|
|
Risultati da 391 a 405 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
02-04-2011, 10:58 #391
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da antonio leone
Il fatto di averlo integrato nell'ampli è un fatto di comodità. In HK tutti gli ingressi selezionabili col telecomando sono configurabili in analogico o digitale. Quindi cabli come desideri e poi controlli col telecomando.
Inoltre così non è necessario un ulteriore cavo per il collegamento analogico tra DAC e amplificatore.
........nonostante sono oltre 25 anni che il digitale è diffuso,staranno cambiando i tempi. lettori CD solo meccaniche e amplificatori solo digitali, vedremo vedremo
io preferisco conoscerli entrambi ed essere sempre in grado di fare un buon collegamento.Ultima modifica di uainot; 04-04-2011 alle 16:47
-
03-04-2011, 17:05 #392
Io penso che , x chi le trovi utili , le features dell' HK990 siano molto interessanti e prestazionali ; pero' finiamola questo "uno contro l'altro" , Antonio la vede in modo diverso ok basta .
-
03-04-2011, 17:08 #393
piuttosto vi parlo di ieri pomeriggio!
Sabato pomeriggio sono stato da un noto negozio della capitale
che (molto disponibile) avendo già montato un sistema simile al
mio (Focal Electra 1028Be e cd-sacd Marantz modello entry) ho
chiesto se era possibile ascoltarlo con l'amplificatore di turno
che era montato , il modello in questione e' il McIntosh 6900
Limited Edition; Il motivo e' presto detto , ogni tanto mi piace
fare ascolti e il suono dei Mc dove l'ho ascoltato ha sempre
incontrato i miei gusti (upgrade futuri?). Mi sono portato 3 Sacd
che uso sempre per i test , la stanza era piccolina (14mq circa e
soffitto non molto alto) distanza di ascolto 3,5m.
Prima di dire le mie impressioni d'ascolto devo ringraziare la
cortesia e professionalità del collaboratore e devo dire che in caso
di "folgorazioni" avrei proceduto anche all'acquisto anche se non
a breve (con chi mi sento privatamente sul forum di AF e qui su questo forum ho gia' detto che in futuro sono intenzionato a fare il salto verso ampli molto piu' performanti).
Altra premessa , il proprietario mi dice che questa e' in sostanza
la ferrari degli ampli e che il mio Harman Kardon 990 e' un buon
ampli ma limitato e sopratutto invendibile nell'usato , comunque
alla fine mi aveva fatto un buon prezzo per il Mc e per l'HK 990.
Il Mc (€8.000 circa) collegato alle mie era un'occasione
imperdibile , ho cercato di non farmi influenzare dalle
bellissima estetica e dagli occhioni blu che volteggiavano...
Passo all'ascolto ; da subito ho notato una maggiore corposita'
delle voci e "densità" della gamma medio alta , piacevole
l'ascolto.
Continuo cosi' , analizzo meglio il tutto e pero' qualcosa non mi
torna (il collaboratore se ne accorgie mi dice che le Focal Electra
1028Be sono in fase di rodaggio) ; passo un'altra canzone e
chiarisco cosa non va' , i diffusori suonano chiusi e poco
trasparenti (rispetto a quello che ascolto in casa mia ovvio) ,
anche un po' piatto il soundstage.
Basito decido di approfondire metto qualche altro Sacd genere
Rock , i transienti sono un po' piu' veloci dell'HK ed in oltre
gli strumenti e' come fossero meglio distinguibili (dico
finalemente qualcosa in meglio!) ma il tutto rimaneva sempre come
vi fosse un velo sopra i diffusori la gamma bassa era meno
"densa" e "corposa" ed in oltre l'ampiezza del tweeter al
berillio non veniva fuori.
In sostanza il tweeter e' come se si esprimesse al 50% , come
ascoltare un diffusore di fascia inferiore.
Risultato sono uscito dal negozio non convinto delle prestazioni
del Mc. A casa ho riacceso il Mio e ho trovato conferma di quello
che ricordavo a memoria. Non so' colpa dell'ambiente , forse la
serie 1028 nuova ha qualcosa in meno? Semmai il contrario.
Altra cosa che non mi ha pero' convinto e' che il Mc l'ho sentito
collegato a due satelli della Zingali (1.300€) e B&W CM5 (1.200€)
e questo problema della trasparenza non veniva fuori. Le Zingali
sono ottime ascoltatele niente a che vedere con B&W somigliano
molto alle vecchie ESB. B&W anche con il McIntosh aveva sempre il
solito difetto di spararti in faccia la gamma alta e medio alta ,
fastidiose.
Per la cronaca eravamo in 3 , tutti e 3 hanno bocciato B&W (uno
proveniva della serie 686) ; tutti e 3 abbiamo promosso le
italiane Zingali ; le Focal buone ma non eccezionali per il
prezzo richiesto (5.500 €).
Potrei fare un confronto cosi':
Timbrica : meglio Mcintosh 6900 L.E.
Larghezza/profondità scena sonora : uguale
Focalizzazione : meglio Mcintosh 6900 L.E.
Raffinatezza alto : McIntosh 6900 L.E.
Ampiezza alto : Harman Kardon 990
Limpidezza/trasparenza suono : Harman Kardon 990
Profondita/densita' gamma bassa : Harman Kardon 990
Dinamica : McIntosh 6900 L.E. (di poco)
Ariosita : Harman Kardon 990
Complessivamente per i miei gusti vince l'Harman Kardon , mi
aspettavo di piu' da quel mito che e' McIntosh.
Pensate se avessi comprato a scatola chiusa!
I nuovi McIntosh 6600 e 7000 (fuori budget) sembra siano piu'
trasparenti e dinamici dovrei ascoltarli.
Nota a margine sul negozio :
Nel negozio era presente un collaboratore molto cortese e qualificato che mi ha seguito nell'ascolto e nella descrizione del prodotto. Il proprietario (molto cortese) ha poi intavolato con me una breve discussione e trattato il prezzo.
Se mi avesse convinto il McIntosh quasi sicuramente avrei proceduto con il classico acconto per fermarlo ; anche perche' le condizioni erano valide , anzi se a qualcuno servisse nella zona di Roma in messaggio privato posso dare info che non guasta.Ultima modifica di criMan; 03-04-2011 alle 22:02
-
04-04-2011, 11:54 #394
Originariamente scritto da criMan
ti diró, mi convinci poco...
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
04-04-2011, 12:35 #395
A me invece convince, visto il modello di Mc che ha provato.
Il 6900 è un apparecchio che mantiene le caratteristiche soniche old style della casa perfettamente riconoscibili nella descrizione di Criman. Non dico che l'HK sia categoricamente superiore anzi...
Va detto che quei Mc hanno un carattere tutto loro, leggermente piu "attufati" dei modelli piu recenti.
Certo se avesse provato un 7000 o anche un 6600 sono convinto che le conclusioni tratte sarebbero state diverse....
-
04-04-2011, 12:46 #396
Vorrei aggiungere che sulla medioalta non penso sia colpa di un rodaggio dei diffusori da completare almeno che questi non siano stati sballati da l'ora.
Il berillo ha di per se una brillantezza tale che vien fuori subito e non dopo miliardi di ore di rodaggio. Il carattere, l'estensione in alto del diffusore rimane quella. Con un bereve rodaggio gli alti potranno perdere un pò di asprezza per acquistare dolcezza e musicalità. Secondo me se i diffusori avevano suonato anche solo poche ore, quell'handicap percepito da cri sulle alte non è dato da un rodaggio da completare....
-
04-04-2011, 13:26 #397
guarda... a suo tempo avevo comparato il mio denon (pma2000) con l'HK (di cui tra l'altro un mio amico é rivenditore)...
ma beh, la mia scelta é ricaduta nettamente sul secondo (come potete vedere dalla mia firma)... con le ProAc d2 il denon suonava, suonava, suonava (o viceversa).
Poi mi é capitato di ascoltare l'MC 6500 con le ProAc d18 e beh, le mie orecchie mi han ringraziato... ora che mi si venga a paragonare l'hk con il 6900 mi lascia un po' perplesso... cmq, sará come dice motosega e il 6900 non fa testo.......A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
04-04-2011, 15:41 #398
Purtroppo è anche una sorta di percorso e a certi livelli si ci arriva per gradi e non solo perchè si ha i soldi per comprare, l'HK è un ampli e non un cinese qualunque ma resta relegato nella sua fascia di appartenenza sonora, nulla di più, i MAC citati sono tutt'altra cosa pur non essendo un riferimento
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-04-2011, 19:37 #399
Purtroppo e' tutto vero , da molto inseguo il sogno di un McIntosh ; fanno la loro bella figura e dove ho ascoltato pre e finali mi sono sempre piaciuti molto ultima volta pre c 220 finale 401 diffusori Delta GR9 ( Giussani research). Anche il proprietario del negozio quando l'ho risentito oggi non ci credeva ma tanto e'... Forse ci sono rimasto piu' male io del negoziante. Avete presente quando siete sicuri di una cosa e' poi non e' cosi'!
Comunque si e' dimostrato disponibile ad altre configurazioni sempre con i miei diffusori in futuro.
La cosa che proprio non mi andava giu' era la mancanza di trasparenza , e poi il tweeter al berillio non andava .. poco aperto . Non so' forse e' come dice Antonio ma io penso che in impianto come si deve la trasparenza sia una delle cose da cui non prescindere.
Verifichero' il 6600 quando me ne verra' data la possibilità.
Ascoltatele sempre.
Per ora ottimo Harman Kardon.
-
04-04-2011, 22:12 #400
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ criMan
ma no, solo che talvolta mi sembra di leggere commenti stile social network, dove si possono scrivere le cose più assurde senza argomentare e trovo più interessanti altre letture come ad esempio questa recensione:
The sound quality of the HK990 puts it deep into high end territory and makes it an extraordinary value.
non perchè conclude positivamente in favore del nostro cassone, ma perchè vuole essere costruttiva e potrebbe esserlo anche concludendo diversamente (però che concludono diversamente non ne trovo :-).
-
04-04-2011, 22:13 #401
hk 990 a 990e
GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
05-04-2011, 09:19 #402
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da nembostar
First impression was that something was missing in the sound with HRS Link. The unconsious mind apparently processes jitter as a part of the music, and with HRS Link there is less quantity of sound so that sound minus jitter equals a purer sound.
no so se è vero, ma se lo è, hai restituito la copia HK+HD 990 per eccesso di purezza del suono
come dicevo, forse serve un certo rodaggio alle orecchie, per abituarsi ad un suono diverso.
-
05-04-2011, 10:06 #403
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 14
Credo davvero che i gusti siano molto personali. Forse hai ragione, forse il suono era troppo puro ed il troppo puro a volte diventa piatto....
-
05-04-2011, 10:42 #404
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
dipende dalla registrazione ovviamente. non so se certi ampli per suonare "meglio" enfatizzano alcune componenti del suono per apparire migliori, anche se meno fedeli. e uno più fedele appare dunque più spento.
nel campo video è così, se si passa da una modalità di visione standard a una calibrata o più fedele come THX si ottengono colori meno brillanti e di primo acchito meno d'impatto. è migliore per chi desidera una visione più fedele, mentre è peggiore per chi ama i colori accesi.
-
05-04-2011, 11:50 #405
Il vero best buy e' proprio l'accoppiata.
"Credo davvero che i gusti siano molto personali. Forse hai ragione, forse il suono era troppo puro ed il troppo puro a volte diventa piatto...."
Anche a me e' stato detto (non mi riferisco ad Antonio!) che nel ero capace di capire il suono McIntosh
Semplicemente non si "accorda" ai tuoi attuali gusti musicali. Piu' farai prove ed ascolti e piu' maturerai in questo senso.