Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 75 di 288 PrimaPrima ... 256571727374757677787985125175 ... UltimaUltima
Risultati da 1.111 a 1.125 di 4311

Discussione: PopcornHour A-400 3D

  1. #1111
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613

    Citazione Originariamente scritto da capocciona Visualizza messaggio
    Una domanda a chi cortesemente volesse spiegare nei dettagli: cosa serve e come fare per poter utilizzare il protocollo Samba.
    Io ho un Pc desktop con sistema operativo Windows 8 Pro nel quale collego al bisogno gli HDD su cui ho i miei file video di tutti i tipi. Per vederli sul Pop adesso li carico sul suo HDD interno (lo faccio tramite USB 3.0 ad una velocità di circa 30 mb/sec.....una palla).
    Serve condividere la/le cartelle che hai sul hdd esterno collegato al tuo pc desktop e fare alcuni interventi su windows 8 pro,non sto qui a farti una guida,sarebbe troppo noioso per me...
    segui questa guida step by step,è ancora un po incompleta come screenshot,ma ci si arriva a capirne il senso,oltre a questa di guida ce ne stanno molte altre per il 400,occorre registrarsi al forum per poterle visualizzare e sono in lingua madre Francese,basta copiare l'indirizzo e incollarlo su Google Trduttore che traduce in Italiano l'intera pagina screenshot compresi.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  2. #1112
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Salve popcorniani 400iani! Mi scuso per aver latitato un po', ma dopo una decina di giorni di utilizzo, sono pronto per una rece del mio pcha400.
    1) Ho collegato HDD esterni via USB, e ho visionato MKV preventivamente TESTATI su WDLiveTV. Risultato: rotella perenne.
    2) Ho collegato PCH in rete. Ho messo in rete anche il WDLIVE TV con gli HDD esterni collegati via USB. Accedo al WD dal PCH, aspetto che mi carichi l'elenco dei film, e tutto fila liscio senza rotelle.
    Ora, però ho un paio di domande:
    Passo i film mkv o le iso bluray dal mac al WDLIVE tv in condivisione, e poi li faccio ciucciare al PCH.
    Perchè il mac vede wdlivetv e ci si accoppia con gusto, mentre quando tento di accedere da mac a PCH mi risponde "connessione fallita". Ora: vorrei taaaanto comprare un HD interno per il Poppo, ma la domanda sorge spontanea: se il mac non mi ci fa accedere, come ce la carico la roBBBBa?
    Cerco un'anima pia che mi illumini, e che mi spieghi come far dialogare mac e poppo.

    Ultima domanda: vi leggo parlare di FW continui. Io accendo il poppo, e faccio la ricerca per nove release di frimware... non mi trova mai nulla! Devo per forza scaricare le release dal sito, e caricarle via USB?

    Sappiate che vi voglio bene. Vi vedo come degli audaci compagni di sventura!

  3. #1113
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Jack_pls Visualizza messaggio
    vi leggo parlare[CUT]
    Un mostro è entrato nella mia tastiera e si è impossessato della lingua italiana! Scusate!

  4. #1114
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    ho letto che la funzione auto sul video output non deve essere lasciato auto, ma allora se ho un file 720p 23,9Hz devo impostare 720p 60hz??? e se poi do in pasto al poppo un film 1080p 23,9HZ devo impostare 1080 24hz??? cioè tutte le volte devo cambiare???
    e sopratutto il 720p 23,9hz va impostato su 60hz???
    mi sa che non ho capito qualcosa....

  5. #1115
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da Jack_pls Visualizza messaggio
    Salve popcorniani 400iani! Mi scuso per aver latitato un po', ma dopo una decina di giorni di utilizzo, sono pronto per una rece del mio pcha400.
    1) Ho collegato HDD esterni via USB, e ho visionato MKV preventivamente TESTATI su WDLiveTV. Risultato: rotella perenne.
    2) Ho collegato PCH in rete. Ho messo in rete anche il WDLIVE TV con gli HDD estern..........[CUT]
    Ancora non ho acquistato il poppo x 2 motivi....
    Attesa uscita del c400??(uscirà mai visto il problema del cinavia?)
    Indecisione vs il dune base 3d,
    comunque detto questo, il poppo dovrebbe supportare l'ftp, quindi dal tuo, ahimè, mac lo dovresti raggiungere in questa maniera e poi sfogliare i film direttamente dall' HD del poppo.
    Se ho detto castronate scusa ma sono ancora a pagina 6 del 3d
    Ultima modifica di brittone; 22-01-2013 alle 11:54 Motivo: precisazione

  6. #1116
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da philippo2011 Visualizza messaggio
    la funzione auto sul video output non deve essere lasciato auto, ma allora se ho un file 720p 23,9Hz devo impostare 720p 60hz........
    Esatto.

    Non esiste la funzione "passtrough" per la risoluzione, esiste quella per la frequenza di refresh, sin dai tempi del C-200.

    Personalmente tengo fissa l'uscita su 1080p (la frequenza è automatica) così non ho problemi con il materiale in HD.

    D'altra parte, poichè sta a te scegliere quale risoluzione impiegare in fase di codifica non ha senso usare 720, magari con refresh 50 o 60, se si tratta di un BD, pertanto 1080/24 (salvo rari casi di materiale derivante da riprese TV), hai due strade, la migliore è quella di fare un file non compresso, sempre a 1080/24, la soluzione migliore poichè non deteriori nulla, oppure, se vuoi risparmiare un po' di spazio, fare un file compresso ma sempre e comunque a 1080/24.

    Converrai che avere acquistato un BD, un TV HD, magari bello grande, forse un vpr, tutti a 1080, per potere così usufruire della massima qualità e poi guardarsi una copia molto compressa fatta a 720 sia un po' da masochisti, nonchè senza alcun senso logico.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #1117
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    ottimo hai anche risposto alla mia prossima domanda in quanto volevo sapere se si puo' settare fisso a 1080p24, in quanto ho seri problemi sui 50/60.... se ti va leggi quì .

  8. #1118
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La frequenza di 50 è per materiale di origine televisiva europea o DVD, sempre europei, la 60 per lo stesso materiale di origine USA o Giapponese, la 24 è per i film su BD (per il materiale di origine televisiva valgono quelle delle prima).

    La conversione della frequenza da 24 a 50 oppure 60 causa gli scattini, per non averli tutta la catena deve esere settata a 24, dal lettore al display (questo si "setta" da solo, deve solo accettarla, ormai lo fanno tutti).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #1119
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    scusa il Prziale OT,
    ma se io setto tutto a 50/60, anche quando sono a 24 non viene upscalato?
    ed ok per film ma per i giochi??
    fine ot.
    Mi sembra di capire che questo mp abbia praticamente tutto quello che si puo' desiderare (a parte il telecomando che è veramente orrendo).
    Ho letto che puo' importare i cd dall'originale con l'apposita app,
    sapete se è possibile fare la stessa cosa con i Bluray? se si che cosa serve? (immagino quanto meno un lettore bd esterno)
    Visto che compro quasi sempre edizioni limitate o speciali, è di una scomodità immane aprire quei cofanetti ogni volta, e con questo sistema avrei risolto.
    Grazie infinite

    p.s.
    problemi dichiarati al momento?

  10. #1120
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    brittone, lo scaling è della risoluzione (720p 1080i 1080p), e non della frequenza. Quella se accettata dal tv viene solitamente switchata automaticamente. Aggiungo che su alcuni tv o device (vedi ps3) occorre settare un parametro per dirgli di usare la modalità 24p.
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  11. #1121
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    Grazie mille anche a te.
    a questo punto mi prendo questo gioiellino e la smetto di frantumare i maroni
    Appena ho confermo sul resto dei quesiti ovvio
    Continuo intanto a leggere il 3d.

  12. #1122
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da Jack_pls Visualizza messaggio
    Salve popcorniani 400iani! Mi scuso per aver latitato un po', ma dopo una decina di giorni di utilizzo, sono pronto per una rece del mio pcha400.
    1) Ho collegato HDD esterni via USB, e ho visionato MKV preventivamente TESTATI su WDLiveTV. Risultato: rotella perenne.
    2) Ho collegato PCH in rete. Ho messo in rete anche il WDLIVE TV con gli HDD estern..........[CUT]
    ho verificato sul manuale e con filezilla lo raggiungi senza problemi
    estratto dal pdf dell'a400 :
    14.2 Using the FTP Server
    The FTP service allows for simple and convenient file transfer to and from your Popcorn Hour A-400. To use the FTP service goes into the NMT Applications section of the Setup menu and starts the service. Please note that the service will remain on, even after a power cycle, until you go back and stop it.
    To connect to the Popcorn Hour A-400 via FTP, you will need to use an FTP client. Some free clients are FileZilla and Winscp.
    If you are using a Windows computer you can use Windows Explorer as an FTP client by typing the following into the address bar:
    ftp://NMT-IP/
    Where NMT-IP is the IP address or host name of the Popcorn Hour A-400. For example: 192.168.1.101 or A400.

  13. #1123
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    A-400 vs. dune hd base 3D vs. Mede8er 1000X3D

    interessante disamina tra i 3 player in oggetto, i 3 top di mercato sul 3D

    http://www.avforums.com/forums/18377650-post6.html

    il poppy - come sospettavo - ne esce al momento con le ossa rotte

  14. #1124
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    99
    Buongiorno a tutti,
    una domanda rapida per chi mi vorrà aiutare: ho un ampli yamaha un pò vecchiotto, che però ha l'imput a 6 canali. Il poppy purtroppo non mi decodifica internamente l'audio ad alta definizione. C'è qualche alternativa di altre marche che fa questa cosa? Ho visto l'oppo, ma ha un prezzo esagerato...

  15. #1125
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281

    Mah, sinceramente leggevo meglio e sono andato a leggere anche il manuale, e nel complesso non mi sembra eccellente.
    se non erro nella traduzione chi ne esce peggio è il Dune.
    dove dice che il med sta vincendo, il pop cade al primo ostacolo, il dune ha appena lasciato i blocchi di partenza.
    Inoltre stavo leggendo il manuale, e non ha FTP, l'interfaccia è scarna e non monta ne xbmc ne yadis, ma un sistema proprietario con a corredo un software per creare le cover e popolare/leggere quelle della community.
    Leggevo pure che (non so se hanno risolto con i firmware) in fase di cache, genera microscatti che pse ne vanno successivamente.
    A mio avviso il poppo come multimedialità, e come flessibilità rimane la scelta migliore.



    ex:
    grazie della segnalazione....... adesso dovrò studiare un'altro 3D..... il medeber non lo conoscevo DOH.
    anche se mi sembra che sia il meno fornito a livello di interfaccia...
    Ultima modifica di brittone; 22-01-2013 alle 16:16


Pagina 75 di 288 PrimaPrima ... 256571727374757677787985125175 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •