|
|
Risultati da 76 a 90 di 252
Discussione: Guida: come scegliere il giusto TV
-
11-04-2013, 19:44 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
dubbi aumentano… ah ah
1) Ma non hanno come i sony gia’ dentro il nuovo decoder T2 ?
2) ma come capire se hanno la garanzia italia ? da qualche sigla ?
Dal imballo , come ?
3) Allora nei vari volantini ho trovato SOLO questi 3 modelli :
42T50 a ben 755 euro
46ST30 a 700 (era a 900 euro ! )
50TXT50 a 600 euro
ST30 rispetto al ST50 molto peggio o ?
Quale il top tra questi ? ciaoooooo
Grazie mille
-
11-04-2013, 19:48 #77
@miciotta62
se hai bisogno di aiuto per un tuo acquisto devi aprire una discussione nella sezione "consigli per gli acquisti".
Se prosegui qui va a finire che devo sanzionarti
-
11-04-2013, 19:57 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
ok scusa...
-
13-04-2013, 21:37 #79
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
19-04-2013, 14:43 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
Non mi torna questa affermazione. Potete darmi qualche esempio?
Vedendo sopratutto le offerte e i volantini, in via del tutto generale, a me sembra che gli LCD abbiano un prezzo minore (però per fare una comparazione del genere occorrerebbe capire anche la qualità dei televisiori che si mettono a confronto...)...
-
19-04-2013, 15:00 #81
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
19-04-2013, 15:11 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
qualche esempio?
magari confrontando le offerte da "volantino"...
-
19-04-2013, 15:29 #83
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Questa è una discussione generica e non vorrei, come autore della stessa, farla diventare una discussione specifica su un argomento prezzi. Quindi chiudo qui l'argomento, se vuoi continuare gentilmente apri una discussione diversa. Saluti.
-
01-05-2013, 08:30 #84
Complimenti per la "guida" Plasm-on sicuramente sarà utile come quella di nenny per la scelta della tv "ideale" per qualsiasi utente, vorrei proporre ad un moderatore o ad un advanced member come te di fare una guida per conoscere gli lcd/led con tutti i pregi e difetti inerenti a tele tecnologia un pò come la guida di nenny sui plasma, io non ne sarei capace.
Un saluto a tutti.
-
02-05-2013, 11:06 #85
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Bisogna chiederlo ad un esperto di tv lcd/led, personalmente anche conoscendoli, non ne ho mai avuti in casa prediligendo la visione offerta dai tv plasma.
-
23-05-2013, 08:32 #86
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 16
Buongiorno,
Ti chiedo una precisazione, il filtro svolge la sua funzione sia da tv acceso che da spento se ho capito bene, quindi consigli una tv con filtro se ho luce che batte direttamente sullo schermo anche lateralmente e anche spento vero?
-
23-05-2013, 11:04 #87
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Certamente il filtro è ottico non elettronico, ovviamente da spento funziona sempre ma non ha alcuna funzione se non estetica in questo caso.
-
23-05-2013, 11:27 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
-
20-06-2013, 16:53 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 124
Consumo...
Ho visto che tutte le volte che si parla di differenze di consumo tra plasma e lcd si parla genericamente di una differenza di 30 euro all'anno.
Adesso mi sto abbastanza intrippando per il 65vt60 e per curiosità sono andato a vedere le differenze di consumo tra questo e il 65f8000...
Guardando le schede tecniche sembrerebbe che il primo consumi 570 W , il secondo appena 98...
Sono realmente questi i valori ? Non vorrei aver interpretato male le schede...
-
21-06-2013, 11:57 #90
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non credo proprio che i dati del Samsung siano quelli giusti visto che il modello da 55" dichiara un consumo massimo di 147W ovviamente il 65" consumerà di piu. I dati relativi al plasma sono quelli massimi (pannello tutto acceso) nell'uso reale le cose cambiano in quanto un LED consuma sempre lo stesso in quanto la retroilluminazione è sempre accesa, il plasma invece ha un consumo dinamico che dipende da quanti pixel sono accesi, ovviamente non si ha mai un pannello sempre tutto acceso quindi il consumo cala. Alla fine la differenza di spesa si riduce a 30 euro l'anno come gia detto all'inizio della discussione, dato rilevato da tutti i possessori.