Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 166
  1. #136
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    enzo...ti faccio una domanda...

    perchè non hai investito su cavi ??? te li saresti potuti permettere (direi)
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Non penso che il suo impianto abbia bisogno di cavi Eccelsi....sono tutti componenti di grande qualità.

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    perchè non hai investito su cavi???
    Non ho "investito" sui cavi perché ero e sono convinto che sia sufficiente che un cavo, per fare bene il suo mestiere, debba fare alcune cose semplici, ovvero, ottimizzare alcuni parametri in funzione della sua posizione nella catena. Questi parametri non sono difficili da ottimizzare:
    - cavo digitale: impedenza in specifica (75 ohm se RCA, 110 ohm se xlr), schermatura, bit perfect;
    - cavo di segnale: capacità parassita minima (soprattutto con i valvolari), schermatura ed insensibilità ai rumori. Per questo ho i cavi da microfoni xlr professionali che vanno benissimo ad un costo irrisorio;
    - cavo di potenza: componente induttiva e resistiva dell'impedenza minori possibile;
    - cavi d'alimentazione: a conti fatti, non è fondamentale nemmeno che la sezione sui finali sia da 2.5 mm2 ma non si sa mai...... Fondamentale è che garantisca un buon contatto (occhio a prese e ciabatte che, un contatto che frigge, può fare danni gravi).

    Le mie convinzioni sono state confermate da alcune prove eseguite sia con il mio impianto, dove non ho percepito differenze, sia presso amici che ai cavi credono molto e, a differenza di loro, non sentivo, sui loro impianti, differenze imputabili al cambio di cavi. Hanno rinunciato a chiamarmi ogni volta che provano un cavo e, ciò, è un vantaggio.

    Aggiungo il fatto che sono per metà di sangue ligure, pertanto, sono restio a spendere in cavi secondo la regola del 10% (che, nel caso, sarebbe pari a molto più del valore della mia auto) fino a quando qualcuno non pubblicherà dati tecnici che riterrò affidabili e, soprattutto, convincenti soprattutto sulla base delle mie conoscenze tecniche.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 12-12-2012 alle 20:52
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  4. #139
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    - cavo digitale: impedenza in specifica (75 ohm se RCA, 110 ohm se xlr), schermatura, bit perfect;
    - cavo di segnale: capacità parassita minima (soprattutto con i valvolari), schermatura ed insensibilità ai rumori. Per questo ho i cavi da microfoni xlr professionali che vanno benissimo ad un costo irrisorio;
    - cavo di potenza: componente induttiva e resistiva dell'impedenza minori possibile;
    - cavi d'alimentazione: ...... Fondamentale è che garantisca un buon contatto (occhio a prese e ciabatte che, un contatto che frigge, può fare danni gravi).
    ti stimo, dovrebbero scattare almeno 2-3 ore di applausi.....

    fino a quando qualcuno non pubblicherà dati tecnici che riterrò affidabili.
    qui almeno altre 4

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Enzo...ti ho voluto tirare fuori le parole di bocca con la mia domanda...

    So come la pensi e sfido a dire a te che non hai una catena rivelatrice...

    Ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    antò ma stiamo parlando di cavi.
    vale lo stesso per i diffusori....visto che sono composti da legno.....carta.......ferro.....plastica.......ram e......polipropilene e quant'altro......è solo un fattore mentale sminuire un componente della catena rispetto agli altri....i cavi o fungono sempre o non fungono mai......nel primo caso vanno accettati anche quelli da un milione di euro nel secondo caso possono andar benisimmo anche i classici rosso e nero da 2,5mm...tu che mi compri il RAMM o il Thender più esoterico o il Vialblu non sei più furbo di chi si compra l'OAK dell'Audioquest, hai semplicemente fatto una scelta con la stessa logica, pensando che i tuoi(in generale) cavi siano migliori dei classici da 2,5mm e io che gli OAK siano migliori dei tuoi......o c'è qualche misura che dice che i tuoi rispetto al rosso e nero siano migliori e mentre per gli OAK rispetto ai RAMM no?
    Ultima modifica di antonio leone; 12-12-2012 alle 20:03
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #142
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    senza dubbio... però la cosa che a me colpisce di più è la differenza che ci passa tra un cavo assemblato e uno da assemblare...
    ho fatto in precedenza un esempio di un VDH 102... al metro costa 21 € "inscatolato" da VDH costa 180 €.... è lo stesso cavo... e mi viene da pensare a quanto lo paga il distributore del mio negozi.........
    ma lo hai mai visto un cavo assemblato seriamente come fanno???visto che parliamo di hi fi e dovremmo guardare il pelo nell'uovo....io mi fido più di quello assemblato in fabbrica che così......specie quando si parla di segnale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #143
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Credo che esiste un cattivo conduttore, un buon conduttore ed un ottimo conduttore...

    Il resto è solo marketing...

    Ci sta poi che ci sono persone che decidono di buttare migliaia di euro in cavi...anche senza nessuna logica....
    Ultima modifica di ciuchino74; 12-12-2012 alle 20:12
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Alfre' come ho già detto paghi il Brand e di molto
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #145
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    aggiungo una opinione visto che si parla di cavi di alimentazione......

    curare il cavo che dovra' essere di sezione almeno uguale a quello della derivazione dell'impianto elettrico a cui e' collegato, schermato se si vuole fare i "sofisticati" che comunque male non fa'.

    connettori di qualita' che garantiscano un buon contatto elettrico e stabilita' meccanica

    una bellimma calza (aumenta il WAF dell'impianto...... funziona anche con i cavi di potenza se intonata al muro o al divano..... posso portare risultati sperimentali incontrovertibili...............)

    una ciabatta di qualita'

    e non ultima anche una presa a muro che offra un buon contatto e stabilita' meccanica. Meglio verificare la morsettiera e se ci sono ossidazioni nei cavi (in quanti lo hanno fatto???)

    Il tutto non e' che si fa' con 2 Euro ben chiaro ma si possono avere alimentazioni "a regola d'arte" senza investire capitali.

    A parte la ciabatta tutto il resto puo' essere realizzato da chiunque (o quasi) con componenti che si trovano da rivenditori di elettronica on-line e no.

    per 5 apparecchi con 200 - 250 E di materiali (cifra importante per molti di noi) + una ciabatta si puo' autoprodurre un set di cavi che sul mercato probabilmente andrebbe oltre i 2000 E.

    A questo punto chi ha impianti che giustificherebbero una spesa maggiore?

    Il mio set e' in realizzazione, ma non perche' speri in risultati sonici sconvolgenti ma per puro edonismo, ho curato la scelta dei componenti ora mi dedico alla cura dei dettagli.

    Come suoneranno non mi importa, ma saranno bellissimi!
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    Enzo...ti ho voluto tirare fuori le parole di bocca con la mia domanda...
    Mio Caro,
    mi viene da non escludere che gli anelli deboli della mia catena possano essere le mie orecchie e/o il cervello collegato.... Ma, a 46 anni, sento ancora abbastanza bene i 14.5 kHz (almeno fino a qualche mese fa) mentre uno dei miei amici appassionati di cavi, che ha un po' di anni più di me, non arriva a percepire i 9.5 kHz ma, quando aveva installato dei cavi d'alimentazione litz, sosteneva che gli avevano equalizzato un problema di basse frequenze dovuto all'ambiente. A me, non era parso proprio.....
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    @Nordata perdona l'ot

    Ho appena ordinato gli stessi cavi di segnale di Enzo... Appena potrò (devo ancora montare l'impianto) aprirò un tread,dove li confronterò con i Kimber e Nordost..
    Ritornando it,concordo con Enzo,orecchie/cervello possono essere il nostro punto debole..

  13. #148
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    guarda che enzo ha detto una frase chiave cioè che sente i 14.5 khz, io mi sono fatto una curva audiometrica per capire cosa riesco a sentire prima di venire sui forum a sparar cavolate, bene la mia soglia è 15.5 khz e 36 hz sulle basse oltre e sotto questo non sento e basta, poi dentro questo range ho dei picchi su delle frequenze ( cioè non le sento tutte con la stessa intensità) che mi portano alla fine a prediligere musica con delle caratteristiche personali per cui mi piace un diffusure più di un'altro o capto differenze che altri non sentono o viceversa, tanto maggiore è l'efficenza in db di un orecchio e più si è capaci di discriminare un suono a parità di facoltà cerebrali.
    io tempo fà feci una prova che discussi in mp con ziggy cioè dal quadro di casa uscii puro fino all'ampli e cd , esatto mammut-iec,con cavi da 6 mmq cioè come quelli che vengono sù dalla centralina nel sotterraneo del palazzo, fatelo anche voi
    Ultima modifica di micioleo; 13-12-2012 alle 11:18
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    lo tengo da una vita con massa bassissima....và curato tutto, lo ripeto...l'assurdo non è solo chi compra il cavo da millemila euro e non cura il resto ma anche chi compra la 803di e non cura l'ambiente o peggio ancora la mette in un 3,5x3,5mq e poi pontifica....ce ne sono un bel pò....e hai voglia a dirci che lì dentro suona meglio una PM 1.....sono tosti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    anche chi compra la 803di e non cura l'ambiente o peggio ancora la mette in un 3,5x3,5mq e poi pontifica
    Questa si che è da incorniciare..
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •