Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 85 di 85
  1. #76
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031

    Per il tappeto, approvo pure io, uno di quelli pelosi che trovi a poco in quel negozio di arredi che avete li' in paese

    Circa il NAIM, temo che NON ti piaccia tanto il naim, quanto gli ampli "correntosi"
    Io continuo a consigliare l'ascolto di un ampli ibrido, prima procedere con la scelta definitiva...

    Il CD NON comprarlo, perche' NON serve... o meglio non ti servira' piu' una volta che sarai passato alla liquida.
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176
    Prova un supernait (quello vecchio). Di seconda mano lo trovi a prezzi umani ed ha già un suo dac interno (non usb) che non è male (come qualità siamo a livello di un dac da 500 euro circa). Spendi di più per l'ampli (ma è anche più potente) e risparmi sul dac. Oltretutto è un pezzo singolo.

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Carugate (MI)
    Messaggi
    178
    @maxp: grazie della risposta, purtroppo il prezzo mer me non è per nulla umano
    aggiornamento: mi dicono che tenendomi il mio cd6004 e usando il dac-v1 come dac, la resa sarebbe meglio del cd5si.
    In questo caso, prenderei ampli 5si e dac-v1.
    Non mi resta che fissare una sessione di ascolto, l'ultima
    a breve aggiornamenti
    SONY 46HX855 - SONY BDP S790
    2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
    potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
    alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Carugate (MI)
    Messaggi
    178
    ascolto effettuato stamattina: l'indecisione regna sovrana!
    ampli + cd 5si naim sono una garanzia, suono che per altri può essere secco per me è fantastico...
    dacv1+nap 100 anche qui una resa pazzesca, anche con mp3 a 320k una qualità e una profondità da smascellarsi.
    Ma veniamo al dunque, come suona il cd6004 usato come trasporto al dac-v1 e al nap 100?
    Le mie premesse erano che non ci sarebbe stata storia: la meccanica del marantz pur essendo un best buy nella sua fascia di prezzo è sicuramente inferiore a quella di un cd che di listino supera i 1200€, per cui...

    invece devo dire che utlizzando il dac-v1 il suono migliora tantissimo e si avvicina molto al sound dell'accoppiata ampli + cd naim ma manca qualcosa, il sound è meno scuro e cattivo, con meno corpo

    Lo stesso brano, anzi gli stessi brani da me tramutati in flac dal cd originale ascoltati col dac-v1 e il suo finalino nap100 assumono un corpo e una profondità da non credere, uguale se non addirittura meglio del cd e dell'ampli.

    La scelta è molto ardua. Ha senso oggi investire una cifra superiore ai 1000 € per un cd?
    se poi decidessi per l'accoppiata ampli + cd e in seguito aggiungessi il dac-v1 ne varrebbe la pena?
    otterrei lo stesso suono? per me NO. Il nap 100 ha un alimentazione più grossa e migliore, per non parlare poi del fatto che la spesa per me sarebbe davvero uno sforzo troppo alto.

    Le altre riflessioni sono: ormai la tecnologia del cd è praticamente arrivata, quella dei dac sta crescendo giorno dopo giorno, ed è in continua evoluzione. devo prendere una decisione, per quello che sarà per me l'impianto definitivo.

    Guardo al futuro oppure mi lascio travolgere dalla nostalgia con il fascino del cd?

    ardua decisione... mumble mumble
    Ultima modifica di BobbyBlitz; 07-12-2013 alle 15:22
    SONY 46HX855 - SONY BDP S790
    2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
    potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
    alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176
    Io ho una collezione di quasi 200 CD. Li ho rippati tutti un po' alla volta ed ora me li ascolto con la stessa soddisfazione in streaming. La comodità di passare da un CD all'altro senza alzarsi dal divano non ha prezzo. Aggiungi 8 euro al mese per google music all access e non tornerei indietro per nessun motivo.

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    la tecnologia CD non è arrivata......o insieme a quella dei DAC cammina di pari passo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ottima accoppiata naim.. ed è per questo che ho preferito orientarmi su altri marchi.. perchè ho notato che il 5i rendeva al meglio e non poco... con il suo lettore. ma trovavo assurdo al giorno d'oggi con i dac in circolazione spendere più di 1000€ per un lettore.
    Sul suono non si discute,dimanica quanto basta,trasparenza, molto ordinato... un bel sentire.
    Citazione Originariamente scritto da BobbyBlitz Visualizza messaggio
    ascolto effettuato stamattina: l'indecisione regna sovrana!
    ampli + cd 5si naim sono una garanzia, suono che per altri può essere secco per me è fantastico...
    dacv1+nap 100 anche qui una resa pazzesca, anche con mp3 a 320k una qualità e una profondità da smascellarsi.
    Ma veniamo al dunque, come suona il cd6004 usato come trasporto al dac-v1 e al..........[CUT]
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  8. #83
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Citazione Originariamente scritto da BobbyBlitz
    anche con mp3 a 320k una qualità e una profondità da smascellarsi.
    Non me ne stupisco... tra flac a 44 (ottenuti da un CD) e mp3 a 320 (ottenuti dallo stesso CD) non c'e' poi questa GRANDE differenza.
    Fai una prova da te, e vedrai...


    Citazione Originariamente scritto da BobbyBlitz
    Ha senso oggi investire una cifra superiore ai 1000 € per un cd?
    Assolutamente no.
    A meno di non avere collezioni sterminate di CD, e zero voglia di liquefarli, o altri motivi curiosi.

    Imho il CD e' quasi arrivato, inteso come supporto.
    Gli audiophili, quelli con il "ph", vanno di vinile
    I "ragazzini" vanno di mp3 a 192 kbps (che di fatto, oggi, e' lo standard di mercato)
    il SACD e' morto (o cmq non sembrerebbe prosperare)
    Sta arrivando il bluray audio (che imho, potrebbe riscuotere MOLTO interesse...)

    Quale e' l'unico vantaggio OGGI del CD ?
    ... di poterli comprare usati a prezzi decenti !

    Quoto maxp: cambiare brano CD, senza alzarsi dal divano, non ha prezzo.
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da BobbyBlitz Visualizza messaggio
    ..Ha senso oggi investire una cifra superiore ai 1000 € per un cd?....[CUT]
    Ma anche 3000 € si può spendere per una buona elettronica e qualità riproduttiva di un lettore CD.
    Adesso è l'era della liquida DAC ,PC ecc. ecc., ma qualcuno preferisce rimanere al lettore tradizionale o giradischi.
    Di solito un vero appassionato di Hi-Fi è anche un collezionista di CD o Vinili.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Carugate (MI)
    Messaggi
    178

    Ordinato DAC-V1 + NAP100
    molto contento della scelta fatta. abbinerò un lettore cd da usare come meccanica, il cd non lo abbandonerò assolutamente del tutto! probabilmente sarà un Cyrus usato.
    Appena arriva vi farò sapere! Inanto grazie a tutti quelli che hanno partecipato al thread
    SONY 46HX855 - SONY BDP S790
    2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
    potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
    alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •