Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 112 PrimaPrima ... 266672737475767778798086 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 1671

Discussione: Harman Kardon 990

  1. #1126
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Citazione Originariamente scritto da ReQ1982 Visualizza messaggio
    Io però volevo sapere con le rf82 hai anche quelle effeverde, vero? mi sai fare una mini recensione?
    Visto che l'opinione di P&K è stata ampiamente surclassata, spero vivamente che l'accoppiata con l'hk990 sia più che buona...
    Non che non mi fidi di P&K, però volevo altri pareri.
    Io sono un estimatore di Klipsch e ho provato quasi tutti i loro modelli, alcune a casa mia e altre no, è da anni che cerco un amplificazione da gemellare con questi diffusori senza andare su cifre stratosferiche (anche se alla fine ho speso tanto comunque), ma ti assicuro che il 990 (pur essendo una buona macchina) non è il compagno ideale di Klipsch, per far suonare bene...e dico BENE le Rf ci vuole un Ampli che non enfatizzi gli estremi di banda e che riproduca una gamma media in evidenza e impeccabile, poi se tu lo vuoi affiancare e integrare nel tuo HT per i front va bene, ma se cerchi un ampli per un ascolto Puro in 2ch io se fossi in te almeno cercherei qualcuno che ha l'accoppiata e ascoltarla per bene. Io alla fine sono andato sulle Valvole....ma solo per l'ascolto 2canali Puro.

  2. #1127
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Io sono un estimatore di Klipsch e ho provato quasi tutti i loro modelli, alcune a casa mia e altre no, è da anni che cerco un amplificazione da gemellare con questi diffusori senza andare su cifre stratosferiche (anche se alla fine ho speso tanto comunque), ma ti assicuro che il 990 (pur essendo una buona macchina) non è il compagno ideale di Klip..........[CUT]
    Ok P&K ha fatto vari tentativi sulle Klipsh alla fine e' arrivato alle valvole.
    Ti posso capire.
    Quando parli del 990 confermo il fatto che dici delle inesattezze che vanno oltre il semplice gusto.
    L'estremo alto nel 990 non e' assolutamente in evidenza e frizzante.
    Lo so' personalmente perche' l'ho provato pure sulle Focal Chorus serie 800 che notoriamente hanno il TW in bella
    evidenza. Questo e' solo a titolo informativo senza polemica alcuna!
    Se ti e' sembrato in evidenza la gamma alta di un ampli
    definito da molti "scuro" ,addirittura mio Zio lo definisce Scurissimo!,

    non oso immaginare altri ampli in gamma alta come li devi aver percepiti.

    L'importante e' che sei soddisfatto del risultato ottenuto.
    Anche se per me , non c'entra nulla con la discussione, comprare un diffusore che la
    caratteristica specifica come le Klipsh per poi attufarlo non ha molto senso , ma questa e' un'altra storia.

    Ribadisco l'importante e' che sia soddisfatto TU nei tuoi ascolti.
    .......

  3. #1128
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Volevo aggiungere le mie esperienze sull'HK990 riguardano nello specifico Focal Chorus 800 , Focal Electra 1027Be ,
    quella attualmente in possesso Focal Utopia Diablo.
    Le amplificazioni susseguitesi nel tempo presso i rivenditori e nel mio ambiente:
    Accuphase E250
    McIntosh 6900 LE
    Pass Int 150
    Asr Emitter I Clear Blue
    Plinius Anniversary
    Denon AVR 2808

    Questi quelli piu' importanti di cui conosco pregi e difetti.

    Insomma non metto in dubbio la tua buona fede ma qualche prova io l'ho fatta.
    .......

  4. #1129
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Ciao, le Focal sono molto più facili da abbinare (anche se hanno una gamma alta in evidenza), ti assicuro che Klipsch è tutt'altra storia, specialmente la serie RF che non è un gran che per ascoltare musica, io purtroppo (e come me tanti altri) ascolto a volumi elevati e ti assicuro che se l'amplificazione non è azzeccata ti trapanano le orecchie.

  5. #1130
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Le amplificazioni susseguitesi nel tempo presso i rivenditori e nel mio ambiente:
    McIntosh 6900 LE
    [CUT]
    Ti è piaciuto di più il 990 a confronto con il 6900?

  6. #1131
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Ok;

    Il discorso del 990 e il McIntosh 6900 e' un po' la dimostrazione che un ampli se non e' correttamente abbinato puo' costare
    5 volte di piu' ma la resa non e' quella voluta. Conosco 2 forumer a cui l'ho vivamente sconsigliato l'abbinamento ma poi
    si sono trovati bene. Il problema da me riscontrato e' sulla medio alta e alta , i diffusori provati erano le Focal 1027/1028Be
    con TW al berillio ; il punto forte di questi diffusori e' senz'altro la sua ariosita' , nell'ascolto si crea una immagine olografica
    suggestiva che vuole assomigliare al pannello elettrostatico (quello che fanno poi in sostanza le Diablo).
    Ti posso assicurare che con il Mc il TW era come avesse le ali ferme immobili , il suono in alcuni frangenti sembrava
    non uscire dal TW come fosse monco. Parlo di immagine. Una brutta delusione. Ovviamente la gamma media del Mc e' superiore per tanti parametri (descrittivita' micro macro contrasto..) rispetto al 990 e la gamma bassa nella sala offriva , fronte di un basso secondo me un po' ruffianotto (caldo) , un eccellente controllo del diffusore.
    Se non avesse avuto quella caratteristica in alto l'avrei comprato.
    Altre cose erano meglio il 990 , trasparenza velocita'...
    Vorrei ascoltare il Mc 7000 che dicono non avere questa caratteristica.
    Non voglio scatenare polemica anti Mc e' solo il mio pensiero. Come per te e' stato arrivare alle valvole con le Klipsh.
    .......

  7. #1132
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Capisco.... io invece quando avevo il 990 nel mio impianto 2ch, provato con le Rf63 e le Rf7 è stato il senso di un basso un po gonfio e una gamma alta Veramente troppo in evidenza, ma calcola che tali diffusori hanno una tromba grande come un piatto da cucina e un magnete grosso come quello di un Woofer, per poi non parlare dell'efficienza (oltre i 100db) che rende l'abbinamento con le elettroniche veramente difficile, è per quello che ho consigliato un ascolto preventivo.....non a tutti può piacere.
    E ti confermo le sensazioni provate con il Mc, e infatti con Klipsch ci va a nozze.
    Ultima modifica di guest_117980; 06-11-2012 alle 19:11

  8. #1133
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Quando parli del 990 confermo il fatto che dici delle inesattezze che vanno oltre il semplice gusto.
    [CUT]
    Però permettimi un appunto (senza polemica), saranno delle inesattezze quando avrai provato anche tu l'accoppiata con klipsch.

  9. #1134
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Se ti e' sembrato in evidenza la gamma alta di un ampli definito da molti "scuro"
    precedentemente credo di aver usato l'aggettivo chiaro per questo ampli, ma mi riferivo al dettaglio e non alla timbrica che se non è scurissima, come dice tuo zio, non è certo chiara. forse gli audiofili definiscono questo tipo di suono come "ambrato".

    tuttavia lo scatolone suona, pur col suo timbro, la gamma alta, qui a casa mia si sente fino a 19KHz e probabilmente va anche oltre (ma ci vuole anche qualcuno che senta oltre). pur perdendo 2dB, come hai misutato, il suono con diffusori particolarmente aperti potrebbe non essere per tutti. in fondo il 990 non è sicuramente l'ampli con la gamma alta più scarsa del mondo e quello che dice P&K è che ha trovato un valvolare con alti più dolci. io gli credo ciecamente.

  10. #1135
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da uainot Visualizza messaggio
    quello che dice P&K è che ha trovato un valvolare con alti più dolci. io gli credo ciecamente.
    ma se stiamo parlando di un valvolare gli credo anch'io ciecamente ma è ovvio che un valvolare sarà più dolce del 990, così come sarà più dolce di qualsiasi ampli a stato solido del creato...è come se io ti dicessi che la mia Jeep va più forte della tua Ferrari dimenticandomi di aggiungere che intendo su una mulattiera....
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  11. #1136
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    comunque più che il valvolare mi piacerebbe sentire come suona un assolo di Jeff Beck il 990 con queste klipsch..

  12. #1137
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Di dove sei?

  13. #1138
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Non so se stiamo andando tutti OT,
    comunque: l'abbinata valvole e klipsch mette tutti in armonia....

    allora vi chiedo:

    pre a valvole e finale a stato solido, come lo giudicate? o sarebbe meglio, sempre abbinando klipsch, pre e fianle a valvole??
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  14. #1139
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Ragazzi stiamo andando troppo in OT.

    Per domande su come pilotare le Klipsh aprite un 3D apposta ma se cercate con Google sicuramente se ne sara' parlato.
    Non conosco i diffusori in oggetto ma la strada del pre e finale a tubi serve il consiglio di chi l'ha gia' percorsa altrimenti
    sono guai. Non basta sapere che ha una alta sensibilita' bisogna vedere come si muove la fase durante l'ascolto.

    Sul discorso ampli ambrato , le definizioni sono le piu' disparate scuro ambrato poi non sempre coincidono con quello
    che uno intende.
    Ritorno OT

    La gamma alta del 990 e' caratterizzata si dall'estenzione che c'e' tutta (per la sua categoria) ma quella porzione
    di messaggio e' meno in evidenza rispetto al resto dello spettro. Sul discorso della sua qualita' non ho mai detto
    sia scarsa o mediocre tutt'altro. Se mai un difetto che paga come ho detto nella mia rece a P67 se non ricordo male
    e' che e' un poco asciutta. Ci sono ampli piu' ricchi di armoniche , sopratutto se piu' costosi.
    Ma non possiamo chiedere i miracoli , la coperta e' corta qui e' stata tirata tutta sull'erogazione paragonabile a un pre e finale hanno aggiustato la media rendendola valida ma da qualche parte in qualche parametro si deve perdere
    nessuno fa i miracoli soprattutto li vuole fare. Trasparenza c'e' e' pure velocetto negli attacchi e rilasci..
    .......

  15. #1140
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583

    Ciao Ragazzi,

    forse mi sono perso in un bicchiere d'acqua...,
    mi sembrava ci fosse il modo di regolare il Gain sull'ingresso? Anche se l'ingresso è Processor??

    ...
    vi chiedo anche un'altra cosina: sempre partendo dalla mia firma, il lettore Marantz, è collegato in analogico con il pre MC e, tramite coassiale, all'HK990.
    ovviamente, li uso uno alla volta. la mia paura è comunque di fare danni.... posso stare tranquillo o è una cosa da evitare?

    ciao
    grazie
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:


Pagina 76 di 112 PrimaPrima ... 266672737475767778798086 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •