|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 4311
Discussione: PopcornHour A-400 3D
-
25-01-2013, 09:43 #1156
No, tutti i nas (diciamo quelli multidisco) hanno una porta usb, ma non serve per il collegamento al pc, ma per la condivisione di altre unità/stampanti ecc... L'idea cmq di collegare direttamente un hdd al pocorn è buona, anche se allo stato dei fatti la velocità di trasmissione da e verso il pop e le sue unità condivise è molto bassa (peggiore della stragrande maggioranza dei nas).
Brisingr 3D HomeCinema
Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320
-
25-01-2013, 10:56 #1157
Certo che con i nuovi nas in uscita che hanno hdmi e xbmc integrato tipo il qnap si risconvolge l'utilita' dei mediaplayer.
E' propio vero che con l'evoluzione della tecnologia viene voglia di aspettare a comprare qualcosa...
-
25-01-2013, 11:03 #1158
Guarda lasciamo perdere il discorso del nas usb o meno che andiamo troppo in ot.
ma tu mi stai dicendo che sfoglio e riproduco piu' facilmente i filmati dal pop, su un nas collegato ad una gigabit ethernet (al massimo), invece che collegare un disco (nas o non nas) tramite e-sata (3Gbit/s) direttamente al pop??
A quel punto userei le funzionalità nas del POPPO solo per trasferire i file dal pc appena convertiti da BD originali, e quando capita per sfogliarlo al volo da qualche pc.
-
25-01-2013, 11:44 #1159
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Quoto Guanoapes e rimando, per chi fosse interessato, ad un nuovo thread specifico sull'argomento.
-
25-01-2013, 13:34 #1160
Ovviamente no, la porta ethernet gigabit (anche dual link) è comunque più lenta di una sata/esata. Il problema però è direttamente il popcorn, che di suo (con disco interno) è molto più lento di un nas nel trasferimento dei file. Quindi per inserire nell'hd un file di grandi dimensioni puoi metterci il doppio e anche il triplo del tempo...
Brisingr 3D HomeCinema
Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320
-
25-01-2013, 14:13 #1161
ma a quel punto a me non interessa..
il mio nas diventa il disco collegato in e-sata al pop, non faccio un trasferimento "on-demand", bensì quando ho finito una conversione carico tutto sul disco che mi fa da jukebox....
Difficilmente avro' un'emergenza per cui devo vedere un film o muio.
Quello che mi interessa è avere il massimo della fluidità in fase di visione, ed la migliore(tralasciando il disco interno) è l'esata.
-
25-01-2013, 15:59 #1162
certo ma quando parliamo di più file da 40/50gb il trasferimento può richiedere tempo... per quanto riguarda la fluidità, hai ragione... il pop cmq è molto fluido di suo e con i nuovi fw migliorerà anche nel salto dei brani...
Brisingr 3D HomeCinema
Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320
-
25-01-2013, 17:31 #1163
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 43
Ciao a tutti,
Volevo condividere con voi la Mia esperienza
Mi ė arrivato l'a-400 3gg fa, ho installato un WD caviar green da 3tb
Ho installato l'ultimo firmware e gli ho dato in pasto degli mkv 1080p 24hz presi da un Mybooklive in rete gigabit
Fantastico, nessun rallentamento nessun problema sul salto capitolo visone perfetta.
Poi ho spostato i film sull hd interno e anche qua nessun problema.
Non ho provato iso o mkv 3D al momento non ne ho.
Conclusioni sono soddisfattissimo dell'acquisto
-
25-01-2013, 17:37 #1164
Grazie mille xel feedback... Io sono ancora fortemente indeciso tra questo ed il dune... Ed ogni parere è per me oro colato :-)
-
25-01-2013, 22:43 #1165
mi associo all'opinione di Archi,
personalmente lo trovo eccezionale, ma ancor di più il supporto costante che viene dagli sviluppatori ed utenti.. qualcosa di magnifico...
ora però avrei un piccolo problema:
avrei bisogno di una guida step by step su come collegare l'a-400 al mio pc (windows 7 64bit) tramite wifi (sono totalmente una frana in queste cose....)
grazie mille
-
25-01-2013, 22:59 #1166
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 856
Anche io sono combattuto tra il poppo A-400 e il dune hd, quest'ultimo accetta file audio a 192Khz/24-bit e supporta xbmc, il poppo fa lo stesso?
HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT
-
25-01-2013, 23:00 #1167
Io ti posso aiutare fino ad un certo punto.. ma intanto nizia da qui.
Vai su pannello di controllo ed abilita il gruppo home, poi vai sulla cartella che desidrri condividere, e con il tasto dx seleziona condividi con gruppo home.
Ora vai sul poppo e cerca le periferiche smb dovresti vedere il tu pc....
Qui mi sono fermato 5 minuti fa anche io xche vedo solo una parte dei file.
Ti consiglio comunque di fare un cerca sicuramente qulcuno lo spiega, anche perche' siamo fortemente ot.
Un saluto
Raffaele
-
25-01-2013, 23:03 #1168
-
26-01-2013, 08:41 #1169
Niente xbmc su processori sigma. Forse il futuro dune 3dmax basato su atom avrà xbmc come interfaccia...
Brisingr 3D HomeCinema
Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320
-
26-01-2013, 08:44 #1170
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 856
Per quanto riguarda il poppo invece, legge i file 192Khz/24-bit?
HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT