Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 166
  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Citazione Originariamente scritto da Shodo Visualizza messaggio
    Vale però anche il discorso che la qualità complessiva di un impianto la fà sempre il componente più "scarso"[CUT]
    Sì ma stiamo parlando di conduttori... I cavi, d'alimentazione compresi, sono conduttori. Pensa a come sono fatti i terminali dei componenti elettronici, le piste dei circuiti stampati, le saldature. Queste ultime, in particolare, sono di una lega di rame e stagno, talvolta, c'è un po' d'argento ma la lega conduce molto peggio del rame.
    E' come dire che le prestazioni di un'automobile sono sensibili al tubo che porta il carburante dal serbatoio alla pompa d'iniezione quando è sufficiente che il tubo non introduca perdite piezometriche eccessive e rispetti le specifiche necessarie a garantire affidabilità e sicurezza. E, ovviamente, che sia allacciato bene agli estremi
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 11-12-2012 alle 21:42
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Se un cavo non "Suonasse", non ci dovrebbe essere nessuna variazione del comportamento dell'impianto con cavi di varie tipologie....

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Concordo che il "peso" che ha un cavo di potenza è diverso da quello d'alimentazione..ma la corrente che arriva al cavo di potenza e alla cassa passano prima dal cavo d'alimentazione..se tanto mi da tanto anche quel cavo deve essere relativamente "buono"

    (se su un'auto montano un tubo d'alimentazione che a certe temperature si deforma..magari farà perdere prestazioni; forse in modo trascurabile per carità, ma magari cambiando quel tubo con uno migliore si potrebbe avere una miglioria d'ergazione e quindi di rendimento..magari parliamo di inezie..ma quando la passione è passione si va avedere tutto..la giusta via sta sempre nel mezzo..)
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Alla fine, poi, non si sa mai... Come si dice.... "Una farfalla sbatte le ali in Amazzonia e la Florida è spazzata da un uragano"... o qualcosa del genere. Poi, anche ciò che è estremamente improbabile può essere compreso o meno nel possibile. Tutto dipende da criteri d'accettabilità che sono puramente soggettivi.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    È dalle elettroniche sensibili al cambio cavi,alcune,forse anche troppo,tanto da non riuscire poi a capirne la vera impostazione..

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...e soprattutto quella REALE !!!


    vorrei però che qualcuno mi spiegasse il concetto fatto in precedenza....

    se io prendessi una schuko della vimar... la smontassi e facessi creare con uno stampo i contatti con puro argento 99,99999 % spenderei al massimo € 2 per la schuko e massimo 20/30 € per i contatti....

    mi spiegate cosa c'è dietro ad una oyade da 200 € se non un guadagno del 1000 % (minimo) ??????

    vi prego... spiegatemelo...
    Ultima modifica di ciuchino74; 12-12-2012 alle 10:49
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    la stessa grosso modo che sta dietro un'ablazione fatta da un dentista con la differenza che con l'ablazione lavora una sola persona con l'Oyade è un indotto.
    Ma il succo non è questo......è sempre e comunque se c'è o non c' differenza prestazionale, poi chi può comprare compra.....come c'è chi dal dentista non ci và per paura o perchè non ha i soldi.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    aspetta... io non sto sindacando chi compra e chi non compra...

    sto solo sostenendo che c'è un ricarico del 1000 % e forse anche più su alcuni prodotti...

    e allora mi viene da pensare qual'è la qualità effettiva del prodotto stesso...

    se però dobbiamo fare un discorso costruttivo non possiamo però giustificare tali costi con la semplice giustificazione che se uno vuole compra altrimenti a nessuno si punta una pistola addosso...
    Ultima modifica di ciuchino74; 12-12-2012 alle 11:44
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  9. #114
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    vorrei però che qualcuno mi spiegasse il concetto fatto in precedenza....

    se io prendessi una schuko della vimar... la smontassi e facessi creare con uno stampo i contatti con puro argento 99,99999 % spenderei al massimo € 2 per la schuko e massimo 20/30 € per i contatti....
    Prova a chiedere ad un'azienda specializzata in stampi quanto ti costa creare uno stampo per produrre una presa schuko maschio e uno per la femmina naturalmente vedi che forse, apparte il brevetto, ci voglio non più di 100/200€ a stampo senza contare la produzione 1/2 pezzi.....

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    aspetta... io non sto sindacando chi compra e chi non compra...
    sto solo sostenendo che c'è un ricarico del 1000 % e forse anche più su alcuni prodotti...
    e allora mi viene da pensare qual'è la qualità effettiva del prodotto stesso...
    se però dobbiamo fare un discorso costruttivo non possiamo però giustificare tali costi.
    sono ampiamente giustificati se pensiamo a quanto costa ciò che compone un armadio, una casa, un jeans Prada, o magari un anello di ""Ferro"" con una ""Pietra"" sopra...per questo sono daccordo io per primo a non ragionare sulla cifra e quindi neppure sui ricarichi che vanno dalla materia prima alla vendita finale.......prestazioni soltanto s ci sono migliorie oppure no e non quanto valgono che è la cosa più relativa di questo mondo.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #116
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    luca non ho capito... tu appoggi il mio concetto ?
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  12. #117
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    antò ma stiamo parlando di cavi....
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  13. #118
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    a me sembra di capire che comunque siamo più o meno un pò tutti d'accordo anche se vediamo la questione da punti di vista diversi..

    tutti ci rendiamo conto che aldilà di tutto esistono cavi e cavi..quindi qualche differenza si può avere (che poi sia impercettibile, quasi percettibile, misurabile, di grande impatto, udibile solo ad ultrasuoni..poco importa..diciamo che i cavi son tutti uguali è un'affermazione errata..)

    ci sono tanti (forse troppi) fattori che fanno gioco-leva su questo "upgrade" (vedi le elettroniche più o meno sensibili, l'impianto di casa, le orecchie al salame dell'amico o dello zio, il superudito del vicino audiofilo e così via discorrendo)

    più o meno tutti concordano che alcuni cavi costano uno sproposito e/o non valgono quanto costano; essendo tutta una serie di cause non meglio precisabili non ha senso parlarne essenzialmente per due ragioni:
    1- non esiste un metodo univoco e certificabile per collocare in un'ipotetica scala qualità/valore -come molti altri accessori in ambito audiovideo- i cavi di alimentazione; esistono al limite metodi abbastanza buoni di rilevazione non assoluti (ogni ambiente ed ogni persona fa storia a sè)
    2- bisogna sempre ricordare che i cavi vanno a collocarsi nel mercato..se qualcuno riesce a vendere un cavo di 1mt 5000 euro (aldilà del reale valore del cavo stesso) e qualcun'altro lo compra perchè ne sente beneficio, va onore al venditore che riesce a realizzare margini importanti e all'acquirente per aver pagato non solo un cavo, ma anche il pensiero di aver migliorato (in che quantità lo lascio ai posteri) il proprio impianto; che poi per uno valga la pena spendere grosse cifre per un minuscolo miglioramento penso che anche qui sia poco discutibile visto che rientra nella sfera personale..
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  14. #119
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...io ritengo che le differenze che si percepiscono sono veramente piccolissime...

    ...da semi-cavoscettico ritengo che i cavi possono apportare piccole migliorie anche solo se psico-acustiche ma ritengo si tratti di un autentico furto vendere un cavo di alimentazione a 4.000 € e una vera follia pagarlo tanto in relazione alla miglioria che apporta...

    però continuo a ribadire che non è possibile giustificare il mercato dei cavi con la insensata motivazione (tecnica) che se uno ce li ha e li vuole spendere li spende... almeno su un forum che dovrebbe essere tecnico...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  15. #120
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    ......fatto salvo il fattore ignoranza (nel senso lettereale del termine) dell'acquirente che non voglio prendere nemmeno in considerazione.......

    a parte le reali qualita' soniche (disutibili, soggettive e comunque dipendenti dall'impianto/contesto), di materiali, geometrie, caratteristiche elettriche mi sembra un campo in cui e' molto piu' importante il valore percepito rispetto a quello intrinsecamente materiale (costruzione, materiali,performance).

    In questo contesto la discussione travalica la tecnica pura.

    Aggiungo che dal mio punto di vista questo e' un caso di listini fatti a tavolino......... sacondo le modalita' di cui sopra.

    Imho

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index


Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •