Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 112 PrimaPrima ... 296975767778798081828389 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 1671

Discussione: Harman Kardon 990

  1. #1171
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500

    Citazione Originariamente scritto da Zanbot Visualizza messaggio
    A parte che i dogmi puzzano di ignoranza e saccenza un miglio... La regola spendere 2x per l'amplificazione non esiste proprio.
    Sono completamente d'accordo con te

    Citazione Originariamente scritto da Zanbot Visualizza messaggio
    il prezzo per far paragoni non serve a nulla
    anche qui mi trovi completamente d'accordo e aggiungo che frasi come questa
    "stiamo sempre parlando di un ampli da 1500euro (adesso si trova a 900).....quindi non è che si può pretendere più di tanto"
    sono parte di quella cultura che impedisce all' hifi di crescere perchè danno l'idea che per avere un apparecchio decente bisogna per forza spendere svariate migliaia di euro...io e altri prima di me abbiamo osato confrontare direttamente il 990 con apparecchi di costo N(9) volte superiore,documentando con foto l'avvenuta prova avvenuta in un negozio annunciata(su altro forum) svariati giorni prima per dare a eventuali interessati la possibilità di partecipare...quindi non stiamo parlando di prove a capocchia effettuate ai grandi magazzini... ebbene le differenze,quando percepite dai presenti, erano ben poca roba e sfumature. Quindi alla fine della fiera deduco che salendo(anche molto) con i costi le differenze diventano sempre più sottili perciò parlare di prezzo=qualità non ha molto senso e serve solo a commercianti e produttori del settore per giustificare la follia di certe cifre
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  2. #1172
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Simi Valley CA
    Messaggi
    137
    C'è un motto che ho inventato tempo fa: "Le orecchie ascoltano, gli occhi pagano"
    AMPLI: harman/kardon HK990 CASSE: Dynaudio Audience 82 "SE"; Indiana Line HC-505; Indiana Line HC-206 CD/SACD: Marantz SA-7001 KIS GIRADISCHI: Pro-Ject Debut III Esprit Red + Denon DL110 MOBILE HI-FI: Norstone Bergen Cavi: Wireworld Polaris 5 ; Straight Wire Rhapsody II

  3. #1173
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Mio Dio su un forum del genere si discute ancora su quale e' il componente piu' importante dell'impianto.
    E' ovvio Diffusori e ambiente ovvero compatibilmente con l'interazione che permette l'ambiente.

    Il massimo e' equilibrare la spesa ovviamente ma se devo privilegiare un componente e' il diffusore e' lui la voce il realismo dell'impianto. Partirei con eccellente diffusore e al limite nel tempo miglioro il resto.

    Se il diffusore non e' un cigno l'impianto non lo diventera' mai avoglia ad attaccare roba stra costosa.

    Investire su un ampli invece del diffusore... prima sul diffusore e poi con calma l'ampli..
    Se la sorgente e' analogica merita discorso a parte.
    .......

  4. #1174
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Mio Dio su un forum del genere si discute ancora su quale e' il componente piu' importante dell'impianto.
    E' ovvio Diffusori e ambiente ovvero compatibilmente con l'interazione che permette l'ambiente.

    Il massimo e' equilibrare la spesa ovviamente ma se devo privilegiare un componente e' il diffusore e' lui la voce il realismo dell'impianto. Pa..........[CUT]
    Infatti non comprendo come si possa anche solo pensare di mettere in discussione che i diffusori e l'ambiente siano il vero collo di bottiglia dell'impianto ,seguiti da testina e stadio phono nei setup analogici
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  5. #1175
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Per me in assoluto e' il diffusore l'elemento fondamentale.
    Capita a molti di non riuscire a percepire differenze se non minime tra ampli o tra lettori CD; viceversa differenze quasi drammatiche
    tra diffusori.
    Io la vedo cosi' , per un'ottima e attenta costruzione di impianto potendo ovviamente dividerei 40 e 40 tra ampli e diffusori e lascerei il resto al lettore CD.
    Poi parlo per me....
    .......

  6. #1176
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Per me in assoluto e' il diffusore l'elemento fondamentale.
    Capita a molti di non riuscire a percepire differenze se non minime tra ampli o tra lettori CD; viceversa differenze quasi drammatiche
    tra diffusori.
    Io la vedo cosi' , per un'ottima e attenta costruzione di impianto potendo ovviamente dividerei 40 e 40 tra ampli e diffusori e lascerei il resto al lettore CD
    tutto vero imho.. anche se il rapporto ideale in un setup digitale secondo me dovrebbe essere circa 50diffusori 30ampli 20lettore.

    comunque mi fermo qua perchè siamo abbondantemente OT
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  7. #1177
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    io per lettore, ampli e diffusori ho speso 1:1:1 e sono contento. sicuramente il 990 può pilotare diffusori di costo e pregio superiore, ma a mio avviso, rispetto i miei attuali, dei diffusori più costosi incrementerebbero in primo luogo il design e meno il suono. cioè spendendo il doppio avrei diffusori più belli di sicuro, ma senza nessun accorgimento ambientale prima di pensare al miglioramento sul suono dovrei pensare invece ai danni che sto facendo..
    ovviamente non è una regola, da qualche parte ci saranno di sicuro diffusori che si integrerebbero meglio nel mio ambiente e col 990, ma non sarà facile trovarli.

  8. #1178
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448

    Manopola Volume

    mi è appena arrivato l'integrato, l'ho verificato per bene e mi sono accorto che la manopola del volume non è molto rigida ha un certo gioco, un po' più accentuato rispetto il mio sinto A/V, mi chiedevo se è normale .. oppure deve essere bella rigida.. per la prova pratica devo ritagliarmi un po' di tempo ..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  9. #1179
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Ciao Danrobo , mi dispiace non e' una cosa normale. Vedi se funziona correttamente e ascolta l'accoppiata se e' valida.
    Provalo se da noie te lo fai sostituire subito.
    Posso sapere se e' outlet ??
    .......

  10. #1180
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    non è outlet, accidenti credevo che fosse nella norma, confermi quindi che è rigido, permette solo la rotazione in senso orario e antiorario .. nessun micro spostamento in alto o in basso ..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  11. #1181
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da danrobo Visualizza messaggio
    non è outlet, accidenti credevo che fosse nella norma, confermi quindi che è rigido, permette solo la rotazione in senso orario e antiorario .. nessun micro spostamento in alto o in basso ..
    se può consolarti la mia è tutt'altro che rigida anzi ha un bel gioco sulla verticale...più che gioco direi che è molliccia
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  12. #1182
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    idem @lupo63 presenta un discreto gioco.. devo provarlo .. grazie del feedback
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  13. #1183
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Se non e' un difetto particolare tienilo cosi' , il Lupo c'e' l'ha anco lui cosi' e dice che va bene.
    Indi per cui continua a provarlo e vedi come va...
    Alle brutte c'e' la garanzia.

    PS la mia manopola non e' molliccia !!

    PS2 : la scala del volume e' lunghissima per pemettere micro variazioni sul volume. Dai -35dB inizi a sentire , -30dB volume medio basso .... poi dipende dalla sensibilita' del diffusore.
    .......

  14. #1184
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    La mia manopola non si discosta dalle precedenti avute su altri dispositivi. Quindi né dura né molliccia :-) comunque uso il telecomando :-)

  15. #1185
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448

    3 HK990 e 3 tipi di manopola ?! per fortuna che c'è il telecomando ..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS


Pagina 79 di 112 PrimaPrima ... 296975767778798081828389 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •