e secco...cosa che spesso non piace perchè appunto è poco udibile. ripeto visto il genere musicale le klipsch potrebbero essere le tue.
però pensare di cambiare le 2/6 con le klipsch mi viene strano
-
13-03-2013, 22:52 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
eh, infatti! stessa considerazione che ho fatto io! se faccio dei cambiamenti è per andare avanti, non indietro!
forse le cm5 potrebbero abbinarsi meglio al 1520. ora vorrei provare nel mio ambiente 1520 con 2/6 e trarre due conclusioni, che ovviamente posterò. spero di poterlo provare a breveSONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt
-
13-03-2013, 22:56 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
bravooo!!! lascia stare le cm con il rotel ... divorzio assicurato.. hanno quei twter analitici cosa che la timbrica del rotel possono darti fastidio. le 2/7 per quello che costano sono otttime. le ascoltai con bel valvolare in classe A.. pensavo ci fosse un sub nascosto..
forse anche meglio,visto che risultava un basso veloce,secco e articolato.
però!!! preciso.. li c'era parecchia corrente
-
14-03-2013, 07:55 #26
un minimo di lavoro sull'ambiente sembra effettivamente necessario... ma leggo che bene o male ti stai attrezzando..
le 2/6 sono ottimi diffusori ma probabilmente non sono quelli che fanno per te. Con Rock e Metal meglio qualcosa di maggior impatto come Klipsh RB81 se vuoi rimanere su stand oppure Cervin Vega.
Per l'ampli il Rotel sarebbe un passo avanti ma a mio parere il cambiamento piu' apprezzabile nell'immediato sarebbero i diffusori.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
14-03-2013, 08:42 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
Ciao Chimera, grazie della risposta. Ci ho pensato anch'io a Klipsh ma leggo che l'accoppiata klipsh + rotel per molti è troppo esuberante, se non addirittura fastidiosa, poco equilibrata.
Inoltre bisogna vedere quanto dettaglio e raffinatezza perderei rispetto alle dynaudioSONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt
-
14-03-2013, 10:04 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
14-03-2013, 11:34 #29
errr... non dimenticate forse che un paio di torri "piu' scadenti" cmq suoneranno meglio di un paio di bookshelf "buone" ?
Causa bassi, che vi ricordo, si vanno a "prendere" muovendo un maggior volume d'aria, quindi o woofer dalla lunga escursione, o woofer piu' grossi, e volume d'aria.
Detto in breve --> torri!
Ti piace dynaudio ?
E allora vai di torri Dynaudio, unico accorgimento mi raccomdo col condotto anteriore o sotto, posteriore la vedo un po' dura.
... e naturalmente tappetone peloso ikea, e altri accorgimenti.
oppure, falla semplice e aggiungi un sub.
Per l'ampli, ci penserei piu' avanti!
-
14-03-2013, 13:53 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Non è sempre cosi.. una torre mal accoppiata può solo fare danni e rimbombi al chè fa solo rumore.
invece una piccola bookshef se ben accoppiata e messa a dovere focalizza di più il palco e precisione. di sicuro avranno meno bassi di una torre però può risultare più coerente e vera.
questo oviamente con elettronica di rispetto a monte e valutare la cultura dell'audiofilo.
le dynaudio?? ottime anche l'entry leven però con il 326 non le muovi nemmeno..