|
|
Risultati da 76 a 90 di 145
Discussione: videoproiettori e qualità visiva
-
11-12-2012, 20:36 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
campa.. gira velocemente la testa, come fa la telecamera che si gira a canna in un lancio lungo...
fatto?ora dimmi, cosa vedi??VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
11-12-2012, 20:51 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Onslaught, Campa2 ha ragione a dire che i suoi occhi vedono immagini diverse sui 24hz e i 50hz , perche' penso di aver letto da qualche parte che il motionflow si comporta in maniera diversa, cioe' il 24hz lo porta a 120hz , mentre il 50 solo a 100hz, quindi e' possibile che la cosa si noti (oltre al fatto non trascurabile che parliamo di 24p contro 50i).
Ps: Mi viene in mente che i miei pannelli sono a 120hz, se i vostri sono a 240hz rapportate il tutto a questa frequenza
He man scusa ma hai fatto un discorso sui processori da fuori di testa (oppure solo da inesperto) :
L'elettronica del proiettore (si parla di scaler e deinterlacer e filtri sharpness) e l'elettronica del processore esterno fanno infine le stesse funzioni, quindi il procio esterno non droga l'immagine , il problema e' un altro : ti piacerebbe a te che il tuo bel proiettore da SOLI 3000€ avesse l'elettronica a bordo del lumagen che da solo ne costa 2000€. Magari!!!!! E ti va grassa perche' il vp50 pro di euro ne costava 3500, per non parlare del crystalio che alcuni hanno pagato anche di piu'. Quindi hai finalmente scoperto che l'elettronica interna dei tv/vpr (anche di alto rango, non credere) non e' qualitativamente all'altezza di un procio esterno, e te lo dice uno che gioca coi processori dai tempi dell'iscan ultra (uffah, quanto sono invecchiato)
-
11-12-2012, 21:20 #78
Ma che il trattamento sia diverso è evidente (la base di partenza è diversa: anche quando si manda a video un segnale senza fare nulla non viene applicato lo stesso pulldown), ma gli Hertz non c'entrano niente qui (posto che nessuno sa come lavorino gli algoritmi di frame interpolation: sono proprietari, non sono informazioni di dominio pubblico), non è una questione di refresh rate o di ripetizione dei fotogrammi (che si utilizza normalmente e non quando si interpola), ripetendo semplicemente il fotogramma non cambia niente: l'interpolazione dei frame aumenta il dettaglio perché, molto semplicemente, aumenta il numero di fotogrammi a video, e quindi ogni fotogramma persiste a video per meno tempo, il risultato è che il quadro acquista dettaglio.
Questo non è opinabile: è ampiamente dimostrato e tra l'altro si vede benissimo ad occhio (non è un caso che si faccia vedere praticamente in tutti gli shootout), poi ripeto, se c'è chi si aspetta di vedere il movimento a fuoco come un fermo immagine, beh, c'è poco da fare, è impossibile, l'unico modo per farlo è osservare l'oggetto in movimento sotto una luce stroboscopica (e a questo punto, se avete capito il discorso relativo alla persistenza sulla retina, dovreste avere capito perché).
PS: tra l'altro non mi pare proprio che campa abbia detto che vede immagini diverse (che è normale, lo ribadisco: non è uguale il materiale di origine, e partire da 24 frame non è come partire da 50), ma che il motionflow non aiuta proprio nelle immagini in movimento.Nicola Zucchini Buriani
-
11-12-2012, 21:26 #79
Io ringrazio apertamente chi ha aperto il thread! Ovviamente il merito maggiore é per chi ci sta fornendo gratuitamente mini lezioni di ottica applicata!!!!
Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
11-12-2012, 21:42 #80
-
11-12-2012, 21:47 #81
Cercavo di dire che probabilmente quello che aveva sentito, circa i 120Hz, si riferiva ai proiettori che applicano un pulldown 5:5 per il 24p, ma senza interpolazione.
Non ho mai letto materiale ufficiale che dicesse chiaramente cosa viene fatto quando si attiva l'interpolazione (anche perché poi dovrebbero descrivere il funzionamento per ogni livello).
Interpolando, invece, si aumenta il numero di fotogrammi, diminuisce la persistenza a video di ogni singolo frame e si acquista dettaglio in movimento.
Sugli LCD è ovviamente molto più importante per il loro funzionamento (in alcune recensioni di tv LCD o proiettori LCOS o 3LCD si trovano misure delle linee risolte, e spesso sono 300 senza interpolazione, black frame insertion o soluzioni applicabili alle tv).Nicola Zucchini Buriani
-
11-12-2012, 21:51 #82
Ok
Grazie !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-12-2012, 21:54 #83
Spero si sia capito più che altro!
E se sbaglio correggetemi pure eh.Nicola Zucchini Buriani
-
11-12-2012, 23:36 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
comunque avevo scritto in prima pagina che non sono un esperto, forse non lo hai letto, è annovif?ad ogni modo il mio neuropsichiatra non mi ha ancora detto che sono matto, forse perchè non è sincero, tu lo saresti sicuramente.
comunque si non ho la benchè minima conoscenza in materia,è perquesto che ho aperto questa disucssione, proprio per cercare di imparare qualcosa, e non mi faccio problemi a passare per cretino o inesperto, lo siamo tutti in qualcosa, la conoscenza assoluta non ce l'ha nessuno, o mi sbaglio ancora?
non sapevo che un vpr per funzionare avesse bisogno di un processore, che puo essere semplice o avanzato, è questo quello che intendi?
il discorso era semplicemente questo, se bisogna intervenire con un procio, come lo chiami tu avanzato da 2000 euro, c'è qualcosa che non va di partenza oppure no?
porto ad esempio l'rc del sony 50, senza il quale nessuno avrebbe gridato al miracolo da quello che ho capito.
se occorre l'rc (il quale pare serva a ripristinare informazioni andate perdute con la compressione e con lo standard 2K), almeno questo è quello che ho letto, vuol dire che la tecnologia attuale ha dei limiti, mentre probabilmente la futura tecnologia ultra hd, potrebbe risolverli in parte, visto che chi ha avuto modo di vedere il sony 1000 con materiale nativo 4k è rimasto basito.Ultima modifica di He Man; 11-12-2012 alle 23:51
-
11-12-2012, 23:43 #85
Essere meno esperti non è di certo una colpa, qui si ritrova chi ha certe passioni, non si deve di certo presentare il pedigree (a parte il fatto che sapere tutto di tutto, con il grado di complessità a cui siamo arrivati in questo campo, è difficile, io personalmente certi argomenti li affronto col "gocciolone" di sudore sulla fronte, non ci vuole molto per confondersi o sbagliarsi).
Comunque no, tranquillo, un processore video aiuta (o per meglio dire: può aiutare, in genere lo fa perché da qualche parte delle pecche se ne trovano, a livello di possibilità di taratura ed elettronica), ma non è necessario, puoi farne a meno (anche perché devi saperci mettere mano: non sono assolutamente apparecchi facili od intuitivi).Nicola Zucchini Buriani
-
12-12-2012, 00:17 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
ciao onslaught, leggevo in altro 3d che consigliavi per chi volesse un vpr da prestazioni ottimali out of the box, il sony, ottimo per chi ha conoscenze spicciole e non vuole mettersi a impazzire con taratura e varie. forse il buono di quel vpr è proprio questo.
a proprosito delle riprese a 48fps, mi sai dire qualcosa? o è ancora presto?
-
12-12-2012, 00:23 #87
Sì, quella è senza dubbio una delle sue qualità, rende bene con pochi interventi (il gamma va solo selezionato, ad esempio).
Poi, per carità, altri prodotti sono migliori per altri versi (a me è piaciuto anche l'Epson TW8100, se non interessa il 3D ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, mentre in fascia più alta l'RS48/X55 è forse quello che mi ha colpito di più, come qualità complessiva).
L'High Frame Rate non credo arriverà nel mercato casalingo, per ora (anche perché praticamente non esiste nemmeno al cinema, e sta anche riscuotendo un gradimento non proprio unanime, anzi).Nicola Zucchini Buriani
-
12-12-2012, 19:38 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Per me e' una cavolata questa cosa che hai letto. La matrice sxrd della Sony restituisce una immagine di suo molto sfocata , ci sta che un algoritmo di sharpness potente come l'rc e' una manna per ripristinare i dettagli, ma se leggi il forum dei dlp vedi che ci sono delle persone col Vango dlp o con lo Sharpone dlp che addirittura non usano alcun filtro sharpness dal gran che hanno una immagine gia' definita di suo (quindi forse non e' la compressione o il 2k il problema).
Saluti
-
12-12-2012, 21:05 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
quotone
VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
13-12-2012, 09:43 #90
Ieri ho guardato con il vpr la partita della juve su rai due (in sd). Ovviamente la qualità è quella che passa il dtt. I primi piano erano discreti, ma durante i panning veloci onestamente credevo mooolto peggio. Chiaramente ho rimpicciolito un po' l'immagine (sentivo l'affaticamente alla vista, ma è stata comunque godibilissima (specie con il cmd attivo). Ragionandoci su è come guardarla sul plasma 50, vedi la netta differenza con canali hd, ma comunque non è la morte di nessuno.
Poi ho messo su skysport e complice forse ciò che avevo visto prima mi sono rilassato. Non contento/sazio di calcio ho poi fatto 2 partite a pes2013, la presentazione del champions sembrava vera!!!!!Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite