|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
11-11-2012, 10:57 #1141
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@f danni agli apparecchi no, ma una prova di ascolto collegando un apparecchio alla volta e poi insieme la farei, giusto per essere sicuro che un apparecchio non disturbi l'altro.
-
07-12-2012, 15:34 #1142
-
07-12-2012, 17:50 #1143
Ciao ,
io personalmente non ho avuto modo di ascoltare l'accoppiata.
Dei forumers che sono passati, mi sembra 2 , uno ha fatto un ascolto fulmineo e si e' rotto l'hk990 (!!!) il secondo lo ha apprezzato molto ma poco dopo ha sostituito tutto con pre e finale McIntosh (altro livello quindi) .
L'ultimo se non erro , se scorri il 3D , ne era soddisfatto. In linea generale dipende cosa vuoi dalle Klipsh , l'HK990 avendo un medio alto un poco arretrato tende a renderle meno sparate e piu' musicali. Bisogna vedere se e' questo che stai cercando dal tuo impianto.
Sul forum sembra abbia avuto ottimi consensi sia con B&W serie CM che con Focal serie Chorus ed Electra (Io).
Poi ovviamente va tutto ascoltato e valutato di conseguenza in base a svariati fattori.
Non mi sento di consigliare ad occhi chiusi , anche se via MP molto spesso me lo chiedono........
-
08-12-2012, 10:19 #1144
-Il vero problema e' il basso, troppo asciutto e frenato per le KLIPSCH, francamente ci vedrei di piu' un DENON PMAA100 o un 2020: caldi nel medio-alto (soprattutto l'A100...) e piu' corposi in basso, l'HK 990 lo vedrei di piu'(per es) con delle Cerwin Vega xls 215 o similari....
SALVOquesto ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
08-12-2012, 10:50 #1145
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Il 990 io l'ho trovato Corposo in basso.....anche fin troppo, è la gamma altissima che è troppo per le Klipsch, consiglierei solo i modelli con il Tweeter "piccolo", fino alle RF82, non di più, io l'ho provato con le RF63 e le RF7.......Trapanante.
-
08-12-2012, 11:26 #1146
ordinato, chissà come si comporterà con le mie piccole IL Tesi 504..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
08-12-2012, 11:28 #1147
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Stai attento con la manopola del Volume.....altrimenti le mandi subito al Creatore.
-
08-12-2012, 11:32 #1148
appena le scoppio vi dirò il limite ..
, scherzo ..
, comunque sfrutterò l'HK più come finale (65%) ..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
08-12-2012, 11:48 #1149
Complimenti per l'acquisto , incrociamo le dita !
Sull'analisi fatta prima , dai riscontri che ho indiretti concordo con l'analisi di P&K.
Quando si parla di caratteristiche soniche e risultati ottenuti ovviamente parliamo di riscontri diretti , come menzionato da P&K , fatti su impianti non "ipotetici" confronti.
Ogni abbinamento fa storia a se , gli stessi Denon PMA 2000 AE e PMA2010AE sono diversi in alcuni aspetti.
Bisogna poi sempre tenere in considerazione i propri gusti ovvero cosa si attende dal proprio impianto........
-
08-12-2012, 12:52 #1150
Tra le altre cose l'uso del 990 come finale è abbastanza "anomalo" in quanto di consente di usare comunque le varie equalizzazioni
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
08-12-2012, 13:46 #1151
@batmax63, in quale parte del manuale è fondata la tua affermazione? leggendo tutti i post non mi risulta ..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
08-12-2012, 14:58 #1152
Non ne ho idea.
Io lo uso il 990 quindi è fondata sul mio utilizzo.
Schiacci il tasto eq preset sul telecomando mentre è in modalita' processor (quindi utilizzo come finale) e ti cambia tranquillamente le modalita' di eq impostate e preimpostate e quindi il suonoHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
08-12-2012, 15:01 #1153
@batmax63, è come andarsi a cercare il male dal dottore, basta tenere spento l'Eq preset e il gioco è fatto ..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
08-12-2012, 17:03 #1154
Vuol dire che i circuiti non sono completamente bypassati, ecco cosa intendevo quando ho detto che non si comporta da finale vero e proprio
Poi uno lo utilizza come meglio crede,potrebbe anche non essere un male in certi frangenti di utilizzoUltima modifica di batmax63; 08-12-2012 alle 17:06
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
08-12-2012, 17:44 #1155
-Si, parlando proprio di riscontri diretti, diciamo che l'ho provato tempo fa in confronto col DENON PMA2000ae e quest'ultimo era decisamente piu' caldo in alto, potente e corposo in basso, col commesso del negozio abbiamo provato a regolare il gain degli ingressi ma l'hk saturava piu' in fretta, detta prova e' stata effettuata con diverse tipologie di diffusori tra cui dei B&W da pavimento da oltre 2500 euro di cui non ricordo il modello.
Premetto che circa otto anni fa confrontai il mio attuale ampli (in firma) con un modello HK top di gamma anni 90 (il 6900....) ed anch'esso l'ho trovato piuttosto secco nei bassi rispetto al mio, trapanante ed il 1560 sembrava all'ascolto piu' potente quando invece lo era meno, proprio come notai nel confronto tra il 2000ae e l'hk990 a favore del primo e, francamente, gli oltre 200A di picco che dichiara l'HK non li ho sentiti.....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7