Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 17 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 252
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574

    Amico mio era solo una questione di tempo,sono veramente contento di questo thread,i miei complimenti.
    Panasonic 50ST30 customizzato a "G"

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Grazie

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    complimenti alla guida....mi vorrei soffermare sulla guida distanze ottimali....con l'avvento della nuova tecnologia del 4k cambia la distanza ottimale di visione? Stesso discorso vale anche per l'Oled 4k? Se si si dovrebbe riaggiornare o immettere una nuova per quanto riguarda il 4k....
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Al momento non ci sono ancora tabelle per i 4K anche perche di materiale nativo 4K non credo se ne trovi in giro quindi in pratica tutti i tv 4K sono costretti ad upscalare. Comunque appena ci saranno tabelle ufficiali per la distanza di visione 4K aggiornero' la discussione.

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    126
    Buonasera. Ho fatto una proporzione per calcolare le distanze "necessarie" per un 55 pollici e ho calcolato 2,30metri circa.

    Si potrebbe dare una definizione un po' più ampia sul termine "necessari" ! Cioè si intenderebbero minime oppure ottimali ?

    Io ho misurato che ho 2,60 o 2,90 metri a seconda della posizione di seduta.

    Ho paura che un 55 pollici sia troppo grande. Un 50 lo vedrei bene ma non sono molto abituato alla visione di materiale hd anche se vorrei iniziare. Non vorrei in seguito pentirmi dell'una o dell'altra scelta. Posso avere il vostro parere ?

    Un'altra domanda : queste misure segnalate dalla SMPTE Society of Motion Picture and Television Engineers sono riferite a materiale hd ? E visionando materiale sd le cose cambiano ?

    ah dimenticavo vorrei iniziare a visionare anche materiale in 3d

    Sul manuale degli occhiali 3d panasonic 2012 inoltre leggo :

    Non utilizzare gli Occhiali 3D a una distanza
    inferiore a quella raccomandata.
    La distanza di visione consigliata è pari a tre volte
    l’altezza dell’immagine.
    Esempio
    Per un televisore da 50 pollici 1,9 m o superiore
    Per un televisore da 65 pollici 2,4 m o superiore

    e ancora...

    Quando il formato di visualizzazione dello schermo
    è tale da presentare delle fasce nere nella parte
    superiore e inferiore, come nel caso dei film, posizionarsi
    a una distanza che sia tre volte l’altezza
    dell’immagine effettiva (in questo caso, la distanza
    è inferiore rispetto a quella consigliata).
    Ultima modifica di cordering; 20-01-2013 alle 20:48

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    41
    Bellissimo post complimenti volevo comprare un tv nuovo e non avevo idea cosa prendere dopo aver letto questo post ho avuto delle risposte a tutte le mie domande grazie
    P.S. Io ho un tv Samsung al plasma che ha più di 10 anni non ricordo il modello e prima io e poi mio figlio lo abbiamo usato con play2-Xbox 360-adesso play3 per diverse ore al giorno alcune volte anche 8-10 ore sempre con lo stesso gioco e vi posso garantire che non ho nessun logo stampato sul pannello grazie ancora

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    ... appena ci saranno tabelle ufficiali per la distanza di visione 4K ...
    Difficile che ce ne siano...

    Usiamo il buonsenso

    La distanza di visione è composta di solito di due valori, minimo e massimo. Quello minimo è il valore entro il quale iniziamo a vedere la struttura in pixel che rende l'immagine "artefatta" e digitale. Quello massimo è dato dalla distanza oltre la quale "sprecheremmo" la risoluzione riprodotta dal TV.

    Fino a ieri la distanza di visione ottimale era grande in proporzione ai TV a causa della risoluzione bassissima. La distanza di visione era anche in funzione dell'altezza del teleschermo, in modo che a tale distanza non fossero più visibili le linee di scansione (interlacciate)

    Per l'HD il calcolo della distanza di visione è cambiato radicalmente. Con l'aumento della risoluzione si preferisce calcolare la distanza di visione in base alla massima distanza entro la quale si percepisce correttamente l'immagine alla piena risoluzione. Più ci si allontana, meno sarà percepibile la grande risoluzione di un'immagine HD. Per fare un esempio, osservando due TV da 50" da 5 metri di distanza, uno in 1080p e l'altro in 480p, sembrerà che abbiano la stessa risoluzione.

    Per il 4K la distanza di visione si accorcia ulteriormente poiché per apprezzare il 4K si deve stare vicini. Inoltre i pixel sono così piccoli e densi che è possibile stare molto vicini senza che siano visibili.

    E ora, partendo dalla risoluzione media dell'occhio umano, provate a calcolare la distanza di visione per il 4K.

    Emidio

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    M'inchino alla precisa spiegazione del nostro guru Emidio
    In conseguenza a cio' mi correggo e quindi non pubblichero' mai una tabella per la distanza di visione 4K

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Sony con il modello 4k KD-84X9005 espone quanto segue: " Ricrea la coinvolgente esperienza del cinema a casa tua grazie a un ampio TV widescreen da 214 cm/84" con risoluzione 4K, dotato di oltre 8 milioni di singoli pixel. Anche ad appena 1,6 m, avrai la possibilità di guardare immagini con una risoluzione e dettagli incredibilmente realistici."

    Ma con appena 1,6 mt l'occhio riuscirà a non affaticarsi e a cogliere tutte le sfacettature dell'aumento di risoluzione?
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    l'occhio non lo so, ma su un 84" da quella distanza il torcicollo è assicurato.

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Al momento non ci sono ancora tabelle per i 4K anche perche di materiale nativo 4K non credo se ne trovi in giro quindi in pratica tutti i tv 4K sono costretti ad upscalare. Comunque appena ci saranno tabelle ufficiali per la distanza di visione 4K aggiornero' la discussione.
    Dalla mia piccola esperienza ne posso dedurre, invece, che la distanza di visione delle tv 4k possa essere sostanzialmente molto vicina a quella delle tv fullhd nel valore distanza minima, dato che l'angolo o arco di visione, per l'esattezza tra il 26° e il 36° (raccomandato) secondo la certificazione THX, è determinato dalle dimensioni dello schermo e non dalla densità dei singoli pixel, sicuramente si avrà il notevole vantaggio di vedere un 50 pollici definito come un 26 con materiale hd, ma con materiale sd forse si vedrà peggio, sia per il maggiore upscaling sia per la minore distanza di visione, da non trascurare l'effetto fade: quando si hanno piu' pixel, viene meno l'effetto tagliente, per un fenomeno di contaminazione tra luminosità dei pixel attigui.

    Quindi per fare delle tabelle adatte al 4k e anche alla visione in 3D, forse bisognerebbe fare il calcolo per l'angolo di visione massimo raccomandato a 36°. http://myhometheater.homestead.com/v...ncemetric.html

    esempi di calcolo:

    50 pollici: angolo 36° distanza m. 1,80
    55 pollici: angolo 36° distanza m. 1,90
    60 pollici: angolo 36° distanza m. 2,10
    64 pollici: angolo 36° distanza m. 2,20
    65 pollici: angolo 36° distanza m. 2,30
    Ultima modifica di fransisco; 05-03-2013 alle 12:56

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    M'inchino alla precisa spiegazione del nostro guru Emidio
    In conseguenza a cio' mi correggo e quindi non pubblichero' mai una tabella per la distanza di visione 4K
    Io l'ho sentito a 4 occhi e sembrava d'esser ad una lezione in un ateneo...
    Veramente preparato!! Complimenti!!

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    110
    Ok, deciso si va’ alla grande sul tv plasma !!!

    Lo uso quasi sempre per vedere i programmi tv, raramente per qualche dvd, ambiente buio.


    1) problemi dei plasma: Dithering, color banding, aloni, DSEB(sui Panasonic).

    2) che problema e’ il DSEB sui Panasonic ?

    3) Ma vero che quasi tutti i plasmi hanno neri inferiori agli lcd ?

    4) Stare a una distanza pari a 3 volte la diagonale, quindi io avendo 3 metri
    quanti pollici devo prendere ? bastera’ un 42’’ plasma o forse meglio un 46’’?

    5) significato sigle Panasonic , DT , ST , ET, VT ?

    6) Panasonic 42ST60 si trova a 752/755 euro su 2 siti famosi, ma quali ?

    Panasonic DT30-35 ovunque ne parlano un gran bene, quale meglio dei due ?

    Quindi un buon 42’’ plasma Panasonic con neri ok , e prezzo non esagerato ?

    7) ma se lo uso tutti i giorni per 4 ore vero che dura pochi anni ?


    Grazie mille x il vs preziosissimo aiutooo, ciaooooooo

  14. #74
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    @miciotta62
    Forse conviene che dai un'occhiata anche alla guida che ho in firma

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Questa discussione NON è dedicata alle discussioni specifiche di consigli per gli acquisti dei vari utenti, ma è una discussione generale e tale gradirei che restasse.
    P.S. Faresti bene a leggerti questa discussione dall'inizio, poiché quello che affermi al punto 3 è totalmente errato!


Pagina 5 di 17 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •