Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 288 PrimaPrima ... 246470717273747576777884124174 ... UltimaUltima
Risultati da 1.096 a 1.110 di 4311

Discussione: PopcornHour A-400 3D

  1. #1096
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    21

    Ahah...scusa ma per la fretta non ho scritto la "D" di 3D e non ho riletto il mio post.
    Domani se riesco provo un'altra iso 3D e poi vi aggiorno!

  2. #1097
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    ma i tempi di loading come sono ? sia per i dischi iso..che i tempi di avvio del lettore..da spento ad operativo quanto impiega?
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  3. #1098
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    avrei 3 domande da porre:
    1) a cosa serve la funzione in "manutenzione" - wizard NMT-? se premo OK mi appare un menù in cui mi chiede se voglio formattare l'hard disk... ho cercato di tradurre il manuale ma non ci capisco davvero nulla (io e la lingua inglese siamo agli antipodi)

    2)come posso far "vedere" all'oppo95 gli hard disk collegati via USB al popcorn? devo comperare un NAS o qualcosa di analogo? non è abbastanza che sia collegato al router? e se collegassi gli hard disk al pc potrei farli "vedere sia al popcorn che all'oppo?

    3) come diavolo faccio ad effettuare l'upgrade del firmware NMT che ho scaricato sulla chiavetta? io in genere aspetto la release ufficiale e lo faccio fare in automatico dal popcorn: ho però notato che in "informazioni del sistema" mi appare la versione firmware del pop ma quella della versione NMT è vuota, non vi è traccia (come se non ci fosse installata nessuna versione firmware)

    in sostanza io vorrei far leggere i dvd (.iso) dall'oppo 95 via rete, per lasciare collegati gli hard disk al pop o al pc (purtroppo il 95 non vede hard disk da 2 tera in poi).

    grazie in anticipo e scusate la totale ignoranza

  4. #1099
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    ....ho appena finito di provare una Iso 3D e in effetti con protocollo SMB attraverso lan Gigabit / nas sembra di avere fra le mani un "nuovo" A-400,nessun buffering per l'intera durata del film.....[CUT]
    effettivamente è nettamente migliorato in SMB, ho fatto qualche prova anche io....l'unica cosa seccante è che - nonostante il rapido salto capitoli, il non stuttering, ecc....- rimane ad ogni comando 2-4 secondi di rotellina di buffering....insomma nettamente migliorato, non si perde l'audio per strada, il caricamente è + veloce, il salto capitoli, ecc...ma rimane sempre un pò (molto meno di prima) di rotellina buffering fastidiosetta

    a nessun altro è rimasta sta cosa ?

  5. #1100
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    mi autorispondo alla domanda 3: ho scaricato il frmw su una SD e tutto è andato a buon fine.
    Rimane un incubo da risolvere: perchè, una volta messo in condivisione gli hard disk (collegati via USB al popcorn) senza inserire nè password nè nome utente, il pop mi chiede sempre il login?? ho provato ad inserire sia nome che passw ma di mi dice che è incorretto!! qualcuno mi sa svelare qual'è il trucco?
    grazie

  6. #1101
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    effettivamente è nettamente migliorato in SMB, ho fatto qualche prova anche io....l'unica cosa seccante è che - nonostante il rapido salto capitoli, il non stuttering, ecc....- rimane ad ogni comando 2-4 secondi di rotellina di buffering....insomma nettamente migliorato, non si perde l'audio per strada, il caricamente è + veloce, il salto capitoli,..........[CUT]
    Capirai...appena fatto partire la Iso 3D e visto che nei primi cinque minuti di riproduzione la malefica rotellina non rompeva le p.... mi son letterarlmente stravaccato sulla poltrona e dopo circa un mese e mezzo ho potuto finalmente godermi la prima iso 3D in streaming da nas,e per timore di buffering ho lasciato andare il film fino alla fine senza fare interventi sul telecomando (vai e fila liscio fino alla fine),son quelle piccole soddisfazioni che rendono l'idea di quanto si è dovuto aspettare per potterle condividere pienamente senza per questo essere arrabbiati...
    Vedremmo se sistemato quasi del tutto (SMB) ci vorrà altrettanto tempo per mettere a posto anche il protocollo di rete NFS che teoricamente sulla carta dovrebbe essere più performante di SMB.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  7. #1102
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599
    una domanda semplice ma a cui non sono riuscito a dare una risposta: tutti gli mkv che do in pasto al poppo partono sempre con i sub su on posso impostare sottotitoli su off come inpostazione di base???

  8. #1103
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    Capirai...appena fatto partire la Iso 3D e visto che nei primi cinque minuti di riproduzione la malefica rotellina non rompeva le p.... mi son letterarlmente stravaccato sulla poltrona e dopo circa un mese e mezzo ho potuto finalmente godermi la prima iso 3D in streaming da nas,e per timore di buffering ho lasciato andare il film fino alla fine sen..........[CUT]
    Quoto integralmente ...pure io con l'ultimo firmware ho potuto finalmente vedere una iso 3d in streaming da nas utilizzando una rete Gigabite e protocollo SMB ... senza la malefica rotellina piantata al centro dello schermo !!

    Prima le iso 3d le potevo vedevo solamente dal disco internodel pop ...direi che la strada sia quella giusta ...dopo due mesi da beta tester cominciamo a ragionare

    speriamo sistemino pure il protocollo NFS allo stato non ancora utilizzabile..

  9. #1104
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da philippo2011 Visualizza messaggio
    una domanda semplice ma a cui non sono riuscito a dare una risposta: tutti gli mkv che do in pasto al poppo partono sempre con i sub su on posso impostare sottotitoli su off come inpostazione di base???
    Se non vuoi che i sottotitoli partono dall'inizio devi impostare Lingua Sottotitoli su off da Configurazione--->Preferenze-->Lingua Sottotitoli imposti off
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  10. #1105
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    Premesso che io per ora ho usato solo il disco interno:
    devo dire che i tempi di caricamento sono abbastanza rapidi (circa 15"-20" per accedere al menu iniziale,circa 60"-70" per aprire una iso 3D)
    per ora ho visto senza problemi:
    tutti i file mkv 720p e 1080p
    le iso 3D di Avatar, Cattivissimo me, Paranorman, Under the sea.(visione ottima, profondità ottima e mai invertita.......)(come da Pc....)
    La iso 3D Dragon trainer invece si blocca dopo 2' e non si riesce a vederla.(non so se dipende dalla iso o.....)
    Da fare presente che ogni volta che c'è un blocco o malfunzionamento di qualsiasi tipo per risolvere va tolta l'alimentazione.
    Altra cosa assurda e fastidiosa è che nonostante l'impostazione di apertura in "italiano" le iso 3D aprono sempre in altra lingua
    e va fatto ogni volta il cambio lingua.
    Tutto sommato comunque sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto.
    A me serviva soprattutto per aprire le iso 3D che prima aprivo tramite Pc con Arcosoft ed era veramente una palla scollegare e ricollegare i cavi Hdmi e tutto il resto.
    Una domanda a chi cortesemente volesse spiegare nei dettagli: cosa serve e come fare per poter utilizzare il protocollo Samba.
    Io ho un Pc desktop con sistema operativo Windows 8 Pro nel quale collego al bisogno gli HDD su cui ho i miei file video di tutti i tipi. Per vederli sul Pop adesso li carico sul suo HDD interno (lo faccio tramite USB 3.0 ad una velocità di circa 30 mb/sec.....una palla).
    Avevo configurato l'NMT sull'HDD interno dell'A-400 e ho provato il trasferimento file tramite Ftp con FileZilla ma la velocità è ancora più bassa (circa 11 mb/sec).
    Ho anche provato il collegamento tramite Samba ma riesco solo a vedere sul Pc i file che sono sull'HDD interno dell'A-400 e non il contrario..........

  11. #1106
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    Capirai...appena fatto partire la Iso 3D e visto che nei primi cinque minuti di riproduzione la malefica rotellina non rompeva le p.... mi son letterarlmente stravaccato sulla poltrona e dopo circa un mese e mezzo ho potuto finalmente godermi la prima iso 3D in streaming da nas,e per timore di buffering ho lasciato andare il film fino alla fine ........[CUT]
    ma fammi capire: nenache al primo avvio ti appare più la rotellina malefica ?
    2a questione: a parte goderti giustamente un intero film senza agire sul telecomando, se invece per "diletto" ci agisci e salti capitoli o vai avanti e indietro non ti appare mai la malefica rotella ??

    grazie

  12. #1107
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Al primo avvio la rotellina appare eccome e su alcuni titoli Iso 3D appare anche subito dopo che è stato agganciato (è stato rilevato un segnale 3D)
    Se invece incomincio ad intervenire sul telecomando smanettando su salta capitoli,seleziona lingua audio...etc la rotellina malefica interviene su tutti i commandi che si eseguono tramite il telecomando,questo ancora si purtroppo...per questo nel precedente post ho scritto (Vedremmo se sistemato quasi del tutto (SMB)
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  13. #1108
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    La rotellema "malefica" appare sempre:
    all'apertura di ogni tipo di file (anche mkv)
    ad ogni richiesta di modifica tramite telecomando
    Questo però a me pare normale.
    Io ho un altro lettore un DVICO XROID A1 qui la rotellina non appare ma quando apro un file iso di grosse dimensioni
    l'apertura non è immediata ci mette qualche secondo a schermo buio..........

  14. #1109
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    ok quindi concludendo:

    la rotellina appera sempre per qualsiasi operazione e su qualsiasi tipo di file (anche MKV non pesanti !)
    certo per carità adesso appare per pochi istanti e max pochi secondi anche sui files più pesanti, rispetto a prima meglio di niente.

    personalmente lo trovo però ancora inaccettabile...siamo ancora molto indietro come firmware

  15. #1110
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613

    Citazione Originariamente scritto da capocciona Visualizza messaggio
    La rotellema "malefica" appare sempre:
    all'apertura di ogni tipo di file (anche mkv) ad ogni richiesta di modifica tramite telecomando
    Questo però a me pare normale.
    Non credo che sia cosa "normale" se si ha seguito fin dall'inizio l'evolversi degli aggiornamenti firmware questo non succedeva nelle prime versioni firmw.rilasciate da Syabas,successivamente man mano al rilascio delle prime versioni firmw. sono iniziati i problemi di buffering su file 2D/3D/MKV,ed è ancora una costante se si fanno interventi sul telecomando in riproduzione dal tipo di filmato selezionato sia con NFS e SMB,ma almeno quest'ultimo se si lascia partire il filmato da riprodurre appare per pochi istanti e se si lasciano le mani ferme appoggiate "decidete voi dove..." si può vedere un intero film senza l'intervento di Buffering,che ci sia ancora molto lavoro da sviluppare sul software questo è fuor di dubbio,ma almeno per il momento chi si accontenta gode.
    Ultima modifica di retni; 21-01-2013 alle 11:40
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH


Pagina 74 di 288 PrimaPrima ... 246470717273747576777884124174 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •